I seminari estivo-autunnali di Rifondazione: 1. Le condizioni economiche per la pace
Pubblicato il 27 ago 2024
I ‘geopolitici’ di grido interpretano la guerra come fosse mera conseguenza di tensioni religiose, etniche, civili, ideali, al limite territoriali. Quasi mai come l’esito violento di dispute economiche, alimentate dai grandi conflitti capitalistici di questo tempo. Diciamo le cose come stanno: per scoprire le...
Perché non si fermano i massacri in Ucraina e Gaza? Agli Usa conviene la guerra permanente
Pubblicato il 26 ago 2024
di Paolo Ferrero - Da mesi e mesi siamo chiamati a convivere con un massacro quotidiano di migliaia di persone. La situazione più insopportabile è in Palestina dove l’esercito israeliano sta compiendo da mesi un genocidio del popolo palestinese, un orribile massacro dove bambini e ragazzi – che sono la maggioranza della...
Acerbo (PRC): solidarietà a Christian Raimo, no a scuola di regime
Pubblicato il 26 ago 2024
Il provvedimento disciplinare dell’Ufficio Scolastico Regionale del Lazio contro Christian Raimo è indegno di un paese democratico. Non è accettabile che un insegnante della Repubblica Italiana subisca un provvedimento disciplinare per aver criticato da libero cittadino il governo e il ministro o per aver espresso delle...
Acerbo (PRC): Casa Pound alla Perdonanza offesa a Celestino
Pubblicato il 25 ago 2024
Cosa c’entrano i fascisti e i razzisti con Celestino V? Cosa c’entra chi istiga all’odio verso i poveri che arrivano dal sud del mondo con il messaggio evangelico? La decisione del Comune dell’Aquila di inserire nel programma della Perdonanza una conferenza tenuta dal responsabile nazionale del Blocco...
Prc: Mattarella non ricorda Togliatti, uno dei padri della Repubblica e della Costituzione
Pubblicato il 22 ago 2024
Nei giorni scorsi il Presidente Mattarella ha ricordato il 70° anniversario della scomparsa di Alcide De Gasperi. Non abbiamo invece letto ieri un suo analogo messaggio in occasione del sessantesimo anniversario della morte di Palmiro Togliatti. Con il rispetto dovuto al Presidente della Repubblica sentiamo il dovere di...
PRC oggi a Roma l’omaggio a Palmiro Togliatti
Pubblicato il 21 ago 2024
Stamattina una delegazione del Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea ha fatto visita e deposto un cuscino di fiori sulla tomba di Palmiro Togliatti al cimitero Verano. “Togliatti è stato uno dei più importanti dirigenti del movimento comunista internazionale e dell’antifascismo,...
PRC: NICOLA PORRO SPONSORIZZA FASCISTI CONTRO ANPI. QUESTA È LA DESTRA ITALIANA
Pubblicato il 21 ago 2024
Nicola Porro sul suo blog ha pubblicato ieri un articolo a sostegno della petizione dei fascisti di Casa Pound che propongono di negare i finanziamenti pubblici all’ANPI. Il giornalista e conduttore televisivo Mediaset rilancia su X definendo l’iniziativa fascista “davvero interessante”. E’...
Sempre contro la mafia ed i suoi disvalori, sempre nel nome di Giannino Losardo.
Pubblicato il 19 ago 2024
Esprimiamo profonda preoccupazione e sdegno per la grave situazione venutasi a creare a Cetraro, dove per il prossimo 20 agosto, nella stessa sera in cui è prevista la presentazione del film, prodotto dalla Ugly Films , sull’eroe calabrese antimafia del PCI Giannino Losardo, è stato organizzato un concerto di un...
Immigrazione: cambiare radicalmente la legge sulla cittadinanza ed estendere il diritto di voto
Pubblicato il 15 ago 2024
di Stefano Galieni* - I Giochi olimpici, che hanno visto proporre, in maniera ancora più netta rispetto al passato, la presenza di atlete e atleti con background migratorio, hanno fatto si che, in questo silenzio agostano, sia tornato nel dibattito politico l’annoso tema della riforma della legge sulla cittadinanza, la...
