Il modo in cui i media affrontano il massacro di Gaza è un salto di qualità morale

Paolo Ferrero*   Di fronte all’ennesimo atto del genocidio in corso in Palestina, il sentimento che ci attanaglia è di drammatica impotenza, di sgomento per un orrore a cui assistiamo in tempo...

leggi tutto

Rifondazione /UP “chiudere Schengen alza altri muri della fortezza Europa”

    Di fronte al conflitto in Ucraina, giustamente, le frontiere europee si sono aperte, applicando una direttiva inutilizzata per far diventare il continente luogo di accoglienza per i...

leggi tutto

Elezioni a Monza: intervista a Giovanna Capelli

Stefano Galieni* Il 22 e il 23 ottobre si terranno, nel Collegio Lombardia 6 (Monza Brianza) le elezioni suppletive resesi necessarie al Senato dopo la morte di Silvio Berlusconi. Favorito nella...

leggi tutto

Fuori la guerra dalla Storia

Francesca Fornario* Caro direttore, i razzi lanciati in poche ore dal governo di …. su un lembo di terra dove vivono ammassati oltre 2 milioni di persone, per il 40 per cento bambini,...

leggi tutto

“No alle armi”, storie di obiezione di coscienza all’industria bellica

LAURA TUSSI Dal nonno che sabotava la produzione alla Breda durante il regime nazifascista alle recenti mobilitazioni di operai e portuali. Sono molti gli esempi di attuazione “dal basso”...

leggi tutto

SALARIO MINIMO – IL GOVERNO CHIAMA IL CNEL RISPONDE: NO AL SALARIO MINIMO

Missione compiuta. Il CNEL composto da una maggioranza di componenti indicati dal centrodestra boccia, in nome e per conto del governo, l’introduzione di un salario minimo legale nel nostro...

leggi tutto

Il MUOS è attivo nonostante la disobbedienza civile e i pacifisti

  di LAURA TUSSI Con Antonio Mazzeo ripercorriamo la storia controversa della costruzione del MUOS, il sistema militare di telecomunicazioni satellitari americano che insiste sul territorio di...

leggi tutto

Sotto un accento sbagliato

Stefano Galieni* A 10 anni dalla strage di Lampedusa – 3 ottobre 2013, 368 morti accertati, 151 sopravvissuti – sull’isola delle Pelagie è avvenuta l’annuale commemorazione per una...

leggi tutto

Gli Usa stanno passando all’Europa la patata bollente della guerra in Ucraina

Paolo Ferrero* La vera novità di queste settimane è che gli Stati Uniti si stanno disimpegnando dalla guerra in Ucraina e stanno passando la patata bollente completamente nelle mani dell’Europa....

leggi tutto

Educare e non militarizzare. Dialoghi con Antonio Mazzeo

  Laura Tussi   Vogliamo intervistare Antonio Mazzeo, Insegnante, peace-researcher e giornalista impegnato nei temi della pace, della militarizzazione, dell’ambiente, dei diritti umani,...

leggi tutto

Siamo a 90 secondi dalla mezzanotte atomica

  Laura Tussi* Ormai i potenti della terra, i lor signori della guerra, ci tengono in pugno e in ostaggio con una manciata di secondi che separa, noi, l’umanità senza distinzioni, dal...

leggi tutto

EX ILVA – IL GOVERNO SOVRANISTA AFFOSSA LA SIDERURGIA NAZIONALE

  Una presa in giro. Non si può definire diversamente l’incontro di ieri sulle sorti dello stabilimento ex Ilva di Taranto tra il governo e i sindacati dei metalmeccanici chiamati solo per...

leggi tutto

Sul Nord Stream la verità verrà a galla solo quando sarà politicamente irrilevante

Paolo Ferrero*   È già passato un anno da quando un attentato terroristico fece esplodere i gasdotti Nord Stream 1 e 2. I giornali occidentali accusarono immediatamente Putin, denunciando la sua...

