Il nuovo piano industriale di Leonardo. Flusso di cassa, dividendi e indirizzi di politica estera.
Pubblicato il 31 mar 2018
di Gregorio Piccin Il quadro generale. Se dici industria della Difesa non puoi non pensare al ministero della Difesa. Sono due entità compenetrate e strette saldamente da un patto simbiotico tutto governativo in cui purtroppo anche i sindacati confederali giocano un ruolo per niente marginale. Governativa è...
Basta morire di lavoro
Pubblicato il 30 mar 2018
di Enrico Flamini* Dall’inizio dell’anno nel nostro paese i morti sul lavoro secondo l’Osservatorio Indipendente di Bologna sono 146. Per l’INAIL i morti sul lavoro nel 2017 sono stati 1029, numero che contiene i lavoratori morti sulle strade e in itinere, ma non gli agricoltori schiacciati dal...
Il giovane Karl Marx
Pubblicato il 30 mar 2018
di Raoul Peck Nell’anno del 200° anniversario dalla nascita di Karl Marx e nel 170° anniversario della pubblicazione del Manifesto del partito comunista arriva nei cinema anche in Italia dal 5 aprile il film Il Giovane Karl Marx del regista Raoul Peck, candidato all’Oscar e Premio BAFTA per I Am Not Your Negro....
Il Partito della Rifondazione Comunista nella tre giorni di Spoleto
Pubblicato il 30 mar 2018
Sabato, 5 maggio, ore 14 Campagna di raccolta firme Pdl su art. 81, scuola, proporzionale Giovanni Russo Spena Loredana Fraleone Sabato 5 maggio, ore 17 Lo stato del Partito. Ridefinizione e rilancio della capacità organizzativa e di iniziativa politica. Ezio Locatelli, La struttura organizzativa Marco...
Contro il pareggio di bilancio in Costituzione
Pubblicato il 28 mar 2018
di Alfonso Gianni - Dal voto sono ormai passate due settimane e si stanno moltiplicando gli interventi dell’Unione europea, e in subordine della Confindustria nostrana, per influire sulle politiche economiche e di bilancio che il futuro governo dovrà assumere. La novità, peraltro relativa (si ricorderà la famosa lettera...
Open arms, Prc: «Soccorritori non sono delinquenti!»
Pubblicato il 27 mar 2018
COMUNICATO STAMPA MIGRANTI – OPEN ARMS, PRC: «SOCCORRITORI NON SONO “DELINQUENTI”» Maurizio Acerbo e Stefano Galieni, segretario nazionale e responsabile Immigrazione di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, dichiarano: «La nave di soccorso in mare dell’Ong Proactiva Open Arms resta...
Cancellare la legge Fornero è necessario, possibile, urgente!
Pubblicato il 26 mar 2018
di Roberta Fantozzi - Le agenzie di oggi battono la notizia: “La spesa pensionistica dell’Italia è una bomba pronta ad esplodere. Lo scriverà la Commissione europea nel rapporto di primavera Ageing Report 2018”. E giù con espressioni come “numeri choc”, gobbe previdenziali insostenibile, e ogni altra metafora utile...
Non potevate espellere diplomatici turchi?
Pubblicato il 26 mar 2018
di Maurizio Acerbo - È pazzesco che il governo italiano si accodi a un‘escalation russofoba che danneggia gli interessi del nostro paese e della stessa Europa. La decisione di espellere i due diplomatici non ha nulla a che fare con la democrazia e i diritti umani. Invece di andare dietro alla campagna di Theresa May a cui...
“Europa, cosa ti è successo?”. Una lettera di Alex Zanotelli
Pubblicato il 25 mar 2018
Sono indignato per quanto sta avvenendo sotto i nostri occhi verso i migranti, nell’indifferenza generale. Stiamo assistendo a gesti e a situazioni inaccettabili sia a livello giuridico, etico ed umano. E’ bestiale che Destinity, donna nigeriana incinta, sia stata respinta dalla gendarmeria francese. Lasciata alla stazione...
Pablo Iglesias e Alberto Garzon: Unità per trasformare e vincere
Pubblicato il 24 mar 2018
Pubblichiamo la traduzione della dichiarazione congiunta di Pablo Iglesias, Segretario generale di Podemos e Alberto Garzón, Coordinadore federale di Izquierda Unida che rilanciano l’impegno comune nella lista-coalizione Unidos Podemos. Ricordiamo che Unidos Podemos è la sigla che raccoglie Izquierda Unida (di cui...
Sostenere concretamente gli abitanti di Afrin e le lotte del popolo curdo
Pubblicato il 24 mar 2018
Stefano Galieni Sarà difficile festeggiare il Newroz quest’anno, a pochi giorni dalla caduta di Afrin, nel nord della Siria, città a maggioranza curda oggi ormai occupata dall’esercito turco L’ennesima strage senza fine e la lunga fila dei civili in fuga, senza cibo né riparo, senza cure né assistenza,...
Sulla visita del compagno Stanislav Retinskiy in Italia
Pubblicato il 24 mar 2018
di Vincenzo Bellantoni* Nella settimana dall’11 al 18 marzo 2018, dopo una serie di contatti risalenti alla III Carovana Antifascista e alla missione internazionale al Parlamento Europeo, il Partito della Rifondazione Comunista ha invitato in Italia il Segretario del Comitato Centrale del Partito Comunista della Repubblica...
