Turchia, Ferrero: Morire in miniera, nel 2014, a causa del neoliberismo: rimettere al centro la dignità del lavoro

di Paolo Ferrero – Mentre la campagna elettorale italiana prosegue tra gli insulti, in una pura lotta per il potere in cui i demagoghi di ogni colore la fanno da padrona, in Turchia sono morte...

leggi tutto

Rajoy e socialisti tremano, avanza Izquierda Unida

di Jacopo Rosatelli – il manifesto Per un giorno, la cam­pa­gna elet­to­rale in Spa­gna si è fer­mata. Ieri tutto sospeso in segno di lutto per l’omicidio della segre­ta­ria...

leggi tutto

Quelle bare che gravano sulle elezioni europee

di Alessandro Dal Lago – il manifesto Nella finta pole­mica tra Ita­lia e Ue sulle strage di stra­nieri nel canale di Sici­lia (cen­ti­naia di anne­gati che si aggiun­gono ai 400...

leggi tutto

Jobs Act, alla Camera c’è fiducia nel precariato

di Roberto Ciccarelli – il manifesto Anche la Camera ieri ha dato il via libera al «decreto pre­cari per sem­pre» che porta il nome del mini­stro del lavoro Giu­liano Poletti. 333...

leggi tutto

Scuola, Forenza e Capelli: «Bene boicottaggio test Invalsi: test sono il simbolo di com’è ridotto il sapere nella scuola oggi»

di Eleonora Forenza, candidata de L’Altra Europa con Tsipras e Giovanna Capelli, responsabile Scuola del Prc – Bene la massiccia adesione al boicottaggio del test Invalsi nelle scuole. È...

leggi tutto

Expo – Ferrero (Prc): «Giuste contestazioni a Renzi: scandaloso che si continui a sostenere un’opera che è prima di tutto un sistema di tangenti»

di Paolo Ferrero – «Giustissime le contestazioni dei movimenti oggi a Matteo Renzi in visita alla sede dell’Expo. È scandaloso che il premier continui a sostenere un’opera che è con ogni...

leggi tutto

Il 17 maggio dei beni comuni

di Marco Bersani – il manifesto Il Forum italiano dei movimenti per l’acqua torna in piazza contro le politiche europee fondate su fiscal compact, pareggio di bilancio, svendita del...

leggi tutto

Mazzette Expo’, Italia al 68mo posto nella lotta alla corruzione

di Massimo Villone – il manifesto Oltre vent’anni dopo tan­gen­to­poli il Cor­rup­tion Per­cep­tion Index 2013 di Trans­pa­rency Inter­na­tio­nal ci pone al 68mo posto nel...

leggi tutto

L’appello degli intellettuali europei per Tsipras presidente

La candidatura di Alexis Tsipras, presidente del partito della sinistra radicale greca Syriza, alla presidenza della Commissione europea esprime una forte simbologia. La Grecia è stata la cavia in...

leggi tutto

Migranti, Mazzeo (L’Altra Europa con Tsipras): Aprire corridoi umanitari nel Mediterraneo e abolire la direttiva Dublino

di Antonio Mazzeo, candidato L’Altra Europa con Tsipras nel collegio Isole – Ancora una volta i media riportano la cronaca, freddamente numerica, dell’ennesima strage avvenuta nel...

leggi tutto

Recensione di Ferrero del libro di Rinaldini e Polo “In basso a sinistra”

di Paolo Ferrero – Ieri ho presentato al salone del libro di Torino “In basso a sinistra” (Manni editore, 14 euri), libro scritto da Gianni Rinaldini e Gabriele Polo. Il sottotitolo del...

leggi tutto

Lampedusa – Ferrero (Prc): «Una nuova tragedia: fare subito corridoio umanitario, cancellare Bossi-Fini»

di Paolo Ferrero - Una nuova tragedia a Lampedusa, non sappiamo ancora chi e quante siano le persone morte a largo delle nostre coste e ci auguriamo che il numero delle vittime non cresca, come...

leggi tutto

Arresti expo 2015: degenerazione corruttiva o collusione pianificata?

di Sergio Brenna – eddyburg.it La nuova urbanistica (che ha un cuore antico): «Ciò che conta non sono più i contenuti delle scelte insediative e pianificatorie, ma la loro funzionalità a...

leggi tutto

Fiscal Compact: quanto ci costi?

