Di Lello ricorda Falcone: «Non lo capii quando andò a Roma, ma aveva ragione»

23 MAGGIO 1992, TRENT’ANNI DALL’ATTENTATO DI CAPACI. Intervista al giudice Giuseppe Di Lello che ha lavorato con Giovanni Falcone e Paolo Borsellino nel pool antimafia, prima con...

leggi tutto

Cambiamo! Pace e lavoro per la Sicilia

Una crisi senza prospettive di uscita investe ampi settori della popolazione, soprattutto al sud, allargando oltremisura marginalità sociale e povertà. Una situazione che rimanda alle misure...

leggi tutto

Guerra in Ucraina, l’Europa stacchi la spina prima che sia troppo tardi

Paolo Ferrero* A leggere i giornali mainstream a proposito della guerra in Ucraina c’è da rimanere stupiti. Infatti il messaggio che viene dato è che la Russia, che ha colpevolmente iniziato la...

leggi tutto

Crisi delle materie prime, guerra e neoliberismo minano l’economia e il futuro dell’Italia

Antonello Patta* La commissione europea ha rivisto al ribasso le stime sulla crescita e al rialzo l’andamento dell’inflazione in Europa, come conseguenza della crisi energetica e dell’aumento...

leggi tutto

Presentazione di Left su Melenchon (video)

Presentazione dell’ultimo numero della rivista Left dedicato alla Francia di Melenchon con Maurizio Acerbo, Simona Suriano, Eleonora Forenza, Roberto Musacchio (se non trovate più questo numero in...

leggi tutto

Rapporto Oxfam: lavoro sempre più povero tra pandemia e guerra

di Luciano Cerasa * Lavoratori “invisibili”, sfruttati, precarizzati, dai diritti e dignità profondamente erosi e “valore sociale” scarsamente riconosciuto. Il rapporto Oxfam Italia...

leggi tutto

A Sorrento è andata in onda “Propaganda Sud”.

Durante il Forum “Verso il Sud” appena concluso a Sorrento, la ministra Carfagna ha magnificato la politica governativa a proposito del PNRR, sottolineando la generosità con cui si è previsto...

leggi tutto

Bloccare gli sfratti si può. L’appello all’ONU, trova la sua prima applicazione concreta, il nostro primo successo: lo sportello casa di Verona ottiene la richiesta l’intervento sospendere uno sfratto esecutivo

  Monica Sgherri* Fiorenzo Fasoli** La campagna lanciata dal partito di praticare l’appello all’ONU per bloccare gli sfratti lanciata il 20 aprile, e che portiamo avanti in sinergia con...

leggi tutto

Il titolo del rapporto Oxam “Disuguitalia” è la foto del paese al tempo di Draghi

Antonello Patta* La presentazione del rapporto Oxfam “Disuguitalia: ridare valore, potere e dignità al lavoro»  tenutasi ieri a Firenze, è purtroppo l’ennesima occasione per...

leggi tutto

ALPINI BRAVA GENTE? PIENA SOLIDARIETÀ ALLE DONNE MOLESTATE DAGLI ALPINI A RIMINI

Come CollettivA Menapace siamo solidali con le centinaia di donne che nei giorni scorsi sono state molestate da alcuni Alpini tra quelli che hanno partecipato all’annuale raduno a Rimini e...

leggi tutto

Locatelli, Cristofari, Deambrogio* (Prc-Se): No allo stravolgimento della realtà. Le uniche violenze del 1 maggio a Torino sono quelle scatenate dalle cariche di polizia

Mistificatori. Non è possibile che la responsabilità degli scontri avvenuti il primo maggio a Torino venga stravolta a tal punto. Piero Fassino, ex sindaco di Torino, parla senza ritegno...

leggi tutto

PARATE FASCISTE NEL LUOGO DELLA FINE DELLA DITTATURA. L’8 MAGGIO TUTTE E TUTTI IN PIAZZA.