Dai circoli del Prc tre firme per difendere diritti e costituzione
Pubblicato il 23 mar 2018
di Giovanni Russo Spena* Penso che i circoli del PRC debbano impegnarsi a fondo , come deciso dal Comitato Politico Nazionale, per la raccolta delle cinquantamila firme per le proposte di legge di iniziativa popolare , decise, dopo ampia riflessione con le organizzazioni politiche e sociali, dal Comitato per la difesa della...
Petizione contro la rimozione della lapide commemorativa nel luogo di nascita di Rosa Luxemburg
Pubblicato il 23 mar 2018
“Rosa la rossa Ha detto ai poveri la verità E i ricchi l’han mandata nell’aldilà“ Bertolt Brecht “Neppure i morti saranno al sicuro dal nemico, se vince. E questo nemico non ha smesso di vincere“ Walter Benjamin Nella città natale di Rosa Luxemburg, Zamosc in Polonia, è stata rimossa la lapide che la...
Pfas, Acerbo e Forenza: «Su contaminazione acque in Veneto il governo decide stato d’emergenza: misura tardiva»
Pubblicato il 22 mar 2018
COMUNICATO STAMPA PFAS – ACERBO E FORENZA: «SU CONTAMINAZIONE ACQUE IN VENETO ORA IL GOVERNO DECRETA STATO EMERGENZA: MISURA TARDIVA» «Il Consiglio dei Ministri ha dichiarato ieri (22 marzo, ndr) lo stato di emergenza per i Pfas in Veneto – dichiara Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione...
Firme per rilanciare i diritti
Pubblicato il 22 mar 2018
di Loredana Fraleone* Abbiamo partecipato all’elaborazione della legge d’iniziativa popolare per la Scuola della Costituzione con diversi soggetti associativi e diverse/i insegnanti, che singolarmente hanno voluto contribuirvi, in una serie di assemblee tenute in varie parti d’Italia, durante un percorso di...
Cosa abbiamo da perdere?
Pubblicato il 22 mar 2018
Stefano Galieni* Hanno salvato 218 vite esposte a due alternative: la morte in mare su gommoni alla deriva o finire catturati dalla sedicente Guardia costiera libica, finanziata dall’UE, per essere riportati nelle mani di aguzzini usi a chiedere un riscatto, a torturare, a stuprare a rinchiudere in centri di detenzione. In...
Rete delle “Città in Comune”, incontro nazionale a Firenze
Pubblicato il 22 mar 2018
La Rete delle città in Comune: il 7 aprile a Firenze appuntamento nazionale di confronto fra le liste di cittadinanza e di sinistra alle prossime amministrative. Anche la vostra esperienza è preziosa. Vi invitiamo a partecipare. Salve, connettiamoci, rompiamo l’isolamento dei territori e delle comunità. Non c’è tempo da...
Regeni, Acerbo: «Solidali con pm Zucca. Vicenda G8 vergogna nazionale»
Pubblicato il 21 mar 2018
COMUNICATO STAMPA REGENI – ACERBO (PRC): «SOLIDALI COL PM ZUCCA. VICENDA G8 VERGOGNA NAZIONALE» Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione Comunista-Sinistra Europea, dichiara: «E’ vergognoso che si minacci un’azione disciplinare nei confronti del sostituto procuratore Zucca per aver...
Roma – Acerbo (Prc): «Giunta M5S dice sì a palazzinari. Approvata delibera Piazza dei Navigatori»
Pubblicato il 20 mar 2018
Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea- «Ancora una volta la giunta a 5 stelle di Roma si è dimostrata in piena continuità con decenni di amministrazione a servizio dei palazzinari. Emblematica la vicenda di Piazza dei Navigatori. Tra cittadini e palazzinari la giunta M5S ha...
A Roma riparte Potere al popolo
Pubblicato il 20 mar 2018
il manifesto - di Adriana Pollice - Sinistra. Teatro strapieno. «L’assemblea sarà ancora il cuore della decisione, ma va affiancata da un forum online» Teatro Italia strapieno domenica a Roma, folla anche all’aperto, per l’assemblea di Potere al popolo, la prima dopo il voto del 4 marzo. Almeno duemila i partecipanti,...
Con Podemos e France Insoumise campagna europea contro paradisi fiscali
Pubblicato il 19 mar 2018
Oggi Podemos e France Insoumise di J.L.Melenchon hanno lanciato una campagna europea contro i paradisi fiscali e l’evasione dei super-ricchi. é una campagna che condividiamo fortemente e a cui come Rifondazione Comunista-Sinistra Europea condividiamo e aderiamo. Ci impegniamo quindi a portare avanti iniziative comuni...
Sequestro nave Ong spagnola, Acerbo: «Aberrante risultato della campagna M5S contro le Ong»
Pubblicato il 19 mar 2018
COMUNICATO STAMPA MIGRANTI – ACERBO (PRC): «SEQUESTRO NAVE ONG SPAGNOLA E’ ABERRANTE RISULTATO CAMPAGNA M5S CONTRO ONG» Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione Comunista-Sinistra Europea, dichiara: «Il sequestro della nave della Ong spagnola Proactiva Open Arms e le accuse ai cooperanti,...
Capitalismo/Anticapitalismo. La lotta continua
Pubblicato il 19 mar 2018
di Massimo Modonesi* Viviamo tempi di accelerazione e radicalizzazione del capitalismo e delle contraddizioni che gli sono peculiari. D’altra parte, a partire da tali contraddizioni non emergono meccanicamente soggetti e movimenti anticapitalisti di massa. Nonostante masse importanti di lavoratori e di altre classi subalterne...