ACERBO (PRC-SE): OGGI A SARZANA PER RICORDARE ANTIFASCISTI DEL 1921
Pubblicato il 21 lug 2021
“Oggi sarò a Sarzana per rendere omaggio agli antifascisti che cento anni fa misero in fuga le squadracce in camicia nera – dichiara il segretario nazionale di Rifondazione Comunista Maurizio Acerbo. I Fatti di Sarzana sono una delle pagine più belle della nostra storia. Mentre il capitalismo italiano finanziava...
Rifondazione: Salvini difende “lo sceriffo di Voghera”, Lega come Ku Klux Klan
Pubblicato il 21 lug 2021
A Voghera nella regione più ricca d’Italia un assessore leghista fa lo sceriffo e ammazza una persona di 39 anni perché forse ubriaca. Salvini difende l’autore dell’omicidio con un video in cui ci spiega che si tratta di una brava persona. Per Salvini è normale che un assessore giri per la città armato di...
PERU’: Rifondazione Comunista saluta il Presidente Pedro Castillo
Pubblicato il 20 lug 2021
Rifondazione Comunista saluta la proclamazione di Pedro Castillo come Presidente del Perù. Castillo si insedierà insieme alla Vice-Presidente eletta, Dina Boluarte, il prossimo 28 luglio, anniversario dell’ indipendenza dal dominio dell’impero spagnolo. Dopo 43 giorni dal ballottaggio elettorale del 6 giugno, finalmente...
ACERBO (PRC-SE): RAI TRASMETTA IL FILM COLLETTIVO SU GENOVA
Pubblicato il 20 lug 2021
Nel 2001 decine di registi cinematografici chiamati a raccolta dal nostro compagno Citto Maselli realizzarono un film collettivo sulle giornate di Genova. Nei giorni scorsi Citto lo ha ricordato con un post sulla sua pagina la genesi del film “Un mondo diverso è possibile”. Sulla base dei materiali girati dai 55...
RIFONDAZIONE: LA RIPRESA… DEI LICENZIAMENTI
Pubblicato il 20 lug 2021
Un’altra multinazionale dell’automotive, la statunitense Timken, ha annunciato ieri la chiusura dello stabilimento di Villa Carcina, in provincia di Brescia, e il licenziamento di 106 lavoratori. Dopo la Gianetti Ruote di Ceriano Laghetto e la Gkn di Campi Bisenzio è la terza azienda del settore che, in pochi giorni,...
Rifondazione: a Genova 20 anni dopo, avevamo ragione e non abbiamo cambiato idea
Pubblicato il 18 lug 2021
Tornare a Genova, dopo 20 anni dal G8, dalla meravigliosa ricchezza espressa dai movimenti, dalla brutalità della repressione culminata con l’uccisione di Carlo Giuliani, con la mattanza della Diaz e con le torture a Bolzaneto, non è per Rifondazione Comunista una celebrazione. Semplicemente non ce ne siamo mai andati...
ACERBO (PRC-SE): M5S SVENDE ANCHE ACQUA PUBBLICA E DIVENTA ORDOLIBERISTA
Pubblicato il 18 lug 2021
Il M5S col nuovo statuto sancisce l’abbandono della lotta per l’acqua pubblica che non sarà più una delle cinque stelle. La sostituzione di un più generico riferimento ai ‘beni comuni’ serve a coprire la ritirata già in atto rispetto all’impegno per la ripubblicizzazione dell’acqua....
Rifondazione: Grazie al dr.Mariano, aborto è un diritto
Pubblicato il 17 lug 2021
Rifondazione Comunista ringrazia il dr. Michele Mariano che a 69 anni è rimasto al suo posto perché unico ginecologo non obiettore in tutto il Molise. Meriterebbe una onorificenza da parte del Presidente della Repubblica per l’esempio che sta dando. Tra qualche mese, a dicembre, il dr. Mariano sarà comunque costretto...
Genova: conferenza stampa del Partito della Sinistra Europea
Pubblicato il 17 lug 2021
GENOVA VENTI ANNI DOPO. IL NEOLIBERISMO HA FALLITO, UN ALTRO MONDO E’ NECESSARIO Il Partito della Sinistra Europea – che raccoglie decine di partiti della sinistra radicale di tutto il continente – partecipa alle manifestazioni per il ventennale del G8 di Genova. Terremo una conferenza stampa martedì 20...
