Rifondazione – No allo sblocco dei Licenziamenti e allo scambio di lavori stabili con lavori precari

Il 30 giugno si potrà licenziare in tutti i settori dell’industria e delle costruzioni. Così nel decreto sostegni bis che ha segnato una vittoria di Confindustria nell’orientamento del governo indifferente alla perdita di centinaia di migliaia di posti di lavoro prevista dalla Banca d’Italia. Oggi tutti i partiti e i...

Leggi tutto

ACERBO (PRC-SE): SOLIDARIETA’ A GIUSTO CATANIA

Esprimo piena ed affettuosa solidarietà al nostro compagno Giusto Catania, con il quale mi sono già sentito telefonicamente, assessore al Comune di Palermo, sfiduciato per un voto da una mozione ieri sera in Consiglio Comunale perché evidentemente nella sua azione amministrativa – incentrata su temi determinanti come...

Leggi tutto

VERSO UN CONGRESSO UNITARIO

Il Comitato Politico Nazionale del PRC-S.E. che si è tenuto sabato 5 e domenica 6 giugno ha ufficialmente aperto il percorso del nostro XXI congresso nazionale. Il dibattito che si è sviluppato per due giornate si è concluso con un segnale importante e inedito come l’approvazione all’unanimità delle tesi. L’XI...

Leggi tutto

Un deputato comunista russo scrive a Papa Francesco

Il deputato comunista Vladislav Zhivitsa, della Duma della regione di Smolensk in Russia, ci ha inviato copia della lettera che indirizzato a Papa Francesco per lamentare il mancato finanziamento da parte delle autorità del restauro di una chiesa. Ricordiamo che nella Federazione Russa i comunisti sono il principale partito di...

Leggi tutto

Il Patto per la Scuola per il governo: assunzioni irrisorie e tanta precarietà

Oggi mobilitazione con presidi in molte città italiane tra cui Roma, davanti a Montecitorio tra le 15 e le 18, per chiedere modifiche al decreto Sostegni bis, la cui conversione in legge è cominciata alla Camera e prevede la stabilizzazione di appena 9.000 precari rispetto alle oltre 100 mila cattedre vacanti. La protesta è...

Leggi tutto

Parlamento Europeo: “The Left”pone la sospensione dei brevetti sui vaccini

Rosa Rinaldi* Al Parlamento europeo, in queste ore, si sta affrontando la questione dei brevetti sui vaccini nonché la produzione degli stessi vaccini che, per dichiarazione esplicita dei gruppi, anche di quelli liberisti, è molto sottodimensionata rispetto alla capacità produttiva. Si parla, infatti, del 40% di produzione,...

Leggi tutto

Beni comuni, acqua e nucleare: indietro non si torna!

A 10 anni dal referendum, no alle privatizzazioni, per un Recovery Plan dei diritti e per un futuro ecocompatibile 10 anni fa una coalizione ampia e determinata ha sancito una vittoria storica nel nostro Paese: con 27 milioni di Sì ai referendum su acqua, servizi pubblici e nucleare abbiamo costretto ad un passo indietro chi...

Leggi tutto

G7: LE MULTINAZIONALI VANNO IN PARADISO (FISCALE)

di Marco Bersani - Giustizia fiscale è fatta? Il suo nome era Cerutti Gino, Ma lo chiamavan Drago Gli amici al bar del Giambellino Dicevan che era un mago (1) “Accordo storico” è stata definita dai leader europei l’intesa di principio, uscita dal G7 finanziario di Londra, di applicare un’aliquota globale...

Leggi tutto

Oggi, come 10 anni fa, in piazza in difesa dell’acqua pubblica e dei beni comuni

   Elena Mazzoni*  “Lavatevi spesso le mani”. Questo è il mantra ricorrente dei 16 mesi di pandemia Covid 19. Condivisibile, assolutamente, se non fosse che, secondo i dati ONU, 1 persona su 3 non ha accesso all’acqua pulita e la situazione peggiorerà fino a portare, senza interventi efficaci, 5.7 miliardi...

