Resilienza atlantica.

Ripubblichiamo un articolo uscito a firma del ns “responsabile pace” sul Manifesto del 17 marzo 2021 Gregorio Piccin* L’atlantismo va “rinforzato” ha dichiarato Draghi al vertice...

leggi tutto

Bilancio della difesa, in pandemia il riarmo dell’Italia

di Gregorio Piccin*  L’atlantismo va «rinforzato», ha dichiarato Draghi al vertice straordinario europeo tenutosi lo scorso 25-26 febbraio. La riconferma nella nuova compagine di governo di...

leggi tutto

AZIONE URGENTE PER LA VITA DI ÖCALAN

Da mesi parenti e avvocati non hanno la possibilità di visitare in carcere E’ molto importante mandare moltissime lettere all’ONU e al rapporteur per i diritti umani e al comitato contro la...

leggi tutto

Senegal in fiamme

di Giovanni Santini -   Il Senegal è in fiamme. La scintilla che ha fatto scoppiare i disordini è stato l’arresto, con l’accusa di stupro, di Ousmane Sonko, il principale oppositore...

leggi tutto

Raya Dunayevskaya: Rosa Luxemburg femminista (1978)

Pubblichiamo alcuni estratti dal capitolo “Rosa come femminista” del libro “Rosa Luxemburg, Women’s Liberation, and Marx’s Philosophy of Revolution” di Raya...

leggi tutto

Rosa Luxemburg, Il voto alle donne e la lotta di classe (1912)

Il discorso fu pronunciato da Rosa Luxemburg il 12 maggio 1912 al secondo raduno internazionale delle donne socialdemocratiche, riunito a Stoccarda. “Perché non ci sono organizzazioni di...

leggi tutto

Verso l’8 Marzo. Non una festa ma una giornata di lotta.

  Che in Italia le disparità di genere nel mondo del lavoro fosse una drammatica criticità lo sapevamo ben prima dello scoppio dell’emergenza sanitaria. Il gender pay gap, cioè la...

leggi tutto

La solidarietà non è reato

Riceviamo e pubblichiamo invitando compagne e compagni delle università a sottoscrivere l’appello che segue.   A fianco di Gian Andrea, Lorena e dei 4 coinvolti nell’inchiesta...

leggi tutto

Calabria, elezioni regionali. Mimmo Lucano capolista al fianco di De Magistris: “Il suo progetto mi ha convinto”

di Alessia Candito* L’ex sindaco di Riace: “Le mie parole d’ordine iniziano tutte con la A. Aree fragili, accoglienza, acqua pubblica, ambiente, agricoltura,...

leggi tutto

Cultura e democrazia

 Stefania Brai* Giorni fa abbiamo voluto ricordare Gianni Ferrara con una sua bellissima relazione ad un convegno della rivista gulliver su “Cultura e democrazia”. Era il 2005, erano gli anni...

leggi tutto

Diritto alla casa: Presidi autorizzati in difesa di famiglie sfrattate equiparati ad assembramenti pericolosi

Monica Sgherri*   Prove di repressione in atto: succede a Montello (Bergamo): Lo sgombero è rimandato ma i manifestanti  sono pesantemente multati!     La conferma della proroga del...

leggi tutto

Auguri al Fronte Polisario

Vincenzo Colaprice  *   La Repubblica Araba Democratica dei Saharawi compie 45 anni. Un traguardo importante e significativo che parla di quattro decenni e un lustro di lotta, resistenza,...

leggi tutto

Si riaffaccia in Siria la minaccia aggressiva dell’imperialismo USA.

di Gianmarco Pisa   Con una serie di bombardamenti negli ultimi giorni, gli Stati Uniti tornano ad aggredire la Siria, colpendo secondo le fonti statunitensi, milizie filo-iraniane alleate del...

leggi tutto

Decreto milleproroghe, vittoria delle mobilitazioni di piazza: il blocco delle esecuzioni degli sfratti non viene cancellato.

