Referendum: WWF contro il ministro Galletti
di Dante Caserta REFERENDUM: WWF, GRAVE CHE MINISTRO AMBIENTE STRIZZI L’OCCHIO A ASTENSIONE GALLETTI DIMENTICA I 60MILA ITALIANI CHE VIVONO DI PESCA E I 47MILA ESERCIZI COMMERCIALI...
Referendum 17 aprile sulle trivelle, il comitato nazionale risponde al ministro dell’Ambiente Galletti
- Il Comitato del Referendum 17 aprile “Vota SI per fermare le Trivelle” che racchiude tutte le Associazioni ambientaliste, i Comitati locali e della società civile, e risponde al...
Ttip, il trattato sconosciuto che si aggira per l’Europa
di Eleonora Forenza* – Q code magazine - Preoccupa sempre più l’assenza di un dibattito pubblico e trasparente, anche nelle istituzioni Chi conosce i rischi del TTIP, il trattato di...
Il vademecum no triv per sfatare la «paura»
di Serena Giannico Il 17 aprile si andrà alle urne contro le trivelle e la petrolizzazione offshore. Abbiamo chiesto alcuni chiarimenti al coordinamento nazionale «No triv». Di che si...
Alex Zanotelli: referendum no triv, il petrolio resti sottoterra!
Il 17 aprile dobbiamo tutti/e prepararci ad andare a votare il nostro SI’per il Referendum, proposto da nove regioni e dai comitati No Triv . (Ricordiamoci che si tratta di un Referendum...
Valsusa – Locatelli (PRC -SE): nuovi arresti, perquisizioni, obblighi di firma. Le intimidazioni non fermeranno la lotta NO TAV
Siamo alle solite, a un reiterato clima di vessazione volto a tacitare qualsiasi manifestazione o dissenso che abbia a che fare con il movimento Notav. Oggi in Valsusa è partita l’ennesima raffica...
Il capitalismo sarà sconfitto dalla Natura
Leonardo Boff* Dal portale Sud e sud, 8 marzo 2016 (traduzione di Antonio Lupo) Vi è un fatto innegabile e desolante: il capitalismo come modo di produzione e la sua ideologia politica, il...
Cannabis, Ferrero: «Occasione persa da Corte. Coltivazione per uso personale non solo va legalizzata ma è essenziale per combattere le mafie e il narcotraffico»
di Paolo Ferrero - La Corte costituzionale ha deciso che coltivare cannabis a uso personale continuerà a essere illegale. Si tratta di un’occasione persa da parte della Corte. La coltivazione...
Campagna referendum contro le trivelle > loghi e volantini
di Rosa Rinaldi - Care compagne e cari compagni, in questa pagina trovate il logo (4 versioni, nero, grigio, colore) e 3+3 volantini (a colori e in nero) del comitato x il referendum. Sono note le...
Vademecum per il referendum contro le trivelle
Rosa Rinaldi, Segreteria nazionale PRC, Ambiente-Territorio-Beni comuni - Il coordinamento dei comitati contro le trivellazioni ha elaborato un Vademecum esplicativo per la campagna referendaria (PDF...
Stop Ttip, intensifichiamo le mobilitazioni prima che sia troppo tardi
di Monica Di Sisto* - http://www.ilfattoquotidiano.it - Avvio picaresco per il nuovo ciclo di negoziati del Trattato transatlantico di liberalizzazione degli scambi e degli investimenti, il...
Referendum trivelle, Rinaldi: «Poco tempo per informare i cittadini, tanti soldi pubblici sprecati!»
di Rosa Rinaldi - Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto di indizione della consultazione referendaria sulle trivellazioni per il 17 aprile: nessun Election Day, quindi, poco tempo per...
Ambiente, Rinaldi: «Voto Parlamento Ue su emissioni è regalo a case automobilistiche: vergognoso!»
di Rosa Rinaldi - Il voto del Parlamento Europeo che alza di oltre il doppio i limiti per le emissioni di ossido di azoto per i motori diesel Euro 6, portando a 168 mg per km contro gli 80 previsti...
