Fraleone (Prc-Se) su dimissioni ministro Fioramonti

Loredana Fraleone* Sarebbe stato difficile per Fioramonti mantenere il ministero dell’Istruzione, dopo aver annunciato fin dalla sua nomina che si sarebbe dimesso, se non fossero stati...

leggi tutto

Ciao Compagno Gennaro. Per sempre partigiano

Napoli e l’Italia hanno perso oggi con Gennaro Di Paola un simbolo di coerenza e valori. Esprimiamo cordoglio e commozione alla famiglia Di Paola per la perdita del caro Gennaro, partigiano,...

leggi tutto

La settimana di Staffetta per l’Unità della Repubblica e le prospettive di una lotta fondamentale secondo Marina Boscaino

Stefano Galieni Da poco tempo la compagna Marina Boscaino è divenuta ufficialmente portavoce del “Comitato per il ritiro di qualunque autonomia differenziata”. Le abbiamo posto alcune...

leggi tutto

Rifondazione: Soddisfazione per sentenza Milano

La sentenza con la formula assolutoria più ampia della Corte d’assise di Milano rende giustizia a Marco Cappato e a Dj Fabo. Il diritto fondamentale alla vita non può venir interpretato in...

leggi tutto

“Resettare” l’Europa: andare a sinistra ! Superare il capitalismo per costruire l’Europa dei popoli, salvare il pianeta e garantire la pace.

DOCUMENTO POLITICO DEL PARTITO DELLA SINISTRA EUROPEA (MALAGA 13-15/ 2019)   1. Stiamo affrontando nuove emergenze Gli sconvolgimenti del mondo Viviamo in tutte le aree un periodo di...

leggi tutto

Rifondazione: governo senza Salvini ma agisce come Salvini contro migranti

Al Viminale è cambiato l’inquilino ma non le politiche. Ha ragione Filippo Miraglia dell’Arci a condannare con durezza la circolare emanata il 20 dicembre scorso dal Servizio centrale...

leggi tutto

Prato: senza stipendio da 7 mesi vengono pure multati grazie a decreto sicurezza Salvini-Di Maio

Rifondazione Comunista è solidale con i lavoratori colpiti da multe da 4.000 euro che hanno manifestato oggi davanti alla Prefettura di Prato. Il lavoratori rivendicano la cancellazione delle 21...

leggi tutto

Piemonte: fuori la ndrangheta dalla Regione, elezioni subito!

Se il Presidente della Regione Alberto Cirio pensa di cavarsela con qualche parolone contro la mafia e con le dimissioni dell’assessore regionale Roberto Rosso si sbaglia di grosso. L’assessore...

leggi tutto

Fusione FCA – PSA: garantire il lavoro e non i dividendi degli azionisti

FCA e PSA hanno confermato l’accordo per la fusione dei due gruppi esistenti in uno solo, che diventa potenzialmente, il quarto a livello mondiale. Le comunicazioni ufficiali contengono la conferma...

leggi tutto

Valsusa – Ferrero e Locatelli: solidarietà agli attivisti NoTav colpiti dai nuovi provvedimenti restrittivi

  Paolo Ferrero, vicepresidente del Partito della Sinistra Europea e Ezio Locatelli, segretario provinciale di Rifondazione Comunista-Sinistra Europea hanno rilasciato la seguente...

leggi tutto

Piazza Fontana 50 anni dopo. Storia di una democrazia fragile e secretata

Giovanni Russo Spena* A piazza Fontana, il 12 dicembre, l’Italia si accorse della fragilità della sua democrazia. Lo stragismo italico del secondo dopoguerra aveva, certo, già colpito duramente,...

leggi tutto

Riflessioni su Piazza Fontana

 L’attentato del 12 dicembre 1969 alla Banca Nazionale dell’Agricoltura di Milano, con il suo bilancio di 17 morti e 105 feriti, non solo interviene, con la piu’ estrema e subdola...

leggi tutto

Per dieci anni di impegno istituzionale e militante a fianco dei più deboli si vuole condannare il nostro compagno Marco Nesci

