Un NO(Hayir) per dire sì alla democrazia partecipativa

  Il 16 aprile in Turchia si andrà a votare per approvare oppure rifiutare un importante pacchetto di modifica costituzionale. Nel testo di questo si leggono 18 punti che, in buona sostanza,...

leggi tutto

Jean-Luc Mélenchon l’uomo che può complicare la vita a Emmanuel Macron

di Véronique Reille Soult Pubblichiamo l’analisi della Direttrice di Dentsu Consulting sull’impatto sui social del dibattito tra i candidati alle presidenziali in...

leggi tutto

1957-2017. Europa, perché non dobbiamo dirci sconfitti

di Etienne Balibar L’Unione europea attuale ha molto poco a che vedere con quella che (sotto un altro nome) i Trattati di Roma avevano solennemente fondato sessant’anni fa. La geografia, la...

leggi tutto

Un 24 Marzo, diciotto anni fa

di Gianmarco Pisa Ebbero inizio proprio il 24 Marzo, nel 1999, diciotto anni fa, i bombardamenti su Belgrado e sulla Jugoslavia dell’epoca, da parte degli Stati Uniti e della Alleanza...

leggi tutto

Trattati Ue – Forenza: «Domani in piazza coi cortei per il NO sociale a questa Unione Europea»

di Eleonora Forenza – Domani, sabato 25 marzo, parteciperò ad entrambi i cortei che pongono la necessità di un NO sociale a questa Unione europea fondata sul neoliberismo e sulle politiche di...

leggi tutto

Paesi baltici invocano un Norimberga 2 per il comunismo. Per i russi passo verso riabilitazione nazismo

Un tribunale contro il comunismo diverrebbe un passo decisivo verso la riabilitazione del nazismo Il sito web russo Vzgljad ha pubblicato lo scorso 20 marzo un intervento, a firma di Vjačeslav...

leggi tutto

La sovranità di chi?

di Lidia Menapace    Voglio chiarire subito, a scanso di equivoci che non ho nulla a che fare con i “sovranisti” che stanno pullullando; e mi rifaccio  al testo COSTITUZIONALE, che...

leggi tutto

Giovedì 23 marzo a Roma convegno con Tsipras, Gysi, Ferrero, Landini

Iniziativa di Transform e Partito della Sinistra Europea in occasione del 60° anniversario del trattato di Roma. Per ingresso scrivere...

leggi tutto

Sabato 25 in piazza contro l’Europa di Maastricht

La celebrazione del 60° dei Trattati di Roma coincide con il momento di massima crisi dell’Europa come disegnata a Maastricht. Rifondazione Comunista rivendica di aver fin da allora...

leggi tutto

Rimettiamo l’Europa in comune

di Walter Baier* Trattati di Roma. Al cuore della crisi politica europea si trova la mancanza di una vera democrazia, che può contare su sempre meno persone in grado di influenzarne lo sviluppo in...

leggi tutto

In memoria di Martin McGuiness

Abbiamo appreso con immensa tristezza la notizia della morte del compagno Martin Mc Guinness. Rendiamo omaggio al militante coraggioso, al combattente per la libertà, al dirigente politico che ha...

leggi tutto

Ungheria: il parlamento vota la detenzione forzata dei rifugiati

Giulia Stefano La mattina del 7 marzo il Parlamento ungherese votava una nuova legge anti-migranti che aggiunge un altro tassello al mosaico delle politiche di Orbán in materia. La nuova normativa...

leggi tutto

Vietato essere testimoni di pace in Turchia, espulso il sindaco Massimiliano Voza

Stefano Galieni Anna Camposampiero   «Mi hanno espresso la loro solidarietà e il loro appoggio il segretario del Prc – S.E. Paolo Ferrero, l’europarlamentare Eleonora Forenza, il senatore...

leggi tutto

Sabato 25 marzo. «La nostra Europa» in piazza a Roma contro l’austerità

Movimenti. Tre giorni di incontri, dibattiti, forum, flash mob a partire dal 23 marzo in occasione del sessantesimo anniversario dei Trattati di Roma e un corteo da piazza Vittorio alle 11 di sabato...

leggi tutto

500 ex guerriglieri delle FARC riceveranno borse di studio per studiare medicina a Cuba

ANCHE 500 EX-GUERRIGLIERI DELLE FARC RICEVERANNO DELLE BORSE DI STUDIO PER STUDIARE MEDICINA A CUBA 15 marzo 2017 – L’ambasciatore dell’isola ha inviato una lettera a Iván...

