La segreteria nazionale di Rifondazione comunista – Sinistra Europea propone la presentazione unitaria della sinistra antiliberista alle elezioni amministrative 2016

Negli ultimi anni è stata portata avanti, da parte di tutti i governi che si sono succeduti, una controriforma liberista degli Enti Locali, sia sul terreno dell’autonomia economica che sul...

leggi tutto

Abrogare la riforma Fornero, per chi è al lavoro e per i giovani

di Roberta Fantozzi - Sosteniamo la mobilitazione dei sindacati affinchè il governo metta in campo immediatamente la settima salvaguardia per gli esodati e la proroga di opzione donna, e affinchè...

leggi tutto

EurHope? a Bari dal 25 al 27 settembre il GUE promuove tre giorni di dibattito su welfare, povertà e disuguaglianze

di Eleonora Forenza - Eurhope? – Creare lavoro, reinventare il welfare, sconfiggere povertà, precarietà, diseguaglianze è il titolo che abbiamo scelto per il seminario che la GUE/NGL...

leggi tutto

Sul caporalato e dintorni

di Devi Sacchetto Il dibattito apertosi sul caporalato, dopo la morte in Puglia di alcuni braccianti italiani e stranieri, solleva alcune questioni centrali. E, tuttavia, ci pare che la riduzione...

leggi tutto

Divergenze in Europa: questione di prezzi o di quantità?

di Thomas Fazi e Guido Iodice Come è noto, tra l’entrata in vigore dell’euro e il 2008, all’interno della zona euro si sono determinati degli squilibri di partite correnti senza precedenti,...

leggi tutto

La questione meridionale d’Europa

di Valentino Parlato L’Europa mone­ta­ria, unita solo dall’euro e domi­nata dalla teo­lo­gia dell’austerità, non fun­ziona pro­prio. Sono in molti ad affer­marlo e non è un caso che...

leggi tutto

Luciano Gallino: contributo alla discussione per affrontare la crisi

CAMBIARE GOVERNO PER AFFRONTARE LA CRISI A otto anni di distanza dall’inizio della crisi economica in USA e in Europa, e a sei della sua fittizia trasformazione, per mano delle istituzioni e dei...

leggi tutto

Decreto Ilva, basta con le pezze

“Decreto Ilva. Rifondazione Comunista: basta con le pezze, serve un cambio di rotta radicale”   Il decreto che dispone il dissequestro dell’AFO2 è l’ennesima pezza che il governo...

leggi tutto

Giovanni Alasia ci ha lasciati ma il suo esempio vive in mezzo a noi

Il compagno Giovanni Alasia ci ha lasciati. Se ne è andato all’età di 88 anni, dopo un lungo periodo di sofferenza, una delle figure più importanti non solo di Rifondazione Comunista di cui è...

leggi tutto

Lavoro, Prc: “Sostegno ai lavoratori Firema: il governo intervenga per garantire tutti i posti di lavoro”

di Roberta Fantozzi e Paolo Ferrero - Sosteniamo le lavoratrici e i lavoratori della Firema e le mobilitazioni in corso per il mantenimento di tutti i posti di lavoro. Il governo è responsabile due...

leggi tutto

Consulta, stipendi PA, Prc: «La Corte si piega ai diktat dell’austerità»

Paolo Ferrero e Roberta Fantozzi - La Corte giudica “illegittimo” il blocco dei contratti nel pubblico impiego deciso e reiterato dai governi Berlusconi, Monti, Letta, Renzi,  ma questo non ha...

leggi tutto

Informazione, Ferrero: «Solidarietà con i giornalisti dell’Ansa. Invece delle notizie di agenzia dovremo consultare tweet di Renzi?»

di Paolo Ferrero - Rifondazione Comunista esprime solidarietà e sostegno ai giornalisti dell’ANSA che ieri sono scesi immediatamente in sciopero di fronte alla comunicazione di 65 esuberi. La...

leggi tutto

Jobs act, Fantozzi e Ferrero: “La smentita del governo sui controlli a distanza non smentisce nulla”

di Roberta Fantozzi e Paolo Ferrero - Il Jobs Act sancisce intanto un pesante arretramento rispetto allo Statuto dei Lavoratori, che vieta l’uso di “impianti audiovisivi e di altre...

