Il programma dell’università estiva della Sinistra Europea, dall’8 al 12 luglio in Repubblica Ceca
Pubblicato il 24 giu 2015
Dall’8 al 12 luglio prossimi si terrà in Repubblica Ceca l’università estiva della Sinistra Europea, di seguito il programma (prima versione, per ulteriori aggiornamenti www.european-left.org). Summer University 2015 Please find below the first programme of this year’s Summer University as well as the link...
Alfano, Ferrero: «Assurde dichiarazioni da ministro Interni: reato di tortura contro tutti i torturatori, a partire da quelli in divisa»
Pubblicato il 23 giu 2015
di Paolo Ferrero – Assurde le parole di Alfano, che come ministro degli Interni si preoccupa che il reato di tortura non sia “contro le forze di polizia”: il reato di tortura è – meglio, dovrebbe essere, visto che non ce l’abbiamo ancora – semplicemente contro i torturatori e i delinquenti,...
Grecia, Ferrero: «Se il governo italiano avesse portato a casa quanto ottenuto da Tsipras il reddito minimo si potrebbe fare domattina!»
Pubblicato il 23 giu 2015
di Paolo Ferrero - Leggo da varie parti che Tsipras si sarebbe allineato alle posizioni dell’Unione Europea. In pratica Tsipras avrebbe ceduto e accettato di fare le stesse politiche dell’Italia, della Spagna o del Portogallo. Si tratta di una bufala. La riduzione dell’avanzo primario che Tsipras ha ottenuto...
Le proposte del governo di Tsipras che sono la base delle trattative
Pubblicato il 23 giu 2015
di Argyrios Argiris Panagopoulos - “Una soluzione sostenibile, senza gravare sui redditi bassi e medi… e senza condannare il paese ad una dura austerità”. Con queste parole il governo greco descrive le linee generali delle sue proposte alle istituzioni europee, sottolineando che è la proposta di un accordo...
La Grecia ha ragioni forti e solide per non pagare il debito
Pubblicato il 23 giu 2015
Maite Mola si è congratulata con la Commissione greca che si sta occupando della questione del debito, per il lavoro svolto, perché ha aperto in qualche modo una nuova strada in Europa. In Grecia ci sono molti giorni “X” e giovedi 18 giugno è stato uno di questi. La Commissione per la verità sul debito greco ha...
Scuola, voto di fiducia, Capelli e Ferrero: “Ennesima mascalzonata di Renzi, il gran ricattatore”
Pubblicato il 22 giu 2015
Paolo Ferrero e Giovanna Capelli – Di fronte alla crescente e duratura risposta del movimento in difesa della scuola pubblica che chiede il ritiro del ddl e l’assunzione dei precari Renzi e la sua banda rispondono in modo sempre più scomposto. Con l’uso sistematico del ricatto nei confronti di chi si oppone....
Grecia, Ferrero: “Grazie a Syriza passo in avanti a Bruxelles”
Pubblicato il 22 giu 2015
di Paolo Ferrero - La giornata di oggi, pur non essendo risolutiva, segna un passo in avanti a favore del governo greco. Dopo mesi in cui l’Unione Europea ha sempre solo cercato di imporre alla Grecia ulteriori misure recessive basate sui tagli delle pensioni e sui licenziamenti, bollando come fumisterie le proposte del...
Invasioni barbariche? Migrazioni di popoli? Migrazioni di massa?
Pubblicato il 22 giu 2015
di Lidia Menapace - Chiamiamo invasioni barbariche quelle che interessarono lo Stivale per alcuni secoli dopo la caduta del’Impero romano d’Occidente. Addirittura chiamando “regni romano-barbarici” quelli che ne derivarono in vari luoghi dell’Italia settentrionale. Vediamo di intenderci...
La lobby delle utility
Pubblicato il 22 giu 2015
di Marco Bersani (Attac Italia) “Siamo l’ultimo paese sovietico d’Europa”; con queste parole Erasmo D’Angelis, capo dell’unità di missione Italiasicura e rappresentante del Governo Renzi, ha salutato il battesimo di Utilitalia, la nuova associazione dei gestori di servizi pubblici locali, nata dalla...
