Acerbo (Prc-Up): a 9 euro lordi l’ora ci farei campare Brunetta e Meloni
Pubblicato il 13 ott 2023
“A 9 euro lordi l’ora ci farei campare Brunetta e Meloni”, dichiara il segretario nazionale di Rifondazione Comunista Maurizio Acerbo. “Bisognerebbe riscrivere un celebre inno del movimento operaio: Se nove euro lordi vi sembrano troppi, provateci voi a campar”. “È intollerabile il...
SALARIO MINIMO – IL GOVERNO CHIAMA IL CNEL RISPONDE: NO AL SALARIO MINIMO
Pubblicato il 13 ott 2023
Missione compiuta. Il CNEL composto da una maggioranza di componenti indicati dal centrodestra boccia, in nome e per conto del governo, l’introduzione di un salario minimo legale nel nostro paese. Il salario minimo non serve in quanto, come prevede la direttiva europea in materia, non è necessario nei paesi come l’Italia...
Una guerra senza fine
Pubblicato il 11 ott 2023
Stefano Galieni* A parlare di Medio Oriente e di Palestina, in queste ore, si corre il rischio di lasciarsi trascinare in analisi dettate dall’emotività. La lunga storia che lega molte/i di noi con la lotta di liberazione del popolo palestinese, con la sua strenua Resistenza, fa a pugni con le immagini reiterate a...
Rifondazione: ladri nella direzione nazionale. Rubati computer
Pubblicato il 11 ott 2023
Questa notte la nostra direzione nazionale è stata messa a soqquadro da ignoti che hanno rubato cinque personal computer. Il furto colpisce un partito democratico e antifascista che vive di autofinanziamento. Il nostro partito paga l’Imu per le sedi in proprietà, acquistate grazie ai militanti, ma non abbiamo...
Rifondazione: Mimmo Lucano non è un delinquente, crollato l’impianto accusatorio
Pubblicato il 11 ott 2023
Salutiamo con gioia e sollievo la sentenza che ha cancellato l’impianto accusatorio che aveva portato all’abnorme condanna del nostro fratello e compagno Mimmo Lucano. In appello rimane solo una condanna a un anno e sei mesi con sospensione condizionale sulla quale gli avvocati di Mimmo attendono...
Valditara, guarda con chi ti accompagni
Pubblicato il 10 ott 2023
Nella giornata di ieri il Ministro Valditara ha affermato che avrebbe inviato ispettori nelle scuole dopo che un collettivo milanese ha sostenuto la causa palestinese e ha condiviso nelle sue storie un post dei Giovani Palestinesi in Italia. Valditara non si è certo fermato qui ed ha anche auspicato che gli studenti autori...
Acerbo (Prc-UP): oggi non partecipo alla fiaccolata del Foglio, è a favore di Netanyahu e della guerra contro i palestinesi
Pubblicato il 10 ott 2023
Oggi non partecipo alla fiaccolata promossa da Il Foglio perché convocata con un appello che cancella il popolo palestinese e i suoi diritti violati da decenni. E’ un appello a sostegno del governo fascista di Netanyahu e della sua guerra contro il popolo palestinese. Non si può tacere sull’occupazione illegale...
Alla radice c’è l’oppressione
Pubblicato il 10 ott 2023
di Jewish Voice for Peace - La più grande manipolazione mediatica che si può operare sulla tragedia in corso in Medioriente è azzerare la memoria e cancellare ogni contesto. Il governo israeliano afferma di aver appena dichiarato guerra, ma la sua guerra contro i palestinesi è iniziata più di 75 anni fa e non è mai...
Rifondazione: A 60 anni dal Vajont la politica non ha imparato nulla
Pubblicato il 9 ott 2023
Le tante dichiarazioni ufficiali contrastano palesemente con la realtà di una politica che ci ha riportato alla stessa situazione che generò quella enorme strage. La tragedia fu causata dalla gestione di una società privata proprietaria della diga che godeva di protezioni politiche e della copertura dei quotidiani a maggiore...
