La verità è sempre rivoluzionaria

Maurizio Acerbo – Su la testa novembre 2024 - Il nostro partito vive da anni una crisi profonda. Diceva un vecchio bolscevico che “essere rivoluzionari non implica mettersi delle fette di prosciutto davanti agli occhi”. È un dato di fatto che dal 2008 il nostro partito ha perso progressivamente la rappresentanza...

Leggi tutto

Paolo Ferrero interviene nel Buongiorno Italia di Casa Radio: Il governo Meloni ha fallito

L’ex Ministro della solidarietà sociale e dirigente storico di Rifondazione Comunista, Paolo Ferrero, è stato ospite della trasmissione Buongiorno Italia su Casa Radio, condotta da Giovanni Lacagnina. Nel corso dell’intervista, Ferrero ha affrontato una serie di tematiche di grande attualità, tracciando un quadro critico...

Leggi tutto

Acerbo (Prc): no al tecnofascismo. Chiudere X in Italia e Europa

L’attacco di Elon Musk ai giudici italiani è un’offesa alla nostra sovranità e alla nostra Costituzione. Governo e forze politiche avrebbero dovuto respingere le ingerenze di Musk. Purtroppo abbiamo un governo che non ha nulla di sovranista, prende ordini da Washington e sta svendendo l’Italia ai fondi...

Leggi tutto

Rifondazione: Meloni altra sconfitta in Albania

L’ “immigrazione incontrollata” contro cui combattono strenuamente il Presidente del Consiglio e i suoi devoti ministri registra un altro fallimento. L’Invasione degli 8 migranti – egiziani e bengalesi – “eroicamente” intercettati in acque internazionali mentre si accingevano a promuovere la “sostituzione...

Leggi tutto

I seminari autunno-invernali di Rifondazione

2 Il partito di Lenin, quello di Gramsci, quello di Togliatti relatore: Guido Liguori, Lelio La Porta, Gianni Fresu, Maria Grazia Meriggi, Gianluigi Pegolo Lunedì 11 novembre Il partito quale strumento fondamentale delle classi lavoratrici nasce verso la fine dell’Ottocento e si consolida nell’ambito della Seconda...

Leggi tutto

Acerbo (PRC): l’agenda Draghi è come la morte nera. Il PD lo regali alla destra

Mario Draghi ci dice che bisogna aumentare le spese militari fino al 2% del PIL e rispettare il Patto di Stabilità. Tanto i soldi si trovano, dice lui. Non sarebbe meglio trovarli per la sanità, la scuola, le case popolari, l’università, la cultura, la ricerca, i servizi pubblici, la messa in sicurezza del territorio,...

Leggi tutto

Rifondazione: Operazione Albania, dolore per 8 persone vittime di una buffonata internazionale

Si immagini un paese in cui la fantascienza mediatica continua a parlare di immigrazione irregolare ormai divenuta “invasione”. Si trovi in questo “paese immaginario”, un governo, purtroppo reale, che decide di investire centinaia di milioni di euro per fermare “i barbari alle porte” e deportarli in appositi centri...

Leggi tutto

SALVA MILANO, RIFONDAZIONE: INCOSTITUZIONALE E CONTRO LE INCHIESTE DELLA MAGISTRATURA

Quanto accade a Milano con i sequestri odierni di nuovi edifici, con ben 14 indagati per abusi edilizi, tra cui alti funzionari del Comune di Milano, danno ragione a quanti come noi denunciano da anni il “sistema” dell’Amministrazione Sala, che avvantaggia costruttori e professionisti privati, a scapito e...

Leggi tutto

SOSPENSIONE RAIMO, ACERBO (PRC): SPERNACCHIAMO VALDITARA E IL GOVERNO

Il segretario di Rifondazione Comunista Maurizio Acerbo ha postato sulla sua pagina Facebook il video della celebre scena di Eduardo De Filippo sul pernacchio. “Esprimo la mia solidarietà a Christian Raimo rivolgendo al ministro Valditara e a tutto il governo Meloni un sonoro pernacchio di eduardiana memoria. Proporrei...

