6 DICEMBRE, TORINO – ITALIA. DALLA CITTA’DELLA THYSSEN UN MESSAGGIO A CHI LOTTA PER LA SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO: REDIMERE I MORTI, TRASFORMARE IL PRESENTE.
Era la notte tra il 6 e il 7 dicembre 2007 quando un inferno di fuoco si scatenò sulla linea cinque dello stabilimento Thyssenkrupp di Torino, in cui morirono arsi vivi sette operai (4...
Fra regionalismo e presidenzialismo…. …. il punto sull’autonomia differenziata
Tonia Guerra* Premessa La riflessione sull’autonomia differenziata al tempo del Governo Meloni, se inquadrata nell’insieme delle politiche del Governo e delle posizioni presenti nell’attuale...
LEGGE FINANZIARIA DELLA DESTRA: UNA MANOVRA CONTRO I POVERI, IL LAVORO, LE DONNE. SALVI I PROFITTI DEGLI SPECULATORI SUL GAS.
di Antonello Patta* - Svanite come neve al sole le promesse elettorali, la finanziaria del governo delle destre si pone in perfetta continuità con l’austerità del governo Draghi del quale...
Il saluto di Rifondazione all’Assemblea generale dei Giuristi Democratici
Alla Presidenza dell’Assemblea generale G.D. Gentili compagne e cari compagni, è con grande riconoscenza per il lavoro svolto che inviamo, anche a nome del Segretario nazionale, il saluto...
La lettera del ministro Valditara in occasione della Giornata della libertà è un errore pedagogico, un atto contrario alla libertà dell’insegnamento e al senso della scuola
Lettera a delegate e delegati, iscritte e iscritti, aperta a tutti di Francesco Sinopoli, segretario generale FLC CGIL Le agenzie di stampa hanno rilanciato la lettera che il ministro...
ELEZIONI: MESSAGGIO CORBYN PER UNIONE POPOLARE, ‘OFFRE SPERANZA AGLI ITALIANI
Dopo gli endorsement del leader de La France Insoumise, Jean-Luc Mélenchon, e del fondatore di Podemos Pablo Iglesias, Unione Popolare incassa anche il sostegno di Jeremy Corbyn. Il deputato ed ex...
UNIONE POPOLARE: INTERROGAZIONE DELLA SENATRICE PAOLA NUGNES SU CHIUSURA COMUNI A FERRAGOSTO, PROBLEMI PER RACCOLTA FIRME
Dichiarazione del segretario di Rifondazione Comunista Maurizio Acerbo, candidato di Unione Popolare: “È vergognoso che il governo non abbia garantito la certificazione delle firme raccolte...
IL 28 LUGLIO 2022 SARÀ #OVERSHOOTDAY, Il GIORNO DEL DEBITO ECOLOGICO
Elena Mazzoni* Il 28 luglio avremo consumato totalmente le risorse che il pianeta produce in un intero anno. Risorse non rinnovabili e che stiamo esaurendo. Una di queste è l’acqua. La crisi...
I punti deboli della riforma Cartabia
Gianluca Schiavon* 8 elettori su 10 hanno bocciato la consultazione popolare ancor più dei cinque quesiti nel merito. Ciò non significa promozione della Ministra o approvazione dell’attuale ...
Ferrero: verso nuovi orizzonti condivisi di pace e giustizia sociale
Conversazione con Paolo Ferrero, vicepresidente della Sinistra Europea. Occorre un soggetto plurale che si batta contro la guerra e non solo. È necessario costruire un innovativo soggetto...
Dov’è Daouda?
Daouda Diene, trentasettenne di origine ivoriana, era arrivato in Sicilia nel 2014. Da anni viveva ad Acate, piccolo comune del Ragusano. Lavorava come mediatore in un centro di accoglienza...
Nugnes (ManifestA) “non siete i migliori, ma siete assolutamente inadeguati”
Paola Nugnes* Signor Presidente, noi non abbiamo mai votato la fiducia al presidente Draghi, perché non ci siamo mai illusi e non abbiamo confuso un top manager, un uomo della finanza e delle...
Nasce Unione Popolare e il patto con i cittadini parte dal conflitto sociale
Paolo Ferrero* Il Movimento 5 Stelle è stato l’ultima proposta politica che in Italia ha sollevato entusiasmo negli strati popolari. Questo è poi naufragato nell’incapacità del movimento di...