Il MUOS è attivo nonostante la disobbedienza civile e i pacifisti
Pubblicato il 8 ott 2023
di LAURA TUSSI Con Antonio Mazzeo ripercorriamo la storia controversa della costruzione del MUOS, il sistema militare di telecomunicazioni satellitari americano che insiste sul territorio di Niscemi, in provincia di Caltanissetta. Nonostante la forte opposizione e il dissenso della popolazione civile, il MUOS è attivo e...
Acerbo (Prc-UP): oggi a Roma con Cgil per dire no a governo che spacca l’Italia
Pubblicato il 7 ott 2023
Il successo della manifestazione di oggi dimostra che nel paese è forte la richiesta di un’opposizione sociale al governo. L’agenda Meloni e quella di Draghi vanno gettate nella pattumiera. Per affrontare i problemi del paese l’agenda giusta è la Costituzione. Noi di Rifondazione Comunista e Unione Popolare...
Acerbo (Prc-UP): l’aggressore è Israele
Pubblicato il 7 ott 2023
C’è un aggressore e un aggredito . il popolo palestinese subisce da decenni l’occupazione illegale dei suoi territori. Gaza é una prigione a cielo aperto. Negli ultimi mesi i palestinesi sono stati vittime di uccisioni, raid, deportazioni dalle loro case Senza che si alzasse una parola di condanna da parte...
Acerbo (Prc-Se): Presidente Mattarella not in my name
Pubblicato il 7 ott 2023
Sento il dovere di esprimere il più netto dissenso nei confronti delle dichiarazioni a Porto del Presidente della Repubblica Mattarella. Lo scrivo con amarezza. Il Presidente Mattarella, come il predecessore Napolitano e gran parte della politica, antepone la subordinazione agli USA e alla NATO alla Costituzione. La...
Nuovi spazi urbani, la falsa narrazione neoliberista
Pubblicato il 7 ott 2023
di Enzo Scandurra C’è un libro che, più di ogni altro, smaschera le illusioni e gli inganni di una narrazione neoliberista sulle città: L’invenzione di Milano. Culto della comunicazione e politiche urbane (Cronopio, 2023) di Lucia Tozzi. Il cosiddetto “Modello Milano” rappresenta in realtà, come ha sottolineato...
Acerbo (Prc-UP): domani a Roma con Cgil per dire no a governo che spacca l’Italia
Pubblicato il 6 ott 2023
Domani noi di Rifondazione Comunista e Unione Popolare parteciperemo alla grande manifestazione indetta dalla Cgil e da centinaia di associazioni perchè siamo da sempre convinte/i che la via maestra è quella dell’attuazione della Costituzione, purtroppo calpestata dall’attuale governo come da quelli che lo hanno...
Intervista a Stefano Galieni sul libro Lampedusa isola aperta. A dieci anni dalla strage del 3 ottobre 2013
Pubblicato il 6 ott 2023
Giornalista e attvista, responsabile Immigrazione di Rifondazione Comunista Il libro è edito da Left. “Intervista a Stefano Galieni sul libro “Lampedusa isola aperta. A dieci anni dalla strage del 3 ottobre 2013″” realizzata da Andrea Billau . L’intervista è stata registrata venerdì 6 ottobre...
Rifondazione: Al governo esiste anche il ministero del dossieraggio?
Pubblicato il 6 ott 2023
Che il ministro delle infrastrutture, ancora sotto processo in quanto accusato di sequestro di persona e abuso d’ufficio quando dirigeva il Viminale, oggi esponga i video della polizia che riprendono un magistrato, rappresentano un vulnus democratico inqualificabile. In qualsiasi altro Paese civile il ministro sarebbe...
Aprire il confronto per dar vita ad una lista unitaria contro la guerra e il neoliberismo, rafforzare Rifondazione Comunista, costruire Unione Popolare
Pubblicato il 5 ott 2023
Documento approvato dalla direzione con 24 voti del 4 ottobre 2023 - Con l’approssimarsi delle elezioni europee, siamo positivamente chiamati a discutere e ad agire per la costruzione di una alleanza contro la guerra e il liberismo, che diventi il punto di riferimento elettorale per quella larga parte di popolazione che vuole...
