Dalla rete alle piazze Anonymous senza veli

di Arturo Di Corinto – il manifesto Uniti contro la società del controllo globale. Gli Anonymous chiamano alla sollevazione, e oggi 5 novembre, in onore di Guy Fawkes, daranno fuoco alle...

leggi tutto

Debito pubblico, decido anch’io

di Francesco Gesualdi,  Centro Nuovo Modello di Sviluppo Da più parti si sente dire che faremo la fine della Grecia: disoccupazione alle stelle, servizi soppressi, povertà dilagante. Ma se così...

leggi tutto

Forze armate: F35 e lo scivolo d’oro verso la pensione

di Sante Moretti Il Governo Monti ha varato anche la riforma delle forze armate, obbiettivo: “meno generali, più tecnologia”. Una legge voluta dall’ex ammiraglio Di Paola, allora Ministro...

leggi tutto

4 novembre, Accorinti con bandiera della pace. Ferrero: se la coperta è corta tagliare spese militari

“Grande gesto quello del sindaco Renato Accorinti di Messina che, coerentemente con la sua storia di pacifista, oggi ha mostrato la bandiera della pace in occasione delle celebrazioni del 4...

leggi tutto

Caso Cancellieri, “fare per tutti quello che il ministro ha fatto per Giulia Ligresti”

redattoresociale.it – La proposta di Elton Kalica di Ristretti Orizzonti: “Fare in modo che tutti abbiano ‘il numero giusto’ per chiedere un interessamento umanitario per il proprio...

leggi tutto

Legge di Stabilità: tagli per tutti, non per la Difesa

di Francesco Vignarca – altreconomia.it – Con la presentazione in Parlamento delle bozze di Legge di Bilancio e di Legge di Stabilità per il 2014 è oggi possibile elaborare una...

leggi tutto

Pil e disoccupazione, va peggio del previsto

La ripresa resta un miraggio. Nel 2013 il Pil arretrerà dell’1,8% mentre nel 2014 è prevista una crescita dello 0,7%. Lo stima l’Istat nella nota sulle prospettive dell’economia...

leggi tutto

Un convegno sul ruolo di Togliatti e l’elaborazione del Pci

di Alexander Höbel Alle radici della Costituzione repubblicana. In una fase in cui gli attacchi alla Costituzione e i tentativi di stravolgerla si susseguono in modo sempre più allarmante, può...

leggi tutto

IX Congresso – L’occasione giusta per la Rifondazione di un Partito Comunista

di Raul Mordenti, Andrea Fioretti, Christian De Nicola Il vero tema del IX Congresso a noi pare uno solo: è ancora possibile cercare di rifondare un Partito Comunista che ambisca ad avere...

leggi tutto

Cancellieri: dimissioni subito!

“Le telefonate tra la ministra Cancellieri e la famiglia Ligresti sono scandalose – ha dichiarato Paolo Ferrero -. Si faccia piena luce su questa vicenda e su eventuali risvolti...

leggi tutto

Tutti i finanziamenti delle private

Bruno Moretto, Comitato art. 33 Bologna In relazione alle polemiche che si aprono ogni anno sulla reale entità dei finanziamenti pubblici alle scuole private ci preme evidenziare quanto segue. I...

leggi tutto

La voce di Morricone per i migranti morti, omaggio alle vittime di Lampedusa

redattoresociale.it La sua voce diventa quella di un migrante naufrago, una voce tenebrosa dal mare in tempesta, il suono dell’anima, implorante aiuto e gravido di speranze, sul crinale soffocante...

leggi tutto

Tutti spioni, pure gli europei

di liberazione.it Parlare di ipocrisia è poco. Dopo le grandi accuse dei leader europei, arrivati a minacciare lo stop al trattato di libero scambio con gli usa, colpevoli di aver intercettato mezzo...

leggi tutto

Legge di stabilità, Cgia: Nel 2014 tasse alle stelle, pagheremo 1,1mld in più

A seguito delle disposizioni fiscali introdotte ddl Stabilità, nel 2014 gli italiani pagheranno 1,1 miliardi di euro di tasse in più. A dirlo è l’Ufficio studi della Cgia di Mestre che ha...

leggi tutto

Austerity e neoliberismo, la rissa tra economisti è peggio di quella politica

di Nicola Melloni – sbilanciamocin.info Ci troviamo davanti a un fenomeno alquanto bizzarro. Il dibattito politico sull’austerity è stato largamente assente in praticamente tutti i...

