Il punto su… Il governo Renzi e le lavoratrici e i lavoratori pubblici

di Roberta Fantozzi - Care compagne e cari compagni, per mettere a disposizione elementi di analisi sui principali temi del dibattito politico e sulle nostre iniziative, invece di inviare...

leggi tutto

I perché della crisi italiana ed europea. Presentazione del libro di Domenico Moro

Un incontro per capire le ragioni alla base della crisi italiana ed europea. In particolare, per discutere del ruolo del passaggio dal capitalismo monopolistico di stato al capitalismo globalizzato,...

leggi tutto

La guerra dei ricchi è cominciata

di Bruno Amoroso Redditi e rapine La crisi politica dell’Europa – che ha raggiunto il suo apice, per ora, con il problema dei profughi in fuga dalla guerra e dalla fame, e della lotta al...

leggi tutto

La crisi capitalistica

di Lidia Menapace  Credo sia necessario  ricontrollare i dati di analisi sulla crisi del capitalismo, perché non si può procedere a sensazioni e strappi, senza una bussola razionale e...

leggi tutto

CONTRO IL LIBERISMO DI RENZI E DELLA MERKEL, A ROMA SABATO SI INCONTRANO LE FORZE DELLA SINISTRA EUROPEA

Contro il liberismo di Renzi e della Merkel, sabato a Roma abbiamo organizzato un incontro tra diverse forze della sinistra europea. Anche in Italia, come negli altri paesi europei, è necessario dar...

leggi tutto

Borse, Ferrero: «Per anni i governi hanno detto che la crisi era finita e invece siamo messi malissimo! Serve intervento pubblico»

di Paolo Ferrero - Dopo anni in cui i governi italiani hanno blaterato sul fatto che la crisi era finita grazie alle politiche di austerità, il crollo delel borse che caratterizza questo primo...

leggi tutto

La necessità delle battaglie referendarie

Intervento di Paolo Maddalena all’Assemblea del Coordinamento Democrazia Costituzionale 30 Gennaio 2015 – Università della Sapienza, Roma La prima cosa da dire ai cittadini chiamati a...

leggi tutto

Yanis Varoufakis: «Fare l’euro è stato un errore ma ora non possiamo tornare indietro. L’unica soluzione è democratizzare l’UE»

Intervista a Yanis Varoufakis In un’estesa intervista l’ex ministro greco delle finanze Yanis Varoufakis sostiene che lo Stato-nazione è morto e che la democrazia nell’UE è stata sostituita...

leggi tutto

Perchè Wall Street ha vinto il primo round e noi potremmo vincere il secondo

di Walden Bello Quando a Wall Street si è aperta la terra sotto i piedi nell’autunno del 2008, si è fatto un gran parlare di lasciare che le banche subissero quello che si erano meritate,...

leggi tutto

Uno sportello contro l’usura bancaria a Iglesias

L’usura nella realtà moderna assume fattezze assai complesse, con risvolti propri dell’ambito e delle circostanze nelle quali si realizza. Si è portati a pensare che esista solo un tipo di...

leggi tutto

Commercio: con gli accordi TTIP i piccoli imprenditori dell’agroalimentare saranno schiacciati

Lo confermano 2 rapporti diffusi dal Dipartimento dell’agricoltura Usa. Non soltanto creerà difficoltà serie, ma tornerà a favore degli stessi Stati Uniti in maniera prepotente rispetto ai...

leggi tutto

Paolo Ferrero: il trionfalismo di Renzi è fuoriluogo

“Il trionfalismo di Renzi è fuori luogo e non basta giocare con i numeri per cambiare la realtà. Quando si cade a terra e si sbatte, è vero che si smette di cadere. Ma si rimane a terra....

leggi tutto

Le vere cause della crisi delle banche popolari

di Domenico Moro e Marco Rosati La tragica vicenda del pensionato suicida di Civitavecchia e la disperazione di centinaia di obbligazionisti delle quattro banche (Cassa di Risparmio di Ferrara,...