Giorgio Gattei,  Università di Bologna, e Antonino Iero, Responsabile Ufficio Studi Unipol – economiaepolitica.it La discussione sviluppatasi in seguito alla pubblicazione del nostro...

leggi tutto

Verità e giustizia per Giorgiana Masi, Amato (L’Altra Europa con Tsipras): Renzi tolga il segreto di Stato

«Oggi celebriamo i 40 anni della vittoria degli italiane e delle italiane nel referendum sul divorzio ma al contempo ricordiamo l’assassinio di Giorgiana Masi, la giovane studentessa uccisa...

leggi tutto

Arriva il fondo di “redenzione” per il debito in eccesso. Ma tutto dipenderà dall’esito delle elezioni europee

di Luigi Pandolfi – economiaepolitica.it Che nell’ideologia del rigore oggi dominante nel processo di costruzione europea ci fosse una componente “moralistica”, per non dire addirittura...

leggi tutto

VIDEO Alexis Tsipras per i dieci anni della Sinistra Europea

SOTTOTITOLATO IN...

leggi tutto

13 maggio a Roma: Un’altra politica per un’altra Europa

Un’altra politica per un’altra Europa L’Europa più che vittima della crisi lo è delle sue politiche votate all’austerità e all’autoritarismo. Cambiarle radicalmente è possibile Roma,...

leggi tutto

Amato (lista Tsipras): «Ecco perché oscurano noi e non i nazionalisti»

— Daniela Preziosi, 9.5.2014 – il manifesto - Intervista. Fabio Amato, candidato con Tsipras: noi con il Pse? Prima loro rompano i governi di grande coalizione Ale­xis Tsi­pras lo ha...

leggi tutto

Fondo salva-status quo

di Matteo Bortolon – il manifesto Le inno­va­zioni lin­gui­sti­che sono spesso spie di pro­fondi rivol­gi­menti sul piano mate­riale. Così è stato quando fra 2011-12...

leggi tutto

De Gennaro alla Fondazione Ansaldo schiaffo alla Genova democratica

di Vittorio Agnoletto, Antonio Bruno – il manifesto Appren­diamo con scon­certo che il Pre­si­dente di Fin­mec­ca­nica Gianni De Gen­naro è stato nomi­nato Pre­si­dente della...

leggi tutto

NoTav, la montatura dell’eversione

di Livio Pepino – il manifesto Che in Val Susa sia in atto un inter­vento teso a repri­mere il movi­mento di oppo­si­zione al Tav in quanto tale è ogni giorno più chiaro. Basta...

leggi tutto

La scommessa della Sinistra Europea

di Paolo Ferrero – blog dell’Huffington Post - Oggi festeggiamo il decennale della nascita del Partito della Sinistra Europea. Il 9 maggio del 2014, 10 partiti europei ( tra cui la LInke,...

leggi tutto

Lettera a Napolitano sull’incostituzionalità dello sbarramento

Già mesi fa avevamo scritto a Napolitano a proposito dello sbarramento alle elezioni europee…Ecco il testo della nostra prima lettera, firmata da Gianluca Schiavon. Al Presidente della...

leggi tutto

Legge europee rinviata a Consulta, Prc: «Ottima notizia, sbarramento antidemocratico e anticostituzionale»

di Paolo Ferrero – Il rinvio alla Consulta della legge elettorale sulle europee è un’ottima notizia. Lo sbarramento al 4 per cento – come diciamo da tempo – é...

leggi tutto

La sfida della Sinistra Europea: strappare il terzo posto a Bruxelles

di Jacopo Rosatelli – il manifesto Diven­tare la terza forza poli­tica dell’Ue. Que­sto è l’obiettivo che il par­tito della Sini­stra euro­pea (Se) vuole rag­giun­gere alle...

leggi tutto

La grande palude governa il paese

di Piero Bevilacqua – il manifesto Le tan­genti sul grande affare dell’Expò e le rela­zioni poli­ti­che per pro­teg­gere un lati­tante col­pi­scono ma certo non mera­vi­gliano....

leggi tutto

Ucraina: la verità vittima della guerra. L’Europa ha qualcosa da dire?

di Barbara Spinelli – Fabio Amato – Eleonora Forenza – Guido Viale Come in tutte le guerre, la verità e l’informazione sono vittime designate. Il caso ucraino non fa...

leggi tutto

Europee, studenti Erasmus e fuorisede esclusi

di Antonio Mazzeo, can­di­dato de L’altra Europa con Tsipras Molti stu­denti uni­ver­si­tari, espri­mono il loro disa­gio in vista delle ele­zioni del 25 mag­gio: essendo stu­denti,...

leggi tutto

Torna la Million Marijuana March

di Alessandro De Pascale – il manifesto Per dire che non stanno né con le nar­co­ma­fie né con le mul­ti­na­zio­nali del tabacco e del far­maco, che sono con­tro i mono­poli...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.