A qualcuno piace precaria
Pubblicato il 17 lug 2021
Loredana Fraleone* Della cura della Scuola e dell’istruzione in generale se ne occupano in pochi, divisi grosso modo tra chi le vorrebbe in sintonia con i principi costituzionali e chi le vorrebbe sempre più legate all’impresa e al mercato. In questo periodo si è allargata la platea degli interessati, infatti...
RIFONDAZIONE: VOGLIONO ANTICIPARE ELEZIONI AMMINISTRATIVE. PAURA DELLA PANDEMIA
Pubblicato il 16 lug 2021
ANTICIPO DELLE ELEZIONI AMMINISTRATIVE? METTIAMO LE COSE IN CHIARO! Sta circolando sempre di più l’ipotesi di anticipare la data delle elezioni comunali del 2021, legata alla preoccupazione del Ministro della Salute Speranza e del suo staff tecnico di una nuova ondata di contagi dopo la metà di ottobre. Finora si era...
Il conflitto politico fra Catalunya e Spagna si complica
Pubblicato il 16 lug 2021
di Ramon Mantovani Gli indulti Il 22 giugno 2021 il governo spagnolo ha deciso un provvedimento di “indulto” per i 9 detenuti politici catalani, condannati in via definitiva per il referendum unilaterale del 1° ottobre 2017. Il termine “indulto” non deve trarre in inganno i lettori italiani. Al contrario che...
Morti sul lavoro: è il tempo della lotta
Pubblicato il 15 lug 2021
Oggi è toccato a un lavoratore di una ditta in appalto alla Marcegaglia di Ravenna. Un’altra morte annunciata dalle condizioni di sfruttamento, dai turni massacranti senza pause e orari di lavoro impossibili; Generoso, così lo chiamavano i compagni di lavoro, per la sua disponibilità verso tutti aveva 63 anni,...
No alla privatizzazione della cultura. È necessaria una RAI che torni ad essere servizio pubblico, come 20 anni fa
Pubblicato il 15 lug 2021
Stefania Brai* Nel 2012 parlavamo di “sospensione della democrazia” a proposito delle nomine Rai da parte di Monti, quando cioè il presidente e il direttore generale furono nominati direttamente dal governo. E la sospensione della democrazia – formalizzata dal governo Renzi che ha riportato la Rai a prima della riforma...
WHIRLPOOL: ARROGANZA MULTINAZIONALE E IPOCRISIA GOVERNATIVA
Pubblicato il 15 lug 2021
Lo sblocco dei licenziamenti, com’era prevedibile, ha creato un clima favorevole ad operazioni di macelleria sociale. Per quanto la rinuncia, da parte della Whirlpool, all’utilizzo delle 13 settimane di cassa integrazione – col relativo avvio delle procedure di licenziamento collettivo -sia una manifestazione di...
Contro ogni evidenza il Governo va spedito verso lo smembramento del Paese. Fermiamoli.
Pubblicato il 15 lug 2021
Apprendiamo dai TG che la Ministra per gli Affari Regionali Mariastella Gelmini ha ribadito in Commissione Questioni Regionali la volontà di procedere speditamente verso il baratro della dissoluzione dell’unità del Paese, annunciando di voler accelerare l’iter del regionalismo differenziato, con l’approvazione di una...
CUBA: ora basta !
Pubblicato il 14 lug 2021
Gianni Minà - Sessant’anni e 12 presidenti fa, scattava l’embargo nordamericano a Cuba. Obama, nel dicembre 2014, dichiarò: “Abbiamo fallito, non abbiamo piegato Cuba. E’ ora di cambiare”. I cubani avevano dimostrato, in tutti questi anni, dopo aggressioni subite, contrarietà e sacrifici, di voler rimanere fedeli...