Leggi tutto

Acerbo (PRC-SE): F35 sui cieli italiani, Italia e Nato complici di Israele

Abbiamo appreso direttamente dai social dell’aviazione israeliana che sei caccia stealth F-35 stanno partecipando a un’esercitazione aerea in Italia denominata Falcon Strike 2021 insieme a forze aeree italiane, statunitensi, britanniche. L’esercitazione si svolge prevalentemente sui cieli della Sardegna ma...

Leggi tutto

Rifondazione: Domani arriva il Giudizio Universale

Domani, 5 giugno 2021, verrà depositata la prima causa climatica contro lo stato italiano, per il mancato rispetto dei vincoli climatici presenti negli accordi che lui stesso ha sottoscritto, in cui attiviste ed attivisti ambientali italiani si sono costituiti, come noi, parte civile in rappresentanza delle proprie...

Leggi tutto

Rifondazione: licenziamenti, Commissione Europea nemica dei lavoratori

La Commissione Europea ancora una volta si schiera contro i lavoratori con Draghi e Confindustria per lo sblocco dei licenziamenti. Non è una novità e non ci sorprende. Alla Commissione Europea i licenziamenti sono sempre piaciuti. Infatti c’è anche un indice – si chiama NAWRU – che indica la disoccupazione...

Leggi tutto

Palestina e Kurdistan: unità e mobilitazione

  Marco Consolo* Stefano Galieni**   Il contesto mediorientale continua ad essere attraversato da conflitti ad alta intensità che si ripercuote in Europa e nel nostro Paese. Per quanto riguarda Rifondazione Comunista, non si tratta soltanto di solidarietà internazionalista, che è parte integrante di tutta la nostra...

Leggi tutto

Acerbo (Prc-Se): autostrade, dopo il danno la beffa

La vicenda di Autostrade grida vendetta. Dopo il danno arriva la beffa. Dopo una strage con 43 morti invece di riprendersi la concessione lo Stato si compra le azioni del concessionario che saluta mettendosi in tasca 2,4 miliardi. Prima sono state cedute le autostrade a prezzo stracciato ai Benetton come a altri concessionari...

Leggi tutto

Rifondazione: Caro Visco, è lo Stato che deve assumere almeno 1 milione di persone

Ieri il governatore della Banca d’Italia Visco ha detto chiaro e tondo che la scarsa domanda di lavoro qualificato in Italia dipende da caratteri strutturali del nostro sistema produttivo. Dunque non erano i diritti e la rigidità del mercato del lavoro spianati col bulldozer delle riforme a costringere tanti laureati e...

Leggi tutto

Rifondazione con i lavoratori e le lavoratrici dei trasporti in lotta per il contratto di lavoro

Oggi, martedì 1 giugno, sciopero nazionale di 24 ore di autobus, tram e metropolitane indetto dalle organizzazioni di categoria dei sindacati confederali, contro l’arroganza delle 900 imprese del settore che rifiutano il rinnovo del contratto di lavoro. E’ intollerabile che aziende aiutate a superare la crisi prodotta...

Leggi tutto

Acerbo (Prc-Se): foibe, ddl Ciriani contro la ricerca storica

Rifondazione Comunista denuncia che con il ddl Ciriani si sta portando avanti un’iniziativa liberticida come non si vedeva dal ventennio fascista. L’annuncio trionfale da parte dell’esponente dell’estrema destra della calendarizzazione e delle audizioni in commissione, dà l’idea che da parte del...

Leggi tutto

Acerbo (Prc-Se): Draghi faccia come Biden, aziende paghino salario minimo di almeno 10 euro

Mentre in Italia Draghi inonda, con la logica di sempre, le imprese di un’enorme quantità di risorse pubbliche dagli USA arriva una sfida a questa logica. Il Jobs Plan di Biden prevede una ricostruzione dal basso dell’economia con priorità al welfare, l’innalzamento del salario minimo in tutto il settore...

