La solidarietà non è reato
Pubblicato il 4 mar 2021
Riceviamo e pubblichiamo invitando compagne e compagni delle università a sottoscrivere l’appello che segue. A fianco di Gian Andrea, Lorena e dei 4 coinvolti nell’inchiesta “agaish”. Siamo un gruppo di ricercatori e ricercatrici, studios* dei processi migratori contemporanei e delle dinamiche...
Calabria, elezioni regionali. Mimmo Lucano capolista al fianco di De Magistris: “Il suo progetto mi ha convinto”
Pubblicato il 3 mar 2021
di Alessia Candito* L’ex sindaco di Riace: “Le mie parole d’ordine iniziano tutte con la A. Aree fragili, accoglienza, acqua pubblica, ambiente, agricoltura, antifascismo” Non ci sono più gli archi in legno che parlavano del borgo dell’accoglienza. I gradoni colorati dell’anfiteatro...
Cultura e democrazia
Pubblicato il 3 mar 2021
Stefania Brai* Giorni fa abbiamo voluto ricordare Gianni Ferrara con una sua bellissima relazione ad un convegno della rivista gulliver su “Cultura e democrazia”. Era il 2005, erano gli anni del tentativo di imporre una Costituzione europea che avrebbe mortificato le Costituzioni di ciascun paese, tentativo fallito...
Rifondazione: questo è il governo dei “draghi verdi”, non certo ambientalisti
Pubblicato il 2 mar 2021
Sono passate poche ore dall’insediamento dei sottosegretari del governo Draghi che l’anima leghista che lo sostiene toglie il doppiopetto e riprende la felpa. Le dichiarazioni di Salvini che, senza essere smentito, rilancia la pratica dei “porti chiusi ai clandestini”, quando dovrebbe almeno per pudore...
Acerbo (Prc-Se): vaccini al WTO, Italia e Unione Europea si schierino con india e Sud Africa
Pubblicato il 1 mar 2021
Il Consiglio generale dell’Organizzazione Mondiale del Commercio (WTO) discuterà oggi e domani sulla richiesta di India e Sud-Africa di garantire accesso a trattamenti e vaccini contro covid attraverso la sospensione dei brevetti. Finora la Commissione Europea e il governo italiano sono stati schierati – come gli...
Acerbo (Prc-Se): un paese che si affida a un banchiere e a un generale è una repubblica delle banane
Pubblicato il 1 mar 2021
Dopo anni di pensiero unico e politiche neoliberiste l’Italia sia affida a un banchiere che chiama un generale per gestire un’emergenza sanitaria. Quello Draghi è un governo da repubblica delle banane. A forza di smontare, smantellare e esternalizzare la Repubblica non ha un personale di livello capace di gestire...
Diritto alla casa: Presidi autorizzati in difesa di famiglie sfrattate equiparati ad assembramenti pericolosi
Pubblicato il 28 feb 2021
Monica Sgherri* Prove di repressione in atto: succede a Montello (Bergamo): Lo sgombero è rimandato ma i manifestanti sono pesantemente multati! La conferma della proroga del blocco dell’esecuzione degli sfratti è stato un respiro di sollievo ma come avevamo sottolineato la guerra sociale che si...
Auguri al Fronte Polisario
Pubblicato il 27 feb 2021
Vincenzo Colaprice * La Repubblica Araba Democratica dei Saharawi compie 45 anni. Un traguardo importante e significativo che parla di quattro decenni e un lustro di lotta, resistenza, autodeterminazione. Era il 27 febbraio 1976 quando a Bir Lehlu il Fronte Polisario proclamò la nascita della Repubblica e...
Cantieri navali Ancona, ennesima inchiesta su sistema Fincantieri
Pubblicato il 27 feb 2021
L’inchiesta di Ancona – con 30 denunciati, 153 regolari e 131 milioni di euro di fatture false - è l’ennesima che riguarda il sistema che ruota intorno a Fincantieri che solo formalmente può dichiararsi estranea. E’ la strategia di Fincantieri che ha prodotto questa giungla di illegalità e...