Rifondazione: Libia, richiedenti asilo: l’Italia non è complice è pienamente colpevole
Pubblicato il 13 lug 2021
Anche quest’anno il governo italiano si appresta a rifinanziare la cosiddetta Guardia costiera libica per fermare migranti e rifugiati. Sono ben 5 le voci, delle varie missioni militari all’estero che porteranno a sostenere le pratiche di respingimento, detenzione, violenza e torture messe in atto da governo e milizie...
CUBA: farla finita con il bloqueo che viola i diritti umani
Pubblicato il 12 lug 2021
Rispetto agli avvenimenti degli ultimi giorni a Cuba, sotto forma di manifestazioni con lo slogan di “SOS Cuba”, il Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea ricorda che, in un flagrante attacco ai diritti umani, dall’arrivo della pandemia gli Stati Uniti hanno indurito il blocco economico,...
Per un autunno di lotte – Intervista a Tomaso Montanari
Pubblicato il 12 lug 2021
Città del consumo e città della repressione coincidono, in un paradigma di governo che racconta di voler ripristinare lo stato di cose presenti, nascondendo il peggioramento significativo della realtà che ci attende, se non saremo in grado di lottare per realizzare la rivoluzione promessa che sta scritta nella nostra...
Ci vediamo a Genova? Venti anni dopo
Pubblicato il 12 lug 2021
Ci vediamo a Genova per il ventennale del G8 di Genova? 18 luglio con la Gira zapatista con delegazione dell’EZLN, concentramento in P.zza Alimonda ore alle 18:00 e corteo sino a Via della Mercanzia. 19 luglio, dalle 14:30 alle 21:00 Assemblea nazionale di convergenza 20 luglio, dalle 9:30 alle 13:30 Assemblea...
NO ALLA VIOLENZA DI STATO. DOMANI RIFONDAZIONE AL CARCERE DI MODENA
Pubblicato il 11 lug 2021
Domani 12 luglio, alle ore 10,30, conferenza stampa del Partito della Rifondazione Comunista davanti al carcere di Modena. Interverranno Maurizio Acerbo, segretario nazionale e Stefano lugli, segretario regionale. Domani saremo davanti al carcere di Modena per ricordare che durante le rivolte 2020 morirono 8 detenuti. Bisogna...
ACERBO (PRC-SE): MILANO DICE NO A SPRINGSTEEN PERCHE’ CONTRO DEMOLIZIONE STADIO?
Pubblicato il 11 lug 2021
Sarà che sono un vecchio rocker ma la notizia che la città di Milano dice no a quello che sarà l’ultimo tour di Bruce Springsteen mi ha lasciato sbalordito. La società privata che gestisce lo Stadio San Siro ha negato l’uso dello a Bruce Springsteen per il tour 2022 con motivazioni poco convincenti. Come fa una...
Maurizio Acerbo oggi davanti alla GKN, con il Partito della Rifondazione Comunista
Pubblicato il 11 lug 2021
“Un modo per confermare e dimostrare il nostro concreto e quotidiano sostegno alla lotta che verrà portata avanti dall’assemblea permanente, qualsiasi forma prenderà” Il Partito della Rifondazione Comunista conferma la sua solidarietà e il suo sostegno alla mobilitazione delle lavoratrici e dei lavoratori...
RUSSO SPENA (PRC-SE): RIFORMA, AVREMO GIUSTIZIA TURCO-UNGHERESE
Pubblicato il 10 lug 2021
La discussione sulla “riforma” della giustizia, peraltro parziale e modesta, è tutta incentrata sui “cedimenti” parziali o totali del M5S e dell’ex ministro Bonafede. Si sarebbe, forse, potuto discutere di più sul sistema delle garanzie, sull’equilibrio tra processo “breve” e...
LICENZIATI CON UN CLIC 422 LAVORATORI GKN CON LA RACCOMANDAZIONE DI DRAGHI
Pubblicato il 10 lug 2021
Lo sblocco dei licenziamenti deciso dal governo Draghi continua a mietere vittime. Dopo la Gianetti di Ceriano Laghetto è il turno della GkN di Campi Bisenzio: l’azienda del settore automotive ha avviato una procedura di licenziamento che lascerà a casa tutti i propri dipendenti, 422 lavoratrici e...































