«Bipolarismo e neoliberismo hanno distrutto la democrazia»
di Paolo Ferrero – comunicati stampa Il crollo del numero dei votanti nelle elezioni regionali ha sicuramente a che vedere con gli scandali ma soprattutto con un fenomeno strutturale:...
Scuola di via Paravia: un’occasione perduta
di Caterina Posterino – redazionale In questi giorni in cui tanti sbraitano in maniera incontrollabile contro le occupazioni abusive, in cui si formano comitati contro il degrado, giorni in...
Rifondazione Comunista riparte dal conflitto e dal lavoro
documenti - Direzione nazionale PRC Oggi si è tenuta la Direzione Nazionale di Rifondazione Comunista. Questo è il Documento proposto dalla segreteria e approvato dalla Direzione. Presenti 28 (su...
Salvini, il nuovo prodotto dello show bipolarista
di Loris Caruso – da il manifesto Il nuovo prodotto è pronto. La politica in crisi di consenso deve produrre leader, venderli e produrne di nuovi, per alimentare lo...
La lotta di classe dei ricchi
di Lelio Demichelis – da Sbilanciamoci.info “La lotta di classe esiste e l’hanno vinta i ricchi. Vero!”. Smontare l’hardware neoliberista è oggi più che mai necessario....
Landini non fare l’onesto
di red. – da il manifesto Informazione. Come televisioni e giornali in amicizia con Renzi hanno trasformato in un’arma politica l’infelice battuta «strappata» a Landini durante un corteo...
Ferrero: “La sinistra di Renzi è di destra”
di Paolo Ferrero – comunicato stampa Renzi presenta la sua sinistra: in primo luogo permettere ai ricchi, ai banchieri e ai grandi imprenditori di perseguire i loro interessi privati senza...
La vera storia di Matteo Renzi. L’uomo “loro” al potere
di Maria R. Calderoni <Mi chiamo Peter Parker (pardon, Matteo Renzi) e sono l’Uomo Ragno da quando avevo quindici anni. Qualche domanda?>. L’Uomo Ragno Matteo Renzi ha una tela e...
Una bastonata chiamata compromesso
di Piergiovanni Alleva – da il manifesto Speravamo ancora, ma non ci siamo mai illusi, che i parlamentari del Partito democratico — o almeno quelli di loro che si...
Con L’Altra Emilia e L’Altra Calabria
di Paolo Ferrero – comunicato stampa «Domenica 23 novembre, dalle 7 alle 23, si voterà per le regionali in Emilia Romagna e Calabria: noi come Rifondazione Comunista supportiamo le liste...
“Renzi con le banche, i lavoratori contro Renzi”
di Paolo Ferrero – comunicato stampa «Renzi invece di far inutili polemiche dovrebbe rendersi conto che i lavoratori non sono con lui per un motivo semplice: perchè il suo programma è un...
La Corte europea dice stop al turismo del welfare. Un falso
di INCA CGIL Come una lettura superficiale di una sentenza che non aggiunge nulla di nuovo può mettere il vento in poppa alla demagogia nazionalista, xenofoba e antieuropea Autorizzando il rifiuto...
Il compagno Glezos con la Sinistra Europea nel paese di Junker
di Pietro Lunetto – redazionale L’eurodeputato greco di Syriza Manolis Glezos, oggi 92enne, l’uomo che il 30 maggio 1941 ebbe il coraggio, insieme ad Apóstolos Sántas, di...
E Renzi s’inventa gli «scioperati»
di Massimo Franchi :: da il manifesto Nuovo attacco del premier: «C’è chi passa il tempo a cercare ragioni per scioperare». Camusso: «Non ha rispetto per i lavoratori». Barbagallo: «Le...
Eternit, la regola dell’ingiustizia
di Livio Pepino :: da il manifesto La tutela contro gli attacchi portati alla vita e alla salute dei lavoratori e dei cittadini in genere da lavorazioni pericolose o produttive di inquinamento...
