Contro legge su aborto mobilitazione in Polonia. Lunedì 3 sciopero generale
Pubblicato il 30 set 2016
POLONIA Domani manifestazione davanti al Parlamento a Varsavia. Lunedì 3 Ottobre sciopero generale in tutto il Paese e manifestazioni di solidarietà nelle principali città europee. Pubblichiamo il resoconto dalla pagina facebook di informazione femminista womenareeurope. “Se la legge passerà, siamo pronte a...
La Sanità ceduta ai privati
Pubblicato il 30 set 2016
di Ivan Cavicchi Prima del Def. Renzi dice «basta tagli» ma continua a definanziare il Ssn. Siamo sull’orlo del baratro: metà delle Regioni (12) sono già fuori dal sistema pubblico In attesa della nota di aggiornamento al Def, mi sono letto il rapporto n° 3 sul monitoraggio della spesa sanitaria 2016 del...
Le Ferrovie di Renzi: Frecce private, binari e pendolari pubblici
Pubblicato il 30 set 2016
di Riccardo Chiari Alta voracità. I piani del governo per il gruppo Fs: socializzare le perdite del trasporto locale e degli investimenti sulla rete ferroviaria, privatizzare i profitti quotando in borsa nel 2017 i treni ad alta velocità e a lunga percorrenza. Con il Ponte sullo Stretto “infrastruttura...
Se è l’euro la causa dei tanti populismi europei
Pubblicato il 30 set 2016
Intervenendo sul manifesto del 23 settembre Giorgio Lunghini fornisce “qualche cifra sugli effetti dell’abbandono della moneta unica”. In sintesi: l’uscita provocherebbe una svalutazione del 50% della nuova valuta italiana, cui conseguirebbe nel primo anno un’inflazione del 15%, che poi si attesterebbe su una...
Antonello Patta e Roberta Fantozzi:«Sostegno allo sciopero dei lavoratori dei trasporti della Lombardia e partecipazione al presidio»
Pubblicato il 30 set 2016
Il Partito della Rifondazione Comunista è stato al fianco, con i suoi iscritti, dei lavoratori della Lombardia che in molte aziende si sono mobilitati spontaneamente in risposta all’uccisione durante un presidio di Abdesselem El Danaf, operaio e padre di cinque figli, sindacalista di USB, che si batteva per i diritti dei...
Pensioni: rilanciare l’iniziativa per la cancellazione della controriforma Fornero
Pubblicato il 29 set 2016
di Roberta Fantozzi Le pensioni sono materia incandescente. Lo sono per la devastazione che è stata prodotta dalla legge Fornero, la più violenta controriforma del dopoguerra che ha scaricato i suoi effetti micidiali sulla vita di milioni di donne e uomini. Lo sono anche perché regolando la fine della vita lavorativa,...
Forenza consegna il letame StopTTIP nelle mani del Ministro Calenda
Pubblicato il 29 set 2016
di stop-ttipitalia.net - Un barattolo di letame biologico Stop TTIP e Stop CETA consegnato al Ministro Carlo Calenda oggi in visita all’europarlamento dalle mani dell’europarlamentare GUE Eleonora Forenza, della Campagna Stop TTIP Italia e di Real Shit, la startup che produce letame biologico di campagna per contadini di...
Palestina, cordoglio per la morte di Nemer Hammad, simbolo della lotta del popolo palestinese in Italia
Pubblicato il 29 set 2016
di Fabio Amato e Paolo Ferrero - A nome del Partito della Rifondazione Comunista, vogliamo esprimere alle compagne e compagni palestinesi, all’ambasciata dell’ANP in Italia, all’OLP e alla famiglia, le nostre profonde e sentite condoglianze per la scomparsa del compagno Nemer Hammad. Nemer è stato un simbolo...
Attacchi aerei, offuscamento e propaganda in Siria
Pubblicato il 29 set 2016
di Patrick Cockburn* Le incursioni aeree che colpiscono l’obiettivo sbagliato sono sempre state giustificate o negate dai responsabili con una mescolanza di ipocrisia e bugie in quantità. È stato interessante vedere che in Siria, durante l’ultima settimana, questa tradizione di mendacità deliberata non è stata solo...