Acerbo (PRC-UP): Meloni usa Brunetta per dire no a salario minimo
Pubblicato il 5 ott 2023
Meloni usa Brunetta per dire no al salario minimo. Chi può prendere sul serio un parere del genere? Mentre la Corte Suprema di Cassazione con una sentenza storica stabilisce che i contratti nazionali non giustificano salari da fame e non possono andare contro l’articolo 36 della Costituzione, il CNEL comunica che il...
Rifondazione: da papa Francesco una lezione al governo e alla destra negazionista
Pubblicato il 4 ott 2023
L’esortazione apostolica di Papa Francesco ‘Laudate Deum’ parla anche ai non credenti perchè pone questioni che riguardano tutta l’umanità. Il cardinale Zuppi ci aveva anticipato nel corso dell’incontro durante la nostra festa nazionale che il Papa sarebbe tornato sui temi della fondamentale...
Sotto un accento sbagliato
Pubblicato il 4 ott 2023
Stefano Galieni* A 10 anni dalla strage di Lampedusa – 3 ottobre 2013, 368 morti accertati, 151 sopravvissuti – sull’isola delle Pelagie è avvenuta l’annuale commemorazione per una giornata che, per ora è diventata quella in memoria delle vittime dell’immigrazione. Fare un bilancio di quanto accaduto in questi 10...
Gli Usa stanno passando all’Europa la patata bollente della guerra in Ucraina
Pubblicato il 4 ott 2023
Paolo Ferrero* La vera novità di queste settimane è che gli Stati Uniti si stanno disimpegnando dalla guerra in Ucraina e stanno passando la patata bollente completamente nelle mani dell’Europa. E’ infatti del tutto evidente che di fronte al fallimento della controffensiva militare ucraina le classi dirigenti statunitensi...
Educare e non militarizzare. Dialoghi con Antonio Mazzeo
Pubblicato il 4 ott 2023
Laura Tussi Vogliamo intervistare Antonio Mazzeo, Insegnante, peace-researcher e giornalista impegnato nei temi della pace, della militarizzazione, dell’ambiente, dei diritti umani, della lotta alle criminalità mafiose. Ha ricevuto il “Premio G. Bassani – Italia Nostra 2010″ per il giornalismo e...
Cassazione – Sentenza storica, necessaria e giusta la nostra lotta per un salario minimo legale: 10 euro subito
Pubblicato il 4 ott 2023
Con tre sentenze la Cassazione rovescia quanto stabilito dalla Corte d’Appello e ristabilisce il primato della Costituzione anche sui contratti firmati dai maggiori sindacati nazionali. Il “ diritto a una retribuzione proporzionata alla quantità e qualità del lavoro svolto e comunque sufficiente a garantire a sé e alla...
Presentazione del libro Florido e il piano K
Pubblicato il 4 ott 2023
L’Associazione di Promozione Sociale Rosso di Sera di Santa Fiora, prosegue con le iniziative di presentazione di libri, incontrando anche gli autori al fine di invitare alla lettura e alla riflessione i cittadini. Venerdì 6 ottobre 2023 alle ore 17,30 presso la Sala del Popolo del Comune, Santa Fiora sarà presentato il...
Acerbo (Prc-Up): destra contro Guevara. A Vaiano Cremasco sindaco vuole cambiare nome alla via intitolata al Che
Pubblicato il 3 ott 2023
Sempre più la destra italiana mostra il suo volto neofascista. L’ultima assurda iniziativa è quella del sindaco del comune lombardo di Vaiano Cremasco che vuole cambiare nome alla via intitolata a un eroe come Ernesto Che Guevara. L’iniziativa è chiaramente provocatoria perché la motivazione del sindaco sarebbe...































