Rifondazione organizza i ricorsi all’INPS per recuperare il maltolto sulle pensioni. Contro la legge Fornero e per dire No al referendum sulla Costituzione.

di Roberta Fantozzi   La controriforma Fornero delle pensioni ha rappresentato uno dei più violenti attacchi alle condizioni di vita delle lavoratrici e dei lavoratori, delle donne, dei giovani,...

leggi tutto

Grandi opere sistema mafioso. Il Movimento No Tav porta democrazia al Parlamento europeo

Al Parlamento europeo di Strasburgo più di centocinquanta persone hanno partecipato all’iniziativa “La sentenza del Tribunale Permanente dei Popoli sulla linea ad Alta Velocità Torino-Lione....

leggi tutto

Costituzione: cambiare la seconda parte per archiviare la prima

di Domenico Gallo* Non una revisione, una sostituzione. Dalla semplice lettura del titolo: “Disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario, la riduzione del numero dei...

leggi tutto

Referendum costituzionale La riforma che fa bene alla crescita

di Francuccio Gesualdi* Sulla riforma della Costituzione diventata questione di vita o di morte, se ne sentono di tutti i colori: chi la vuole per risparmiare sui costi della politica, chi per...

leggi tutto

Il grande bavaglio della diffamazione a mezzo stampa

di Gianni Montesano* Taci o ti querelo, i dati inediti del ministero della Giustizia sulla diffamazione a mezzo stampa. Ingiunzioni, avvisi di garanzia, avvocati, spese esorbitanti e richieste di...

leggi tutto

No Renzi Day e campagna referendaria

La Direzione Nazionale del Partito della Rifondazione Comunista esprime grande soddisfazione per l’ottima riuscita della manifestazione NO RENZI DAY tenutasi a Roma nella giornata del 22...

leggi tutto

La spinta sociale del No al referendum

di Roberto Ciccarelli No Renzi Day. A Roma in migliaia hanno partecipato al primo corteo del «No sociale» al voto del 4 dicembre. Il «No» può vincere con l’opposizione al Jobs Act, alla...

leggi tutto

Confindustria spiega perchè bisogna votare NO e partecipare al NO Renzi Day

Nessuno meglio di Confindustria ha illustrato le ragioni del #NoRenziDay.  Ci complimentiamo con il presidente di Confindustria che è un vero marxista involontario. Lor signori sostengono il Si...

leggi tutto

Se vince il Sì con 3 voti si elegge il Capo dello Stato

di Tomaso Montanari Una delle tante aberrazioni della “riforma” che Renzi e i suoi alleati vogliono imporci per obbedire all’ordine impartito nel 2013 dalla JP Morgan Chase &...

leggi tutto

Referendum: la Rai informi su NoRenziDay e iniziative del Comitato per il No sociale

Martedì 18 ottobre si è svolto, a Roma, sotto la Rai di Viale Mazzini, un presidio del Coordinamento NO Sociale al Referendum indetto per protestare contro la mancanza di informazione sullo...

leggi tutto

Referendum, Paolo Maddalena: “La democrazia svenduta ai poteri forti”

Da MicroMega vi segnaliamo l’intervista a Paolo Maddalena, uno dei primi firmatari dell’appello per il NoRenziday,  di Giacomo Russo Spena “Macché semplificazione e tagli a...

leggi tutto

Votare NO fa bene alla salute. La modifica del Titolo V ha come obiettivo la sanità

Invitiamo a leggere con attenzione l’articolo di Ivan Cavicchi che ben illustra una delle poste in gioco di cui meno si discute in questa campagna referendaria: il diritto dei cittadini...

leggi tutto

La scuola della Costituzione

di Loredana Fraleone Ho sempre contestato l’opinione che il sistema scolastico italiano non fosse mai stato riformato dai tempi di Gentile. In realtà dagli anni settanta in poi, grazie alle...

