CGIL contro Risoluzione del Parlamento Europeo del 19 settembre 2019

Nota della Segreteria Confederale CGIL sulla Risoluzione del Parlamento Europeo del 19 settembre 2019 La Cgil ritiene inaccettabile il contenuto della recente Risoluzione del Parlamento Europeo del...

leggi tutto

Ramon Mantovani su dichiarazioni di UIKI e Massimo D’Alema

In merito alle dichiarazioni dell’Ufficio di Informazione del Kurdistan in Italia e di Massimo D’Alema: 1) la mia solidarietà ed il mio impegno al fianco del popolo kurdo sono...

leggi tutto

Ecuador: basta con il FMI e la repressione del governo Moreno!

Il Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea denuncia lo stato d’emergenza, il coprifuoco e la brutale repressione esercitata dal governo dell’Ecuador di Lenín Moreno...

leggi tutto

LA NATO DIETRO L’ATTACCO TURCO IN SIRIA

di Manlio Dinucci Germania, Francia, Italia e altri paesi, che in veste di membri della Ue condannano la Turchia per l’attacco in Siria, sono insieme alla Turchia membri della Nato, la quale,...

leggi tutto

Rifondazione: ingiustificabili condanne indipendentisti catalani,arretramento democratico in Europea

La condanna dei detenuti politici indipendentisti catalani è profondamente ingiusta e costituisce un gravissimo arretramento (retroceso) democratico. Così lo definiscono non solo i partiti e le...

leggi tutto

dalla Rete delle delle Città in Comune proposta di ordine del giorno – tipo per i consigli comunali su vicenda curdi

Riceviamo e volentieri pubblichiamo invitando compagne e compagni a fare proprio il testo Care/i come gruppo operativo vi proponiamo questo ordine del giorno standard sulla tragica vicenda curda da...

leggi tutto

E sarà Tempesta

Gregorio Piccin    I “saloni della difesa” sono le vetrine globali. Un po’ come i saloni del mobile o delle automobili. Ogni paese, con la propria industria di bandiera, esibisce...

leggi tutto

Non lasciamo solo il popolo curdo. Fermiamo l’attacco turco in Siria. Appello nazionale delle amministratrici e amministratori locali

11 ottobre. Siamo pubblici amministratori ed amministratrici, persone impegnate nell’associazionismo, in forze politiche e sociali, semplici cittadini e cittadine. Siamo estremamente preoccupati...

leggi tutto

Intervento introduttivo all’Assemblea dell’11 ottobre 2019

Guido Liguori Care compagne, cari compagni, in primo luogo grazie di essere qui oggi, grazie soprattutto per aver sottoscritto in tante e in tanti il testo di Transform!, l’appello contro la...

leggi tutto

A difesa del Rojava, contro l’aggressione turca. A fianco della prima rivoluzione del XXI secolo

di Rino Malinconico   1) Fin da subito dobbiamo mettere in campo ogni iniziativa possibile contro l’aggressione turca alla comunità democratica del Rojava. La straordinaria società...

leggi tutto

Lettera aperta a Nicola Zingaretti

Caro Nicola, ti do del tu perché ci conosciamo dai lontani anni ’80 quando eravamo entrambi giovani e comunisti. Il silenzio da parte tua in queste settimane sulla risoluzione votata lo scorso 19...

leggi tutto

No all’invasione turca. UE e Italia fermino il terrorista Erdogan

L’invasione del Rojava è un’azione irresponsabile di terrorismo internazionale. Non ci sono aggettivi a sufficienza per commentare la scellerata decisione del Turchia di Erdogan,...

leggi tutto

Portogallo. Acerbo (PRC-SE): sinistre vincono con proporzionale puro. Una lezione per il PD

  In Portogallo le sinistre vincono con proporzionale puro. Quanto accade da anni in quel paese rappresenta – senza mitizzazioni – una smentita di tutti i luoghi comuni che hanno...

