U.I.: il 10 ottobre giornata nazionale “No Sfratti, No Service Tax”
Il 10 ottobre del 2012 in oltre settanta città in Italia, nell’ambito del mese internazionale della campagna “Sfratti Zero”, si svolsero iniziative sotto comuni, prefetture e nelle...
Cnel: in quattro anni +1 mln disoccupati e 2 mln in difficoltà
www.controlacrisi.org – Numeri che fanno rabbricidire. Tra il 2008 e il 2012 i disoccupati ufficiali sono aumentati di oltre un milione di unità ma “l’area della difficoltà...
Verso il congresso. Intervista a Claudio Grassi: «Per rinnovarci più fiducia nelle risorse di Rifondazione»
di Vittorio Bonanni – Liberazione.it – Claudio Grassi, ex membro della segreteria del partito, interviene sul congresso e sulle prospettive politiche della sinistra. Claudio Grassi è uno...
Governo, Ferrero: se ne vadano subito, si faccia legge elettorale proporzionale e si vada al voto
“Questo governo se ne vada subito – dichiara Paolo Ferrero – e la smetta di fare danni. In Parlamento si prenda atto che il bipolarismo non solo è fallito ma ha prodotto solo...
Sbarco tragico: 13 migranti morti
di Liberazione.it – Ennesima tragedia dell’immigrazione nelle acque siciliane. Almeno 13 migranti sono morti annegati questa mattina nel ragusano mentre cercavano di scappare da un...
Ferrero: “Tenere gli occhi aperti affinchè nessuno possa sfasciare Rifondazione”
di Paolo Ferrero – Cari compagni e compagne, nei giorni scorsi ho affermato pubblicamente, nella forma più visibile possibile, che i servizi segreti stanno operando per infiltrarci. Questo...
Front de Gauche solidale con Erri De Luca: LTF ritiri denuncia
Il Parti de Gauche critica la decisione della società Lyon Turin Ferroviaire (LTF), promotrice del progetto della TAV Torino Lione, di denunciare in sede giudiziaria lo scrittore Erri De Luca «per...
Aumento Iva, da domani raffica di rincari
E da domani scatta una raffica di aumenti in tutti i settori. E’ l’effetto dell’aumento dell’Iva che, appunto da domani, passa dal 21 al 22%. Una stangata, denuncia il Codacons, che...
Ancora giù l’occupazione nelle grandi imprese
A luglio l’indice destagionalizzato dell’occupazione nelle grandi imprese diminuisce, rispetto a giugno, dello 0,1% al lordo dei dipendenti in cassa integrazione guadagni (Cig) e aumenta...
Usala, malato Sla, scrive al Papa: “Scendi in piazza con noi, pronti a morire per i nostri diritti”
Salvatore Usala, il malato di Sla che da anni si batte in difesa dei diritti dei disabili gravissimi, ora scrive al papa, lo invita a partecipare al presidio organizzato per il 22 ottobre sotto il...
Erri De Luca: “Sto con chi manifesta il dissenso. Resurrezioni BR invenzioni fantasiose”
di Isabella Borghese – www.controlacrisi.org - La sua dichiarazione “La Tav va sabotata” ha interessato nonché mosso la solidarietà di numerosi artisti, da Ascanio Celestini, Giulio...
Professore a contratto, un lavoro senza diritti
di Roberto Ciccarelli – il manifesto - «All’università chi insegna a contratto lo fa per passione, non per soldi né per potere» afferma Luca Toselli. Con 1500 euro netti...
Greenpeace, attivisti in carcere
di Matteo Tacconi – il manifesto - Spazi vuoti al posto delle immagini. Grigi, neri e bianchi. Ieri i siti di alcune testate liberali di Mosca, tra cui Lenta e Novaya Gazeta, non hanno...
Banca delle Marche, Mps, Carige, Popolare Milano… la crisi è solo agli inizi
di Francesco Pirrò – sbilanciamoci.info - Può portare certamente a molte riflessioni l’avventuroso intreccio delle vicende del Monte dei Paschi di Siena. Da una parte, sono presenti nel...
Mélenchon: Germania, un voto di egoismo nazionale
www.controlacrisi.org – I risultati delle elezioni tedesche sono un evento la cui portata attraverserà l’intera Unione europea. La politica liberista più dura è incoraggiata. Essa quindi...
