La rotta migratoria più pericolosa del mondo

di Fulvio Vassallo Paleologo* Da tempo la Guardia Costiera libica non faceva tanti interventi in pochi giorni, e da tempo non c’erano tante stragi a catena davanti alla costa di Zuwara. Ai...

leggi tutto

Bologna, 5 e 6 settembre 2015: Assemblea comitati territoriali LIP e Incontro nazionale di mobilitazione della scuola

Pubblichiamo la lettera di adesione del PRC alla due giorni di Bologna che vedrà impegnati tutti i soggetti che hanno dato vita all’importantissima stagione di lotta nel mondo della scuola, a...

leggi tutto

Per Riccardo

Si è spento sabato scorso il compagno Riccardo Torregiani. Pubblichiamo il ricordo delle compagne e dei compagni della Rete Antirazzista PER RICCARDO Venerdì scorso, 28/8, al presidio contro la...

leggi tutto

Da Syriza: nota sui recenti sviluppi politici in Grecia

di Yiannis Bournous A tutti i partiti della Sinistra Europea A tutti i partiti di sinistra e progressisti, amici e fraterni Atene, 26 agosto 2015 Cari compagni e amici, il 20 agosto il primo...

leggi tutto

Profughi: come Grillo soffia sul fuoco

di Alessandro Dal Lago Dietro le mobilitazioni di queste settimane contro migranti e profughi (borgatari sobillati da Casa Pound in Italia, neonazisti in Germania, per non parlare dei revival...

leggi tutto

In Kurdistan continua il terrore di stato turco

Polizia e militari attaccano il distretto di Yuksekova di Hakkari: 3 morti, almeno 10 feriti Dal 24 luglio lo stato turco ha iniziato una sporca Guerra contro il popolo curdo. In questa Guerra...

leggi tutto

Caporalato, Ferrero: “Dal governo Renzi licenza di caporalato. Governo complice degli assassini sul lavoro”

di Paolo Ferrero -  Il governo Renzi tra il 2014 e il 2015 ha dimezzato i controlli nelle aziende italiane: da 221.476 a 106.849, nonostante le aziende in condizioni irregolari siano...

leggi tutto

Turchia, Ferrero: “Renzi chieda la fine dei raid e ritiri ambasciatore. La Turchia sta massacrando il popolo curdo che si oppone alla barbarie dell’Isis”

di Paolo Ferrero – Mentre l’Isis continua a fare massacri e disastri in Siria e in Libia, la Turchia – che fa parte della NATO – ha ripreso da settimane il massacro del popolo...

leggi tutto

Se Scalfari mette a nudo Napolitano

di Paolo Ciofi  Ha mandato in soffitta un tabù il fondatore di Repubblica, aprendo una polemica diretta con Giorgio Napolitano sul carattere antidemocratico e autoritario delle riforme elettorale e...

leggi tutto

Anche a Torino basta col PD

Con largo anticipo, fin troppo tenuto conto dell’esistenza di problemi ben più urgenti e immediati, ha preso avvio a Torino il dibattito sulle prossime elezioni comunali del 2016. Forse questa...

leggi tutto

Alberto Garzon sulle elezioni in Grecia

ELEZIONI IN GRECIA La Grecia da più di sei anni soffre una grave crisi economica e ciò che è quasi peggio, la sua gestione neoliberista. Durante questo periodo l’economia greca è stato il...

leggi tutto

Il caso del Pride di Glasgow, le contraddizioni del movimento lgbtqi (e di tutti i movimenti)

Silvia Conca - In queste ore a Glasgow, in Scozia, si stanno svolgendo due Pride: la tradizionale parata del Glasgow Pride e un Pride alternativo, il Free Pride. Ciò che ha portato il Free Pride di...

leggi tutto

Come Palmiro Togliatti ispirò la Primavera di Praga

Il 21 agosto 1964 moriva a Yalta in Crimea Palmiro Togliatti. Per ricordarne l’anniversario riproponendo un articolo del 1988 di Milos Hajek, un grande storico del movimento comunista...

leggi tutto

Varoufakis: Un nuovo approccio al debito sovrano

Il debito pubblico della Grecia è stato reinserito nell’agenda dell’Europa. É stato forse il principale obiettivo del governo greco. Dopo anni di “estensioni e pretese”, oggi sono quasi...

leggi tutto

Alexis Tsipras: Al popolo sovrano la prima e l’ultima parola

Il discorso di Alexis Tsipras alla tv greca, 20 agosto 2015 Greche e greci, Negli ultimi mesi abbiamo passato tutti noi momenti difficili e drammatici. La dura trattativa con i creditori è stata una...

leggi tutto

Gabi Zimmer: La nostra lotta continua!