leggi tutto

Gran Bretagna: I discendenti delle brigate internazionali criticano l’UE per aver equiparato i comunisti ai nazisti

I parenti e i sostenitori dei combattenti nelle Brigate internazionali hanno affermato che la decisione dell’Unione europea di equiparare il nazismo al comunismo è un “insulto...

leggi tutto

Ecuador: il Prc-SE condanna la repressione e lo “Stato di emergenza” contro le proteste popolari

Il Presidente ecuatoriano Lenín Moreno ha decretato lo “stato di emergenza” nel Paese per mettere a tacere le proteste popolari contro le sue politiche economiche, Allo sciopero nel settore dei...

leggi tutto

Aggiornamenti dal Brasile

Vorrei cercare di contestualizzare (cosa per niente facile) i recenti accadimenti in Brasile, di cui anche i giornali italiani riportano in parte notizie e dei quali gli ottimi articoli di Daniele...

leggi tutto

Parlamento europeo: UNA BRUTTA STORIA

di Roberto Musacchio Una brutta storia contro la Storia, la memoria ma anche il futuro dell’Europa. Da ex parlamentare europeo sono rimasto colpito, avvilito ma anche assai arrabbiato della...

leggi tutto

Rossi e neri non sono uguali. Per il rispetto della memoria e della storia

Appello all’Europarlamento. Le giuste esigenze di lotta al razzismo e al fascismo non possono fondarsi su un uso distorto e persino falso della storia o sul pretendere di recidere le radici di...

leggi tutto

Immigrazione: lettera aperta di Fabien Roussel a Macron

Il testo che segue è la traduzione della lettera che Fabien Roussel, Segretario Nazionale del Partito Comunista Francese, deputato eletto nella circoscrizione Nord ha scritto al presidente delle...

leggi tutto

Per Bolsonaro “L’Amazzonia non è patrimonio dell’umanità”.

di Elena Mazzoni* Queste le parole del presidente brasiliano che ha aperto la 74esima Assemblea generale delle Nazioni Unite. Non solo, ha anche accusato i media internazionali di aver mentito sulla...

leggi tutto

Vertice di Malta, poche luci e tante ombre oscure

  Stefano Galieni Il Vertice di Malta che si è tenuto lunedì 23 settembre è stato giustamente definito da Filippo Miraglia, responsabile immigrazione dell’Arci “fondamentalmente...

leggi tutto

Studenti e insegnanti per il futuro

Il 27 settembre ci sarà il terzo sciopero indetto da “friday for future”, un movimento nato nelle scuole e diffuso ormai in tutto il mondo, per rivendicare interventi a tutela...

leggi tutto

In ricordo di Guillermo Almeyra

di Alfio Nicotra e Giovanni Russo Spena Guillermo Almeyra Casares ci ha lasciato nel pomeriggio di domenica 22 settembre all’eta di 91 anni. Si è spento nella sua ultima città di residenza,...

leggi tutto

Elezioni in Israele: fine dell’era Netanyahu?

di Gianmarco Pisa Dunque ci siamo. Con il 98% (al 20 settembre) delle schede scrutinate, l’aggregazione politica denominata Kahol Lavan (Blu Bianco), che aveva indicato alla carica di primo...

leggi tutto

Anticomunismo: Pd vota mozione al parlamento europeo con Lega, FI, FdI

La mozione approvata dal parlamento europeo con il voto favorevole di “socialisti”, liberali, conservatori e estrema destra sovranista rappresenta una vergognosa operazione di...

leggi tutto

Dal 17 al 22 settembre, Festa nazionale del PRC-S.E. a Firenze, “Il cuore dell’alternativa”

Festa nazionale del PRC-S.E. 17-22 settembre 2019   IL CUORE DELL’ALTERNATIVA   Programma:   Martedì 17 settembre, ore 18.00   Apertura della festa con un’assemblea sul tema...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.