Rifondazione: ci ha lasciato Mario Brunetti, comunista e meridionalista indimenticabile
Pubblicato il 12 ago 2024
Ci ha lasciato oggi, a 92 anni, il compagno Mario Brunetti, intellettuale calabrese meridionalista, esponente della comunità arbëreshe, socialista e comunista democratico che è rimasto sempre fedele alla lezione di Antonio Gramsci e Rodolfo Morandi. Mario Brunetti per tre mandati è stato parlamentare di Rifondazione...
Sulle energie rinnovabili il libero mercato è parte del problema e non della soluzione
Pubblicato il 12 ago 2024
Enrico Lai* Risulterebbe parecchio singolare che la politica si affidi al capitale e al libero mercato per avviare la transizione energetica in Sardegna. Quello stesso libero mercato e quello stesso capitale che nel sistema di accumulo capitalista, a partire dall’industria fordista dell’900 in poi, ha sfruttato il...
per Mario Brunetti
Pubblicato il 12 ago 2024
Giovanni Russo Spena Quest’anno “Itinerari gramsciani” a Plataci non si terrà, purtroppo. Il suo ideatore, il suo appassionato organizzatore , Mario Brunetti, poche ore fa, è morto. Ho conosciuto Mario nel 1972, quando fummo, insieme a Vittorio Foa, Pino Ferraris, , Silvano Miniati, Domenico...
LA TRATTA EXTRAURBANA DELLA ROMA VITERBO CHIUDERA’ PER 2 ANNI. E I PENDOLARI?
Pubblicato il 9 ago 2024
Della chiusura della linea per i lavori di ammodernamento previsti (urgenti e necessari) come il raddoppio di alcune tratte, l’eliminazione dei passaggi a livello, ecc…, si parla da lunghi anni, cioè da quando c’erano il sig. Zingaretti e il sig. Civita in Regione, ma adesso pare che siamo arrivati al dunque...
ACERBO(PRC): LA SPIAGGIA E’ DI TUTTI, RIPRENDIAMOCELA
Pubblicato il 9 ago 2024
Noi di Rifondazione siamo stati gli unici a votare contro la direttiva Bolkestein e trovo ridicolo che da anni quelli che l’hanno votata diano colpa a una cattiva Europa per nascondere le loro responsabilità. Il vittimismo dei balneatori è fuori luogo. Hanno goduto di un sostegno bipartisan per decenni che ha portato a...
Recensione a D. Greco, Il bivio, Roma, Bordeaux, 2004, pp. 469, €. 28
Pubblicato il 7 ago 2024
INDICE 1. Il contesto internazionale: l’anticomunismo atlantico (capace di tutto) 1 2. Il “vero problema”, storiografico e politico 1 3. Il primo fatto innegabile 2 4. Il secondo fatto innegabile 3 5. Componenti e aspetti del “vero problema” 4 6. Due potenti narrazioni tossiche convergenti e la...
Lucio Libertini e… la Bolognina
Pubblicato il 7 ago 2024
di Franco Ferrari* Quando si apre il dibattito sulla trasformazione del Partito Comunista in un nuovo e inizialmente non ben definito soggetto politico (“la cosa”), Libertini si schiera nettamente sul fronte del “no”. Una posizione che terrà per tutto il percorso dal quale nasceranno il Partito Democratico della...
Nessun passo indietro
Pubblicato il 6 ago 2024
Mercoledì 7 agosto ore 18.00, piazzale degli Eroi 9 a Roma presidio contro le aggressioni operate da chi sostiene il governo israeliano, davanti alla sede della federazione di Roma del PRC. A seguito dell’aggressione, subita nella mattinata di Domenica 4 agosto da un nostro dirigente e dalla nostra sede di piazzale degli...