Leggi tutto

Il marxismo cinese ieri e oggi, seminario a Roma

Il Partito della Rifondazione Comunista annuncia un seminario con il Professor Josef Gregory Mahoney, direttore dell’International Center for Advanced Political Studies all’East China Normal University di Shanghai. L’evento si terrà domenica 10 novembre 2024, alle 17:00, presso la Federazione Romana del Partito...

Leggi tutto

ACERBO (PRC): SALVINI FA DEMAGOGIA SULLA PELLE DEI FERROVIERI

Solidarietà al capotreno accoltellato ieri mentre controllava i biglietti su un treno regionale sulla tratta Genova – Busalla. L’alta adesione allo sciopero indetto dai sindacati Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl ferrovieri, Fast Confsal e Orsa Trasporti è una lezione di civiltà in un paese che scivola verso...

Leggi tutto

Ancora un’aggressione sui treni. Basta chiacchiere, è necessario un cambiamento per aumentare la tutela di lavoratori e lavoratrici

L’aggressione ai danni di un capotreno avvenuta sulla tratta Genova Brignole-Busalla è solo l’ultimo dei vari episodi di violenza che hanno subiti da un lavoratore o una lavoratrice delle ferrovie. Agli annunci di una maggior tutela della loro sicurezza non sono mai seguiti i fatti, solo lacrime, cordoglio e tanta...

Leggi tutto

I seminari autunno-invernali di Rifondazione. 1 Migrazioni: cambiare paradigma

relatore: Stefano Galieni - discussant: Daniela Ionita Walter Massa Selly Kane Paolo Benvegnù Lunedì 4 novembre 2024 L’Italia è paese di immigrazione dagli anni 60. A cavallo fra gli anni 80 e 90, dopo l’uccisione di Jerry Masslo, a Villa Literno e gli arrivi dall’Albania, si sono prodotte leggi emergenziali. La...

Leggi tutto

Rifondazione: Albania, errare è umano perseverare è meloniano

Errare è umano, perseverare è meloniano. A rendere ancor più orribile la protervia degli imitatori italiani di Trump arriva la notizia che La Libra – l’imbarcazione rimasta famosa, l’11 ottobre 2013, per non essere intervenuta a salvare una nave che stava naufragando a largo di Malta, in quella che divenne famosa...

Leggi tutto

Il mondo multipolare che verrà

di Pier Giorgio Ardeni - La foto di gruppo dei Capi di Stato a Kazan, ospite Putin, assieme al segretario Onu è sicuramente un coreografico messaggio forte che la dice lunga sui nuovi equilibri che vanno delineandosi Quando la sigla “Brics” venne coniata più di vent’anni fa, voleva solo sottolineare quanto quei cinque...

Leggi tutto

Acerbo (PRC): Meloni contro scuola, università e ricerca, sacrosanto sciopero Flc-Cgil

Il sacrosanto sciopero della scuola, dell’università, della ricerca, dell’alta formazione artistica e musicale indetto dalla Flc-Cgil contro la manovra del Governo Meloni e la legge sull’autonomia differenziata lancia un allarme che va raccolto. Il governo Meloni con i tagli e lo spacca Italia sta infliggendo...

Leggi tutto

Prc: solidarietà al lavoratore licenziato a Forlì per una zeppola

Massima solidarietà al lavoratore licenziato a Forlì perchè teneva in mano una zeppola che stava posizionando nel bancone dei resi. Una vicenda incredibile ma che dà l’idea del clima che ormai si respira nei luoghi di lavoro. Fortunatamente i colleghi del magazzino di Coop Alleanza 3.0 gestito da Afv Logistica non...