leggi tutto

Da Meloni a Von der Leyen, una politica fallimentare

Stefano Galieni* La visita della Presidente della Commissione Europea, Ursula Von der Leyen, insieme alla Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, è stata bollata dagli abitanti di Lampedusa...

leggi tutto

Rifondazione: Dal Ministro Valditara provocazione contro l’ANPI. La nostra festa nel segno dell’antifascismo

Il ministro dell’Istruzione e del “merito” ha risposto con una provocazione alla richiesta di rinnovo dell’accordo sottoscritto con l’ANPI dai predecessori per i...

leggi tutto

STELLANTIS – A MELFI ADESIONI ALLO SCIOPERO DEL 90%, UN ESEMPIO DA GENERALIZZARE

  Lo sciopero di 8 ore proclamato da Fim, Fiom e Uilm nello stabilimento Stellantis di Melfi, che coinvolge anche le fabbriche dell’indotto re tutta la provincia di Potenza, registra secondo i...

leggi tutto

Scuola: nuovo anno, nuovi problemi

Loredana Fraleone*   Sta iniziando un nuovo anno scolastico e il termine “nuovo” ha solo un portato negativo. Niente risorse destinate ai bisogni reali, da quelli per il risanamento degli...

leggi tutto

Zaini “da guerra”: Giochi Preziosi e il materiale scolastico ispirato all’esercito

Laura Tussi Giochi Preziosi ha lanciato una linea di zaini scolastici con il brand dell’esercito e accompagnata da una serie di claim ispirati alla cultura bellica. La buona notizia è che...

leggi tutto

La vicenda del golpe in Cile non ci parla del passato, ma del futuro

  Paolo Ferrero* 50 anni fa il Cile subiva il colpo di stato delle forze armate contro Salvador Allende, presidente socialista legittimamente eletto. Dal golpe partì una spietata repressione...

leggi tutto

Brics. Speranze e timori per la pace nel mondo.

Laura Tussi *   Brics, ‘mattoni’ per costruire una casa mondiale comune. All’ultimo vertice Brics che si è tenuto dal 22 al 24 agosto 2023 in Sudafrica hanno partecipato 44 capi...

leggi tutto

Rifondazione: Israele rilasci il cittadino italo palestinese Khaled El Qaisi, governo intervenga

In quella che ancora viene spacciata come la “sola democrazia mediorientale”è detenuto dal 31 agosto scorso un cittadino italo palestinese, stimato ricercatore universitario in Italia,...

leggi tutto

MEI – ‘Altrove’ vince il contest EcoGreen per il migliore brano

  Ecofuturo contest Mei 2023 – Playlist canzone vincitrice e dei menzionati MEI Faenza – Altrove vince il Contest per il miglior brano Ecogreen, si esibirà al MEI 2023 a Faenza. Il...

leggi tutto

intervento del nostro compagno Vincenzo Colaprice, al dibattito ““Struggles and alternatives for a Europe of peace, progress, cooperation”. al Festival do Avante

Vincenzo Colaprice* Care compagni, Vorrei iniziare questo il mio intervento confessando che è un onore ed un piacere immenso per me poter intervenire in questo dibattito. Per diversi anni ho...

leggi tutto

Presidio contro il pronto Soccorso a pagamento a Zingonia. Locatelli-Macario: “No all’affarismo in sanità”

Si è tenuto davanti al Policlinico San Marco di Zingonia (Bg) il presidio di protesta contro l’apertura di un pronto soccorso a pagamento organizzato da Rifondazione Comunista-Unione Popolare a...

leggi tutto

RWM in Sardegna: l’industria bellica sull’isola, fra irregolarità e “colonizzazione industriale”

  di Laura Tussi*   Da molti anni è in atto una sorta di colonizzazione da parte di RWM Italia, importante azienda del settore bellico. La Sardegna e i suoi abitanti sono divisi: da un lato...

leggi tutto

NO FOSSILE E TRIVELLE, SI ALLE RINNOVABILI

    Diego Foresti* Nella battaglia contro la ripresa delle trivellazioni in alto Adriatico, Rifondazione Comunista e Unione Popolare della provincia di Rovigo hanno svolto un ruolo...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.