Ambiente, Rifondazione alla Marcia globale per il Clima e verso Cop21
di Rosa Rinaldi - A 6 anni di distanza dal vertice di Copenaghen, finalmente l’attenzione torna a concentrarsi sull’emergenza climatica. Dal 30 novembre all’11 dicembre 2015 si terrà a...
Latte, Ferrero: «Pieno appoggio ai produttori che lottano contro le multinazionali»
di Paolo Ferrero - Voglio esprimere il pieno appoggio del Partito della Rifondazione Comunista ai produttori di latte: in questi giorni stanno giustamente lottando contro le multinazionali che...
Dopo Expo una Silicon Valley… di cemento
di Paolo Berdini A parte gli estensori del discorso di Matteo Renzi, tutti sanno che il nome Silicon Valley arrivò dopo decenni dall’inizio di produzioni industriali innovative che hanno segnato...
Verso la marcia globale per il clima
di Rosa Rinaldi - A 6 anni di distanza dal vertice di Copenaghen, finalmente l’attenzione torna a concentrarsi sull’emergenza climatica. Dal 30 novembre all’11 dicembre 2015 si terrà a Parigi...
Il Tribunale permanente dei popoli condanna la Tav in Val di Susa
5 – 8 Novembre 2015 Sessione conclusiva del Tribunale Permanente dei Popoli dedicata a Diritti fondamentali, partecipazione delle comunità locali e grandi opere Domenica 8 novembre 2015 è...
Il tribunale permanente dei popoli a Torino per giudicare le violazioni del Tav in Valsusa
Si è aperta oggi a Torino la sessione del “Tribunale permanente dei popoli” dedicata al Tav in Valsusa, piu specificatamente dedicata a valutare la violazione dei diritti dei cittadini e...
Per il riassetto idrogeologico della Calabria
di Pino Scarpelli* Ed è ancora una volta colpa del maltempo! Le morti, le distruzioni di abitazioni, i danni alle infrastrutture (compresi pezzi di strade e ferrovie!) che periodicamente si...
La regressione urbanistica spacciata per “innovazione”
di Sergio Brenna - Vezio De Lucia, che ha vissuto quasi tutte le stagioni dell’urbanistica italiana (la sua descrizione nel libro “Se questa è una città” del modo in cui,...
Il progetto di legge del governo non ferma il consumo del suolo, rilancia la speculazione
di Vezio De Lucia Nell’aula di Montecitorio sta per cominciare la discussione sul progetto di legge governativo per il contenimento del consumo del suolo (C. 2039). La prima proposta era stata...
No Ogm, Forenza: «Bene voto Parlamento Ue, tutela dei cittadini in primis, l’Europa non può farsi dettare legge dalle multinazionali!»
di Eleonora Forenza - Ha fatto bene il Parlamento Europeo a respingere al mittente la proposta sulla commercializzazione di prodotti contenenti Ogm. – dichiara Eleonora Forenza, deputata...
Rifondazione in Liguria attacca il “Piano casa”
La Liguria è una terra fragile. Basta girarla a piedi, in bicicletta, in auto, in treno per ammirarne la bellezza e la grande delicatezza, un equlibrio che ormai da tanti, troppi anni si spezza ad...
Assolto Erri De Luca, Ferrero: «Smontato teorema da anni di piombo. Ora e sempre No Tav!»
di Paolo Ferrero - L’assoluzione di Erri De Luca oggi a Torino è una bellissima notizia. E’ stato giustamente smontato un assurdo teorema da anni di piombo. Continuiamo, come farà...
Ancona – Contro Sblocca italia e grandi opere: 4 ottobre assemblea nazionale
Comitati, associazioni, movimenti a confronto. Per la nostra terra, per il nostro mare, la democrazia. Domenica 4 ottobre – Ancona – Forte dei Pirati, via Scrima 13 Ci siamo lasciati per...
Petizione per difendere il Gran Sasso
di Enrico Perilli, consigliere comunale PRC L’Aquila Un largo schieramento ambientalista da anni sta lottando contro il Piano d’Area del Gran Sasso, un piano edilizio-urbanistico che...
Le dieci cose da sapere, più cinque, su corruzione e grandi opere
di Alberto Vannucci Una delle maggiori aggressioni al nostro presente e al nostro futuro sono le Grandi opere. Per difendersi bisogna combattere, per combattere bisogna conoscere. Ecco un utile...
Acqua, a Strasburgo il successo dell’iniziativa europea Right2water
Rifondazione Comunista saluta con soddisfazione il voto a Strasburgo del Parlamento sull’ICE (Iniziativa dei Cittadini Europei) ”right2water”, una vittoria per la democrazia, soprattutto in...
Ambiente, nessuno peggio del Pd
di Maurizio Acerbo Abruzzo. Incredibile voltafaccia dei democratici che protestavano contro Ombrina durante la giunta regionale di centrodestra Trivellati alle spalle. Molto azzeccato il...
Il vecchio liberismo contro i beni comuni
di Corrado Oddi È appena stata battezzata la nuova tribù degli “antibenicomunisti” capitanati dall’Istituto Bruno Leoni e promossa da Pierluigi Battista sulla...
Una tragedia nel nome del profitto: Stava 19 luglio 1985
di Giorgio Nebbia Era mezzogiorno e mezzo quel 19 luglio di trent’anni fa e i villeggianti, in parte ospiti dell’ACLI (l’associazione cattolica lavoratori) di Milano, erano a tavola negli...
Decreto Ilva, basta con le pezze
“Decreto Ilva. Rifondazione Comunista: basta con le pezze, serve un cambio di rotta radicale” Il decreto che dispone il dissequestro dell’AFO2 è l’ennesima pezza che il governo...
A tutti, non solo agli «uomini di buona volontà»
di Raniero La Valle C’è un debito estero dei Paesi poveri che non viene condonato, e anzi si è trasformato in uno strumento di controllo mediante cui i Paesi ricchi...
Rifondazione Comunista sabato a Lanciano contro Ombrina e il governo Renzi
di Paolo Ferrero e Maurizio Acerbo Sabato 23 maggio saremo a Lanciano con migliaia di cittadine e cittadine per gridare forte e chiaro il nostro No a progetti come Ombrina 2 nel mare Adriatico....
A proposito di delitti ambientali nel codice penale
di Rosa Rinaldi - «Dopo più di 15 anni di tentativi per introdurre nel codice penale i delitti contro l’ambiente, presente nei paesi della UE e come previsto da una direttiva comunitaria, In...
Se a sgocciolare è l’Expo
di Guido Viale Trickle-down (in italiano, sgocciolamento) è il nome di una teoria economica, ma anche di una filosofia, che molti hanno conosciuto attraverso la parabola di...
Com’era Milano e com’è al tempo dell’Esposizione
di Lodovico Meneghetti Fra tre settimane gli incolpevoli cittadini milanesi residenti cominceranno a soffrire l’ingiusta pena causata da colpi e contraccolpi dispensati alla cieca dal...
Chi ha scritto gli articoli del decreto Sblocca-Italia?
di Luca Martinelli Nell’inchiesta “Sistema” si parla di almeno tre opere -l’Alta velocità Brescia-Verona, l’autostrada Orte-Mestre e la Cispadana tra l’A22 e l’A13- legate al decreto...