Intervista a Ferrero da Il fatto quotidiano: Tifo Syriza per cambiare pure l’Italia
Pubblicato il 21 giu 2015
il fatto quotidiano – di Lorenzo Vendemiale - La Sinistra europea s’è riunita ad Atene per stringersi intorno a Syriza nel momento decisivo della trattativa con Bruxelles. “Una battaglia che riguarda i popoli di tutto il continente, e non solo la Grecia”. Paolo Ferrero, segretario di Rifondazione...
Commissione sulla verità del debito del Parlamento greco.
Pubblicato il 19 giu 2015
Atene, 17 giugno 2015 Sintesi della relazione sulle prime risultanze della Commissione sulla verità del debito greco del Parlamento greco. A giugno 2015 la Grecia si trova a un bivio: favorire i programmi falliti di aggiustamento macroeconomico imposti dai creditori o fare un vero e proprio cambiamento rompendo le catene...
NoExpo Pride, Rifondazione a Milano per il diritto all’autodeterminazione, contro il sessismo e l’omofobia
Pubblicato il 19 giu 2015
di Paolo Ferrero - Rifondazione aderisce e invita tutte e tutti a partecipare al Noexpo Pride a sostegno del diritto all’autodeterminazione delle donne e di tutti i soggetti lgbtq contro i tentativi, rilanciati dentro le campagne dell’Expo, di riproporre modelli femminili oscurantisti mascherati da una retorica...
Migranti, domani in piazza contro la barbarie delle politiche europee e dei razzisti
Pubblicato il 19 giu 2015
di Paolo Ferrero - Domani pomeriggio saremo in piazza, alla manifestazione lanciata da associazioni, forze sociali, movimenti, al Colosseo, per chiedere di fermare la strage di migranti. L’Europa è pienamente responsabile di questa situazione: ha fatto guerre che hanno destabilizzato interi paesi. Ha venduto armi che...
Mafia capitale, Ferrero: «Dimissioni di Marino necessarie e non rinviabili»
Pubblicato il 19 giu 2015
di Paolo Ferrero - Le dimissioni di Marino sarebbero un atto dovuto e un gesto di buon senso, davanti al verminaio scoperchiato a Roma, uno scandalo di proporzioni enormi ed indegno per la Capitale. Inoltre Marino sta combinando tanti guai quanti ne ha combinati Monti: non ci troviamo di fronte ad un buon sindaco che fa buone...
Discorso di Alexis Tsipras davanti al gruppo di Syriza al Parlamento greco
Pubblicato il 19 giu 2015
discorso di Alexis Tsipras al Parlamento greco, 16 giugno 2015 - Compagni, tra pochi giorni avremo completato i nostri primi cinque mesi di governo. Cinque mesi in cui siamo stati fortemente sotto pressione, tutti noi. Dall’inizio, ci siamo trovati di fronte a situazioni, sia interne che esterne, delle quali non eravamo...
Il valore dei muri
Pubblicato il 19 giu 2015
di Moni Ovadia Lo scandalo e l’esecrazione provocati dal celeberrimo muro di Berlino non hanno più avuto reazioni consimili in quelle provocate da altri muri che stanno sorgendo da molte parti in Europa e nel mondo. Nessun Presidente degli Stati Uniti suscita la commozione dei sedicenti...
Le parole del razzismo democratico
Pubblicato il 19 giu 2015
di Anna Maria Rivera Dovevamo aspettarci che, come sempre nel nostro paese, la fase attuale di migrazioni ed esodi – l’emergenza, come dicono loro – fosse descritta dai media col consueto lessico degradato (esso sì): «bivacco», per dire della sosta forzata dei profughi, scacciati da ogni dove,...
