Rifondazione Comunista aderisce a Strade di Liberazione

  Rifondazione Comunista anche nel 2021 condividerà il 25 aprile con l’ANPI. Aderiamo a “Strade di Liberazione”, l’iniziativa che invita a deporre un fiore sotto le targhe delle vie...

leggi tutto

I nostri saluti all’ VIII° Congresso del Partito Comunista di Cuba

Att. Compagno Raúl Castro Ruz Primo Segretario del Comitato Centrale, Partito Comunista di Cuba Caro Segretario, caro compagno Raúl, a nome del Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra...

leggi tutto

La Libia, i migranti e noi

Paolo Ferrero* Leggo che il Presidente del Consiglio Draghi, durante la visita in Libia, oltre ad aver variamente elogiato il governo libico per come affronta il problema dei migranti, si è...

leggi tutto

SALVINI DA’ I NUMERI ANCHE SUGLI SFRATTI. BASTA CON LA DEMAGOGIA

Nella giornata di ieri Salvini sui suoi social ha lanciato un’offensiva contro il blocco degli sfratti dando ovviamente i numeri. Il leader della Lega ci ha comunicato che “è necessario...

leggi tutto

Ottantesimo anniversario invasione della Jugoslavia. Condividiamo appello degli storici

Rifondazione Comunista condivide l’appello degli storici rivolto al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione dell’ottantesimo anniversario dell’invasione della...

leggi tutto

Campagna patrimonio pubblico dismesso e sfitto, partenza via del Romito Breaking news, Cronaca

  Stefania Valbonesi* Firenze – Dove sono le case vuote a Firenze? È la Rete Antisfratto Fiorentina che, con una serie di iniziative di cui la prima si è svolta stamattina, ha deciso di...

leggi tutto

Contro le misure coercitive unilaterali e i blocchi, per l’autodeterminazione dei popoli

Marco Consolo -   Molta polemica ha suscitato la recente decisione del governo italiano, in sede di Consiglio dei Diritti Umani dell’ONU, di votare contro  la risoluzione  (A/HRC/46/L.4 del...

leggi tutto

Palestina: giornata della terra

Pubblichiamo il comunicato del Partito della Sinistra Europea in occasione dell’anniversario della protesta del 1976 a difesa della terra del popolo palestinese, condividendone lo spirito e i...

leggi tutto

Lula: “Bolsonaro genocida. Io in campo per salvare il Brasile ridotto alla fame”

Di Nicolas Bourcier e Bruno Meyerfeld   L’ex presidente Luiz Inacio Lula da Silva, 75 anni, ha riconquistato i diritti politici all’inizio di marzo. Dieci giorni dopo...

leggi tutto

Turchia: contro il “sultano” Erdoğan, solidarietà con l’HDP

di Marco Consolo * –   Il regime turco di Erdoğan evidenzia ogni giorno i suoi caratteri oscurantisti, repressivi e fascisti. La cartina al tornasole sono le ultime misure del suo...

leggi tutto

Resilienza atlantica.

Ripubblichiamo un articolo uscito a firma del ns “responsabile pace” sul Manifesto del 17 marzo 2021 Gregorio Piccin* L’atlantismo va “rinforzato” ha dichiarato Draghi al vertice...

leggi tutto

Bilancio della difesa, in pandemia il riarmo dell’Italia

di Gregorio Piccin*  L’atlantismo va «rinforzato», ha dichiarato Draghi al vertice straordinario europeo tenutosi lo scorso 25-26 febbraio. La riconferma nella nuova compagine di governo di...

leggi tutto

AZIONE URGENTE PER LA VITA DI ÖCALAN

Da mesi parenti e avvocati non hanno la possibilità di visitare in carcere E’ molto importante mandare moltissime lettere all’ONU e al rapporteur per i diritti umani e al comitato contro la...

leggi tutto

Senegal in fiamme

di Giovanni Santini -   Il Senegal è in fiamme. La scintilla che ha fatto scoppiare i disordini è stato l’arresto, con l’accusa di stupro, di Ousmane Sonko, il principale oppositore...

leggi tutto

Raya Dunayevskaya: Rosa Luxemburg femminista (1978)

Pubblichiamo alcuni estratti dal capitolo “Rosa come femminista” del libro “Rosa Luxemburg, Women’s Liberation, and Marx’s Philosophy of Revolution” di Raya...

leggi tutto

Rosa Luxemburg, Il voto alle donne e la lotta di classe (1912)

Il discorso fu pronunciato da Rosa Luxemburg il 12 maggio 1912 al secondo raduno internazionale delle donne socialdemocratiche, riunito a Stoccarda. “Perché non ci sono organizzazioni di...

leggi tutto

Verso l’8 Marzo. Non una festa ma una giornata di lotta.

  Che in Italia le disparità di genere nel mondo del lavoro fosse una drammatica criticità lo sapevamo ben prima dello scoppio dell’emergenza sanitaria. Il gender pay gap, cioè la...

leggi tutto

La solidarietà non è reato

Riceviamo e pubblichiamo invitando compagne e compagni delle università a sottoscrivere l’appello che segue.   A fianco di Gian Andrea, Lorena e dei 4 coinvolti nell’inchiesta...

leggi tutto

Calabria, elezioni regionali. Mimmo Lucano capolista al fianco di De Magistris: “Il suo progetto mi ha convinto”

di Alessia Candito* L’ex sindaco di Riace: “Le mie parole d’ordine iniziano tutte con la A. Aree fragili, accoglienza, acqua pubblica, ambiente, agricoltura,...

leggi tutto

Cultura e democrazia

 Stefania Brai* Giorni fa abbiamo voluto ricordare Gianni Ferrara con una sua bellissima relazione ad un convegno della rivista gulliver su “Cultura e democrazia”. Era il 2005, erano gli anni...

leggi tutto

Diritto alla casa: Presidi autorizzati in difesa di famiglie sfrattate equiparati ad assembramenti pericolosi

Monica Sgherri*   Prove di repressione in atto: succede a Montello (Bergamo): Lo sgombero è rimandato ma i manifestanti  sono pesantemente multati!     La conferma della proroga del...

leggi tutto

Auguri al Fronte Polisario

Vincenzo Colaprice  *   La Repubblica Araba Democratica dei Saharawi compie 45 anni. Un traguardo importante e significativo che parla di quattro decenni e un lustro di lotta, resistenza,...

leggi tutto

Si riaffaccia in Siria la minaccia aggressiva dell’imperialismo USA.

di Gianmarco Pisa   Con una serie di bombardamenti negli ultimi giorni, gli Stati Uniti tornano ad aggredire la Siria, colpendo secondo le fonti statunitensi, milizie filo-iraniane alleate del...

leggi tutto

Decreto milleproroghe, vittoria delle mobilitazioni di piazza: il blocco delle esecuzioni degli sfratti non viene cancellato.

    Monica Sgherri* Ora senza perdite di tempo lavorare per la realizzazione di un piano straordinario casa che superi strutturalmente il drammatico bisogno di casa La tragedia è stata...

leggi tutto

Non è un Paese per ambientalisti*

Elena Mazzoni* Gregorio Piccin* liberamente ispirato a Cormac McCarthy ed i fratelli Coen   Nonostante l’emergenza climatica sia praticamente ora e nonostante i proclami e le speranze interessate...

leggi tutto

Il Partito Comunista Iracheno chiede uno stop immediato all’aggressione turca

Le truppe di Ankara hanno attaccato un campo del PKK nel nord dell’Iraq causando la morte, tra gli altri, di 13 prigionieri turchi. Erdogan ha attribuito alla resistenza curda la...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.