Riparte la Commissione Rodotà
di Roberto Ciccarelli - La Commissione Rodotà, istituita nel 2007 per proporre una riforma del Codice Civile, riprenderà i lavori dal teatro Valle occupato tra un mese. Le sue attività non saranno...
I partiti e la precarietà. Le proposte di “Io Voglio Restare”
Cambiare il Paese. La questione generazionale trattata come un “feticcio mediatico”. Il dibattito sulla disoccupazione giovanile, affrontato in modo “inconsistente”, come un “elemento...
Se la “cura” aggrava la crisi
di Alberto Quadrio Curzio, da Il Sole 24 Ore, 14 febbraio 2013 - Domani si riunirà a Mosca il G-20 che discuterà anche della deliberata politica giapponese di deprezzamento dello yen. Anche gli Usa...
Sette anni di austerity nei conti europei
di Paolo Pini, da sbilanciamoci.info - Si è chiuso con un accordo al ribasso il Consiglio Europeo dei governi e dei presidenti dei 27 paesi dell’Unione sul bilancio comunitario per il prossimo...
Ingroia incontra la Cultura
di Linda Santilli - Prima dell’ora stabilita per l’inizio dell’incontro tra Ingroia e il mondo della cultura e dell’università, la sala del Dimmidisì in via dei Volsci a Roma è già...
Due chiacchiere con… Ilaria Cucchi
di Stefano Galieni - La via Tuscolana, uscendo da Roma è libera e permette di conversare facilmente mentre si raggiunge il paese per la prossima iniziativa pubblica. La candidata ormai – momenti...
Con Monti ma anche no
di Daniela Preziosi - «Vendola o Monti?», per Pier Luigi Bersani non è il «dilemma scespiriano» con cui lo ha meravigliosamente canzonato Maurizio Crozza sul palco del 63esimo festival di San...
Monti: quando la chiarezza è un optional!
di Franco Frediani - Non avevamo bisogno di conferme, ma qualora fosse servita un’ulteriore sottolineatura, Mario Monti l’ha sottoscritta nell’ANSA Forum di ieri (mercoledì 13...
Donne, Roma balla contro la violenza. La mappa del “One billion rising”
di Ambra Murè - “Un miliardo di donne violate è un’atrocità. Un miliardo di donne che ballano è una rivoluzione”. Con questo appello l’attivista Eve Ensler ha convinto 189 paesi...
Una legge sul reddito minimo garantito per la prossima legislatura
di Giuseppe Montalbano - La campagna nazionale per l’istituzione di un reddito minimo garantito ha raccolto più delle 50 mila firme necessarie per porre la sua proposta di legge di iniziativa...
Più tempo per ridurre il deficit
di Anna Maria Merlo - A pochi giorni dalla pubblicazione delle previsioni economiche della Commissione europea, il commissario agli affari economici e monetari, Olli Rehn, allenta le redini e afferma...
Austerità, guerre monetarie e crisi della globalizzazione
Alfonso Gianni - La Germania si rinchiude sempre più nel suo fortino e si affida all’oro Il bilancio europeo sacrifica ricerca e innovazione Il titolo del Sole 24 Ore di sabato scorso diceva...
Pacifisti, oggi più che mai
di Fabio Alberti * - «No blood for oil». Declinato in decine di lingue diverse, questo slogan è risuonato dieci anni fa, il 15 febbraio 2003, nelle piazze di tutto il mondo nella più grande...
Lettera aperta ai candidati e alle candidate alle elezioni del 2013
di Assopace Palestina - Caro/a Candidato/a, Con le prossime elezioni si verranno a determinare i nostri indirizzi politici ed economici sia locali, che nazionali ed internazionali. Per quanto ci...
Un film riapre il caso di Carlo Giuliani
di Checchino Antonini - Pum! Pum! Due spari e poi un grido disperato: «Nooo! Bastardi! L’avete ucciso!». E poi, ancora, due carabinieri sosia. Un bossolo mai analizzato. L’assalto a una...
