La crisi capitalistica

di Lidia Menapace  Credo sia necessario  ricontrollare i dati di analisi sulla crisi del capitalismo, perché non si può procedere a sensazioni e strappi, senza una bussola razionale e...

leggi tutto

CONTRO IL LIBERISMO DI RENZI E DELLA MERKEL, A ROMA SABATO SI INCONTRANO LE FORZE DELLA SINISTRA EUROPEA

Contro il liberismo di Renzi e della Merkel, sabato a Roma abbiamo organizzato un incontro tra diverse forze della sinistra europea. Anche in Italia, come negli altri paesi europei, è necessario dar...

leggi tutto

La Sicilia crocevia del Mediterraneo, tra guerre aperte e frontiere chiuse

Pubblichiamo un resoconto del seminario che si è svolto a Messina il 30 gennaio scorso dal titolo “La Sicilia crocevia del Mediterraneo, tra guerre aperte e frontiere chiuse”. Il testo...

leggi tutto

Eliminare i presupposti dell’omo-lesbo-trans-fobia

di Federico Zappino Dell’attuale dibattito intorno al gender, ritengo che sia troppo generoso definirlo “dibattito”, o almeno se con questo concetto si suole intendere lo scambio, anche...

leggi tutto

Italia-Libia: basta guerre!

di Alex Zanotelli Siamo alla vigilia di un’altra guerra contro la Libia, “a guida italiana” questa volta. Sembra ormai assodato che le forze speciali SAS sono già in Libia, per preparare...

leggi tutto

1 febbraio 1945: viene riconosciuto il diritto di voto alle donne

Il I° febbraio 1945 il diritto di voto in Italia viene esteso anche alle donne e il suffragio diventa effettivamente universale. L’atto che concretizza il diritto di voto fu il decreto...

leggi tutto

Le società partecipate, ma dal privato

di Corrado Oddi Annunciato in pompa magna, come il decreto che farà scendere le società partecipate da Enti pubblici da 8000 a 1000, è dunque stato approvato dal consiglio dei ministri il...

leggi tutto

Perchè Wall Street ha vinto il primo round e noi potremmo vincere il secondo

di Walden Bello Quando a Wall Street si è aperta la terra sotto i piedi nell’autunno del 2008, si è fatto un gran parlare di lasciare che le banche subissero quello che si erano meritate,...

leggi tutto

Cremona: difesa servizi pubblici locali impone rottura col PD

Pubblichiamo il documento del Comitato Politico Federale di Cremona che motiva le ragioni dell’uscita di Rifondazione Comunista dalla maggioranza al governo della città capoluogo in seguito...

leggi tutto

Forum Sociale Mondiale 2016 a Montreal (Canada)

Appello alla mobilitazione dei movimenti sociali e degli individui Con questo appello, lanciamo un invito ai movimenti sociali e alle persone del mondo intero per fare del prossimo Forum Sociale...

leggi tutto

Seminario regionale a Messina: Sicilia crocevia del Mediterraneo

MESSINA, MUNICIPIO, SALONE DELLE BANDIERE Sabato 30 Gennaio, ore 9:30 14:00 SEMINARIO REGIONALE LA SICILIA CROCEVIA DEL MEDITERRANEO  TRA GUERRE APERTE E FRONTIERE CHIUSE Presiede: Alfredo Crupi,...

leggi tutto

Venerdì 15 gennaio a Roma convegno europeo: Europa da stato di diritto a stato di eccezione

Si terrà a Roma domani, venerdì 15 gennaio alle 15 il convegno europeo “Europa da stato di diritto a stato di eccezione”, promosso tra gli altri da Eleonora Forenza, eurodeputata de...

leggi tutto

Sul G8 di Genova l’indecenza del governo, la miseria del parlamento

di Lorenzo Guadagnucci  - ilmanifesto.info - Nell’epoca in cui tutto, ma proprio tutto, è mercato, succede che il governo italiano decida che 45 mila euro a testa siano il prezzo da pagare per...

