L’Italia non è una rampa di lancio

Gli Stati Uniti stanno utilizzando il nostro territorio come tappa di un ponte aero-navale per uomini e mezzi, come deposito di materiale bellico (anche nucleare) e come snodo strategico delle...

leggi tutto

Le pensioni di nonni e genitori rendono sostenibile il precariato di figli e nipoti

di Roberto Ciccarelli Istat. Le pensioni sono il primo reddito per 7,4 milioni di famiglie italiane. Da ricordare quando scatterà la prossima geremiade contro l’«apartheid» dei precari. Non...

leggi tutto

Un’altra Rai è possibile. Breve storia di “riforme” e lottizzazioni spacciate per difesa del pluralismo

Stefania Brai* Fino a qualche tempo fa i partiti si lavavano pubblicamente la coscienza con lo slogan “fuori i partiti dalla Rai”, anche se poi erano gli stessi che si spartivano le nomine. Ma...

leggi tutto

Scuole al supermercato.

Loredana Fraleone* Quando si aprono discussioni su situazioni che sono vive e vegete nella realtà, ma sconosciute ai più, è sempre positivo. Va bene quindi lo scandalo, suscitato...

leggi tutto

Per salvare Roma servono ‘coraggio e cultura nuova’. Intervista a Paolo Berdini, ex assessore all’urbanistica Roma Capitale.

di Alba Vastano* Roma è al collasso, il degrado è a vista. Estate 2019 vissuta dai residenti fra cassonetti traboccanti, fino a invadere i marciapiedi. Gimcane fra ‘monnezza’, colonie di...

leggi tutto

Acerbo e Locatelli. Torino- In tante/i alla manifestazione NoTav. Ferrero, ferma presa di posizione della Sinistra Europea

Chi pensava di infliggere un duro colpo al movimento notav ha da ricredersi su tutta la linea. La carcerazione di Nicoletta Dosio, storica esponente notav, ha innescato un ampio movimento di ripulsa...

leggi tutto

No alla TAV in Val di Susa, No all’arresto di Nicoletta Dosio

La Presidenza del Partito della Sinistra Europea esprime ferma riprovazione per l’arresto della compagna Nicoletta Dosio, storica esponente NOTAV della Valsusa in Italia, per aver partecipato a una...

leggi tutto

Torino – Le lotte sociali non si arrestano. Domani Rifondazione Comunista alla manifestazione Notav

Sabato 11 gennaio, a Torino, Maurizio Acerbo ed Ezio Locatelli, rispettivamente segretario nazionale e segretario provinciale di Rifondazione Comunista saranno presenti alla manifestazione di...

leggi tutto

Almaviva di Palermo: piove sul bagnato

Una nuova tegola sulla testa delle lavoratrici e dei lavoratori dell’Almaviva di Palermo, oggi l’impresa privata col maggior numero di dipendenti (duemila e ottocento circa) in città. Dopo...

leggi tutto

Risorse per l’istruzione non per la guerra!

Loredana Fraleone* Insieme ai venti di guerra, scatenati ancora una volta dall’arroganza USA, emergono notizie relative alle spese militari che il nostro paese sostiene in Medio Oriente, ossia...

leggi tutto

Contro la secessione dei ricchi. Se ne discute a Bologna in vista delle elezioni

Natale Cuccurese* Dopo la tappa siciliana del “Laboratorio Sud”, organizzato da Left, transform!italia, Partito della Rifondazione Comunista e Partito del Sud, con l’appuntamento dello scorso...

leggi tutto

Come Rifondazione divenne il primo partito no tav

di Giuseppe Carroccia* Once 1992: amarcord No Tav. L’arrabbiatura per l’arresto della compagna Nicoletta Dosio mi ha fulminato con un ricordo che, anche se un po’ confuso, mi sembra giusto...

leggi tutto

I meritocratici

Loredana Fraleone* Quale sia il vento che tira sul sistema d’istruzione, lo si può vedere chiaramente dalla motivazione, data dal presidente del Consiglio Conte sulla nuova divisione tra...