Gabi Zimmer, presidente del gruppo GUE / NGL al Parlamento europeo, ha dichiarato ieri: La nostra lotta continua! Ieri il Bundestag ha deciso di sostenere l’accordo dell’Eurogruppo per...

leggi tutto

Appello del Partito Comunista di Ucraina contro la censura politica sull’arte e la cultura

Il regime oligarchico della junta nazionalista in Ucraina utilizza attivamente e sviluppa in modo “creativo” i metodi di Goebbels di ingannare il popolo per rafforzare la dittatura neonazista...

leggi tutto

Aiutiamoli a casa nostra

di Guido Viale  Ecco perché sono insensati, iniqui e controproducenti i respingimenti e le invasioni militari, e perché  invece l’unica proposta ragionevole...

leggi tutto

PKK: «Erdogan attacca il movimento che combatte e sconfigge lo Stato Islamico»

di Frederic Lafarge Mont Kandil (Kurdistan Irak). Il portavoce del PKK, Zagros Hiwa denuncia la politica del regime turco, che accusa di essere il «cavallo di Troia» del Daech(Isis) in seno alla...

leggi tutto

Un’alternativa euromediterranea è possibile

di Pasquale Voza L’importante invito di Norma Ran­geri ad una discus­sione libera e schietta su un’altra sini­stra pos­si­bile reclama impli­ci­ta­mente una cor­re­lata, radi­cale...

leggi tutto

KNK: Curdi in Turchia sotto la minaccia di un massacro

L’esercito turco assedia e attacca province e villaggi curdi Con la conclusione del processo di pace da parte di Erdogan il 24 luglio, è in corso una nuova guerra totale contro i curdi. Da quella...

leggi tutto

La sintesi di Abdullah Öcalan per il 21esimo secolo

di Tamir Bar-On intervento alla conferenza “Sfidare la Modernità Capitalista II Amburgo 3-5 Aprile 2015. Tamir Bar-On è docente presso il Dipartimento Relazioni Internazionali e scienze umane,...

leggi tutto

Dichiarazione dell’ALBA-TCP sulla crisi umanitaria nel mediterraneo

IV RIUNIONE STRAORDINARIA DEL CONSIGLIO POLITICO DELL’ALBA-TCP  I ministri degli Esteri del Consiglio Politico dell’ALBA-TCP di fronte alla terribile situazione umanitaria che si verifica nel...

leggi tutto

Non si deve morire di TSO

di Stefano Cecconi La morte di Andrea Soldi a Torino durante l’esecuzione di un Trattamento Sanitario Obbligatorio (TSO) è inaccettabile, al di là di eventuali responsabilità penali che spetta...

leggi tutto

Revelli: la sinistra deve salvare l’Europa da se stessa

di Luigi Pandolfi Intervista a Marco Revelli, intellettuale de L’Altra Europa con Tsipras: l’Europa o cambia o muore. E da novembre una nuova “casa” della sinistra in Italia Professor...

leggi tutto

Rai, quello che non si dice più

di Stefania Brai* In questi giorni sulla Rai e sulle nomine del Consiglio di amministrazione è stato detto di tutto e “ragionato” su tutto. Si è detto della ferrea lottizzazione tra i partiti...

leggi tutto

Fidel Castro: la realtà e i sogni

Pubblichiamo la traduzione della riflessione di Fidel uscita sul Granma in occasione del suo 89° compleanno. A Fidel gli auguri di tutti i compagni e le compagne del Partito della Rifondazione...

leggi tutto

Israele: Fiamma e Bibi, una coppia fatale

di Moni Ovadia Bibi e Fiamma dav­vero una cop­pia fatale. Cop­pia politico-diplomatica sia chiaro, a scanso di equi­voci. Li uni­sce la comune pas­sione per il sio­ni­smo di estrema...

leggi tutto

Ambiente, nessuno peggio del Pd

di Maurizio Acerbo Abruzzo. Incredibile voltafaccia dei democratici che protestavano contro Ombrina durante la giunta regionale di centrodestra Tri­vel­lati alle spalle. Molto azzec­cato il...

leggi tutto

Il ricatto del debito

di Susanna Kuby Gianni Fer­rara (il mani­fe­sto, 26/7/15) ha foca­liz­zato con chia­rezza la pro­ble­ma­tica sovra­strut­tura isti­tu­zio­nale dell’euro, un con­te­sto...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.