leggi tutto

Roma: Festa della Costituzione (14-16 ottobre), il programma

Inizia venerdì 14 e prosegue fino alla sera di domenica 16 ottobre la tre giorni organizzata dal Comitato romano per il No nel referendum costituzionale. Dibattiti e incontri, ma anche, trattandosi...

leggi tutto

Lidia Menapace: 10 100 1000 decine di migliaia di Comitati per il NO

La mia cartella di posta elettronica sempre frequentata, segna una curva verso l’alto impressionante: mi capita di trovarci dai cento ai duecento messaggi quotidiani, anche intersecati tra...

leggi tutto

Contro il “premierato assoluto”. Intervista a Luigi Ferrajoli

di Duccio Facchini  La riforma della Costituzione e l’Italicum cancellano la democrazia parlamentare. Ecco perché il professor emerito di Roma Tre invita a votare “No” al referendum del...

leggi tutto

LA CITTA’ DEI COMUNI Una lista comune di alternativa alle elezioni della Città Metropolitana di Milano: un consigliere eletto.

di Matteo Prencipe, Segretario Provinciale PRC Milano - La Città metropolitana di Milano, come tutti gli altri enti della disastrata legge del Rio, non versa in buone acque. Le risorse economiche...

leggi tutto

Caro Scalfari, oligarchia non è democrazia

di Valentino Parlato Dopo la seconda guerra mondiale e la caduta del fascismo, la regola era che la politica doveva essere di tutti: tutti dovevamo impegnarci in politica perché questo era il...

leggi tutto

22 OTTOBRE – NO RENZI DAY a Roma corteo nazionale

Pubblichiamo l’appello del Coordinamento per il NO Sociale alla Controriforma Costituzionale  NO ALLA CONTRORIFORMA E AL GOVERNO RENZI Venerdi 21 dalle ore 16.00 accampata di lotta a P.zza...

leggi tutto

Se il referendum spacca in due il paese

di Stefano Rodotà Guardando alle discussioni sul referendum costituzionale, sembra ogni giorno più difficile segnare un confine tra politica e antipolitica, stabilire dove finisce l’una e...

leggi tutto

Bugie referendarie: se vince il Si bollette più basse

di COORDINAMENTO NAZIONALE NO TRIV REFERENDUM. LE BUGIE HANNO LE GAMBE CORTISSIME: SE VINCE IL SI’ BOLLETTE PIU’ BASSE Quando si sentono certe cose in tv non si può fare a meno di...

leggi tutto

La riforma del Titolo V della Costituzione non è né moderna né efficiente

di Enzo Di Salvatore* I fautori della riforma costituzionale sostengono che il prossimo 4 dicembre occorra votare Sì al referendum per rendere più moderno, veloce ed efficiente il “sistema...

leggi tutto

Referendum. Un milione e mezzo in linea diretta

a cura del Comitato per il NO Le dirette Facebook del Comitato per il No sono ormai un appuntamento fisso dal crescente successo: ogni giovedì pomeriggio, gli utenti possono fare domande in diretta...

leggi tutto

Canzone popolare referendaria

Socializziamo un piccolo contributo “canoro” dal Comitato per la Difesa della Costituzione della piana di Lucca che circola nelle mailing list dei comitati per il NO. Il testo è un...

leggi tutto

Referendum, voto per corrispondenza degli italiani temporaneamente residenti all’estero, Tecce e Ferrero: «Il governo fa confusione, la data ultima è il 2 novembre»

Paolo Ferrero e Raffaele Tecce, segretario nazionale e responsabile Istituzioni del Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, hanno dichiarato: «Da alcuni anni la legislazione...

leggi tutto

Benigni, Ferrero: «Peccato che chi ha declamato la Costituzione nata dalla Resistenza si riveli un giullare di corte»

di Paolo Ferrero - Chi ha declamato la bellezza e la bontà della Costituzione italiana nata dalla Resistenza paragoni il mantenimento della Carta a una catastrofe, dicendo che la vittoria del NO...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.