leggi tutto

Turchia, Forenza (Altra Europa-Gue/Ngl): «Solidarietà a Massimiliano Voza, rispedito in Italia dalle autorità turche»

COMUNICATO STAMPA Turchia – Forenza (Altra Europa- GUE/NGL): “Solidarietà a Massimiliano Voza, rispedito in Italia dalle autorità turche. Vergognoso, ennesimo episodio di un governo...

leggi tutto

ANNIVERSARIO TRATTATI / PARLAMENTARI EUROPEI: NON UN ANNIVERSARIO RITUALE, MA L´OCCASIONE PER UN´INVERSIONE DI ROTTA

ANNIVERSARIO TRATTATI / PARLAMENTARI EUROPEI: NON UN ANNIVERSARIO RITUALE, MA L´OCCASIONE PER UN´INVERSIONE DI ROTTA   “L´anniversario del Trattato non può essere una cerimonia...

leggi tutto

La nostra Europa. Unita, democratica, solidale – Conferenza stampa di presentazione e flash mob Venerdì 17 marzo, ore 11, in Piazza San Silvestro a Roma

Sessantesimo Trattati Roma: La Nostra Europa in piazza 23.24 marzo forum tematici 25 marzo corteo da Piazza Vittorio al Colosseo ore 11:00 La nostra Europa. Unita, democratica, solidale Conferenza...

leggi tutto

Dal Brasile in lotta contro la riforma previdenziale del governo golpista

di Jose Luiz Del Roio  Care compagne e cari compagni, torno a casa la sera del 15 marzo da una manifestazione indetta dalle centrali sindacali e dai movimenti sociali. Erano centinaia di migliaia di...

leggi tutto

No al terrorismo politico contro il Partito Comunista di Transnistria e il suo leader Oleg Khoržan

Pubblichiamo la traduzione della Dichiarazione del Presidium del Comitato Centrale del Partito Comunista di Ucraina. 10 marzo 2017  I comunisti di Ucraina hanno appreso con profondo sdegno e...

leggi tutto

Europa, Forenza (Altra Europa-Gue/Ngl): «Bene sanzione a deputato misogino. La discriminazione non è un’opinione come le altre»

COMUNICATO STAMPA SANZIONE A EURODEPUTATO – FORENZA (ALTRA EUROPA-GUE/NGL): «BENE TAJANI, GIUSTA SANZIONE CONTRO EURODEPUTATO MISOGINO E RAZZISTA. ITALIA PRENDA ESEMPIO DA UE» «Condivido la...

leggi tutto

Dichiarazione finale del Summit per il Plan B, Roma 11-12 marzo

Draft final statement for the PLAN B Summit in Rome PLAN B Summit. Rome 11-12 March 2017 The European leaders commemorate the 60th anniversary of the Treaty of Rome while the European Union (EU) is...

leggi tutto

IL MITO DELLE ALIQUOTE FISCALI: COME I RICCHI DIVENTANO ANCORA PIU’ RICCHI

di SHARMINI PERIES e MICHAEL HUDSON SHARMINI PERIES: Michael, nel tuo nuovo libro, J is for Junk Economics (economia spazzatura) si parla del piano di Trump di abbassare le tasse. Ha detto che...

leggi tutto

Europa, domani e dopo Eleonora Forenza al summit sul “Plan B” in Campidoglio: ricostruire l’Ue dalle fondamenta

COMUNICATO STAMPA EUROPA – ELEONORA FORENZA DOMANI E DOPO AL SUMMIT SUL “PLAN B” IN CAMPIDOGLIO: «DEMOLIRE I TRATTATI EUROPEI. SIAMO ALL’ANNO ZERO: A 60 ANNI DAI TRATTATI,...

leggi tutto

Francia: «Macron è Tony Blair con 20 anni di ritardo»

Un profilo di Emmanuel Macron, il candidato in testa ai sondaggi per le elezioni presidenziali francesi, in un’intervista con l’economista Frédéric Farah, co-autore del libro...

leggi tutto

Russia: comunisti contro depenalizzazione maltrattamenti domestici

di Jurij Petrovič Sinel’ščikov, deputato del Partito Comunista della Federazione Russa Ha fatto molto notizia l’approvazione in Russia della legge che depenalizza i maltrattamenti...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.