Moni Ovadia battezza l’Unione popolare (tanta sinistra a sinistra del Pd)
Elena Mazzoni* Si prefigge di rappresentare gli strati più sfruttati della popolazione, i territori marginali, le vertenze ambientali, le pacifiste ed i pacifisti. Rifondazione, Potere al Popolo,...
Emmanuel era un uomo.
Presi dalla frenesia degli eventi non avevamo ricordato un fatto gravissimo di razzismo. L’omicidio, avvenuto a Fermo, di un uomo colpevole di essere nigeriano e di aver difeso la propria...
Rifondazione: Soddisfazione per la decisione della Corte d’appello di Parigi
“Rifondazione Comunista esprime soddisfazione per la decisione sulla mancata estradizione dalla Francia dei dieci condannati per gravi delitti nel contesto della lotta politica degli anni 70...
Siccità e crisi idrica
Il nostro Pianeta è “ricoperto d’acqua” ma la percentuale di questa utilizzabile per usi umani è circa lo 0,6% considerando laghi, fiumi e falde sotterranee di facile accesso. Una componente...
APPELLO: “SIAMO TUTTE E TUTTI FABIO”, RESPINGIAMO LE PROVOCAZIONI ED INVITIAMO ALLA MOBILITAZIONE DEMOCRATICA
Per adesioni scrivere a: tutteetuttifabio@gmail.com La provocazione subita dal Compagno Fabio Cochis ha a dir poco del surreale e va respinta. Fabio è una persona che da anni si batte per il...
La lunga guerra alla parità
Loredana Fraleone* Mentre i media si occupano, come tutti gli anni, degli esami di maturità, nel modo rituale e stucchevole che ben conosciamo, la Scuola subisce l’ennesimo attacco alla sua...
Emergenza casa? Lo Stato risponde con la repressione. Ma chi viene sfrattata/o non si arrende
Monica Sgherri* IL GOVERNO NON TROVA RISORSE PER FRONTEGGIARE L’EMERGENZA SFRATTI E PER FINANZIARE ADEGUATAMENTE UN PIANO STRORDINARIO CASA CORRISPONDENTE AL BISOGNO DECENNALE DI ALLOGGI A CANONE...
BAGGI (PRC-SE): BERGAMO, GRAVE PROVOCAZIONE POLIZIESCA. SOLIDARIETÀ AL COMPAGNO FABIO COCHIS
Fabrizio Baggi* Un fatto estremamente grave che non si spiega se non nel quadro della provocazione politica e della repressione delle lotte sociali. Oggi nel corso dell’allestimento...
Via Canova, famiglia in 2 strutture, Comune: “Stop strumentalizzazioni”
Monica Sgherri* Suscita profondo sdegno la conclusione della vicenda fiorentina che ha visto eseguire lo sfratto a una donna sola con 5 figli. Ne abbiamo parlato pochi giorni fa anche su questo...
Caro Gualtieri, l’Europa non ti chiede l’inceneritore. E a sciare continueremo ad andare a Campo Felice…
Elena Mazzoni* Perché non è una buona idea l’opera pensata dal sindaco di Roma (per tutti e per i Castelli romani) Nell’immaginario collettivo, appena si dice “Castelli Romani”, parte...
ORA BASTA CON LE BUGIE E LA CATTIVA POLITICA SANITARIA DELLA DESTRA AL GOVERNO REGIONALE E LOCALE
Il “Nodo Ternano per la Sanità Pubblica è nato con la volontà di aggregare” singoli cittadini ed organizzazioni allo scopo di difendere quel che resta della sanità pubblica e...
Documento approvato dalla Direzione Nazionale del PRC-S.E. il 5/6/2022 relativo ai quesiti referendari sulla giustizia
La Direzione nazionale del PRC/SE, riunita il 5 giugno 2022, esprime un giudizio complessivamente negativo dei quesiti sottoposti a referendum il 12 giugno e delle ragioni sottese alle proposte di...
La strage di Piazza della Loggia
Dino Greco * L’antefatto della strage di Piazza della Loggia: le lotte di classe a Brescia nei primi anni Settanta Per capire cosa sia stata la strage di Piazza della Loggia a Brescia del 28...