Il ritorno del fascismo nel capitalismo contemporaneo
di Samir Amin Non è per caso che il titolo stesso di questo contributo collega il ritorno del fascismo sulla scena politica con la crisi del capitalismo contemporaneo. Il fascismo non è sinonimo di...
La Camera cancella il diritto all’acqua e benedice i distacchi idrici
di Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua Il 13 novembre scorso la Camera ha approvato il Collegato Ambientale alla legge di stabilità 2014, cancellando un articolo che impediva i...
Ferrero: “Nuova sinistra? Tra un paio di mesi”
di Andrea Barcariol :: da Intelligo News Dagli scontri a Milano per causa delle occupazioni, alle polemiche Marino-Alfano sui rifugiati, dalla società multirazziale alla nuova sinistra in...
Podemos: «Siamo il voto della speranza»
di Riccardo Chiari :: da il manifesto Intervista. Il leader di Podemos: «Non è possibile il cambiamento in un Paese solo, per cambiare bisogna allearsi in vari Paesi. E se andremo al governo la...
Eternit, prescrizione e pietra tombale
di Mauro Ravarino :: da il manifesto Amianto. La prima sezione penale della corte di Cassazione annulla senza rinvio la condanna di Schmidheiny. Annullati anche i risarcimenti per le vittime. Reati...
Sottoscrizione di emergenza. Grazie a tutte/i ma c’è bisogno di un ultimo sforzo
Vogliamo ringraziare di cuore tutti i compagni e le compagne che con la generosità e lo spirito solidale che contraddistinguono i comunisti hanno raccolto l’appello alla sottoscrizione lanciato...
La parabola socialdemocratica nella crisi dell’UE
Riccardo Chiari :: da il manifesto Sinistra europea. Come all’iniziativa di Transform!, anche al seminario della Gue-Ngl si applaudono gli operai Ast, simbolo di una governance Ue di grande...
La Spagna riconosce lo Stato palestinese
red. :: da il manifesto Sembrava il giorno sbagliato per chiedere il riconoscimento dello Stato di Palestina. E invece ieri, a poche ore dall’attentato alla sinagoga di...
Perché mi iscrivo a Rifondazione comunista
di Simone Cumbo* «Ed ad ogni uomo ad ogni donna che alzando il pugno contro il nero che avanza, il cielo sorride…» Iscriversi ad un Partito è sempre appartenenza ad una Comunità, non è...
Sinistra, non è Rifondazione l’ostacolo all’unità
di Anna Belligero :: da il manifesto Siamo in un momento eccezionale, terribile e al tempo stesso, forse, fertile. Si compie la traiettoria del PD, il suo progressivo...
Si scalda l’alternativa a sinistra in Spagna
di Jacopo Rosatelli :: da il manifesto È appena passato un fine settimana cruciale per la sinistra spagnola. Sabato è stato il grande giorno di Podemos, la nuova formazione che...
Prima Internazionale
di Alfio Neri Prima Internazionale. Lavoratori di tutto il mondo, unitevi! Indirizzi, Risoluzioni, Discorsi e Documenti. Edizione del centocinquantennale, a cura di Marcello Musto, Donzelli...
Preparare la manifestazione del 29
di Paolo Ferrero Il Comitato Politico Nazionale di Rifondazione Comunista, convocato il giorno dopo dello sciopero generale della Fiom per valutare la nuova fase che si è aperta con la ripresa del...
Tor Sapienza, dal sentire al risentire
da il manifesto Sorprendersi per l’animosità primitiva che infiamma le strade di Tor Sapienza, è patetico. Non sappiamo che Roma s’è impoverita sensibilmente? Non...
Epifani? E’ uno di noi!
Esprimo la mia piena solidarietà all’onorevole Epifani che si è sentito offeso dal segretario generale della Fiom per aver detto che l’accordo sul job act tutela il posto ai...