Intervista a Lidia Menapace: La Costituzione non va riformata, va attuata!
di Ernesto Milanesi – il manifesto A 90 anni, Lidia Menapace si sente sottotenente partigiana. «Stamattina ero a Monza per la cerimonia ufficiale che mi ha...
25 aprile, in piazza, contro chi vuole stravolgere la Costituzione
www.huffingtonpost.it – di Paolo Ferrero - Rifondazione Comunista sarà in piazza, lo saremo con una presenza unitaria della lista “L’Altra Europa con Tsipras”, per onorare la...
25 aprile “oggi ancora partigiani per difendere la Costituzione dall’aggressione Pd-Fi”
di Fabio Sebastiani – controlacrisi.org “Ieri partigiani oggi No Tav”. E’ lo striscione che ieri stato esposto al passaggio del corteo del 25 aprile, a Torino, da un gruppo di...
Ucraina, Ferrero: Uso militari contro popolazione civile è criminale azione di guerra civile. Cosa aspetta l’Onu a intervenire? Governo convochi l’ambasciatore
di Paolo Ferrero – L’uso dell’esercito contro la popolazione civile è una criminale azione di guerra civile che aggrava ulteriormente la situazione in Ucraina. E’ sempre più...
Calabria, Pino Scarpelli nuovo segretario regionale PRC
Federazione regionale PRC Calabria – Il Comitato Politico Regionale di Rifondazione Comunista ha eletto il compagno Pino Scarpelli nuovo segretario regionale del Partito. Compagno di grande...
25 aprile, ieri come oggi, in piazza contro chi vuole stravolgere la Costituzione
di Paolo Ferrero – Domani Rifondazione Comunista sarà in piazza, lo saremo con una presenza unitaria della lista “L’Altra Europa con Tsipras”, per onorare la memoria e il...
Il Def e le fonti mancanti della crescita
di Paolo Pini , Roberto Romano - sbilanciamoci.info Il Def 2014 spinge al rialzo le stime di crescita per il 2017 e 2018. Anche se, come certificano le tabelle del documento, consumi delle...
Oggi a Milano apertura campagna elettorale L’Altra Europa con Tsipras
PRIMA LE PERSONE Evento di apertura della campagna elettorale di L’Altra Europa con Tsipras Mercoledì 23 aprile, ore 18 Piazza Affari, Milano – Conferenza stampa ore 17 Dopo...
Ciao, Francesco
di Paolo Ferrero – E’ morto Francesco Giuntoli, segretario della Federazione di Lucca di Rifondazione Comunista. Dopo un infarto di qualche mese fa sembrava si fosse ripreso e si era...
La strage dei contadini
di Marinella Correggia – il manifesto Per oltre sessanta dei suoi ottantotto anni, Krishnammal Jagannathan, per tutti Amma (mamma) è stata giorno e notte impegnata ad...
Come i media preparano un regime
di Guido Viale – il manifesto Ci si chiedeva spesso, decenni fa, nelle scuole e sui media, come fosse stato possibile che nel 1931, su oltre milleduecento docenti...
Migranti, accogliere e non respingere
di Paolo Ferrero – Rifondazione Comunista segue con apprensione quanto sta avvenendo in queste ore in Egitto, ad Alessandria e quello che accade sulle coste della Sicilia meridionale. Ad...
Trivellazioni, fino all’ultima goccia
di Tonino Perna – il manifesto Cresce in una parte rilevante del nostro paese la preoccupazione delle popolazioni per le nuove trivellazioni petrolifere, in terra...
Università taglia e scuci
Tagli? Ma quali tagli? Si chiamano «accantonamenti tecnici». Sono i 75 milioni di euro che il governo Renzi preleverà dal fondo ordinario di finanziamento dei 66 atenei...
Gli italiani alla fame
La Coldiretti dice che il piatto piange lacrime amare. Sono 4.068.250 le persone che hanno chiesto aiuto per mangiare nel 2013. Il 10% in più rispetto al 2012. Il dato emerge dalla...
Un milione e 130 mila famiglie sono senza alcun reddito
di Luca Fazio – il manifesto La realtà è più disperata, o furba, delle statistiche. Prendiamo la povertà assoluta. Secondo l’Istat, nel 2010, una famiglia formata da...
Ttip, tutte le bugie sul trattato segreto Usa-Ue
di Thomas Fazi – il manifesto Il recente articolo uscito sul Sole 24 Ore («Ecco perché l’accordo commerciale Ue-Usa ‘regala’ 545 euro a ogni famiglia europea»)...
Macondo piange. Adios Gabo
di Checchino Antonini – popoff.globalist.it – Gabriel Garcia Marquez è morto. Ecco cosa scrisse della morte in Cent’anni di solitudine Gabriel Garcia Marquez è morto. Il primo...
Gli indignados arginano il populismo
di Jacopo Rosatelli – il manifesto «Siamo nella Champions League dell’economia mondiale»: è una delle frasi dell’ex premier José Luís Rodríguez Zapatero rimaste più...
La questione meridionale ora è diventata europea
Valentino Parlato – il manifesto In un mondo con un’economia sempre più globalizzata era del tutto ragionevole che gli stati europei si proponessero l’unificazione...
Le pagine della crisi
di Christian Raimo – il manifesto E insomma qui da noi non c’è nessuno che scriva un romanzo sulla crisi economica? Il dissesto del ceto medio, l’eclissi delle speranze, la...
Il Def e la teoria della “precarietà espansiva”
di Paolo Pini – sbilanciamoci.info La ricetta del Def è un connubio perverso di “austerità espansiva” e “precarietà espansiva”. Una miscela che gioca a favore dei populismi europei...
Stop F35. Diamo le ali al lavoro e alla spesa sociale
No agli F35 per fare decollare l’occupazione e la spesa sociale. Un appello della campagna Taglia le ali alle armi, sottoscritto da intellettuali, sindacalisti e giornalisti La società...
Le quattro domande che volevamo fare a Susanna Camusso
Il manifesto ha seguito, sta tentando di seguire il congresso della Cgil con la maggiore precisione possibile: dando spazio e voce a tutte le posizioni contrapposte. Ieri...