Anche quest’anno i gruppi e le organizzazioni neofasciste di tutta la Lombardia e di gran parte d’Italia si daranno appuntamento a Dogo (CO) – luogo Simbolo della lotta di Resistenza – dove...

leggi tutto

Per Paolo Pietrangeli

Roberto Musacchio* Oggi sarebbe stato il suo compleanno. Paolo Pietrangeli ci ha lasciato da poco ma ieri lo abbiamo ricordato e omaggiato. Al Maxxi l’associazione “Avanti avanti con...

leggi tutto

Rifondazione: Le dimissioni del direttore Leggerì, non bastano. Abolire Frontex! #AbolishFrontex

  Ci fa schifo e orrore un’Europa ipocrita che butta via miliardi per spese militari e sigillare le frontiere salvo strumentalizzare i sentimenti umanitari per creare un’opinione...

leggi tutto

Un esercito europeo per la guerra mondiale? Appunti per un dibattito urgente.

  Gregorio Piccin* La guerra in corso in Ucraina rappresenta un nuovo spartiacque. Non sarà questa guerra in sé ad aprire una nuova fase negli assetti globali ma di certo rappresenta il punto...

leggi tutto

Nella guerra delle sanzioni perdono lavoratori e famiglie

Di Luciano Cerasa   Da quando è esplosa la crisi in Ucraina, anche i notiziari del servizio pubblici si sono trasformati in bollettini di una guerra virtuale, combattuta nella testa degli...

leggi tutto

Elezioni amministrative: lavoriamo per l’alternativa al neoliberismo e alla guerra, documento approvato dalla Direzione nazionale del 21 aprile 2022

  La tornata di giugno delle elezioni amministrative di giugno 2022 si svolgerà in un contesto fortemente segnato dalla guerra e dalle decisioni assunte dal governo e dal parlamento. Anche in...

leggi tutto

Per Valerio Evangelisti, un rivoluzionario giusto

Dmitrij Palagi* La notizia della morte di Valerio Evangelisti ha bloccato le tante e i tanti che hanno avuto la fortuna di conoscerlo. Insieme al dolore c’è anche la consapevolezza della fortuna...

leggi tutto

RIPRENDONO GLI SFRATTI MA IL GOVERNO IGNORA IL BISOGNO ORGANIZZARE LA RESISTENZA – PETIZIONE ALL’ONU PER SOSPENDERE L’ESECUZIONE DELLO SFRATTO

  L’emergenza sanitaria ha innescato una profonda crisi economica di lunga durata dalla quale non sarà facile uscirne. Uno scenario difficile, reso ancora più preoccupante dalla guerra in...

leggi tutto

Intervista a Luigi De Magistris sul Manifesto

Oggi su il manifesto segnalo una buona intervista a Luigi de Magistris in forte sintonia con quanto proponiamo da lungo tempo.  Stiamo lavorando alla costruzione di una coalizione sociale e politica...

leggi tutto

Addio Letizia Battaglia, anima della Primavera di Palermo

  “La morte di Letizia Battaglia lascia un vuoto enorme nella nostra citta’.” Lo afferma Vincenzo Fumetta, Segretario Provinciale di Rifondazione Comunista di Palermo. “Letizia ha...

leggi tutto

Ci hanno tolto il 2×1000. Una palese ingiustizia

Care compagne e cari compagni, con grande amarezza vi comunichiamo che il nostro partito è stato escluso per l’anno in corso dalla possibilità di beneficiare delle risorse del...

leggi tutto

Le bombe di tv e giornali

Stefano Galieni* Trascorso ormai più di un mese dall’invasione russa in Ucraina, si può trarre un bilancio di come la stampa e i mezzi di informazione di massa stiano raccontando quella guerra....

leggi tutto

Elezioni delle RSU di Scuola Università e Ricerca – Segnali per i diritti e per la pace

In un clima, complicato dalla pandemia + guerra, un segnale davvero positivo arriva dalle elezioni delle RSU di Scuola Università e Ricerca. La FLC – CGIL aumenta il numero di voti ed...

leggi tutto

Intervista al Console Enrico Calamai “ lo Schindler” di Buenos Aires

Alba Vastano* Due anni di stillicidio di informazione terroristica. Il virus dell’infodemia corre pressante almeno da un biennio sul filo delle nostre vite. Molto prepotente da inizio pandemia,...

leggi tutto

La risposta del governo all’interrogazione su Ocalan

Giovanni Russo Spena* Il governo Draghi si caratterizza sempre più per la doppiezza e l’ipocrisia anche in politica estera. per quanto riguarda i diritti dei popoli adotta sistematicamente...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.