AUKUS-UE: venti di guerra nel quadrante indo-pacifico
di Gregorio Piccin * e Marco Consolo * Australia, Stati Uniti e Regno Unito hanno recentemente siglato l’accordo strategico-militare Aukus in funzione dichiaratamente anti-cinese nel quadrante...
Afghanistan: una pericolosa opportunità per la Repubblica Popolare Cinese.
di Herta Manenti - La permanenza di un gran numero di truppe degli Stati Uniti in Afghanistan derivava da una serie di circostanze temporanee che nessuno, per primi gli Stati Uniti, intendeva...
Clima e capitalismo. Kate Aronoff a Roma domenica 26 con Paolo Berdini
Domenica 26 settembre sarà a Roma Kate Aronoff, attivista e giornalista, è una figura di primo piano del movimento per il clima e della rinascita del socialismo negli USA. Scrive su New Republic,...
Accordo UE-Colombia: alla presidente Von der Leyen piace il sanguinario Duque
Ursula Von der Leyen e Joseph Borrell annunciano trionfalmente di aver firmato oggi un accordo con il presidente della Colombia, Ivan Duque, che rafforza i rapporti bilaterali tra UE e il Paese...
Dove eravamo? (non solo l’11 settembre)
Stefano Galieni* Quasi tutti ricordiamo più o meno esattamente dove eravamo e cosa stavamo faceva l’11 settembre di 20 anni fa, quando le terribili immagini delle twin towers abbattute irrompevano...
Droni armati: l’Italia non impara la lezione afghana
Gregorio Piccin* Ci mancavano i droni armati per completare l’armamentario del neocolonialismo tricolore. Dopo portaerei con sopra F35B a decollo verticale, navi per lo sbarco anfibio,...
CILE: PIÑERA È “PERSONA NON GRATA” IN ITALIA !
Come Partito della Rifondazione Comunista-Sinistra Europea fin dall’inizio delle grandi mobilitazioni in Cile, il 18 di ottobre 2019, abbiamo manifestato il nostro sostegno e la nostra...
Un “Piano B” per uscire dalla Nato
Gregorio Piccin – L’appello di Angelo Baracca apparso su il manifesto qualche giorno fa per una “convenzione nazionale pacifista” ci sembra centrato e condivisibile. Come...
Fabrizio Chiodo: Cuba e Covax
La guerra disinformativa contro Cuba è incessante. Tra le tante trovate propagandistiche il rilancio da parte dei media occidentali (e italiani naturalmente) delle affermazioni della...
Lettera aperta a Merlo e compagnia
Franco “Bifo”Berardi* Il coro di raffinati intellettuali ha ripreso a cantare: esportare la democrazia è un nostro diritto, anzi un nostro dovere! Cantano nel coro illustri...
L’Afghanistan dietro l’Afghanistan
Stefano Galieni* Sono molti gli elementi da prendere in considerazione per cercare di comprendere meglio quanto accaduto e quanto sta accadendo in Afghanistan. Ma ci sono alcune parole che vanno...
Acerbo: “Sostenere Cuba significa lottare per la libertà di tutti i popoli”
Frank González – Prensa Latina In una conversazione con Prensa Latina, il dirigente comunista afferma che la difesa dell’isola ha un significato ben più ampio, perché rappresenta a...
PRC-SE sul rinnovo dei Comitati degli Italiani all’Estero
Rinnovo dei Comitati degli Italiani all’Estero: favorire la partecipazione con la firma digitale. É data ormai per certa l’elezione per il rinnovo dei Comitati degli Italiani all’Estero...
Libano: solidarietà al Partito Comunista ed alle forze democratiche
Il Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea (PRC-SE) esprime la sua più forte solidarietà alle compagne ed ai compagni del Partito Comunista Libanese per gli attacchi squadristi...
PERU’: Rifondazione Comunista saluta il Presidente Pedro Castillo
Rifondazione Comunista saluta la proclamazione di Pedro Castillo come Presidente del Perù. Castillo si insedierà insieme alla Vice-Presidente eletta, Dina Boluarte, il prossimo 28 luglio,...
Il conflitto politico fra Catalunya e Spagna si complica
di Ramon Mantovani Gli indulti Il 22 giugno 2021 il governo spagnolo ha deciso un provvedimento di “indulto” per i 9 detenuti politici catalani, condannati in via definitiva per il referendum...
CUBA: ora basta !
Gianni Minà - Sessant’anni e 12 presidenti fa, scattava l’embargo nordamericano a Cuba. Obama, nel dicembre 2014, dichiarò: “Abbiamo fallito, non abbiamo piegato Cuba. E’ ora di...
CUBA: farla finita con il bloqueo che viola i diritti umani
Rispetto agli avvenimenti degli ultimi giorni a Cuba, sotto forma di manifestazioni con lo slogan di “SOS Cuba”, il Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea ricorda che, in...
PLAN CONDOR: finalmente un po’ di giustizia dall’Italia
Dopo un lungo iter processuale, la magistratura italiana ha finalmente ratificato la condanna all’ergastolo per tre ex-militari cileni coinvolti nel “Plan Condor” per l’omicidio e la...
XI JINPING HA RAGIONE SUL BULLISMO USA, NO ALLA NUOVA GUERRA FREDDA
Il discorso tenuto dal presidente Xi Jinping, celebrando il centenario della fondazione del Partito Comunista Cinese, merita attenzione e rispetto. Invece di lasciarsi avvelenare dalla...
Blinken a Roma: lotta all’Isis di facciata, nel mirino c’è l’Iran
Alberto Negri - Medio Oriente. Il segretario di Stato Usa incontra la coalizione, mentre Biden bombarda Iraq e Siria. Vertice con il ministro israeliano Lapid contro Teheran. Ma l’attore meno...
Ridurre l’orario di lavoro. Una priorità anche per i liberali…..giapponesi. E da noi?
Antonello Patta* Dopo la Spagna, la Finlandia e la Nuova Zelanda anche in Giappone avanzano proposte per la riduzione dell’orario di lavoro. E oggi la proposta non arriva, come ci si potrebbe...
In Perù, Garabombo non è più invisibile
di Marco Consolo – Sono ore di alta tensione in Perù. Dal 6 giugno, data del secondo turno delle elezioni presidenziali sono passate più di 2 settimane e l’autorità elettorale peruviana non...
L’Onu contro il blocco economico a Cuba
CUBA SI, YANKEES NO !!! L’Assemblea Generale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite ha votato oggi la risoluzione presentata da Cuba intitolata “Necessità di sospendere il blocco economico,...
20 giugno, giornata mondiale del diritto d’asilo. L’Europa la ricorda rifiutando le persone
Una giornata che ogni anno porta a guardare con maggiore attenzione almeno il numero delle donne, degli uomini e dei minori costretti ad abbandonare il proprio paese per guerre, dittature,...
Sistema formativo per il mercato o sapere critico e diritti
Mimmo Cosentino* Il 22 e 23 giugno ’21 Catania sarà sede dell’incontro interministeriale dedicato al tema “Lavoro e istruzione”: date che hanno via via acquisito pregnanza e interesse...