L’Europa della sofferenza
di Loredana Fraleone Gli attentati di Bruxelles sono destinati ad oscurare l’incidente, in cui hanno perso la vita 13 studentesse Erasmus e tra queste sette italiane. L’informazione...
Draghi, se la Bce dà soldi alle banche perché non finanzia un piano per l’occupazione?
di Paolo Ferrero Intervento di Paolo Ferrero ad Atene nell’ambito del convegno, organizzato da SYRIZA, Partito della Sinistra Europea, istituto Nicos Poulantzas e Transform! europe, Alliance...
Mujica: “a mio parere è cosa molto buona avere Lula nel governo”
L’ex presidente dell’Uruguay, José Pepe Mujica lunedì 14 marzo 2016 a Foz do Iguaçu (Paranà, Brasile) in occasione di una conferenza agli studenti di Scienze Politiche dell’Università...
Movimento Sem Terra: vogliono travolgere Dilma per tornare al neoliberismo
La direzione nazionale del Movimento dei Lavoratori Senza Terra sulla situazione politica in Brasile. Il movimento ha aderito alla mobilitazione nazionale del 18 marzo contro il golpe C’è una...
Ttip, il trattato sconosciuto che si aggira per l’Europa
di Eleonora Forenza* – Q code magazine - Preoccupa sempre più l’assenza di un dibattito pubblico e trasparente, anche nelle istituzioni Chi conosce i rischi del TTIP, il trattato di...
La democrazia brasiliana minacciata. Intellettuali si mobilitano
di Forum 21 La sera del 16 marzo 2016 nel Teatro dell’Università Cattolica di San Paolo (TUCA), simbolo della resistenza democratica nel periodo della dittatura militare, si è realizzato l’Atto...
Brasile: da Lava-Jato all’illegalità
di Wanderley Guilherme dos Santos Pubblichiamo la traduzione di un intervento di Wanderley Guilherme dos Santos, scienziato politico brasiliano di consolidata e riconosciuta competenza, sul suo blog...
Luciana Santos (PCdoB): Il giudice Moro e settori mediatici tramano un golpe
Comunicato di Luciana Santos, presidentessa nazionale del Partito Comunista do Brasil La scandalosa divulgazione del contenuto di una conversazione privata della presidentessa Dilma Rousseff con...
Brasile: Manifesto in difesa dell’ordine costituzionale e delle istituzioni democratiche
Pubblichiamo la traduzione del manifesto degli intellettuali contro “la falsa unanimità golpista”. Un manifesto sottoscritto da 700 tra i maggiori nomi dell’intellettualità...
Cosa sta succedendo in Brasile?
di Teresa Isenburg Da mesi, cioè dall’insediamento della Presidente signora Dilma Roussef al suo secondo mandato il 1° gennaio 2015, il Brasile è trascinato in un processo di destabilizzazione...
TURCHIA – FERRERO (PRC-SINISTRA EUROPEA): «NESSUN AIUTO AL GOVERNO FASCISTA DI ERDOGAN»
Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, dichiara: «Il Prc aderisce al presidio indetto dalla Rete Kurdistan in Italia che si terrà domani, mercoledì...
Il terrorista di nome Occidente
di Maria R. Calderoni <Dalla fine della seconda guerra mondiale il colonialismo e il neocolonialismo occidentali hanno provocato la morte di 50-55 milioni di persone. In un arco di tempo...
Brasile: il PRC condanna la grave provocazione contro Lula Da Silva
Lo scorso 4 marzo, in un operativo con 200 agenti, Luiz Inácio da Silva, “Lula” (Presidente del Brasile dal 2003 alla fine del 2010), è stato portato con la forza in un commissariato della...
Lettera di Uiki Onlus alla Rai
Riceviamo da UIKI Onlus e volentieri pubblichiamo questa lettera di protesta inviata ai vertici della Rai Alla presidente della RAI Monica Maggioni Alla direttore di RAI3 Daria Bignardi Nel...
I famigliari delle vittime della tortura di Stato al Parlamento Europeo con Eleonora Forenza – conferenza stampa a Roma l’11 marzo
LE VITTIME DELLA TORTURA DI STATO AL PARLAMENTO EUROPEO VENERDì 11 MARZO ORE 14.30 PARLAMENTO EUROPEO – SEDE DI ROMA, VIA IV NOVEMBRE 149 – sala dei mosaici Eleonora Forenza, eurodeputata de...
Il capitalismo sarà sconfitto dalla Natura
Leonardo Boff* Dal portale Sud e sud, 8 marzo 2016 (traduzione di Antonio Lupo) Vi è un fatto innegabile e desolante: il capitalismo come modo di produzione e la sua ideologia politica, il...
Regeni, Ferrero: «Governo italiano ignavo, dopo più di un mese incapace di ottenere verità e giustizia sulla morte di un connazionale»
di Paolo Ferrero - Continuiamo ad esprimere solidarietà alla famiglia di Giulio Regeni, di fronte alle notizie che continuano a trapelare sulla tragica fine del ricercatore. E’ sconcertante...
Sfidare la modernità capitalista: il femminismo e il movimento di liberazione kurdo
È intervenuta in questi giorni in alcune università romane Dilar Dirik, ricercatrice in sociologia all’Università di Cambridge e attivista kurda. Pubblichiamo volentieri un intervento che ha...
Corbyn vuole forgiare una nuova alleanza della sinistra europea per contrastare la posizione di Cameron sull’UE
Il leader del Partito Laburista britannico, Jeremy Corbyn, ha promesso di formare un’alleanza internazionale con i partiti di sinistra anti-austerità al Parlamento europeo, dopo il referendum...
Tsipras: “il nostro popolo con i profughi, contro le guerre e l’austerità neoliberista”
Il discorso completo al Comitato Centrale di SYRIZA il 6.3.2015 Traduzione: Argiris Panagopoulos Compagne e compagni Il Comitato Centrale si riunisce oggi esclusivamente sulla crisi dei rifugiati....
João Stedile, Leader del Movimento Sem Terra: «Vogliono fermare Lula: è un attacco conservatore».
Intervista di Geraldina Colotti pubblicata sul Manifesto. «Vogliono fermare Lula». È indignato per gli sviluppi dell’inchiesta Lava Jato, il leader del Movimento Sem Terra che...
Evo navigando controvento
di Marco Consolo – http://marcoconsolo.altervista.org - Evo Morales non potrà ripresentarsi alle elezioni del 2019. Domenica 21 febbraio gli elettori boliviani sono stati chiamati a votare su...
Verità e giustizia per Giulio Regeni, Ferrero: «Italia ritiri ambasciatore in Egitto»
di Paolo Ferrero - Basta manfrine: il governo deve prendere una posizione di dignità di fronte al fatto che l’Egitto non fornisce spiegazioni nemmeno lontanamente verosimili sull’atroce...
Tsipras: «Greci volto umano della Ue. Ora solidarietà o sarà la fine»
Intervista di Maria Serena Natale a Alexis Tsipras pubblicata sul Corriere della Sera È la più grave crisi migratoria in Occidente dalla Seconda guerra mondiale. Oggi la Commissione europea...
Intervento dell’Italia in Libia, come con Giolitti il punto è sempre la spartizione
di Domenico Moro È notizia recente che gli Usa appoggiano la candidatura italiana alla guida della missione militare occidentale in Libia, che gli stati maggiori delle maggiori potenze europee e...