La Digos a casa di Perino, indagato per istigazione. Locatelli (Prc): Basta con la repressione
La Digos di Torino ha perquisito l’abitazione di Alberto Perino, storico leader No Tav, a Condove, in Val Susa. L’esponente del movimento che si oppone al supertreno sarebbe accusato...
Gli esperti: aumento riscaldamento globale, urgente ridurre gas serra
redattoresociale.it - Oggi a Stoccolma viene reso pubblico il rapporto dell’Intergovernmental Panel for Climate Change (Ipcc) sul riscaldamento globale , frutto del lavoro di centinaia di...
Il capitalismo non ha nazione
di Marco Bascetta – il manifesto - Mercoledì scorso, all’indomani dell’affondo spagnolo sulla proprietà di Telecom, L’Unità e Il Tempo uscivano con un titolo di prima...
Ilva, l’Ue apre procedura d’infrazione contro l’Italia. Ferrero: Ora nazionalizzare!
di Fabio Sebastiani – controlacrisi.org - Bruxelles avvia un’azione contro l’Italia per l’Ilva di Taranto. La Commissione “ha accertato” che Roma non garantisce...
Intervista a Ferrero: «Contro l’Europa di Maastricht. Ecco perché serve Rifondazione»
di Romina Velchi – liberazione.it - Compagno Ferrero, dunque ci siamo. Il Cpn ha approvato tempi e modi del prossimo congresso, che si terrà a Perugia dal 6 all’8 dicembre. Sei...
Davvero sta arrivando la ripresa?
di Daniele Girardi – sbilanciamoci.info - I dati indicano che il peggio probabilmente è passato. Ma anche che il meglio che ci possiamo aspettare è una mini-ripresa “da prefisso...
“Progetto Ansaldo”, l’allarme della Fiom: inconcepibile
di Riccardo Chiari – il manifesto - Non c’è fine al peggio. Il piano del governo Letta sulle Ansaldo conferma la loro dismissione da Finmeccanica e tutt’al più una sorta di...
Lotta per l’indipendenza della cultura. Fenomenologia della disfatta
di Stefani Brai, responsabile Cultura Prc – da “I diari di Cineclub” – Si chiede investimento diretto dello Stato nella cultura a garanzia del pluralismo culturale e...
Intervista a Sahra Wagenknecht: “La Linke è risorta e Merkel ringrazi l’Spd”
di Jacopo Rosatelli – il manifesto - «Come mai Angela Merkel è andata così bene nelle elezioni? La principale responsabilità è della Spd». Per Sahra Wagenknecht, vicesegretaria della...
I Paesi del sud del mondo: “Onu inutile e obsoleto”
di Geraldina Colotti – il manifesto - «Il Consiglio di sicurezza è diventato inefficace e obsoleto». Le parole della presidente argentina Cristina Fernandez de Kirchner hanno sintetizzato il...
Aldrovandi, otto anni fa era domenica. Una maledetta domenica
di Elisa Corridoni – liberazione.it – Federico Aldrovandi detto “Aldro” a terra, ammanettato, mani dietro la schiena, faccia sull’asfalto, non respira piú. Due volanti e quattro...
12 ottobre in piazza con i bravi maestri della sinistra
I numeri? È presto per darli e comunque, sostiene don Luigi Ciotti, «conta quello che ognuno dei partecipanti farà dopo il 12 ottobre, come agirà da moltiplicatore dei contenuti della...
Via Maestra. Una ruota per rifondare la politica
di Pierfranco Pellizzetti – il manifesto - Al dà delle turbolenze stagionali, indizi consistenti inducono a pensare che la normalizzazione procede rapidamente, sotto la guida sagace di...
Samaras e la Troika chiudono otto università
di Argiris Panagopoulos – il manifesto - Per prima volta i rappresentanti della Troika hanno fatto i complimenti ad un ministro greco. Il «riformatore» dell’amministrazione pubblica,...
La svendita di Telecom
di Vincenzo Comito – sbilanciamoci.info - Un governo inetto e senza idee ha rispolverato nelle scorse settimane la geniale idea di privatizzare i beni pubblici. Intanto non sappiamo cosa...