leggi tutto

Dario Fo. “Franca censurata perché indigesta al governo democristiano”

di Giorgio Salvetti – il manifesto  «Lo spettacolo di Franca dà fastidio al governo dove sono tutti democristiani». Dario Fo ha a che fare con la censura da una vita e non ha dubbi su quali...

leggi tutto

Le relazioni pericolose di Annamaria Cancellieri

di D.G. – liberazione.it Annamaria Cancellieri ha commesso almeno tre atti, tutti alquanto gravi, nella vicenda che la vede coinvolta nell’affaire Giulia Ligresti. il primo della serie...

leggi tutto

Rifiuti tossici, “il business è ancora attivo. Lo Stato appoggia i boss”

di Fabio Sebastiani – controlacrisi.org “Lo facevano allora e lo fanno ancora”. Dopo le rivelazioni shock sulle dichiarazioni rese nel 1997 alla commissione parlamentare...

leggi tutto

Austerity, economisti alla rissa politica

di Nicola Melloni – sbilanciamoci.info Quello cui ci troviamo davanti in questi anni è un fenomeno alquanto bizzarro. Il dibattito politico sull’austerity è stato largamente assente in...

leggi tutto

Blocco sfratti? Dal governo solo chiacchiere. De Cesaris: “Pronti alla mobilitazione in oltre 50 città”

controlacrisi.org Per il diritto alla casa ancora “un nulla di fatto” dopo la riunione di ieri della conferenza unificata dedicata alle politiche abitative. Di certo non sarà...

leggi tutto

La (dis)unione bancaria europea

Sergio Cesaratto – il manifesto Se qualche inveterato europeista avesse mai riposto qualche speranza in un progresso europeo nella direzione di istituzioni comuni adeguate alla ripresa della...

leggi tutto

L’Europa tra democrazia e capitalismo: a Roma tre giorni in movimento

L’Europa è lo spazio minimo a cui guardare per organizzare forme di lotta nelle metropoli e nelle città che quotidianamente viviamo, così come per ripensare i rapporti di forza nei territori...

leggi tutto

Il debito nei bilanci

di Paolo Maestri – il manifesto In campagna elettorale capita anche di sentire candidati sindaci promettere che «il debito non lo pagheremo”, e ancora che “bloccheremo le...

leggi tutto

Euro, l’uscita è destra

di Roberta Carlini – sbilanciamoci.info A pochi mesi dalle elezioni per l’europarlamento, proliferano in tutta l’Unione i partiti populisti e di estrema destra. Il segno dominante...

leggi tutto

Il paese delle disuguaglianze inaccettabili

di Maurizio Franzini – sbilanciamoci.info Impegnarsi a combattere le disuguaglianze inaccettabili è una battaglia per la modernizzazione. Un estratto dall’ultimo libro di Maurizio...

leggi tutto

Una Spending review a favore del sociale

di Roberto Romano – sbilanciamoci.info Si potrebbe legare la Spending review ai vincoli sociali, privilegiando cioè quel che permette di aumentare il reddito e migliora la sua...

leggi tutto

Problema della casa non è problema di ordine pubblico. Governo faccia piano per diritto all’abitare

“Il problema della casa non è un problema di ordine pubblico – ha dichiarato Paolo Ferrero -, il governo faccia subito un piano pubblico per il diritto alla casa e dia risposte politiche...

leggi tutto

Disoccupazione, Prc: subito il piano per il lavoro, taglio a spese inutili e patrimoniale

di Paolo Ferrero e Roberta Fantozzi – Il record negativo del tasso di disoccupazione dimostra ancora una volta come il lavoro che non c’è sia la prima, gravissima e urgente, emergenza...

leggi tutto

Disoccupazione boom, nuovo massimo per l’Italia: 12,5%!!!

controlacrisi.org Sono quasi 3,2 milioni i disoccupati in Italia. Secondo la stima provvisoria dell’Istat, a settembre il numero dei disoccupati è salito a quota 3milioni 194mila, in aumento...

leggi tutto

La segreteria nazionale del Prc sulle elezioni regionali in Basilicata

Il Prc contro la destra e il programma liberista del Pd. Sbagliata la scelta di chiusura di Sel La segreteria nazionale del Prc non condivide la scelta di alcune compagne e compagni del PRC della...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.