leggi tutto

Dal rogo del Vulpitta ai nuovi Cpr, 20 anni di galere

Stefano Galieni* Rabah, Nashreddine, Jamel, Ramsi, Lofti e Nasim, sei nomi che oggi forse non dicono nulla. Erano i nomi di 6 ragazzi tunisini rinchiusi nel dicembre 1999 nell’allora Centro di...

leggi tutto

Acerbo (PRC-SE): Conte bocciato. Bisogna fare come in Francia

Francamente deludente la conferenza stampa del Presidente Conte. Emerge di nuovo l’assenza di un programma di cambiamento reale che parli alle classi popolari e affronti i nodi della crisi...

leggi tutto

Rifondazione Comunista: Noi restiamo con Mimmo Lucano

Mentre la magistratura combatte seriamente contro la più grande organizzazione criminale del pianeta, la ‘ndrangheta, qualcuno trova il tempo per continuare ad infangare la storia...

leggi tutto

Fraleone (Prc-Se) su dimissioni ministro Fioramonti

Loredana Fraleone* Sarebbe stato difficile per Fioramonti mantenere il ministero dell’Istruzione, dopo aver annunciato fin dalla sua nomina che si sarebbe dimesso, se non fossero stati...

leggi tutto

Ciao Compagno Gennaro. Per sempre partigiano

Napoli e l’Italia hanno perso oggi con Gennaro Di Paola un simbolo di coerenza e valori. Esprimiamo cordoglio e commozione alla famiglia Di Paola per la perdita del caro Gennaro, partigiano,...

leggi tutto

La settimana di Staffetta per l’Unità della Repubblica e le prospettive di una lotta fondamentale secondo Marina Boscaino

Stefano Galieni Da poco tempo la compagna Marina Boscaino è divenuta ufficialmente portavoce del “Comitato per il ritiro di qualunque autonomia differenziata”. Le abbiamo posto alcune...

leggi tutto

Rifondazione: Soddisfazione per sentenza Milano

La sentenza con la formula assolutoria più ampia della Corte d’assise di Milano rende giustizia a Marco Cappato e a Dj Fabo. Il diritto fondamentale alla vita non può venir interpretato in...

leggi tutto

“Resettare” l’Europa: andare a sinistra ! Superare il capitalismo per costruire l’Europa dei popoli, salvare il pianeta e garantire la pace.

DOCUMENTO POLITICO DEL PARTITO DELLA SINISTRA EUROPEA (MALAGA 13-15/ 2019)   1. Stiamo affrontando nuove emergenze Gli sconvolgimenti del mondo Viviamo in tutte le aree un periodo di...

leggi tutto

Rifondazione: governo senza Salvini ma agisce come Salvini contro migranti

Al Viminale è cambiato l’inquilino ma non le politiche. Ha ragione Filippo Miraglia dell’Arci a condannare con durezza la circolare emanata il 20 dicembre scorso dal Servizio centrale...

leggi tutto

Prato: senza stipendio da 7 mesi vengono pure multati grazie a decreto sicurezza Salvini-Di Maio

Rifondazione Comunista è solidale con i lavoratori colpiti da multe da 4.000 euro che hanno manifestato oggi davanti alla Prefettura di Prato. Il lavoratori rivendicano la cancellazione delle 21...

leggi tutto

Piemonte: fuori la ndrangheta dalla Regione, elezioni subito!

Se il Presidente della Regione Alberto Cirio pensa di cavarsela con qualche parolone contro la mafia e con le dimissioni dell’assessore regionale Roberto Rosso si sbaglia di grosso. L’assessore...

leggi tutto

Fusione FCA – PSA: garantire il lavoro e non i dividendi degli azionisti

FCA e PSA hanno confermato l’accordo per la fusione dei due gruppi esistenti in uno solo, che diventa potenzialmente, il quarto a livello mondiale. Le comunicazioni ufficiali contengono la conferma...

leggi tutto

Valsusa – Ferrero e Locatelli: solidarietà agli attivisti NoTav colpiti dai nuovi provvedimenti restrittivi

  Paolo Ferrero, vicepresidente del Partito della Sinistra Europea e Ezio Locatelli, segretario provinciale di Rifondazione Comunista-Sinistra Europea hanno rilasciato la seguente...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.