Polvere d’Europa: muri e fili spinati come strumento di oppressione di classe
Pubblicato il 29 set 2016
Stefano Galieni* Un campo minato. A questo somiglia oggi l’Europa dei 27 e nei prossimi mesi, se non giorni, il numero delle zone a rischio del continente potrebbero aumentare sensibilmente. E la cartina di tornasole per cogliere meglio tale situazione critica è quello della circolazione dei migranti. Aumentano infatti non...
La protesta di Standing Rock: è solo l’inizio
Pubblicato il 28 set 2016
di Rebecca Solnit La lotta dei Sioux della riserva di Standing Rock nel Nord Dakota contro l’oleodotto che minaccia la loro acqua è diventata un caso nazionale e internazionale. La difesa dei beni comuni è locale e globale. Pubblichiamo la traduzione del reportage della scrittrice e saggista Rebecca Solnit. Il mondo...
Pensioni, Ferrero e Fantozzi: «Un cerotto su una gamba di legno. Occorre abolire la l.Fornero e prendere i soldi da chi li ha»
Pubblicato il 28 set 2016
Paolo Ferrero, segretario nazionale e Roberta Fantozzi responsabile lavoro del Partito della Rifondazione Comunista hanno dichiarato: “Sulle pensioni, per usare un detto popolare, è stato messo un cerotto su una gamba di legno. Dopo mesi di annunci il governo stanzia 2 miliardi e la questione delle pensioni resta...
La finanza internazionale e la controriforma costituzionale
Pubblicato il 28 set 2016
di Guglielmo Forges Davanzati “I problemi economici dell’Europa sono dovuti al fatto che i sistemi politici della periferia meridionale sono stati instaurati in seguito alle cadute delle dittature, e sono rimaste segnate da quell’esperienza. Le Costituzioni mostrano una forte influenza delle idee socialiste … I...
Legge Stabilità, Ferrero: Dopo Portogallo e Spagna anche la Francia continuerà a violare consapevolmente i trattati europei
Pubblicato il 28 set 2016
Paolo Ferrero, segretario nazionale del Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea ha dichiarato: “Dopo il Portogallo e la Spagna anche la Francia si appresta a continuare a violare i trattati europei e la folle regola del 3% del rapporto Deficit/PIL. Parallelamente la Germania continua allegramente a...
Ponte sullo Stretto, Ferrero: «Renzi scende in campo come Berlusconi: la sua campagna elettorale per il referendum comincia con la peggiore delle “grandi opere” inutili e dannose»
Pubblicato il 28 set 2016
di Paolo Ferrero – Come e peggio di Berlusconi, Renzi rispolvera la peggiore delle “grandi opere” inutile e dannose: il Ponte sullo Stretto di Messina, quel ponte tra due cosche che evidentemente Renzi vuole unire. L’Italia ha bisogno di mettere in sicurezza le case e gli edifici pubblici dal rischio...
TFA (ex- Firema), Fantozzi e Ferrero (Prc-Sinistra Europea): «Servono risposte immediate su occupazione, commesse, amianto».
Pubblicato il 27 set 2016
di Roberta Fantozzi – E’ necessario che l’incontro di oggi al Mise dia risposte immediate alla situazione sempre più preoccupante che si registra alla TFA (ex- Firema). A fronte dello stallo e della mancata attuazione da parte di TFA del piano industriale vanno innanzitutto trovate soluzioni attraverso il...
Vox populi vox Dei!
Pubblicato il 27 set 2016
di Rosa Rinaldi TTIP, CETA, TISA e altre sigle astruse, cosa sono e soprattutto cosa nascondono, proviamo a fare un po’ di chiarezza, trattandosi di trattative segrete tra gli stati i cui contenuti sono nascosti agli stessi parlamenti. Greenpeace ci ha svelato alcune di queste verità nascoste e dimostra come dietro a...