leggi tutto

Sciopero dei prof etnei durante gli scrutini

di Roberta Fuschi  I docenti tornano sulle barricate forti degli ultimi sviluppi politici. Luca Cangemi, membro del coordinamento etneo contro il disegno di legge, fa il punto sulla protesta e...

leggi tutto

Solidarietà ai lavoratori Firema in presidio sotto il Ministero dello Sviluppo Economico

di Roberta Fantozzi e Paolo Ferrero - Esprimiamo tutto il nostro sostegno alla lotta dei lavoratori Firema ieri in presidio sotto il Ministero dello Sviluppo Economico. Va impedito in ogni modo il...

leggi tutto

Iniziativa di sostegno verso la giornata nazionale per il reddito di dignità, venerdì 5 giugno a Roma

In occasione della giornata nazionale per la dignità e il reddito promossa da Libera e Gruppo Abele Rifondazione Comunista organizza un seminario il 5 giugno alle 16.30 a Roma in via Flaminia 53,...

leggi tutto

“Caro Onorevole ti scrivo”: l’Europa e l’Italia Stop TTIP verso il voto del 10 giugno al Parlamento europeo

Un’ondata crescente di pressione politica da parte delle cittadine e dei cittadini europei e italiani per chiedere che i diritti delle persone, dei lavoratori e dell’ambiente non vengano...

leggi tutto

Regionali 2015: Italia, disuguaglianze da urlo. Lavoro, reddito, pensioni: cambiare si deve!

di Roberta Fantozzi - L’ultimo rapporto dell’Ocse racconta un paese in cui le disuguaglianze sono tali da mettere in discussione ogni principio di giustizia sociale e solidarietà...

leggi tutto

L’unico

 di Lidia Menapace     Naturalmente l’unico al comando, l’unico in segreteria, l’unico partito, e-si spera- ben presto un unico sindacato (giallo?) e a scuola per utilità e...

leggi tutto

Padoan, Ferrero: «Proposta di asservimento della Corte a vincoli di bilancio è fascismo finanziario»

di Paolo Ferrero - La posizione di Padoan secondo cui la Corte prima di decidere doveva valutare i costi della sentenza sulle pensioni è un caso evidente di cosa si intenda per fascismo finanziario....

leggi tutto

La sentenza sulle pensioni, il governo Renzi e le disuguaglianze in Italia. Ribellarsi è giusto.

di Roberta Fantozzi - Il governo Renzi ha risposto alla sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato illegittimo il blocco delle rivalutazioni delle pensioni superiori tre volte il minimo,...

leggi tutto

Senza l’articolo 18 le nuove assunzioni sono a termine

Segnaliamo interessante intervista di Paolo Baroni a Michele Tiraboschi dal quotidiano la Stampa.  «Sui nuovi occupati i dati veri sono quelli delle rilevazioni ufficiali Istat», avvisa Michele...

leggi tutto

Morire per un iPhone. La Apple, la Fox­conn e la lotta degli ope­rai cinesi

di Ferruccio Gambino e Devi Sacchetto L’atelier infernale degli smartphone  Terre di Mezzo. Un’anticipazione dal saggio collettivo, pubblicato da Jacabook, dedicato ai rapporti tra la Foxconn...

leggi tutto

1° Maggio 2015 contro il Jobs Act e il neoliberismo

di Roberta Fantozzi - Il governo Renzi continua con le sue menzogne. Dice che grazie al Jobs Act l’occupazione è aumentata. E’ falso: c’è solo il passaggio da vecchi a nuovi contratti, con...

leggi tutto

Whirlpool, Ferrero: «Con jobs act prosegue la deindustrializzazione del Paese. Solidarietà ai lavoratori»

di Paolo Ferrero – Il governo deve dire tassativamente no alla chiusura degli stabilimenti e ai licenziamenti della Whirlpool. Questo significa fare pressioni sull’azienda ma anche...

leggi tutto

Rifondazione Comunista parteciperà alla No Expo MayDay a Milano il 1° Maggio

RIFONDAZIONE COMUNISTA PARTECIPERA’ ALLA NO EXPO MAYDAY A MILANO, IL PRIMO MAGGIO Rifondazione Comunista parteciperà il 1 maggio alla No Expo Mayday, che si terrà a Milano. Presentato come...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.