Lo tsunami cileno
Marco Consolo – Lo scorso fine settimana in Cile si sono svolte “mega-elezioni”. Si votava per decidere i 155 membri della Convenzione Costituzionale (l’organo che avrà il compito di...
A favore del DDL Zan, senza esitazioni né paura
di Silvia Conca* Il Partito della Rifondazione Comunista sostiene l’approvazione del DDL Zan. Non ci può essere incipit diverso per questo scritto. Certo, il nostro sostegno è esterno alle...
Palestina: il governo italiano revochi le licenze per forniture di armi a Israele
Le associazioni e i correntisti valutino le banche coinvolte nella compravendita di armi Negli ultimi anni i contratti per sistemi militari tra Italia e Israele hanno segnato un’impennata...
Quel 12 maggio 1977 a Roma, chi c’era non dimentichi.
Stefano Galieni Ogni tanto a chi vive a Roma, capita di passarci davanti a quella lapide sul ponte. Le sensazioni provate negli anni non solo sono rimaste le stesse ma sono divenute più forti e...
RIFONDAZIONE: mobilitazione a fianco del popolo palestinese
Dopo giorni di manifestazioni dei palestinesi contro lo sfratto di 4 famiglie dal quartiere Sheikh Jarrah a Gerusalemme est e di una violenta repressione da parte delle forze di occupazione...
Colombia: il governo è più pericoloso del virus
“Se un popolo protesta e scende in piazza in piena pandemia è perchè il suo governo è più pericoloso del virus”. di Marco Consolo - Il 6 dicembre 1928 la Colombia si svegliò macchiata del...
Bisogno casa: priorità, costruire il fronte di lotta e difesa del diritto alla casa
Monica Sgherri* ancora all’orizzonte il pericolo di carneficina sociale. Proroga parziale del blocco degli sfratti, fallimento del PNRR sull’edilizia economica e sociale non allontanano lo...
A Cuba le giornate contro l’omofobia e la transfobia 2021
Cuba celebra da martedì al 30 maggio la 14a edizione della Conferenza contro l’omofobia e la transfobia, sotto lo slogan “Tutti i diritti per tutte le persone”. Secondo il Centro...
E’ morta un’operaia.
La morte di Luana D’Orazio è la morte di una lavoratrice, l’ennesima, in un Paese in cui si muore svolgendo le proprie mansioni lavorative al ritmo di 1 persona al giorno. In questi primi...
Cronaca di una giornata di antifascismo e di difesa dei valori della Costituzione repubblicana nata dalla Resistenza
Fabrizio Baggi* Quella di ieri è stata, senza ombra di dubbi un’importantissima giornata per l’Antifascismo lombardo e per quello nazionale. Ieri a Dongo (CO) abbiamo infatti...
Rifondazione Comunista aderisce a Strade di Liberazione
Rifondazione Comunista anche nel 2021 condividerà il 25 aprile con l’ANPI. Aderiamo a “Strade di Liberazione”, l’iniziativa che invita a deporre un fiore sotto le targhe delle vie...
I nostri saluti all’ VIII° Congresso del Partito Comunista di Cuba
Att. Compagno Raúl Castro Ruz Primo Segretario del Comitato Centrale, Partito Comunista di Cuba Caro Segretario, caro compagno Raúl, a nome del Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra...
La Libia, i migranti e noi
Paolo Ferrero* Leggo che il Presidente del Consiglio Draghi, durante la visita in Libia, oltre ad aver variamente elogiato il governo libico per come affronta il problema dei migranti, si è...
SALVINI DA’ I NUMERI ANCHE SUGLI SFRATTI. BASTA CON LA DEMAGOGIA
Nella giornata di ieri Salvini sui suoi social ha lanciato un’offensiva contro il blocco degli sfratti dando ovviamente i numeri. Il leader della Lega ci ha comunicato che “è necessario...
Ottantesimo anniversario invasione della Jugoslavia. Condividiamo appello degli storici
Rifondazione Comunista condivide l’appello degli storici rivolto al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione dell’ottantesimo anniversario dell’invasione della...
Campagna patrimonio pubblico dismesso e sfitto, partenza via del Romito Breaking news, Cronaca
Stefania Valbonesi* Firenze – Dove sono le case vuote a Firenze? È la Rete Antisfratto Fiorentina che, con una serie di iniziative di cui la prima si è svolta stamattina, ha deciso di...
Contro le misure coercitive unilaterali e i blocchi, per l’autodeterminazione dei popoli
Marco Consolo - Molta polemica ha suscitato la recente decisione del governo italiano, in sede di Consiglio dei Diritti Umani dell’ONU, di votare contro la risoluzione (A/HRC/46/L.4 del...
Palestina: giornata della terra
Pubblichiamo il comunicato del Partito della Sinistra Europea in occasione dell’anniversario della protesta del 1976 a difesa della terra del popolo palestinese, condividendone lo spirito e i...
Lula: “Bolsonaro genocida. Io in campo per salvare il Brasile ridotto alla fame”
Di Nicolas Bourcier e Bruno Meyerfeld L’ex presidente Luiz Inacio Lula da Silva, 75 anni, ha riconquistato i diritti politici all’inizio di marzo. Dieci giorni dopo...
Turchia: contro il “sultano” Erdoğan, solidarietà con l’HDP
di Marco Consolo * – Il regime turco di Erdoğan evidenzia ogni giorno i suoi caratteri oscurantisti, repressivi e fascisti. La cartina al tornasole sono le ultime misure del suo...
Resilienza atlantica.
Ripubblichiamo un articolo uscito a firma del ns “responsabile pace” sul Manifesto del 17 marzo 2021 Gregorio Piccin* L’atlantismo va “rinforzato” ha dichiarato Draghi al vertice...
Bilancio della difesa, in pandemia il riarmo dell’Italia
di Gregorio Piccin* L’atlantismo va «rinforzato», ha dichiarato Draghi al vertice straordinario europeo tenutosi lo scorso 25-26 febbraio. La riconferma nella nuova compagine di governo di...
AZIONE URGENTE PER LA VITA DI ÖCALAN
Da mesi parenti e avvocati non hanno la possibilità di visitare in carcere E’ molto importante mandare moltissime lettere all’ONU e al rapporteur per i diritti umani e al comitato contro la...
Senegal in fiamme
di Giovanni Santini - Il Senegal è in fiamme. La scintilla che ha fatto scoppiare i disordini è stato l’arresto, con l’accusa di stupro, di Ousmane Sonko, il principale oppositore...
Raya Dunayevskaya: Rosa Luxemburg femminista (1978)
Pubblichiamo alcuni estratti dal capitolo “Rosa come femminista” del libro “Rosa Luxemburg, Women’s Liberation, and Marx’s Philosophy of Revolution” di Raya...
Rosa Luxemburg, Il voto alle donne e la lotta di classe (1912)
Il discorso fu pronunciato da Rosa Luxemburg il 12 maggio 1912 al secondo raduno internazionale delle donne socialdemocratiche, riunito a Stoccarda. “Perché non ci sono organizzazioni di...