Crisi, euro, Italia, Europa

di Dino Greco Contributo in vista del seminario Crisi, euro, Italia, Europa che si terrà sabato 31 gennaio a Roma presso il centro congressi Cavour (via Cavour 50/a)  a partire dalle ore 10...

leggi tutto

Tsipras non piace a Israele

di Michele Giorgio Atene/Tel Aviv. Il governo Netanyahu in via ufficiale non si sbilancia e auspica la continuazione della «fruttuosa cooperazione» tra i due Paesi vista negli ultimi anni. La...

leggi tutto

La scelta coraggiosa del giovane Alexis

di Luciana Castellina Appena rice­vuto l’incarico per for­mare il nuovo governo, Tsi­pras ha fatto due cose per niente for­mali: è andato a Kesa­rianì, dove, nel 1944 200 par­ti­giani...

leggi tutto

Larghe intese, così fan tutti? La disinformatia all’opera contro la forza di Syriza

di Roberta Fantozzi - Persino Maurizio Crozza ieri sera non ha fatto altro che ripetere il leit motiv andato in onda a reti unificate in tv per tutto il giorno: nulla di nuovo sotto il sole con il...

leggi tutto

Il ritorno da Atene della Brigata Kalimera

Altra Europa Roma – http://www.altraeuroparoma.it/blog/ritorna-da-atene-la-brigata-kalimera/ RITORNA DA ATENE LA “BRIGATA KALIMERA” MISSIONE COMPIUTA, MA CONTINUIAMO A DIFENDERE LA LOTTA...

leggi tutto

Il significato della vittoria di Syriza e quelli che saltano sul carro del vincitore…

di Paolo Ferrero – Dopo la vittoria di Syriza in Grecia, in Italia si è già aperta la battaglia sul significato della vittoria di Syriza. Come al solito in Italia quando uno vince tutti...

leggi tutto

Syriza, la vera speranza di una svolta epocale

Intervista a Fabio Amato, responsabile esteri del Partito della Rifondazione Comunista di Pasquale Vecchiarelli – da La Città futura La mancata elezione del Presidente della Repubblica greca...

leggi tutto

Syriza: «Dateci forza per governare»

di Angelo Mastrandrea – da il manifesto L’ha detto in piazza e l’ha riba­dito ieri alla stampa di tutto il mondo: «Da lunedì il Memo­ran­dum sarà carta strac­cia». E ancora: «Non...

leggi tutto

Tutti in Grecia, per giocare una partita che ci riguarda

di Luciana Castellina – da il manifesto Qual­cuno ha detto iro­ni­ca­mente che in Gre­cia, per vivere assieme ai com­pa­gni di Syriza la vigi­lia e il giorno dei risul­tati, era­vamo...

leggi tutto

Tsipras: «Da lunedì in Europa si volta pagina»

di Angelo Mastrandrea – da il manifesto «Cit­ta­dini di Atene, il dado è tratto. La Gre­cia si rialza in piedi, con orgo­glio e dignità». Un abbrac­cio con Pablo Igle­sias, che...

leggi tutto

«La paura non vincerà. La Ue dovrà trattere con Tsipras»

di Angelo Mastrandrea – da il manifesto «La poli­tica della paura que­sta volta non avrà alcun effetto sul voto, come accadde nel 2012». Pavlos Klau­dia­nos, cin­que anni di car­cere...

leggi tutto

Un fiume di denaro dalla Bce

di Antonio Sciotto – da il manifesto È arri­vato il D-day, il giorno in cui Mario Dra­ghi lan­cerà il suo quan­ti­ta­tive easing, l’acquisto mas­sic­cio di titoli di stato e bond...

leggi tutto

Paolo Ferrero: con Syriza cambiamo l’Europa

    Sosteniamo Syriza in primo luogo perchè il popolo greco dopo anni di sofferenze e di sacrifici imposti dalla troika e accettati supinamente dai governi di turno ha diritto ad avere un...