Leggi tutto

PRC-SE: IL MONDO CONTRO IL BLOQUEO A CUBA

Per la 32a volta, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha votato contro il bloqueo economico, commerciale e finanziario degli Stati Uniti contro Cuba. Il risultato del voto sulla risoluzione presentata dal Ministro degli Esteri cubano è stato di 187 voti a favore, due contrari (Stati Uniti e lo Stato terrorista di...

Leggi tutto

Gustavo Gutierrez, la teologia della liberazione e noi. Per un mondo dal volto umano

di Giorgio Riolo - La recente scomparsa, il 22 ottobre, all’età di 96 anni, del peruviano quechua Gustavo Gutierrez ci induce a riprendere il discorso, per molti versi interrotto, sulla teologia della liberazione, sul dialogo cristiani e socialisti e comunisti, sul rapporto marxismo e cristianesimo, sul senso del proprio...

Leggi tutto

Il fascismo in marcia e la debolezza degli anticorpi

di Livio Pepino - Lo abbiamo detto e scritto molte volte (da ultimo: https://volerelaluna.it/commenti/2024/07/26/ma-i-giudici-sono-migliori-dei-politici/) ma conviene ripeterlo: quello che va in scena in questi giorni non è, come afferma la quasi totalità dei media, un conflitto tra magistratura e potere politico, ma una...

Leggi tutto

Acerbo (Prc): Benvenuto sciopero generale contro la manovra del governo

Lo sciopero generale indetto da Cgil e Uil per il 29 novembre è la giusta risposta alla manovra antipopolare del governo Meloni. Quella di una destra sociale è una bufala come dimostrano le scelte di questo governo che si rimangia la promessa di abolire legge Fornero e non tassa le banche. Il governo non è nemmeno sovranista...

Leggi tutto

Acerbo (Prc): Con Salvini torna caccia alle streghe contro giudici

Con un post sulla sua pagina fb intitolato “È TORNATA LA CACCIA ALLE STREGHE” il segretario nazionale Maurizio Acerbo ha risposto al ministro Matteo Salvini che ha di nuovo citato Rifondazione Comunista commentando la decisione dei giudici del tribunale di Bologna che hanno rinviato alla Corte di Giustizia europea...

Leggi tutto

Tavolo Nazionale NO AD. Mozione Convegno Assemblea 27 ottobre 2024

In piena estate, in poco più di due mesi, 1.300.000 cittadini/e hanno sottoscritto la proposta di un referendum popolare per abrogare la Legge Calderoli che apre la porta all’applicazione dell’Autonomia differenziata. Un numero così alto di firme, più di due volte e mezza rispetto a quelle necessarie, esprime la chiara...

Leggi tutto

Rifondazione: deportazione in Albania, i paesi sicuri non esistono

C’è un aspetto, poco considerato, della foga xenofoba e propagandistica con cui la compagine di governo sta tentando di imporre l’esternalizzazione dei centri di detenzione, oggi in Albania, domani chissà e le deportazioni di massa, quella dei cosiddetti “paesi sicuri”. Per Meloni, Piantedosi & company, i paesi in...

Leggi tutto

Berlinguer, la grande ambizione

Stefano Galieni*   “Berlinguer, la grande ambizione” è il titolo del film con cui Andrea Segre ha inaugurato la Festa del cinema di Roma giunta alla XIX edizione. Un titolo giusto? Senza spoilerare e con l’occhio rivolto al presente, chi scrive avrebbe titolato l’ottima opera, “La grande illusione”. Proviamo a...

Leggi tutto

CONOSCENZA SOTTO TIRO: I TAGLI CONTINUANO

Loredana Fraleone* Non meno importante dello sciopero unitario del 18 ottobre dei lavoratori e lavoratrici dell’automotive, sarà quello del 31 indetto dalla sola FLC CGIL. Entrambi richiamano diritti fondamentali, come quello al lavoro minacciato da Stellantis e quello al Sapere, che i vari governi da decenni hanno...

Leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.