Atene, il governo perde pezzi
di Argiris Panagopoulos - Raggiunto un «accordo» sulla tv Ert tra il premier Samaras e l’alleato del Pasok La chiusura della tv pubblica greca Ert ha fatto perdere a Samaras uno dei suoi...
Diario da Pomigliano: la notte del lavoro e della democrazia
di Michele De Palma - JP Morgan, l’agenzia di rating tra le maggiori responsabili del più grande disastro finanziario dopo la crisi del 1929, sostiene che la nostra Costituzione deve essere...
Nessuno tocchi la Costituzione
di Salvatore Settis - La Costituzione è sotto attacco su tutti i fronti. E nessun tema è “di nicchia”, perché la Costituzione non è una litania di articoli isolati, ma una sapiente...
Zagrebelsky: “Il presidenzialismo è un pericolo per la nostra democrazia”
di Silvia Truzzi - Capita talvolta che i ruoli s’invertano. “Lei sa che significa la parola parresia? ”, domanda l’intervistato. “Attitudine a dire la verità. Perché me lo chiede? ”....
Cgil: “520mila in cassa integrazione, persi 1,7 miliardi in busta paga da gennaio”
Mentre non è ancora stata trovata una soluzione all’emergenza cassa integrazione in Italia, la Cgil pubblica “numeri spaventosi, segno della crisi profondissima”, per descrivere la gravità...
Indesit conferma 1425 licenziati «Il governo fermi chi delocalizza»
di Adriana Pollice - È durato appena mezzora ieri il confronto tra Indesit e sindacati. Il tempo sufficiente all’azienda per confermare il piano con 1.425 esuberi e la chiusura di due...
Ma è proprio vero che gli italiani lavorano poco e male?
di Guglielmo Forges Davanzati - L’ex Ministro Fornero ha recentemente dichiarato che gli italiani lavorano poco e male, e che la bassa crescita della nostra economia dipende anche da questo. La...
Una Notte Bianca contro i ricatti, solidarietà dalle fabbriche Fiat
di Adriana Pollice - Stasera Notte bianca ai cancelli del Gianbattista Vico, fabbrica Fiat di Pomigliano d’Arco. Come venerdì scorso, lo Slai Cobas, la Fiom e il Comitato cassaintegrati e...
Smirne, Ankara, Mersin, Occupy dilaga in tutte le città e le piazze
di Alberto Tetta - A Izmir in mattinata centinaia di agenti in tenuta anti-sommossa hanno invaso piazza Gundogdu dove da 20 giorni si erano accampati cittadini solidali con il movimento Occupy Gezi....
I desaparecidos di Gezi sequestrati nei bus neri
di Gilberto Mastromatteo - «Allo stato attuale ci sono 137 persone stipate ormai da giorni all’interno di alcuni bus della polizia. Tecnicamente risultano disperse». Hatice Odemis continua ad...
La protesta vince e non si ferma
di Geraldina Colotti - Alckmin vattene. No all’aumento del biglietto. No alla repressione. Libertà per i manifestanti detenuti. Sono gli slogan che risuonano per le vie del Brasile dopo...
Firma l’appello “La Camera voti la cancellazione del programma F-35″
da Perlapace.it - Dopo aver sensibilizzato l’opinione pubblica a riguardo del caccia F-35, già a partire dal 2009 quando nessuno trattava questo tema, ed aver raccolto il supporto di oltre...
Africom Go Home
Dichiarazione per il cinquantenario dell’unità Africana - “Noi, capi di Stato e di Governo africani riuniti ad Addis Abeba-Etiopia; Convinti che i popoli abbiano il diritto inalienabile di...
M5S, Gambaro: “La mia espulsione è servita al cambio di strategia”
di Redazione Il Fatto Quotidiano - E’ passata la linea della censura, ma almeno è servita per il cambio di strategia. Commenta così, all’indomani della sua espulsione ratificata dagli utenti...
Datagate? Iniziò a Roma: quando Nsa spiò Chavez
da Globalist. - Il Datagate? Ebbe inizio a Roma nel maggio del 2006 quanto su ordine di George Bush mezza città venne intercettata dalla Nsa perché si voleva carpire ogni minimo dettaglio sulla...
