Renzi, Tsipras e i poliziotti di New York
Punto politico del 28 dicembre 2014 di Paolo Ferrero 1) Renzi diceva che il JOBS ACT serviva per abolire l’apartheid nel mondo del lavoro. In realtà è servito ad abolire l’articolo 18...
Contro il governo Renzi fare come in Val di Susa
di Paolo Ferrero - Una volta i governi le scelte antipopolari le facevano in estate, con Renzi abbiamo un’innovazione, le fanno anche a Natale. Con Renzi l’Italia raggiunge nuovi...
Marlane, Ferrero: Vergognosa assoluzione della dirigenza Marzotto per centinaia di lavoratori assassinati
di Paolo Ferrero - La sentenza di assoluzione della dirigenza Marzotto per l’assassinio di centinaia di lavoratori e lavoratrici è vergognosa. Mentre chi contesta la TAV in Val di Susa viene...
19 dicembre a Bruxelles giornata europea di mobilitazione: stop TTIP!
Bruxelles Venerdì 19 dicembre 2014 In strada per l’educazione, il lavoro, il cibo sano, la qualità ambientale e i diritti. Il Partito della Rifondazione Comunista aderisce alla giornata di...
Belgio: “Vista la testardaggine del governo, i lavoratori non si piegano!”
Il Partito della Sinistra Europea sullo #sciopero in corso in Belgio: I lavoratori belgi dicono no all’austerità questo lunedi, 15 dicembre. Dopo la manifestazione del 6 novembre, che ha...
Un 12 dicembre che vale doppio
di Tommaso Di Francesco – da il manifesto Hanno spiazzato il governo, con uno sciopero riuscito e 54 manifestazioni promosse in tutta Italia dal tandem inedito Cgil-Uil,...
Lo sciopero generale e la dignità dei lavoratori
di Loris Campetti In fondo in fondo è vero: Renzi fa i miracoli. Riportare insieme nelle piazze e sui palchi la Fiom e la Cgil non è forse un miracolo? E che dire della svolta nella Uil che...
Sciopero generale. Il governo precetta i ferrovieri. Non accadeva dal 1926…
di Paolo Ferrero – comunicati stampa «La precettazione dei lavoratori del comparto ferroviario è un atto politico gravissimo da parte del governo che vuole sabotare lo sciopero e negare un...
Sciopero generale, Rifondazione Comunista in piazza
di Paolo Ferrero – comunicato stampa «Domani, venerdì 12 dicembre, scenderemo in piazza contro questo governo che demolisce i diritti dei lavoratori: serve la più larga mobilitazione...
Il desiderio di fare come tutti
di Piede Libero – da Pagina 99 Il 2014 è agli sgoccioli e ognuno fa i suoi propositi per l’anno nuovo. Io pensavo di aprire la mia sede legale in Olanda e pagare le tasse a Londra, come ha...
Lagarde (FMI), grande sponsor di Renzi
di Roberto Ciccarelli – da il manifesto Il tour italiano del direttore del Fondo Monetario Internazionale (Fmi) Christine Lagarde si è aperto ieri alla Bocconi di Milano...
Senza il lavoro non c’è sinistra
di Paolo Ciofi – da paolociofi.it 1.Non sembra che nei gruppi dirigenti di quel che resta dei partiti, in particolare nel Pd, si sia aperta una approfondita riflessione sulla portata e sulle...
Il 12 dicembre sciopera anche tu! Contro Renzi, Merkel, Draghi, per il lavoro, il reddito, la dignità!
Cambiare si deve cambiare si deve perché le politiche di Renzi devastano il lavoro, la societa’, la democrazia. Renzi, che ha costruito le sue fortune in nome dei giovani, sta invece distruggendo...
I tedeschi chiudono la Trw, 550 operai a casa
di Riccardo Chiari – da il manifesto La multinazionale dell’auto rompe il tavolo delle trattative e annuncia la cessazione delle attività alla fine dell’anno. La società dice no...
Globale e locale. La lotta di classe oggi
di Carlo Formenti – da lostraniero.net Il mio Utopie letali (Jaca Book) è un libro contro i post (postmoderno, postindustriale, postfordismo, postcoloniale, postmarxista, postmateriale,...
Isfol, ricercatori precari, Fraleone (Prc): «Sosteniamo la lotta dei 252 lavoratori precari, contro l’accorpamento dell’Isfol»
di Loredana Fraleone, Resp. PRC Università e Ricerca – Nel governo Renzi circolano ossessivamente parole come meritocrazia e valutazione. In realtà si allontanano il più possibile gli...
La lotta dei lavoratori di Cinecittà
di Stefania Brai – redazionale Oggi i lavoratori di Cinecittà tornano in piazza. Nel silenzio generale – delle istituzioni ma anche del mondo del cinema – i lavoratori degli Studios...
Ferrero: «Renzi reprime il dissenso. Vogliamo lavoro, non manganelli»
di Paolo Ferrero – comunicati stampa «Per l’ennesima volta il governo Renzi si caratterizza per la repressione contro chi manifesta. Oggi è il turno di chi sta manifestando al Senato...
«Domani circondiamo il Senato contro il Jobs Act»
di Roberto Ciccarelli – da il manifesto L’appuntamento è alle 10 alla fermata metro del Colosseo a Roma. La partenza del corteo a cui parteciperanno i sindacati di base e Rifondazione...
Ora tocca ai lavoratori
di Alfonso Gianni – da il manifesto Il Jobs Act è passato anche alla Camera. Tornerà per l’approvazione definitiva al Senato, ma non si attendono sorprese. Renzi può portare...
La lotta di classe dei ricchi
di Lelio Demichelis – da Sbilanciamoci.info “La lotta di classe esiste e l’hanno vinta i ricchi. Vero!”. Smontare l’hardware neoliberista è oggi più che mai necessario....
Landini non fare l’onesto
di red. – da il manifesto Informazione. Come televisioni e giornali in amicizia con Renzi hanno trasformato in un’arma politica l’infelice battuta «strappata» a Landini durante un corteo...
E Renzi s’inventa gli «scioperati»
di Massimo Franchi :: da il manifesto Nuovo attacco del premier: «C’è chi passa il tempo a cercare ragioni per scioperare». Camusso: «Non ha rispetto per i lavoratori». Barbagallo: «Le...
Preparare la manifestazione del 29
di Paolo Ferrero Il Comitato Politico Nazionale di Rifondazione Comunista, convocato il giorno dopo dello sciopero generale della Fiom per valutare la nuova fase che si è aperta con la ripresa del...
Epifani? E’ uno di noi!
Esprimo la mia piena solidarietà all’onorevole Epifani che si è sentito offeso dal segretario generale della Fiom per aver detto che l’accordo sul job act tutela il posto ai...
I mille volti dello sciopero sociale
da il manifesto.info Quinto Stato. «Metropolitano», «di genere», «migrante», «online», «per la cultura e la scuola». Da Milano a Napoli, da Roma a Torino, passando per Pisa, Bologna e...