Rifondazione riparte… dai Circoli e dall’Inchiesta
di Marco Gelmini - Sabato 1 giugno si svolgeranno le Assemblee delle/dei segretarie/i di circolo di Rifondazione Comunista. Per favorire la partecipazione, rispondendo anche alla necessità di...
«Ora a Roma con Marino»
Intervista a Stefano Rodotà di Daniela Preziosi - «Grazie, ma non replico». «Grazie, ma non è nel mio stile». «Grazie, ma non ho niente da dire». Nel corso della conversazione, Stefano...
«In parlamento non bastano gli slogan»
Intervista a Carlo Freccero di Carlo Lania - «Grillo non ha capito l’importanza di aver portato la protesta da fuori a dentro il Palazzo, e quindi ha perso un’occasione. Per questo i...
L’Italia nel business della guerra aerea del «first strike» Usa
di Tommaso Di Francesco, Manlio Dinucci - Undici anni fa, il 30 maggio 2002, documentavamo sul manifesto in quale situazione veniva portata l’Italia aderendo al programma del Joint Strike...
F 35, diamoci un taglio
di Roberto Ciccarelli - La mozione contro il programma degli F35 presentata ieri in una conferenza stampa alla Camera dal «gruppo interparlamentare per la pace» potrebbe essere il primo atto...
Grillo liquida Rodotà: ottuagenario miracolato
da Globalist.it - Mette in fila i protagonisti della sinistra, e solo loro. Mescola nomignoli e cognomi ed ecco sul banco degli accusati «il supercazzolaro», «lo smacchiatore di Bettola»,...
L’Ue, le panzane del governo, la crisi e noi. C’è molto da fare, compagni/e!
di Dino Greco - C’è qualcosa di stupefacente (e di spudoratamente ipocrita) nei commenti entusiastici con cui in queste ore viene accolta la decisione dell’Unione europea di chiudere la...
Italia, l’11% dei giovani ha rinunciato a cercare lavoro
di rassegna.it - In Italia il 21,5% dei giovani under 25 è senza lavoro, fuori da educazione e formazione (Neet), tra questi l’11% è “scoraggiato, disilluso, non cerca neanche più un...
Trenta parlamentari grillini pronti allo strappo
di Fabio Luppino - Non è più solo un malessere. Il dissenso interno grillino verso Grillo sta raggiungendo le vette del non ritorno. Tremano al pensiero della scomunica, ma in molti sono anche...
«Pronti a governare l’uscita dal liberismo»
Intervista a Cayo Lara di Giuseppe Grosso - Cayo Lara, 61 anni, è deputato e presidente del gruppo parlamentare La izquierda plural e, dal 2008, coordinatore generale di Izquierda unida (Iu)....
La «Syriza spagnola» convince gli indignados. Crolla il Pp
I popolari vacillano sotto i colpi degli scandali di corruzione e pagano, altissimo, il prezzo delle esasperanti politiche di austerità; i socialisti attraversano una paralizzante crisi...
Tg2 vergognoso su Franca Rame
di redazione zeroviolenzadonne.it - Gentile Direttore Marcello Masi, Siamo donne e uomini che quotidianamente attraverso il sito di informazionewww.zeroviolenzadonne.it cercano di diffondere un...
Ciao Franca donna di battaglia
di Chiara Valentini, da L’Espresso - La prima volta che avevo incontrato Franca Rame a colpirmi era stata la sua bellezza. Già l’avevo vista a teatro, ne “La signora è da...
Nazionalizzare l’ILVA
di Augusto Rocchi - Siamo ormai ad un punto cruciale per il futuro dello stabilimento siderurgico di Taranto, così come per gli altri stabilimenti del gruppo e senza enfasi per la siderurgia...
Il deserto dei delusi
di Barbara Spinelli, da Repubblica, 29 maggio 2013 - Strane elezioni amministrative. Le capisci se l’occhio guarda oltre, se vede quel che accade intorno e ha viva la memoria. Le elezioni ci...
