Ucraina, inviando armi l’Europa ha scelto la via della guerra. Mobilitiamoci per aprire il dialogo

  Paolo Ferrero* Ad Antalya, in Turchia, si è chiuso con un nulla di fatto il primo confronto ad alto livello tra il governo russo e quello ucraino dopo l’inizio della guerra. Occorre...

leggi tutto

Reduci contro la guerra

Gregorio Piccin* «Per la pace, per il rispetto dei principi costituzionali, a garanzia della salute del personale militare italiano e in nome di tutte le vittime dell’uranio impoverito....

leggi tutto

Un nuovo fisco per un’alternativa politica e sociale

Segnaliamo il convegno “Un nuovo fisco per un’alternativa politica e...

leggi tutto

FUORI LA GUERRA DALLA STORIA. CONTRO PUTIN E LA NATO. CHI INVIA ARMI ALIMENTA IL CONFLITTO.

Documento approvato all’unanimità dalla Direzione nazionale del Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea. Sabato 5 marzo tutte/i a Roma contro la guerra.  Condanniamo...

leggi tutto

Pablo Iglesias: Quale è il dibattito che dovremmo affrontare?

Io in questo voglio essere molto chiaro. Capisco qual è l’umore sociale. E’ chiaro a tutto il mondo che c’è un’invasione ingiustificabile della Russia in Ucraina, e quando...

leggi tutto

Rifondazione: sabato 5 marzo a Roma contro la guerra di Putin e della NATO, chi invia armi fa la guerra

Sabato 5 marzo parteciperemo alla manifestazione nazionale a Roma indetta dalla Rete Pace e Disarmo.  Bisogna essere in tante/i per respingere l’isteria bellicista e chiedere che si riprenda...

leggi tutto

L’ASSOCIAZIONE PER IL RINNOVAMENTO DELLA SINISTRA sarà in piazza per la PACE

L’Associazione per il rinnovamento della sinistra parteciperà con impegno e convinzione alla manifestazione nazionale Europe for Peace di sabato 5 marzo a Roma. Dopo diverse e numerose...

leggi tutto

No alla guerra. Domenica 6 marzo manifestazione davanti alla base militare di Ghedi

Facciamo appello a tutte e tutti coloro che ripudiano e odiano la guerra perché partecipino domenica 6 marzo dalle 14,30 alla manifestazione davanti alla base militare di Ghedi. Questa base è il...

leggi tutto

Sabato 5 marzo a Roma contro la guerra. L’appello di Un ponte per

Siamo dalla parte dei popoli, delle persone, dell’umanità. Dalla parte dei civili ucraini che soffrono sotto le bombe, sono costretti a fuggire o a resistere in bunker sotterranei. Dalla...

leggi tutto

La Cisl non parteciperà alla manifestazione di sabato contro la guerra

La CISL ha comunicato con una lunga lettera da incorniciare che non parteciperà alla manifestazione di sabato 5 marzo a Roma contro la guerra. Per la CISL non è condivisibile la parola...

leggi tutto

CIAO CLAUDIO

Ezio Locatelli In queste ore piangiamo la scomparsa di Claudio Sala, nostro carissimo compagno. Claudio ci ha lasciati dopo aver strenuamente combattuto, fino all’ultimo, contro una brutta...

leggi tutto

Nel cuore dell’Europa la ragione cede spazio ancora una volta alle armi.

Condividiamo a facciamo nostre le preoccupazioni qui sotto espresse. Per tali ragioni pubblichiamo. Proprio le oltre 400 vittime e le migliaia di ignari militari italiani che si sono ammalati,...

leggi tutto

NO ALLA GUERRA, MOBILITIAMOCI PER LA PACE

Rifondazione Comunista condanna l’inaccettabile intervento militare russo e invita alla mobilitazione per la cessazione immediata del conflitto in Ucraina e la ricerca di una soluzione di...

leggi tutto

I fascisti sono allergici alla storia; ma a volte le istituzioni democratiche tacciono