Referendum, Ferrero: «Scelta 4 dicembre, ultima data utile, è schiaffo alla democrazia»
Pubblicato il 26 set 2016
di Paolo Ferrero – La scelta dell’ultimo giorno utile per il referendum, il 4 dicembre, parla nuovamente del carattere antidemocratico di questo governo. Renzi ha paura dei “NO” ed è per questo che fa slittare la data del referendum costituzionale: si merita una valanga di voti contrari alla...
Canton Ticino, Ferrero (Rc): “Va sfasciata l’Ue per unire i popoli contro multinazionali e banche”
Pubblicato il 26 set 2016
Intervista al segretario nazionale di Rifondazione Comunista su intelligonews.it “Svizzera o Gran Bretagna sbagliano se pensano che si possano risolvere i problemi impedendo alle persone di circolare”. Questo il pensiero di Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista, intervistato da IntelligoNews,...
Omicidio razzista di Fermo: ignobile interrogazione dei consiglieri 5 Stelle, Ris smentiscono testimoni a favore dell’omicida
Pubblicato il 26 set 2016
di Massimo Rossi* La perizia dei carabinieri del Reparto investigazioni scientifiche di Roma che smentisce i testimoni a favore del neofascista fermano autore, il 5 luglio scorso, dell’omicidio del giovane nigeriano Emmanuel Nnamdi è la seconda doccia fredda che nel giro di pochi giorni gela l’inconsueta arroganza...
Il secolo dei rifugiati ambientali. Diritto all’acqua e profughi idrici
Pubblicato il 26 set 2016
di Emilio Molinari Intervento al convegno internazionale “il secolo dei Rifugiati ambientali” tenutosi a Milano il 24/9/2016. Parlerò di alcune cause della emigrazione che stanno a monte del grande problema dell’accoglienza. Da qualche decennio sono persona di movimento poco attento ai tecnicismi...
Un ministro a perdere
Pubblicato il 26 set 2016
di Maria R. Calderoni La prima caratteristica della ministro Beatrice Lorenzin che balza agli occhi, lascia di stucco: non ha mai fatto un tubo! Viene da pensare quindi che per conoscere il significato della parola “lavoro”, a lei tocca ricorrere al dizionario. Nel suo curriculum non c’è niente di niente:...
In diecimila a Roma per il popolo curdo
Pubblicato il 25 set 2016
IN DIECIMILA A ROMA PER IL POPOLO CURDO. TUTTI I COLORI DELLA SOLIDARIETA’ Circa diecimila persone oggi pomeriggio hanno attraversato le strade della capitale per esprimere solidarietà con il popolo curdo, per prendere posizione contro la repressione messa in opera quotidianamente dal governo di Erdogan, contro...
Elezione per la la città metropolitana di Milano: la lista LA CITTA’ DEI COMUNI
Pubblicato il 25 set 2016
Segnaliamo sul sito l’accordo per il voto di secondo grado per la città metropolitana di Milano previsto per il 9 ottobre. L’accordo configura un alleanza fra sinistra alternativa al PD e consiglieri e liste espressione di movimenti civici ed ambientalisti. Si tratta di un fatto politico di rilievo: mentre a...
Terremoto, un mese dopo.
Pubblicato il 24 set 2016
di Andrea Ferroni, responsabile PRC intervento sul terremoto – Ad un mese dal sisma prosegue l’impegno dei compagni e delle compagne di Rifondazione Comunista dentro le Brigate di Solidarietà Attiva. Insieme a tante e tanti volontari provenienti da tutt’Italia abbiamo costruito delle azioni concrete di...
Terremoto, Ferrero: “A un mese dal sisma crolla una palazzina a Roma: serve piano pubblico per messa in sicurezza delle case”
Pubblicato il 24 set 2016
di Paolo Ferrero - E’ passato un mese dal terremoto che ha colpito il centro Italia. Rifondazione Comunista è stata presente da subito – all’interno delle Brigate di Solidarietà Attiva – con un intervento di solidarietà in più aree del cratere. Oggi, proseguendo l’intervento nel cratere due...