«Il Pd non esulti troppo presto»
Intervista a Roberto D’Alimonte di Riccardo Chiari - «Non c’è stato un cataclisma. Siamo dentro un trend consolidato, che va avanti da più di trent’anni. E non sappiamo quando si...
I pericoli del revisionismo costituzionale
di Salvatore D’Albergo* - Cosa deve intendersi per “revisione costituzionale”? Se guardiamo al chiaro e inequivoco pensiero dei costituenti, nonché al primo quarantennio della storia...
Sigonella Story
di Maria R. Calderoni - Correva l’anno 1957. La guerra è finita da dodici anni. Nasce il primo supermercato, il primo “Carosello”, la prima 500, l’Autostrada del Sole; nasce...
Quando arriva un figlio. Lettera aperta ai ministri delle Pari Opportunità e del Lavoro
di Cinzia Sciuto cinziasciuto.blogspot.com - Gentile ministra delle Pari Opportunità, Josefa Idem Egregio ministro del Lavoro, Enrico Giovannini In quanto mamma lavoratrice, attualmente in...
Una grande bellezza che dura un solo quarto d’ora
di Antonello Sotgia - Hai quasi l’impressione che Paolo Sorrentino riprenda con due soli “fuochi”: macro e grandangolo. A permettersi il chiudere sui particolari e, immediatamente dopo,...
Una prima riflessione sul voto amministrativo
di Gianluigi Pegolo - Il dato più clamoroso di questa tornata di elezioni amministrative è l’incremento dell’astensionismo. Il dato è in sé sorprendente: rispetto alle precedenti elezioni...
Grillo e Maroni fuori le mura
Roberto Biorcio - La crescita impressionante dell’astensionismo nelle recenti elezioni amministrative rappresenta un ulteriore passo avanti della crisi del sistema politico italiano. La...
Contano i voti, non solo le percentuali
di Alfonso Gianni - È passato diverso tempo da quando mi iscrissi al Partito comunista italiano. Per la verità dovrei dire alla Federazione giovanile, ma allora non vi era molta differenza, essendo...
Tutto cambi perché tutto cambi davvero
di Marco Sferini - Lo sconvolgimento politico italiano rappresenta benissimo lo smarrimento della popolazione davanti ad una domanda di giustizia sociale che non ha trovano nessuna concretizzazione a...
Omertà e dubbi sul nucleare di “casa nostra”!
di Franco Frediani - Le sorprese non finiscono mai, e le responsabilità emergono soltanto quando si paventa un pericolo. Meglio entrare nel vivo della questione. In una piccola frazione tra Livorno...
L’austerità che uccide
Un buon sistema sanitario, una scuola di alto livello e un efficace sistema di protezioni sociali. Il sogno di ogni popolo. La vera ricchezza di un paese. Tuttavia, si pensa comunemente che questi...
Franca non c’è più, il teatro italiano è più povero
di Franco Fracassi - È morta Franca Rame. L’attrice aveva 84 anni ed era malata da tempo. Una vita dedicata allo spettacolo e al sociale al fianco del marito Dario Fo. Era stata senatrice,...
Il business mette d’accordo le élite di entrambe le parti
di Michele Giorgio - Forse non ha mai incontrato Mario Monti, eppure Munib Masri, il più noto (e ricco) degli imprenditori palestinesi, ha tanto in comune con l’ex premier italiano. A partire...
L’Alleanza del Pacifico: il club dei nuovi Chicago Boys
di Gennaro Carotenuto - All’America latina integrazionista e progressista, che affaccia soprattutto sull’Oceano atlantico, risponde la cosiddetta “Alleanza del Pacifico”, enucleatasi a...
Quel “No” di Bologna
di Vito Meloni - Per chi, come noi del PRC, si è sempre battuto per la difesa della scuola pubblica e per il rispetto della nostra bistrattata Costituzione, il risultato del referendum di Bologna è...