Il Partito della Sinistra Europea appoggia la campagna “No Profit on pandemic” e sostiene il diritto alla salute in Europa e nel mondo.
Pubblicato il 26 feb 2021
Heinz Bierbaum* “Il diritto alla salute passa dalla creazione di un sistema sanitario gestito nell’interesse delle persone e non dei grandi gruppi farmaceutici. Finché non otterremo ciò, non potremo parlare di una Europa democratica”. Per questo, il Partito della Sinistra Europea (SE) sostiene...
Domani, venerdì 26 febbraio, dalle 9,30 alle davanti al Tribunale di L’Aquila in Via XX Settembre 68 presidio-conferenza stampa per chiedere verità e giustizia sulla mancata manutenzione delle nostre autostrade
Pubblicato il 25 feb 2021
Saremo davanti al Tribunale in occasione dell’udienza davanti al Gip chiamato a decidere sulla richiesta di rinvio a giudizio chiesto dalla Procura della Repubblica dell’Aquila per l’imprenditore Carlo Toto e i vertici della società Strada dei Parchi, concessionaria delle autostrade laziali e abruzzesi A24 e...
Per Governo e Regioni i docenti non residenti sono apolidi
Pubblicato il 25 feb 2021
La Conferenza Stato – Regioni svoltasi il 21 febbraio scorso ha stabilito che il personale docente e scolastico non potrà vaccinarsi nella Regione in cui lavora, ma in quella dove ha residenza e/o assistenza sanitaria. Tale decisione arriva dopo giorni di caos, in cui il personale scolastico fuori sede si è ritrovato...
Lettera in difesa dei bambini palestinesi
Pubblicato il 25 feb 2021
In Palestina i bambini subiscono quotidianamente atrocità a causa dell’occupazione militare israeliana, portata avanti in nome dell’ideologia sionista. In Italia, e non solo, non se ne parla, ma continuamente chi vive queste situazioni manda nel web moltissime testimonianze, anche video, di ciò che avviene là....
Acerbo (Prc-Se): autostrade Toto, ministero si costituirà parte civile il 26. E le regioni Abruzzo e Lazio?
Pubblicato il 24 feb 2021
Il 26 febbraio si terrà l’udienza davanti al Gip del tribunale dell’Aquila chiamato a decidere sulla richiesta di rinvio a giudizio chiesto dalla Procura della Repubblica dell’Aquila per l’imprenditore Carlo Toto e i vertici della società Strada dei Parchi, concessionaria delle autostrade laziali e...
PATTA/BAGGI (PRC-SE): BENE LA SENTENZA DELLA PROCURA DI MILANO CHE IMPONE LA REGOLARIZZAZIONE DI OLTRE 60.000 RIDERS
Pubblicato il 24 feb 2021
Dopo le precedenti sentenze in giro per l’Italia, una nuova tegola si abbatte sulle multinazionali del delivery: la Procura della Repubblica ha disposto l’assunzione come lavoratori “coordinati e continuativi” di oltre 60.000 riders al servizio delle piattaforme che gestiscono servizi di consegna – Uber Eats,...
Rifondazione: Draghi fa il primo regalo a Salvini, riaperto il centro per rimpatri di Palazzo San Gervasio
Pubblicato il 24 feb 2021
Con una comunicazione in cui, con orgoglio, si da conto dei lavori di “messa in sicurezza” della struttura, la Prefettura di Potenza ha fatto sapere che è tornato operativo il Centro Permanente per i Rimpatri di Palazzo San Gervasio. Un carcere per migranti, di quelli creati da Napolitano, rinominati prima da...
La scuola in salsa regionale: il caso pugliese ‘Meglio prevenire che curare’. Appunto
Pubblicato il 24 feb 2021
La scuola e le famiglie pugliesi continuano a subire i provvedimenti contraddittori e inefficaci con cui il governo della regione Puglia scarica sulle loro spalle la propria irresponsabilità e approssimazione. Dopo la scuola variamente “a la carte” dei mesi scorsi, è arrivata l’ordinanza del 20 febbraio con cui si...