Unione Europea: libertà d’inquinare per l’auto
di Sergio Ferraris Il Parlamento Europeo ha deciso di non mettere il veto alla proposta della Commissione che rende più permissivi i test sulle emissioni auto. La UE si piega ai desiderata...
Election day, Alfano dice «no». Ma non finisce qui
di Serena Giannico Verso il referendum. In barba alla spending review e a un modello di sviluppo diverso da quello del greggio, il governo non vuole parlare di trivelle nel giorno delle...
Conoscere, prevedere e prevenire
di Giorgio Nebbia Le lunghe settimane di caldo di questo inverno hanno riportato all’attenzione dei cittadini e dei governanti, nazionali e locali, il problema dell’inquinamento dell’aria...
Trivelle, Prc: «Bene sì Consulta a referendum: ora subito massimo impegno per campagna referendaria»
Rosa Rinaldi e Paolo Ferrero - Il sì della Consulta al referendum sulla durata delle autorizzazioni per le trivellazioni è un’ottima notizia. Ora Rifondazione Comunista si impegnerà con le...
Trivelle – Prc: «Stop a tutte le trivellazioni. Alla faccia degli impegni solenni di COP21, Guidi svende i nostri mari!»
di Paolo Ferrero e Rosa Rinaldi - No a tutte le trivellazioni nei mari italiani. La vittoria su Ombrina non cancella infatti la necessità di un’immediata moratoria come richiesto da...
Possibile/Prc: “Il regalo di Renzi all’Umbria? Un inceneritore nuovo di zecca”
Non c’è stato niente da fare, ammesso che i tentativi ci siano stati: lo “Sblocca Italia” conferma anche per l’Umbria la costruzione di un inceneritore nuovo di zecca, probabilmente in...
Xylella, Forenza: «Ora si faccia piena luce su questo vergognoso scandalo: avevano ragioni i comitati e le associazioni ambientaliste!»
«Gli arresti, le indagini e il sequestro degli ulivi di questi giorni dimostrano quanto denunciano da tempo i cittadini, i comitati, le associazioni ambientaliste – dichiara Eleonora Forenza,...
No triv, Ferrero-Rinaldi: «Emendamenti no triv in legge stabilità sono vittoria popolare: la lotta paga!»
di Rosa Rinaldi e Paolo Ferrero – Gli emendamenti No Triv del governo alla legge di stabilità rappresentano una grande vittoria popolare e una clamorosa marcia indietro di Renzi che non ha...
8 dicembre manifestazione nazionale NO TAV, l’adesione del PRC
di Ezio Locatelli* VALSUSA–LOCATELLI (PRC-SE): CONTRO IL TAV E IL REGIME DI ANGHERIE. RESISTERE, RESISTERE, RESISTERE “Resistere, resistere, resistere! Più che mai oggi c’è la necessità di...
COP21, serve modifica radicale del modello di sviluppo
di Paolo Ferrero - Oggi si apre Cop21 a Parigi. Occorre dire chiaramente che senza una modifica radicale delle emissioni e quindi del modello di sviluppo, il riscaldamento del pianeta è certo ed...
Cambiamenti climatici e consumo di suolo
Pubblichiamo un’interessante intervista a Vezio De Lucia apparsa sul sito di Edoardo Salzano Eddyburg: Carlo Petrini teme, giustamente, che la mancanza di una legge nazionale a difesa dei...
AVVISO URGENTE Marcia clima: una ragione in più per partecipare e realizzare una grande manifestazione a Roma il 29 novembre
di Rosa Rinaldi - La Coalizione Francese COP21, dopo gli incontri con le autorità, informa che: le manifestazioni a Parigi sono vietate, incluse quelle del 29 novembre e del 12 dicembre. il...
Da Cochabamba, verso COP21 a Parigi, passando per Roma
di Anna Camposampiero - Nonostante i tragici fatti degli ultimi giorni, il summit COP21 a Parigi, il cui inizio è previsto per il prossimo 30 novembre, appare confermato. Vengono invece...