Grecia, le multinazionali fanno affari ma tagliano stipendi e indennità
di Francesco De Palo - Mentre il mercato greco si restringe per la crisi, (la gente non spende più) i prodotti delle multinazionali si “allargano” e fatturano numeri significativi. La...
Finmeccanica: piove sul bagnato
di Bruno Steri - Giuseppe Orsi, presidente di Finmeccanica – la più grande holding a partecipazione pubblica del nostro Paese, con 75 mila dipendenti e 18 miliardi di fatturato nel 2011...
Bersani: Monti doveva muoversi prima. Ingroia: pavido, un ragionier Fantozzi
di Daniela Preziosi - Un cadeau avvelenato al premier che verrà: il caso Finmeccanica è uno di quelli che al Nazareno rubricano, in via riservata, alla voce «polvere sotto il tappeto». Alla...
Monti apre a Vendola: “Si può cambiare idea”
Il candidato di Scelta Civica ha aperto uno spiraglio a una possibile alleanza col leader di Sel: “Ognuno può evolvere e cambiare opinione per quanto riguarda singole persone; non farò mai...
La stanza dei bottoni
di Alberto Burgio - Mentre scriviamo il senatore a vita Mario Monti è in piena campagna elettorale, cosa che ancora un mese fa escludeva con sdegno. Sforna una promessa propagandistica dopo...
Rodotà: “Il reddito di cittadinanza e’ un diritto universale”
di Roberto Ciccarelli - «In Europa – sostiene Stefano Rodotà, uno dei giuristi italiani che hanno partecipato alla scrittura della Carta di Nizza e autore de “Il diritto di avere...
In Italia 2,3 milioni di non autosufficienti
di rassegna.it - In Italia 2,3 milioni di non autosufficienti. “La popolazione italiana continua ad invecchiare e di conseguenza cresce il numero degli anziani non autosufficienti, che è arrivato...
Legge sulla rappresentanza sindacale e sul diritto di voto in fabbrica: la dichiarazione dei candidati al parlamento
di Sergio Caserta - Quest’appello è finalmente una manifestazione d’intelligenza politica in una campagna elettorale stucchevole: la dimostrazione che ci sono argomenti di fondamentale...
Tariffe acqua. Se l’authority fa il gioco delle tre carte
di Corrado Oddi - Dopo la sentenza della Corte Costituzionale del luglio scorso, che con grande nettezza era intervenuta per dire che non si poteva aggirare l’esito del primo referendum...
Ingroia :«Bersani mi sembra molto incerto. Io ministro con lui? Vediamo»
di Matteo Cruccu - «Il voto utile? Né a Bersani, né a Berlusconi che su questo punto parlano la stessa lingua, ma a noi». E’ molto netto e sicuro il leader di Rivoluzione Civile che...
Casa Pound, allarme son “postfascisti”
di Giacomo Russo Spena - Il 14 luglio scorso, proprio a Viterbo, era stato il direttore del Futurista e ideologo di Fli, Filippo Rossi, a provare la “goliardia” di Casa Pound: un cazzotto in...
Legge 40 e diritti umani: Ue boccia governo Monti
di Federico Tulli - «Avevamo ragione noi: una legge sulla fecondazione assistita deve consentire la diagnosi pre impianto. La Corte europea dei diritti dell’Uomo (Cedu) ha bocciato il ricorso...
Legge 194, ancora sotto attacco
di Anna Pompili - Il 2 febbraio si è celebrata in Italia la 35° giornata per la vita. In quella occasione, alcuni docenti delle cattedre di Ostetricia e Ginecologia delle Università di Roma hanno...
Un pontificato di sofferenze e scandali tra «vergogne», intrighi e affari strani
di Luca Fazio - Al fine teologo tedesco la storia ha riservato il peso di un pontificato breve ma pesante da sopportare. Prima dell’annus horribilis (il 2012), quando gli scandali hanno...
La scelta “laica” di Joseph Ratzinger
di Franco Frediani - L’argomento del giorno, e sicuramente quello destinato a durare a lungo nella discussione dei prossimi mesi, è quello dell’annunciato abbandono del pontificato da...