A tutti, non solo agli «uomini di buona volontà»
Pubblicato il 19 giu 2015
di Raniero La Valle C’è un debito estero dei Paesi poveri che non viene condonato, e anzi si è trasformato in uno strumento di controllo mediante cui i Paesi ricchi continuano a depredare e a tenere sotto scacco i Paesi impoveriti, dice il papa (e la Grecia è lì a testimoniare per...
Procura accusa il più importante editore siciliano di legami con Cosa Nostra
Pubblicato il 19 giu 2015
di Mimmo Cosentino* Il sequestro di 17 milioni di euro, disposto dalla Procura di Catania guidata da Salvi, al padre padrone dell’editoria siciliana Mario Ciancio Sanfilippo, per avere “apportato un contributo causale a Cosa Nostra catanese” rende necessarie alcune considerazioni politiche. Anche perchè nel...
Jobs act, Fantozzi e Ferrero: “La smentita del governo sui controlli a distanza non smentisce nulla”
Pubblicato il 18 giu 2015
di Roberta Fantozzi e Paolo Ferrero - Il Jobs Act sancisce intanto un pesante arretramento rispetto allo Statuto dei Lavoratori, che vieta l’uso di “impianti audiovisivi e di altre apparecchiature” per il controllo a distanza, sancendone invece la possibilità, previo accordo sindacale o, in assenza di accordo, previa...
Migranti, Ferrero (Prc): “Sto col Papa che fa ponte, perché coi muri si fanno le guerre”
Pubblicato il 18 giu 2015
intelligonews.it - “Sto col Papa sul ponte. Il muro come difesa delle identità dei popoli è un’idea falsa inventata dalla destra: basta leggere Gesù…”. “La situazione di oggi è stata creata dalla Lega che ha firmato il trattato di Dublino”. “La Francia sbaglia, ma Hollande, Merkel e Renzi sono più o meno la...
La scottante verità di Ilaria Alpi
Pubblicato il 18 giu 2015
di Manlio Dinucci La docufiction «Ilaria Alpi – L’ultimo viaggio» (visibile sul sito di Rai Tre) getta luce, soprattutto grazie a prove scoperte dal giornalista Luigi Grimaldi, sull’omicidio della giornalista e del suo operatore Miran Hrovatin il 20 marzo 1994...
Slavoj Zizek «Resto comunista, perché tutti possono essere socialisti, persino Bill Gates»
Pubblicato il 18 giu 2015
Vi proponiamo la traduzione dell’intervista al filosofo sloveno Slavoj Zizek pubblicata sul quotidiano francese Liberation lo scorso 5 giugno. «Meno che niente» lo stravagante filosofo sloveno stronca la sinistra morale, legittima lo scherzo razzista, facendo, allo stesso tempo, di Malcolm X il proprio eroe. Scrivere un...
Grecia, Ferrero: «Domani ad Atene per la riunione della Sinistra Europea per supportare Syriza»
Pubblicato il 17 giu 2015
Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, sarà ad Atene domani, giovedì 18 giugno e venerdì 19 giugno, per la riunione del consiglio dei presidenti della Sinistra Europea, e dichiara: «All’ordine del giorno dell’incontro tra i rappresentanti di tutti i partiti che,...
Scuola. Contro i ricatti di Renzi la mobilitazione continua
Pubblicato il 17 giu 2015
di Vito Meloni, Responsabile nazionale scuola PRC-SE - Con incredibile faccia di bronzo Renzi cerca di far ricadere su chi si oppone ai suoi progetti sulla scuola responsabilità che sono solo sue, del suo partito e del suo governo. La minaccia di non dar luogo all’assunzione dei precari se non vengono ritirati gli...
20 giugno 2015 Giornata Mondiale del Rifugiato e della Rifugiata
Pubblicato il 17 giu 2015
Pubblichiamo il documento dell’UDI per la Giornata Mondiale del Rifugiato e della Rifugiata. Siamo con le donne e gli uomini che, singolarmente o in luoghi e associazioni, condividono la necessità di agire per salvare vite umane. La crescita esponenziale delle guerre sul pianeta dipende da una dissennata politica...