Leggi tutto

Rifondazione: solidarietà a Simon Levis Sullam

Il PRC/SE esprime massima solidarietà al professore Simon Levis Sullam, docente associato all’Università di Venezia, oggetto di un attacco scomposto da parte di Giorgia Meloni e, ancor più, dei giornali di estrema destra. Si tratta, tra l’altro, di uno dei più acuti studiosi dell’antisemitismo...

Leggi tutto

Rifondazione: domani la marcia Stop Pesticidi, firmiamo petizione europea Salviamo le api

Il Partito della Rifondazione Comunista sostiene la lotta dei movimenti contro i pesticidi e aderisce alla Giornata Stop Pesticidi che si terrà domani. Parteciperemo con molti compagni e circoli alle varie articolazioni della marcia Stop Pesticidi che si terranno a Follina (TV), Verona, Bolzano, San Vito al Tagliamento. È...

Leggi tutto

Rifondazione: Pavia: continua la strage di lavoratori

Continua la strage di lavoratori e lavoratrici nei luoghi di lavoro. ieri è toccato a due lavoratori impiegati in un’azienda di Villanterio in provincia di Pavia uccisi dalle esalazioni di vapori di ammoniaca a causa a causa della rottura di un tubo. I loro nomi Alessandro Brigo, di Copiano, 50 anni oggi, e Andrea Lusini,...

Leggi tutto

Rifondazione: 2 giugno 2021: “Per una Repubblica libera dalle armi nucleari”

Rifondazione Comunista aderisce all’appello che decine di associazioni cattoliche hanno lanciato per chiedere “a voce alta” a Parlamento e Governo la firma e ratifica da parte dell’Italia del Trattato Onu per la Proibizione delle Armi Nucleari (TPAN). Aderiamo all’appello affinché l’Italia, firmando e ratificando...

Leggi tutto

Funivia Mottarone, ecco come, la ricerca del profitto a tutti i costi, ha generato una tragedia

  Paolo Ferrero* La tragedia della funivia di Stresa è vergognosa. Per il comportamento criminale degli imprenditori, per l’ignavia del governo che non ha deciso i funerali di Stato. Eppure, i funerali di Stato sarebbero stati un atto dovuto, non solo per il numero dei morti ma perché il contrasto tra la spensieratezza...

Leggi tutto

RIFONDAZIONE: DISCRIMINAZIONE NELLO STABILIMENTO STELLANTIS DI POMIGLIANO

Nello stabilimento ex-Fiat ora Stellantis di Pomigliano è in atto una violenta discriminazione nei confronti dei lavoratori con ridotta capacità lavorativa (RCL). In pratica vengono chiamati solo per pochi giorni al mese senza poter raggiungere neanche il rateo mensile previsto solo se si raggiunge il 50% delle giornate...

Leggi tutto

Rifondazione: lavoratori aggrediti da bodyguard con mazze a San Giuliano Milanese

Esprimiamo la solidarietà di Rifondazione Comunista ai lavoratori aggrediti ieri sera durante un picchetto a San Giuliano Milanese. Secondo quanto riferisce il SICobas i lavoratori FedEx di Piacenza che ieri sera erano in presidio davanti al magazzino Zampieri di San Giuliano Milanese hanno subito l’aggressione di...

Leggi tutto

Gaza: la metafora del mondo.

  Dove fermeremo l’asticella dei diritti negati e che su questo limite ci batteremo tutti assieme? Il fuoco si è fermato a Gaza. Si sono contate le vittime: 12 civili israeliani e  250 palestinesi uccisi, 60 dei quali bambini, 1200 feriti che intasano ospedali di Gaza già collassati dal Covid e danneggiati dalle...

Leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.