Erdogan, Ferrero: «Il terrorista è lui che continua a sostenere l’Isis»
di Paolo Ferrero - Le parole di Erdogan che dice che escluderebbe i curdi dalla tregua, come per l’Isis, sono l’ennesima riprova di quanto sosteniamo da tempo: il terrorista è Erdogan,...
Verità e giustizia per Giulio Regeni, sit-in a Roma giovedì 25 febbraio
di Paolo Ferrero - Nello stringerci ancora una volta attorno alla famiglia di Giulio Regeni e ai suoi amici, parteciperemo ed invitiamo tutti e tutte a partecipare davanti all’ambasciata...
La lunga marcia postdemocratica
di Leonardo Paggi L’accusa di deficit democratico è una costante nell’analisi del processo di integrazione europea. Ne vanno però delineate le dinamiche e le trasformazioni indotte nei sistemi...
La questione tedesca e la crisi della democrazia in Europa. Un seminario a Roma
Segnaliamo il seminario su “La questione tedesca e la crisi della democrazia in Europa” che si terrà venerdì 26 febbraio a Roma dalle ore 9,30 alle 18,30. Una riflessione su un tema...
La guerra dei ricchi è cominciata
di Bruno Amoroso Redditi e rapine La crisi politica dell’Europa – che ha raggiunto il suo apice, per ora, con il problema dei profughi in fuga dalla guerra e dalla fame, e della lotta al...
E Tsipras prova a spegnere le tv degli oligarchi
di Elena Sirianni Il governo di Syriza contro i padroni delle TV private, uno dei nodi del “diaplokì”, l’intreccio di interessi tra banche, padroni e politica. La “madre di tutte le...
CONTRO IL LIBERISMO DI RENZI E DELLA MERKEL, A ROMA SABATO SI INCONTRANO LE FORZE DELLA SINISTRA EUROPEA
Contro il liberismo di Renzi e della Merkel, sabato a Roma abbiamo organizzato un incontro tra diverse forze della sinistra europea. Anche in Italia, come negli altri paesi europei, è necessario dar...
Germania, Ferrero: «Viola i trattati sull’export: che aspetta il governo italiano ad intervenire?»
di Paolo Ferrero - I dati odierni ci dicono che nel 2015, per il sesto anno consecutivo, la Germania ha un export al di sopra del 6% e questo costituisce una palese e reiterata violazione dei...
Unione Europea: libertà d’inquinare per l’auto
di Sergio Ferraris Il Parlamento Europeo ha deciso di non mettere il veto alla proposta della Commissione che rende più permissivi i test sulle emissioni auto. La UE si piega ai desiderata...
Sinistra, in Europa la fanno plurale – Roma, 13 febbraio
«Con questa iniziativa – dichiara Paolo Ferrero – vogliamo rilanciare con forza la proposta di dar vita in Italia ad un soggetto unitario e plurale della sinistra antiliberista. Lo...
Yanis Varoufakis: «Fare l’euro è stato un errore ma ora non possiamo tornare indietro. L’unica soluzione è democratizzare l’UE»
Intervista a Yanis Varoufakis In un’estesa intervista l’ex ministro greco delle finanze Yanis Varoufakis sostiene che lo Stato-nazione è morto e che la democrazia nell’UE è stata sostituita...
Italia-Libia: basta guerre!
di Alex Zanotelli Siamo alla vigilia di un’altra guerra contro la Libia, “a guida italiana” questa volta. Sembra ormai assodato che le forze speciali SAS sono già in Libia, per preparare...
L’azione del GUE a sostegno della lotta del popolo curdo e per la pace in Medio Oriente
di Giovanna Capelli Nelle giornate del 26 e 27 gennaio a Bruxelles il Gruppo del GUE/NGL del Parlamento Europeo ha organizzato la dodicesima Conferenza internazionale dal Titolo...
Un anno di Sinistra – Un anno di Battaglia: Andiamo avanti
di AlexisTsipras Il discorso al Palasport di Palaio Faliro a un anno dalla vittoria elettorale. Care compagne e compagni, care amiche e cari amici, La vostra presenza qui oggi, in un giorno di festa...
Per la pace, la democrazia e i diritti umani in Turchia. Fermare la guerra!
Il Partito della Sinistra Europea ha lanciato una petizione on line per fermare la guerra di Erdogan contro i curdi. Potete firmare cliccando qui. Con il pretesto della “lotta al...
L’Europa del genocidio oggi respinge i profughi
di Alessandro Portelli A undici anni dalla sua istituzione, la Giornata della Memoria suscita valutazioni e commenti ambivalenti. Non sono poche, né poco autorevoli, le voci che lamentano un...
L’emigrazione italiana e i compiti del PRC
Il 2015 è stato un anno molto intenso e complesso sotto molti punti di vista sia in Italia che in Europa. I venti di guerra si fanno più insistenti e le migrazioni di massa continuano...
Riforme, Ferrero: «Il no del referendum vale doppio: la sconfitta di Renzi e dei diktat europei»
di Paolo Ferrero - Renzi cerca di trasformare il referendum sulle manomissioni della Costituzione in un plebiscito per ottenere pieni poteri. Il No al referendum vale doppio perché è un voto per...
Colonia, Ferrero: «Aggressioni sono il segno della barbarie del maschilismo che non conosce frontiere»
di Paolo Ferrero - Le aggressioni a centinaia di donne avvenute a Colonia a capodanno sono un segno di barbarie. Un segno di barbarie degli immigrati dicono molti commentatori alla ricerca del capro...
Dossier sul genocidio dei curdi in Turchia a cura della Comunità Curda Romana – Centro Socio Culturale Curdo Ararat
Dossier sul Kurdistan turco a cura dei compagni curdi del Centro ARARAT di Roma – scarica qui il pdf: GENOCIDIO DEI CURDI IN TURCHIA- Le elezioni del 7 Giugno scorso avevano consegnato una...
Le elezioni spagnole del 20 dicembre
di Ramon Mantovani Per capire i risultati delle elezioni spagnole del 20 dicembre è necessario conoscere, almeno sommariamente, il sistema elettorale. Altrimenti si può incorrere in gravi...
Governo, Ferrero: «Renzi chiacchiera bene ma razzola malissimo. Applica alla lettera le politiche di austerity»
d Paolo Ferrero - Renzi chiacchiera bene ma razzola malissimo. Mentre sottolinea l’inadeguatezza (sic!) delle politiche della UE, continua ad applicarle alla lettera. I margini di flessibilità...
I comunisti russi contro il bando del PC ucraino
Dichiarazione del Presidium del Comitato Centrale del Partito Comunista della Federazione Russa Fermare gli eredi della banda hitleriana! L’attività del Partito Comunista di Ucraina è stata...
Sinistra Europea e Amnesty International condannano il divieto del Partito Comunista di Ucraina
Il 16 dicembre, il Tribunale amministrativo, su richiesta del Ministero della Giustizia d’Ucraina, ha messo al bando il Partito Comunista. Una delle prime conseguenze di questa decisione è...
La Prima Legge di Bilancio di SYRIZA
di Argiris Panagoupoulos La grande sfida per la dignità e i diritti, la crescita e l’occupazione “Potremo essere feriti a sangue, ma usciremo dalla crisi con la società in piedi e se sarà...
Francia: Pierre Laurent su vittoria Le Pen nel primo turno delle elezioni regionali
Pubblichiamo il comunicato con cui Pierre Laurent, segretario nazionale del Partito Comunista Francese, ha commentato il voto che ha segnato la netta affermazione del Fronte Nazionale. Le prime stime...