leggi tutto

Sacrosanto sciopero alla Sevel di Atessa (Ch) contro il modello Marchionne

di Maurizio Acerbo e Marco Fars La Sevel che antepone la saturazione dei propri impianti a costo anche di pericolosi ed eccessivi carichi per i lavoratori nonci stupisce ma ci indigna. Sono anni che...

leggi tutto

La Prima Legge di Bilancio di SYRIZA

di Argiris Panagoupoulos La grande sfida per la dignità e i diritti, la crescita e l’occupazione “Potremo essere feriti a sangue, ma usciremo dalla crisi con la società in piedi e se sarà...

leggi tutto

Isis, alcune domande a Cassa Depositi e Prestiti

di Marco Bersani Dopo i tremendi attacchi terroristici di Isis nel cuore di Parigi, da tutti i governi si è levata una voce unanime: occorre rompere ogni legame economico con il cosiddetto “stato...

leggi tutto

Legge di stabilità 2016: un inno al neoliberismo

di Roberta Fantozzi - Continuano le operazioni di propaganda e manipolazione del governo sulla Legge di Stabilità. Ma la Legge di stabilità per il 2016 è un inno al neoliberismo: prodiga verso le...

leggi tutto

#28N in piazza con le lavoratrici e i lavoratori del pubblico impiego

di Roberta Fantozzi - La mobilitazione di oggi non rivendica soltanto il rinnovo del contratto a fronte della mancia insultante che il governo ha previsto, rivendica il diritto ai servizi pubblici...

leggi tutto

Latte, Ferrero: «Pieno appoggio ai produttori che lottano contro le multinazionali»

di Paolo Ferrero - Voglio esprimere il pieno appoggio del Partito della Rifondazione Comunista ai produttori di latte: in questi giorni stanno giustamente lottando contro le multinazionali che...

leggi tutto

Dopo Expo una Silicon Valley… di cemento

di Paolo Berdini A parte gli estensori del discorso di Matteo Renzi, tutti sanno che il nome Silicon Valley arrivò dopo decenni dall’inizio di produzioni industriali innovative che hanno segnato...

leggi tutto

Verso la marcia globale per il clima

di Rosa Rinaldi - A 6 anni di distanza dal vertice di Copenaghen, finalmente l’attenzione torna a concentrarsi sull’emergenza climatica. Dal 30 novembre all’11 dicembre 2015 si terrà a Parigi...

leggi tutto

#Fuoritutti boicottiamo la grande distribuzione che taglia stipendi e diritti ai lavoratori

VI INVITIAMO A BOICOTTARE I SUPERMERCATI CHE VOGLIONO RIDURRE GLI STIPENDI AI DIPENDENTI. (Auchan, Carrefour, Coin, Conbipel, Coop, Coin, Decathlon, Despar, Ikea, Esselunga, Leroy Merlin, Max Mara,...

leggi tutto

Il Tribunale permanente dei popoli condanna la Tav in Val di Susa

5 – 8 Novembre 2015 Sessione conclusiva del Tribunale Permanente dei Popoli dedicata a Diritti fondamentali, partecipazione delle comunità locali e grandi opere Domenica 8 novembre 2015 è...

leggi tutto

L’abbondanza e il capitale

Pubblichiamo questo articolo di Piero Bevilacqua uscito sul quotidiano il manifesto e su Eddyburg che è molto in sintonia con le questioni che andiamo ponendo con la campagna #isoldicisono. Ne...

leggi tutto

BUON AVVIO DELLA CAMPAGNA I “SOLDI CI SONO!”. CONTINUARE CONTROINFORMAZIONE E INIZIATIVA POLITICA

Ezio Locatelli* Siamo partiti col piede giusto. Quest’ultimo fine settimana ha visto impegnate, nei rispettivi territori, la maggior parte delle federazioni di Rifondazione Comunista nell’avvio...

leggi tutto

TPP, l’accordo farsa – di Adam S. Hersh e Joseph Stiglitz

www.sbilanciamoci.info - Il Tpp ha ben poco a che fare con il libero scambio, e somiglia piuttosto a un accordo che vuole gestire i rapporti commerciali e di investimento tra i suoi membri ­per...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.