Rita Scapinelli* L’occasione del “giorno del ricordo”, celebrato in questi giorni, come previsto dalla legge che fu istituita nel 2004, su richiesta esplicita di un gruppo di deputati...

leggi tutto

Casa, l’emergenza abitativa bussa alle porte della Chiesa

Stefania Valbonesi* Firenze – Sono gli sfrattati di sempre, gli sgomberati, gli invisibili che pur lavorando devono scegliere se pagare l’affitto o fare la spesa. A pochi giorni dall’uscita dei...

leggi tutto

Per una sinistra radicalmente non compatibile

Stefano Galieni* Anche la sinistra non compatibile radicalmente con le politiche governative, ha trovato da oggi modo di strutturarsi in parlamento. Annunciato in Aula lunedì 7 febbraio, il...

leggi tutto

FERRERO (Vicepresidente del Partito della Sinistra Europea) PARTE OGGI CON UNA DELEGAZIONE DEL PARTITO PER UNA VISITA A CUBA CONTRO IL BLOCCO ECONOMICO ED A SOSTEGNO

  Paolo Ferrero ha dichiarato: “Oggi parte per Cuba una delegazione ufficiale del Partito della Sinistra Europea che ha due obiettivi principali: In primo luogo  il sostegno al governo...

leggi tutto

IN PIAZZA CONTRO AUMENTO BOLLETTE E LEGGE FORNERO

Il Partito della Rifondazione Comunista organizza per sabato e domenica 12 e 13 febbraio due giornate di mobilitazione nell’ambito della campagna contro gli aumenti delle bollette e il ripristino...

leggi tutto

«No alla sorveglianza speciale degli attivisti cosentini»

di Giansandro Merli Il caso degli attivisti cosentini per i quali è stata chiesta la sorveglianza speciale arriva in parlamento. Dopo tre interrogazioni presentate nelle scorse settimane, ieri si...

leggi tutto

APPELLO PER UN RILANCIO DELLA SCUOLA DELLA COSTITUZIONE

Per le adesioni – assur.scuola@gmail.com     Lo sciopero della Scuola del 10 dicembre non può rimanere un episodio isolato! Le piattaforme molto simili, in punti sostanziali, di...

leggi tutto

BASTA MORTI SUL LAVORO

Anche oggi un altro operaio è morto sul lavoro. È accaduto a Lanciole in una cartiera. Al di là delle modalità, ancora da chiarire tecnicamente, la classe operaia paga il quotidiano tributo di...

leggi tutto

SILENZIO DEL PD E DEL GOVERNO SU PAROLE DI PAPA FRANCESCO

Il presidente del consiglio Draghi, e i partiti che lo sostengono, fa finta di non aver sentito le parole di Papa Francesco ieri ospite di Che tempo che fa. Papa Francesco ha detto quello che le...

leggi tutto

35 anni fa veniva uccisa Meena Keshwar Kamal, fondatrice di Rawa (Associazione rivoluzionaria delle donne afghane)

Il CISDA ricorda Meena, la fondatrice di Revolutionary Association of the Women of Afghanistan – RAWA a trentacinque anni dal suo martirio! Carissima Meena, non abbiamo avuto il...

leggi tutto

INTERROGAZIONE PARLAMENTARE SU QUESTURA COSENZA

Ringraziamo le deputate Simona Suriano, Doriana Sarli e Yana Ehm che su nostra segnalazione hanno presentato un’interrogazione parlamentare sulla richiesta di misure di sorveglianza speciale da...

leggi tutto

Quirinale, questa spettacolarizzazione scredita la democrazia parlamentare

Paolo Ferrero* Non so chi diventerà il Presidente della Repubblica. Sono molto preoccupato visto che in pole position ci sono il capo dei banchieri e la rappresentante dei servizi segreti.Detto...

leggi tutto

Fuori la Nato dalla storia

Stefano Galieni* Pochi anni fa, al culmine della crisi turco-siriana (ovvero l’invasione dei soldati di Erdogan nel Rojava col beneplacito occidentale), durante una seguita trasmissione...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.