Rifondazione: solidarietà a Lorena e Gian Andrea, accoglienza non è un crimine
Pubblicato il 24 feb 2021
L’irruzione delle forze dell’ordine ieri mattina in casa di Lorena Fornasir e Gian Andrea Franchi, attivisti non di un temibile gruppo terroristico ma dell’associazione di solidarietà triestina “Linea d’Ombra”, è assolutamente sconcertante. Il sequestro di telefoni e oggetti personali...
Il compagno Gianni Ferrara
Pubblicato il 23 feb 2021
Con Gianni Ferrara perdiamo un maestro e un compagno, un partigiano della Costituzione con cui abbiamo condiviso tante battaglie e che non ha fatto mai mancare il suo sostegno ai nostri tentativi di ricostruire una sinistra antiliberista nel nostro paese. L’Italia perde uno dei suoi più importanti intellettuali, il decano...
Un costone a picco sul mare che frana e centinaia di bare che galleggiano in acqua
Pubblicato il 23 feb 2021
Questo è quanto accaduto il 22 febbraio a Camogli, perla del Golfo Paradiso nel Levante ligure, l’esatta fotografia di quanto avviene quando l’incuria del territorio diventa regola e la cura una superficiale routine, come denunciamo da anni come Rifondazione Comunista. La Liguria è un territorio estremamente fragile...
Rifondazione: UE boccia Italia. Vigili del Fuoco 2, Brunetta 0
Pubblicato il 23 feb 2021
Brunetta, il fustigatore di fannulloni, bocciato dalla Commissione Europea! E’ il primo pensiero che viene in mente alla notizia dell’ultimatum della Commissione all’Italia che bolla come illegale l’utilizzo indiscriminato dei vigili del fuoco come precari reso possibile dalla qualifica di volontari loro attribuita da...
Cannabis: solidarietà di Rifondazione a Walter Di Benedetto. Basta con persecuzioni!
Pubblicato il 23 feb 2021
Siamo solidali con Walter Di Benedetto e tutti i cittadini perseguitati per autocoltivazione di cannabis. In Toscana fu approvata, grazie all’iniziativa dell’allora consigliera di Rifondazione Monica Sgherri e del nostro compagno purtroppo scomparso Osvaldo Giovannini, una legge regionale molto avanzata sulla...
Con Mimmo Lucano. Odg su elezioni regionali in Calabria
Pubblicato il 23 feb 2021
La formazione di un polo di alternativa in Calabria con la candidatura a presidente di Luigi De Magistris riveste grande importanza non solo sul piano della lotta alla corruzione e all’intreccio tra politica e criminalità organizzata. Può dare voce alla necessità di invertire la tendenza ad accrescere lo squilibrio...
DRAGHI NON E’ UNA PARENTESI
Pubblicato il 22 feb 2021
Pubblichiamo il documento approvato dal Comitato politico nazionale, 21 febbraio 2021. DRAGHI NON E’ UNA PARENTESI. COSTRUIRE L’OPPOSIZIONE PER L’ALTERNATIVA La nascita del governo Draghi non è una parentesi ma il disvelamento di una tendenza di fondo della politica italiana, la sostanziale convergenza sulle...
Rifondazione: cordoglio per un ‘ambasciatore di pace’ in una guerra dimenticata
Pubblicato il 22 feb 2021
Apprendiamo con sgomento la notizia dell’uccisione dell’ambasciatore italiano Luca Attanasio nella Repubblica Democratica del Congo (RDC), in un attacco contro un convoglio delle Nazioni Unite. Assieme a lui sono rimasti uccisi il carabiniere Vittorio Iacovacci e l’autista congolese di cui non è stato diffuso il nome. La...
Acerbo / Russo Spena (PRC-SE): Gianni Ferrara, partigiano della Costituzione
Pubblicato il 22 feb 2021
Con Gianni Ferrara perdiamo un maestro e un compagno, un partigiano della Costituzione con cui abbiamo condiviso tante battaglie e che non ha fatto mai mancare il suo sostegno ai nostri tentativi di ricostruire una sinistra antiliberista nel nostro paese raccogliendo la grande eredità delle culture socialista e...