Gli Usa e la guerra: l’inestinguibile vizio del lupo
di Bruno Steri - Questo mese di giugno si è rivelato propizio per una messa a punto della strategia bellica statunitense. Nel giro di pochi giorni, Barack Obama e i suoi consiglieri militari hanno...
Blitz estivo su Costituzione, “approvare il ddl che accorcia tempi di revisione”
di Luca De Carolis - Prove tecniche di colpo di mano, sulla Costituzione. Da piazzare nel cuore dell’estate, quando le spiagge sono piene e l’attenzione sul Palazzo crolla. La strana maggioranza...
Sulle proteste in Brasile
di José Luiz Del Roio, San Paolo, 23 giugno 2013 - Mi sembra che regni una grande confusione sui notiziari italiani riguardo alle manifestazioni che si svolgono in questi giorni in Brasile. Senza...
Atene, nuova ondata di licenziamenti pubblici, mentre spuntano altri evasori
di Francesco De Palo - Grecia senza pace, stretta da un lato dalla morsa degli evasori con un’altra lista che scotta (dopo quella Lagarde) in arrivo da Bruxelles e dall’altro dall’annuncio di...
Un piano Marshall per l’Europa? No, per la Germania
di Daniela Palma e Guido Iodice, keynesblog.com - Il sindacato tedesco, appoggiato dalla SPD, presenta un piano dal sapore keynesiano per risolvere la crisi europea. Ma ad una attenta lettura è un...
Clamoroso, per l’esperto del Tar il MUOS è nocivo
da argocatania.org - La documentazione sulla base della quale il 28.06.2011 la Regione Siciliana (presidenza Lombardo) autorizzò l’esecuzione dei lavori del sistema MUOS a Niscemi non è...
Una piccola testimonianza per una grande donna
di Roberto Gramiccia - Non sarà certo questa mia breve e sincera testimonianza a contribuire alla fama, al rispetto e oggi – purtroppo – al ricordo di Margherita Hack. Ma io voglio rilasciarla...
Idv, Ignazio Messina eletto a successore di Di Pietro. “Ripartiremo”
di di Redazione Il Fatto Quotidiano - Dopo quindici anni di era Di Pietro, L’Italia dei Valori ha un nuovo segretario nazionale. Il congresso ha eletto Ignazio Messina, ex responsabile Enti Locali...
30 giugno 1960: la battaglia di Genova
di Giordano Bruschi - Giugno 1960: l’Msi in cerca di legittimazione organizza il suo congresso nazionale a Genova, città medaglia d’oro alla Resistenza. La popolazione si ribella e in migliaia...
Villalunga di Casalgrande (Reggio Emilia) dal 4/7 “Notti Rosse”
Prenderà il via giovedì 4 e proseguirà sino a domenica 7 luglio, “Notti Rosse” l’eco-festa dei circoli della zona ceramiche di Rifondazione, presso l’Area Festa del Parco Secchia a...
La nostra Stella Rossa
di Andrea Capocci :: Margherita Hack è morta a Trieste nella notte di ieri, all’età di 91 anni. Per sua scelta, recentemente non si era sottoposta a un intervento chirurgico per alleviare i...
L’illogica guerra
di Giuliana Sgrena :: Fermare la barbarie. Le immagini degli sgozzamenti in Siria ci riportano ai tempi peggiori dei taleban quando le esecuzioni avvenivano allo stadio di Kabul davanti a una folla...
«È stato un anno di farsa democratica»
di Giuseppe Acconcia :: Un anno fa Mohammed Morsi si insediava come successore di Mubarak. Ma il primo anniversario della vittoria dei Fratelli musulmani è funestato da scontri sanguinosi in tutto...
«Il pacchetto lavoro moltiplicherà i precari»
di Roberto Ciccarelli :: Piergiovanni Alleva, giurista del lavoro, già responsabile della consulta giuridica della Cgil, è carico come una pila. Il decreto Letta sul lavoro che riforma i contratti...
Gli operai: “Blocchiamo la Granarolo!”
di red :: È andata nel migliore dei modi la giornata di mobilitazione indetta per oggi da Adl Cobas e SI-Cobas contro i licenziamenti indiscriminati effettuati ai danni di 41 facchini della...
Il Pride bolognese: “Sì alle adozioni per gli omosessuali”
di red :: In 10.000 per partecipare al Bologna Pride. Il coloratissimo corteo della comunità Lgbt ha riempito le strade della città. Ad aprirlo lo striscione ‘RivoluzioniAMO‘, mentre la...
«Yes we scan», la satira si schiera con Snowden
di Geraldina Colotti :: «Yes we scan». In attesa di conoscere la sorte di Edwar Snowden – l’ex consulente Cia che ha rivelato il gigantesco piano di intercettazioni illegali messo in...
Una strage ignorata
di Lidia Santilli :: Scorri le prime pagine di questo libro, La strage degli innocenti. Terza età: anatomia di un omicidio sociale, e capisci subito che il titolo così forte non è un trucco...
Se lo studio allontana il lavoro
di Alba Sasso :: Sconforto è la parola che forse definisce meglio lo stato d’animo di chi si ferma ad analizzare i provvedimenti per l’occupazione varati dal governo. Una misura in...
“Altro che Repubblica, è un Paese privatizzato”
di Sandra Amurri :: Ascoltare Gino Strada, fondatore con la moglie Teresa Sarti di Emergency presieduta dalla figlia Cecilia, è come immergersi in un mondo smarrito in cui le parole riacquistano la...
Il decreto del “Fare” in materia di edilizia
di Rosa Rinaldi :: Premesso che le disposizioni dell’articolo 30, che modificano il Testo Unico per l’edilizia (Dpr n. 380/2001) “si applicano dalla data di entrata in vigore della...
Continuare la lotta e respingere il golpismo di destra
di Josè Reinaldo Carvalho :: Gli eventi del 20 giugno mostrano che tendenze contraddittorie sono presenti nella grande ondata di movimenti popolari in tutto il paese. Abbiamo bisogno di riflettere...
Se anche l’euro ormai è diventato un dogma
di Enrico Grazzini :: Ormai in tutto il mondo si discute del fatto che l’euro a guida tedesca è la principale causa della depressione economica europea e che probabilmente il sistema non...
Grillino e di governo, Di Pietro ci riprova
di Andrea Colombo :: Antonio Di Pietro ci riprova. Come “semplice cittadino”, come iscritto e militante, non più, parola sua, come leader di partito. Dal simbolo dell’Idv, passato...
M5S, se ne va un’altra senatrice
Solo quattro giorni fa alla Camera Adriano Zaccagnini aveva spiegato la sua decisione di lasciare il M5S parlando di un «movimento aziendalista», di un «Berlusconi 2.0» in cui ormai non si...
Ciao Margherita, donna libera delle stelle
di red. :: Invece di fare senatore a vita Mario Monti, Napolitano avrebbe dovuto dare questa carica ad una donna come Margherita Hack che veramente ha “illustrato la Patria” con una esistenza...