leggi tutto

Violenza contro le donne, alcune note di Eleonora Forenza su Colonia

di Eleonora Forenza, europarlamentare L’Altra Europa con Tsipras – eleonoraforenza.it - a) Credo che non si possa parlare dei “fatti di Colonia”, ossia delle violenze di Colonia,...

leggi tutto

Colonia, Ferrero: «Aggressioni sono il segno della barbarie del maschilismo che non conosce frontiere»

di Paolo Ferrero - Le aggressioni a centinaia di donne avvenute a Colonia a capodanno sono un segno di barbarie. Un segno di barbarie degli immigrati dicono molti commentatori alla ricerca del capro...

leggi tutto

Dossier sul genocidio dei curdi in Turchia a cura della Comunità Curda Romana – Centro Socio Culturale Curdo Ararat

Dossier sul Kurdistan turco a cura dei compagni curdi del Centro ARARAT di Roma – scarica qui il pdf: GENOCIDIO DEI CURDI IN TURCHIA- Le elezioni del 7 Giugno scorso avevano consegnato una...

leggi tutto

Rifondazione aderisce alle manifestazioni contro la guerra del 16 gennaio

Il Partito della Rifondazione Comunista aderisce alle manifestazioni contro la guerra indette per il 16 gennaio dall’Assemblea Eurostop. I 25 anni che ci separano dalla prima guerra del golfo sono...

leggi tutto

Nella “democratica” Pisa se sei ultras e partecipi a cortei politici ti diffidano

Che lo stadio fosse un laboratorio della repressione qualcuno l’aveva capito tanti anni fa quando la parola d’ordine nel movimento ultras era “oggi per gli ultrà domani per tutta la città”....

leggi tutto

2016 Immigrazione e agire politico del Prc

Stefano Galieni* Nell’anno che si apre, fra le tante questioni che si impongono, a livello nazionale, europeo e globale, sarà necessario sviluppare una serie di riflessioni comuni in materia di...

leggi tutto

19 dicembre fuori tutt@! Sosteniamo lo sciopero delle lavoratrici e dei lavoratori della grande distribuzione

di Roberta Fantozzi - Le lavoratrici e i lavoratori della grande distribuzione scioperano una seconda volta il 19 dicembre, dopo la mobilitazione del 7 novembre, e manifestano a Milano. Sosteniamo...

leggi tutto

Una firma contro il fascismo

Rifondazione Comunista aderisce alla campagna che parte da Milano per la messa fuori legge di tutte le organizzazioni neofasciste e neonaziste. Invitiamo compagne e compagni a sottoscrivere appello...

leggi tutto

Abolire la guerra unica strada per l’umanità

di Gino Strada «Io sono un chirurgo. Ho visto i feriti (e i morti) di vari conflitti in Asia, Africa, Medio Oriente, America Latina e Europa. Ho operato migliaia di persone, ferite da proiettili,...

leggi tutto

Giornata mondiale contro l’Aids: su irresponsabilità e interessi nella lotta all’Hiv

di Vittorio Agnoletto - ilfattoquotidiano.it -   Andate e infettatevi Nel 2014 in Italia 3.695 persone hanno scoperto di essere Hiv positive, un’incidenza pari a 6,1 nuovi casi di...

leggi tutto

#28N in piazza con le lavoratrici e i lavoratori del pubblico impiego

di Roberta Fantozzi - La mobilitazione di oggi non rivendica soltanto il rinnovo del contratto a fronte della mancia insultante che il governo ha previsto, rivendica il diritto ai servizi pubblici...

leggi tutto

Appello perché si riaprano immediatamente i confini lungo i Paesi della rotta balcanica

In questi giorni, dal confine greco-macedone di Idomeni fino a tutti i confini dei Paesi della cosiddetta ‘rotta balcanica’ (Macedonia, Serbia, Croazia e Slovenia), stiamo assistendo a grandi...

leggi tutto

Violenza sulle donne, Ferrero: “Combattere ogni giorno machismo e patriarcato”

di Paolo Ferrero - Oggi è la giornata mondiale contro la violenza sulle donne. Noi pensiamo che si debba combattere ogni giorno, non solo a parole e non solo il 25 novembre, la cultura machista e...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.