leggi tutto

Slavoj Zizek: il 25 gennaio siamo tutti greci

I critici della nostra democrazia istituzionale deplorano spesso il fatto che le elezioni non presentino delle reali scelte. Solitamente, siamo chiamati a scegliere fra un partito di centro-destra e...

leggi tutto

Barbara Spinelli smentisce le notizie sul voto sulla risoluzione sull’Ucraina

comunicato stampa di Barbara Spinelli - Circola in rete la notizia secondo cui diversi deputati del GUE/NGL avrebbero votato, il 15 gennaio a Strasburgo, a favore della risoluzione di mozione comune...

leggi tutto

Nasce a Livorno l’associazione Mezzaluna Rossa Kurdistan Italia Onlus

di Virginia Tonfoni Kobanê. Si tratta della più grande organizzazione umanitaria per il Kurdistan, attiva in Germania dal 1993che da allora si occupa di raccolta fondi e beni di prima...

leggi tutto

Pride, la tradizione britannica che Thatcher non è riuscita a distruggere

di Owen Jones Il nuovo potente film Pride mi ha portato fino alle lacrime con la sua celebrazione della cooperazione, della solidarietà e dell’altruismo “Tradizione” è una parola con...

leggi tutto

Grecia, Ferrero domani a lancio campagna a sostegno di Tsipras e Syriza

Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista-Sinistra Europea, parteciperà domani mattina, venerdì 16 gennaio, alla conferenza stampa di presentazione delle iniziative a sostegno...

leggi tutto

Syriza come il Brasile

di Teodoro Andreadis Synghellakis – da il manifesto L’anticipazione. «Governare non significa avere il potere. Siamo all’inizio di un processo di lotta. Come in Brasile col Pt, dobbiamo...

leggi tutto

Sono nigeriani

Stefano Galieni - Sono nigeriani, possono anche morire a migliaia, poche voci per indignarsi. Commenti sulla orrenda nuova strategia, imbottire bambine di tritolo e farle esplodere nei mercati, sono...

leggi tutto

Slavoj Zizek sulla strage del Charlie Hebdo

I fondamentalisti e gli Ultimi Uomini di Slavoj Zizek Ora, mentre siamo tutti sotto choc dopo la furia omicida negli uffici di Charlie Hebdo, è il momento giusto per trovare il coraggio di pensare....

leggi tutto

Berlino 2015, il Partito della Sinistra Europea sostiene Syriza per salvare la Grecia e cambiare Europa

di Giovanna Capelli La riunione dell’Esecutivo del Partito della Sinistra Europea di venerdì 9 e sabato 10 gennaio 2015 a Berlino è stata percorsa da due argomenti decisivi, capaci entrambi...

leggi tutto

Esecutivo della Sinistra Europea: la solidarietà alla Grecia e alla Francia

Yannis Milos e Alberto Garzón sono stati ospiti del consiglio esecutivo del Partito della Sinistra Europea (EL) questo fine settimana a Berlino Grecia e Francia, due situazioni che richiedono la...

leggi tutto

L’ambiguità delle piazze francesi

di Rossana Rossanda Non si possono portare avanti due politiche opposte – l’accarezzare vecchie e ingiustificabili tendenze coloniali e la difesa dei valori repubblicani – come ha fatto il...

leggi tutto

A Berlino riunione esecutivo del Partito della Sinistra Europea

 di Giovanna Capelli La riunione dell’Esecutivo del Partito della Sinistra Europea di venerdì 9 e sabato 10 gennaio 2015 a Berlino è stata percorsa da due argomenti decisivi, capaci...

leggi tutto

Comunicato dei compagni curdi su massacro di Parigi

La KCK, piattaforma politica che riunisce le organizzazioni curde compreso il PKK,   ha diramato un comunicato sull’attacco terroristico negli uffici della rivista Charlie Hebdo a Parigi. Di...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.