per Mario Brunetti
Giovanni Russo Spena Quest’anno “Itinerari gramsciani” a Plataci non si terrà, purtroppo. Il suo ideatore, il suo appassionato organizzatore , Mario Brunetti, poche ore fa,...
Le cinque giornate di Parma del 1922
Franco Ferrari* Cento anni fa i quartieri popolari di Parma si opponevano alla spedizione fascista guidata da Italo Balbo e costringevano gli squadristi alla ritirata. Lo sciopero...
Referendum abrogativo dell’Autonomia Differenziata, perché è fondamentale andare a votare
Stefano Galieni* “Volete voi che sia abrogata la legge 26 giugno 2024, n. 86, Disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario ai sensi...
RIFONDAZIONE COMUNISTA: COSA ACCADE AL TERMOVALORIZZATORE DI TERNI? QUALI RIFIUTI PER LA POPOLAZIONE?
Il Tribunale amministrativo dell’Umbria ha annullato i provvedimenti e i giudizi non favorevoli alla proposta di ACEA ambiente di estendere la tipologia di rifiuti da bruciare...
MANI POTENTI SULLA SCUOLA
Loredana Fraleone* Quando fu approvata l’autonomia scolastica del ministro Luigi Berlinguer, in applicazione della legge Bassanini del 1997, fummo tra i pochi a considerare quella riforma...
Il 6 luglio a Latina, contro omicidi sul lavoro, sfruttamento, razzismo e per abolire la Bossi Fini
Stefano Galieni Il 2 luglio di due anni fa, spariva, nelle campagne del ragusano Daouda Diane, mediatore culturale che era impegnato nella difesa dei diritti di chi lavorava nell’agricoltura....
Magistratura: il nostro NO alla “separazione delle carriere”
Gianluca Schiavon* Lo scorso 29 maggio 2024 il Consiglio dei Ministri ha approvato il secondo disegno di legge costituzionale del primo Governo guidato da ex missini. Esso interviene sul titolo IV...
“Abbiamo bisogno del tuo coraggio”.
di LAURA TUSSI E’ con questo richiamo alla versione originale e censurata della “Canzone del Maggio” di Fabrizio De André, che Ultima Generazione ha lanciato l’inizio...
Caro Chicco Testa, ecco cosa non torna sull’inceneritore di Roma
Elena Mazzoni* Se ci fosse stata una discussione pubblica ci sarebbe più chiarezza. Ma non è stato possibile e non dipende da noi che ci opponiamo Io sono una romantica, chi mi conosce, lo sa. Mi...
Con gli studenti della Sapienza, boicottare Israele
Loredana Fraleone * Il movimento degli studenti, che si è mobilitato per la Palestina in alcuni atenei italiani, sta subendo attacchi da parte delle forze dell’ordine, ma...
Meloni e i pieni poteri. Dialogo fra costituzionalisti
Giovanni Russo Spena* Toglie ancora più autonomia al Parlamento, riduce il ruolo del presidente della Repubblica a quello di un notaio. Il premierato è una riforma “eversiva” rispetto alla...
Caro Valditara, impara da Pioltello
Loredana Fraleone* Il ministro Valditara parla dei problemi posti dalla eccessiva presenza di bambini “stranieri” nelle classi di alcune scuole, in obbedienza alle esternazioni...
NUCLEARE: LA REVOCA DELL’AUTOCANDIDATURA DI TRINO DICE CHE LA LOTTA PAGA
“La notizia – ha dichiarato il segretario piemontese del PRC-SE Alberto Deambrogio – è una di quelle forse inattese, ma inequivocabile: il comune di Trino ha deciso per la revoca della...
Il destino del termovalorizzatore di Roma è appeso ad una goccia…d’acqua
Elena Mazzoni* Il destino del termovalorizzatore di Roma è appeso ad una goccia…d’acqua La questione della scarsità della risorsa idrica preoccupa amministrazioni e cittadinanza dei...
Ultima Generazione: “Sull’ambiente il Governo vuole mantenere uno status quo che fa comodo a molti”
di LAURA TUSSI Non si fermano le azioni di Ultima Generazione, con lo scopo di creare fastidi – non danni permanenti a cose o persone – che smuovano le coscienze, soprattutto quelle...
John Bellamy Foster: La dialettica dell’ecologia, un’introduzione
Pubblichiamo dal sito Antropocene.org, rassegna internazionale di ecosocialismo, la traduzione di un importante saggio di John Bellamy Foster dal numero di gennaio della rivista Montly...
Rifondazione: “Schifani nominato dal governo commissario per il ciclo dei rifiuti: porta aperta a deroghe alla tutela ambientale ed al codice degli appalti”.
Il Presidente della regione Renato Schifani è stato nominato dal Governo Meloni, all’interno di un decreto che si occupava di tutt’altro, Commissario straordinario sul...
DEPOSITO NUCLEARE: A TRINO VERCELLESE SI GIOCA UNA PARTITA NAZIONALE
di Alberto Deambrogio* La vicenda che, intorno al tema della scelta per il sito del deposito nazionale per le scorie radioattive, si sta dipanando a Trino Vercellese dovrebbe interessare chiunque ha...
Luigi Ferrajoli: Presidenzialismo italiano e mistificazioni ideologiche
1. Due fattori della crisi odierna della rappresentanza politica – La proposta di una riforma in senso presidenziale del nostro sistema politico è il punto di arrivo di una crisi della democrazia...
Intervista a Vittorio Agnoletto sul film “C’era una volta in Italia. Giacarta sta arrivando”.
Di Laura Tussi Da vari mesi il documentario “C’era una volta in Italia. Giacarta sta arrivando” viene diffuso in tutto il Paese e sta riscuotendo un importante successo che si basa solo sul...
Meloni liquida la Repubblica nata dalla Resistenza
Giorgia Meloni festeggia l’arrivo della Terza Repubblica. Pensa, così, di liquidare definitivamente la Repubblica nata dalla Resistenza, la sua ossessione. La cosiddetta “autonomia...
Elezioni a Monza: intervista a Giovanna Capelli
Stefano Galieni* Il 22 e il 23 ottobre si terranno, nel Collegio Lombardia 6 (Monza Brianza) le elezioni suppletive resesi necessarie al Senato dopo la morte di Silvio Berlusconi. Favorito nella...
Le Rivelazioni: musica, arte e fantasia salveranno il genere umano dal collasso?
Laura Tussi* In Foto: mosaico di disegni di mia mamma Angela che soffre di demenza senile. MEI – Meeting Artisti e Etichette Indipendenti...
Nuovi spazi urbani, la falsa narrazione neoliberista
di Enzo Scandurra C’è un libro che, più di ogni altro, smaschera le illusioni e gli inganni di una narrazione neoliberista sulle città: L’invenzione di Milano. Culto della comunicazione e...
Da Meloni a Von der Leyen, una politica fallimentare
Stefano Galieni* La visita della Presidente della Commissione Europea, Ursula Von der Leyen, insieme alla Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, è stata bollata dagli abitanti di Lampedusa...
STELLANTIS – A MELFI ADESIONI ALLO SCIOPERO DEL 90%, UN ESEMPIO DA GENERALIZZARE
Lo sciopero di 8 ore proclamato da Fim, Fiom e Uilm nello stabilimento Stellantis di Melfi, che coinvolge anche le fabbriche dell’indotto re tutta la provincia di Potenza, registra secondo i...