La Federazione Genovese di Rifondazione Comunista riscontrato da informazioni stampa che il PM, nel processo sulle spese dei gruppi regionali nel periodo 2008 -2010 ( processo che abbiamo seguito...

leggi tutto

La Compagna Tina Costa, un giardino da cui nasceranno tanti fiori

Stefano Galieni Per come ho avuto il piacere e la fortuna di conoscerla, a Tina avrebbe fatto piacere che le fosse intitolato un giardino. Non una via, che pure avrebbe meritato, neanche qualcosa di...

leggi tutto

Rifondazione comunista con i lavoratori metalmeccanici in lotta

Rifondazione comunista è al fianco dei lavoratori metalmeccanici in lotta nell’ambito di  una settimana di scioperi e manifestazioni promosse da Cgil, Cisl e Uil per chiedere al governo impegni...

leggi tutto

ACERBO (PRC): «QUESTO GOVERNO NON FERMA LA DESTRA. IL PD CANTA BELLA CIAO MA È NEOLIBERISTA»

di Daniela Preziosi Il segretario di Rifondazione comunista. Il lancio della campagna sociale: Salvini passa per difensore del popolo, si è costruito questa credibilità con quota 100 che è poco...

leggi tutto

Il cinema come passione politica

di Citto Maselli* - Gian Maria Volonté. Un ricordo dell’attore scomparso venticinque anni fa, con cui il regista aveva lavorato in «Il Sospetto». Le capacità interpretative e la militanza...

leggi tutto

La paura dell’altro che attanaglia l’Italia secondo il Censis. Restare chiusi nei selfie o tornare a costruire alternativa?

Stefania Brai* La fotografia dell’Italia che emerge dal 53° Rapporto sulla situazione sociale del Paese del Censis conferma in realtà l’analisi politica, sociale e culturale che da anni...

leggi tutto

Acerbo (Prc): la Francia sciopera anche per noi, abolire legge Fornero non quota 100

Il grande sciopero generale in Francia contro la “riforma” delle pensioni di Macron è un segnale anche per l’Italia. Per questo abbiano scelto la giornata del 5 dicembre per...

leggi tutto

I padroni dei giornali

 di Stefania Brai* “Gli Agnelli si riprendono La Stampa e comprano Repubblica”. Questo il titolo e il senso – in realtà “riduttivo” – di quasi tutti gli articoli usciti in questi...

leggi tutto

Comincia la campagna sociale di Rifondazione in contemporanea con lo sciopero generale in Francia

Dal 5 dicembre Rifondazione Comunista ha aperto la campagna sociale con decine di presidi e volantinaggi in tutta Italia che diventeranno centinaia nel corso della settimana.  Abbiamo scelto di dare...

leggi tutto

Non è un paese per giovani, vecchi e donne

di Antonello Patta* A sette anni dalla controriforma Fornero sulle pensioni appaiono dispiegati gli effetti devastanti di quello che già allora definimmo come “la legge più violenta e...

leggi tutto

Lavoro, deindustrializzazione, crisi capitalistica: l’iniziativa DEI comunisti napoletani

Rosario Marra* Mercoledì 4 dicembre 2019 alla “Sala Cirillo” della Città Metropolitana di Napoli in Piazza Matteotti 1 – Assemblea pubblica unitaria indetta dalle sinistre di opposizione...

leggi tutto

Elezioni regionali in Veneto, dal PRC una proposta chiara

Fra pochi mesi, nella primavera del 2020, nel Veneto si terranno le elezioni regionali. La vulgata corrente dice che non ci sarà partita, che Zaia e il centrodestra dopo 25 anni di governo della...

leggi tutto

MES: appello per una discussione democratica e il rigetto della attuale proposta

La modifica al Meccanismo Europeo di Stabilità in queste ore sottoposto al vaglio del parlamento italiano, rappresenta un importante passaggio per il nostro paese. Le sue ricadute avranno impatto,...

leggi tutto

Sardine, vita da branco

Antonio Bianco* In questi giorni è apparso nelle piazze un movimento spontaneo, autoconvocatosi con il passa parola ed il tam-tam dei social-midia, recitano il loro mantra brandendo il logo con le...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.