Violenza sulle donne, Oms: “Il 38,6% dei femminicidi è imputabile a partner”
di Redazione Il Fatto Quotidiano - I nuovi dati pubblicati su ‘The lancet‘ e inclusi in un report – ‘La prevalenza e gli effetti sulla salute della violenza domestica‘ –...
Finanza e casta vogliono scassinare la Costituzione!
di Fabio Marcelli - L’esistenza, nell’Italia degli ultimi vent’anni e passa, di un regime super partes di collusi, uniti nella volontà di conservare a tutti i costi il potere al di là delle...
La riconciliazione possibile tra reddito minimo e di cittadinanza
di Elena Gramaglia, da www.sbilanciamoci.info - Come opportunamente richiamato da Pennacchi e Saraceno (1), reddito di cittadinanza e reddito minimo hanno configurazioni diverse e rispondono, quanto...
Con la FIOM il 28 giugno a Roma
di Paolo Ferrero - Aderiamo e parteciperemo il 28 giugno allo sciopero di 8 ore e alla manifestazione a Roma indetti dalla Fiom Cgil. Il lavoro è la prima emergenza nazionale sulla quale il governo...
Quando è la piazza a decidere
di Massimo Villone - Si consuma dunque l’ordalia, e la rete espelle con il 65% dei voti la senatrice Gambaro. In tutti i soggetti organizzati il pensiero diverso è un problema per chi è sulla...
Il caso Gambaro e il suicidio dei grullini
di Marco Travaglio, da il Fatto quotidiano - Fino a due mesi fa, all’indomani della candidatura di Rodotà al Quirinale e del conseguente suicidio del Pd che si riconsegnò nelle mani del suo...
Die Linke a congresso
di Claudio Grassi - Un anno fa, più o meno di questi tempi, la Linke correva seriamente il rischio di spaccarsi. Poi il congresso di Gottinga decise di assegnare i due posti di comando a una...
Occupy Gezi ancora in piazza, barricate nei centri universitari
di Alberto Tetta - La polizia turca ha annunciato che servono subito 100 mila nuove cartucce di lacrimogeni, 45 bildati e 15 camionette. In 20 giorni di scontri, ne sono state usate più di 130 unita...
Marina, Alberto e Gimmy siamo noi
di Luciano Muhlbauer - Con la sentenza definitiva su Bolzaneto si è concluso anche l’ultimo dei grandi processi simbolo sul G8 del 2001. Sarebbe dunque tempo di bilanci e di qualche...
Ripartire il lavoro o il reddito?
di Piero Bevilacqua - Sul manifesto del 15 giugno Giorgio Lunghini è intervenuto per contestare l’utilità di perseguire il « reddito di cittadinanza o altre forme di reddito garantito », in...
Sì alla legge contro la violenza sulle donne
di Rassegna.it - La violenza sulle donne è una violazione dei diritti umani. Via libera unanime dell’aula del Senato alla ratifica e esecuzione della Convenzione del Consiglio d’Europa...
Precari: dimezzate le assunzioni
di Roberto Ciccarelli - Nel prossimo anno scolastico saranno 15 mila i precari assunti, tra docenti e personale Ata, nella scuola. La cifra è stata confermata ieri dal Ministro dell’Istruzione...
La grande truffa del disarmo Usa
di Angelo Baracca - Si sarebbe tentati di liquidare l’ennesimo discorso di Obama con poche parole: «Signor Presidente, basta con le chiacchiere, vogliamo fatti»! Ma sarebbe un’offesa...
I cuentapropistas del socialismo cubano
di Roberto Livi- «Non è quello che volevamo, ma quello che possiamo». Felo cita lo scrittore uruguaiano Eduardo Galeano per esprimere un giudizio sui due anni trascorsi dall’inizio delle...
Nella crisi aumentano i ricchi
di red. :: La crisi fa bene ai ricchi che nella pessima congiuntura economica mondiale continuano a crescere. Soprattutto grazie alla spinta in Nord America e in Asia. A favorire l’incremento...