    Monica Sgherri* Ora senza perdite di tempo lavorare per la realizzazione di un piano straordinario casa che superi strutturalmente il drammatico bisogno di casa La tragedia è stata...

leggi tutto

Non è un Paese per ambientalisti*

Elena Mazzoni* Gregorio Piccin* liberamente ispirato a Cormac McCarthy ed i fratelli Coen   Nonostante l’emergenza climatica sia praticamente ora e nonostante i proclami e le speranze interessate...

leggi tutto

Il Partito Comunista Iracheno chiede uno stop immediato all’aggressione turca

Le truppe di Ankara hanno attaccato un campo del PKK nel nord dell’Iraq causando la morte, tra gli altri, di 13 prigionieri turchi. Erdogan ha attribuito alla resistenza curda la...

leggi tutto

STOP SFRATTI adesione di rifondazione comunista alla giornata di mobilitazione di martedì 16 febbraio

  La crisi economica scaturita dall’emergenza covid 19 é giunta  a un punto cruciale: la fine del blocco dei licenziamenti, previsto a marzo, e la fine del blocco dell’esecuzione degli...

leggi tutto

Egitto: diritti umani va cercando

di Stefano Galieni* L’11 febbraio 2011, a seguito delle immense proteste scoppiate in Egitto, il suo presidente/dittatore che per 30 anni aveva guidato il Paese con pugno di ferro, è costretto...

leggi tutto

Sabato 13 febbraio nelle piazze italiane per la libertà del Presidente Ocalan

    Il 15 febbraio del 1999, dopo il tradimento del governo italiano e delle diplomazie europee, veniva sequestrato, da agenti dei servizi segreti turchi, all’aeroporto di...

leggi tutto

Spazio alla Francia.

Gregorio Piccin*   Lo scorso 4 febbraio la ministra della Difesa francese Parly ha annunciato che Tolosa diventerà la sede del Centro di eccellenza spaziale della Nato. Questo centro sarà...

leggi tutto

Solidarietà al Partito Comunista Iracheno.

  Nella giornata di ieri, venerdì 5 febbraio, la sede del Partito Comunista Iracheno a Najaf ha subito un gravissimo attacco di matrice politica che ha causato ingenti distruzioni, la...

leggi tutto

Accordi di Abramo. Dopo Emirati Arabi, Bahrein e Marocco, relazioni diplomatiche di Israele (anche) con il Kosovo.

Gianmarco Pisa Sono state avviate il primo febbraio, le relazioni diplomatiche tra la “Repubblica” del Kosovo e lo Stato di Israele: per il Kosovo, una circostanza che consente alle autorità...

leggi tutto

Una sentenza della Corte dei Costituzionale annulla criteri discriminatori e pretestuosi per partecipare ai bandi per le case popolari

Monica Sgherri* Finalmente una buona notizia: La Corte Costituzionale conferma l’illegittimità di alcuni articoli discriminatori della legge regionale 34 sui criteri di assegnazione degli alloggi...

leggi tutto

La crisi economica cresce, crescono le famiglie in povertà. Nessuno tocchi il blocco dell’esecuzione degli sfratti

  Monica Sgherri* Nonostante la grave crisi economica determinatasi dall’emergenza covid che getta in povertà o a rischio di un numero in costante crescita di famiglie, le poche misure...

leggi tutto

Rifondazione: bene stop bombe all’Arabia Saudita, ora si prosegua con coerenti scelte di pace

Bene ha fatto il governo a trasformare in revoca la sospensione delle licenze per la fornitura di bombe e munizionamento pesante ad Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti, tra i principali...

leggi tutto

Ilio Barontini, in ricordo di un partigiano internazionalista

Oggi, 22 gennaio 2021, vogliamo ricordare Ilio Barontini, morto questo giorno settanta anni fa in un incidente d’auto a Scandicci, insieme ai dirigenti comunisti livornesi Leonardo Leonardi e...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.