Stop Cannabis light, Acerbo accusa: una follia, farà chiudere le aziende
Pubblicato il 5 ago 2024
di Monica Pellicone - Da Pescara il leader nazionale di Rifondazione lancia una campagna contro la decisione del governo. E in conferenza stampa intervengono anche gli imprenditori agricoli. “È come vietare la camomilla”. “Una follia oscurantista. Un provvedimento illiberale, che va a colpire una filiera...
Giovanna Ricoveri, l’ ambientalismo per cambiare la società
Pubblicato il 5 ago 2024
di Edi Arnaud, Paolo Cacciari, Marinella Correggia, Marino Ruzzenenti - Il ricordo Giovanna Ricoveri se ne è andata, a Genova, nella notte fra il 3 e il 4 agosto. Cinque anni dopo Giorgio Nebbia, con il quale aveva collaborato fin dal 1991, anno di nascita dell’edizione italiana di Cns-Capitalismo Natura Socialismo. La...
In memoria di Giovanna Ricoveri
Pubblicato il 5 ago 2024
Giovanna Ricoveri ci ha lasciati. Ma resta tutto il lavoro straordinario fatto in decenni di militanza sociale e culturale. Giovanna entra di diritto nel gotha di quanti hanno permesso al nostro Paese di arricchirsi e collegarsi al Mondo, sviluppando al tempo le proprie peculiarità. Veniva dal sindacato, la CGIL, e da sempre e...
Non ci intimidite, Rifondazione Comunista è con la Palestina e tutti gli oppressi
Pubblicato il 5 ago 2024
Aumentano in modo preoccupante le aggressioni alle sedi e a compagn* di Rifondazione Comunista, da parte di fascisti e sionisti, essendo individuati come principali difensori dei diritti collettivi, della libertà dei popoli e della pace. L’ultima aggressione è avvenuta di fronte alla sede della Federazione romana e del...
Aggressione a militante di Rifondazione davanti alla federazione di Roma
Pubblicato il 4 ago 2024
Questa mattina a Roma un sostenitore di Israele ha aggredito il nostro compagno Giovanni Barbera e ha infranto la vetrata della nostra federazione di Roma a Piazzale degli Eroi. L’aggressore stava strappando manifesti di solidarietà con il popolo palestinese quando il compagno Barbera lo ha invitato a smetterla. Per...
ACERBO (PRC): SOLIDARIETA’ A PAOLO BOLOGNESI. LA VERITA’ FA MALE A MELONI
Pubblicato il 3 ago 2024
Massima solidarietà da parte di Rifondazione Comunista al Presidente dell’associazione dei familiari delle vittime della strage di Bologna Paolo Bolognesi che è diventato bersaglio degli attacchi del Presidente del Consiglio Meloni e dei giornali di destra per aver ricordato verità che evidentemente infastidiscono chi...
Per Israele, USA e non solo vale la legge del far west 2.0
Pubblicato il 3 ago 2024
Stefano Galieni* L’uccisione del leader di Hamas, Ismail Haniyeh, messa in atto a Teheran dal governo israeliano va considerata secondo numerosi punti di vista. Intanto, dopo il bombardamento in Yemen e l’aumento delle operazioni in Libano, due Stati sovrani, dovrebbero far considerare l’allargamento del conflitto...
Acerbo (PRC): folle divieto cannabislight, domani conferenza stampa con operatori
Pubblicato il 2 ago 2024
FOLLE DIVIETO CANNABIS LIGHT: UN DANNO PER TANTE IMPRESE “Il divieto che il governo ha inserito nel ddl sicurezza è una follia oscurantista che, se approvata, colpirebbe una filiera produttiva importante e in crescita”, dichiara Maurizio Acerbo, segretario nazionale del Partito della Rifondazione Comunista....
Le cinque giornate di Parma del 1922
Pubblicato il 1 ago 2024
Franco Ferrari* Cento anni fa i quartieri popolari di Parma si opponevano alla spedizione fascista guidata da Italo Balbo e costringevano gli squadristi alla ritirata. Lo sciopero “legalitario” Il 31 luglio 1922, l’Alleanza del lavoro proclamò per il giorno successivo uno sciopero generale nazionale, con...