Il lavoro sporco della Turchia con i soldi dell’Europa

Stefano Galieni La decisione della Commissione europea è stata presa il 24 novembre, l’accordo con il governo di Erdogan è stato firmato 5 giorni dopo, ma l’efficienza trionfa e già dal 30...

leggi tutto

Appello internazionale: liberate Dündar e Gül

PRESIDENTE ERDOGAN, LIBERI I REDATTORI DI CUMHURIYET E TUTTI GLI ALTRI GIORNALISTI DETENUTI! Prima di tutto, come primo ministro e ora come presidente, Recep Tayyip Erdogan ha disposto una...

leggi tutto

La necessità di cambiare

di Emilio Molinari - L’ISIS ha dichiarato guerra all’occidente, rispondiamo senza pietà al canto della marsigliese. Non ho tentennamenti nella condanna al terrorismo e al cordoglio...

leggi tutto

Il primo atto di un “Patriot Act” europeo

Stefano Galieni Il 25 novembre scorso, il parlamento europeo ha votato a stragrande maggioranza (548 voti a favore, 110 contrari e 36 astenuti) una complessa risoluzione sulla “ sulla...

leggi tutto

Giornata mondiale contro l’Aids: su irresponsabilità e interessi nella lotta all’Hiv

di Vittorio Agnoletto - ilfattoquotidiano.it -   Andate e infettatevi Nel 2014 in Italia 3.695 persone hanno scoperto di essere Hiv positive, un’incidenza pari a 6,1 nuovi casi di...

leggi tutto

COP21, serve modifica radicale del modello di sviluppo

di Paolo Ferrero - Oggi si apre Cop21 a Parigi. Occorre dire chiaramente che senza una modifica radicale delle emissioni e quindi del modello di sviluppo, il riscaldamento del pianeta è certo ed...

leggi tutto

Omicidio di Tahir Elci dimostra assenza di ogni garanzia democratica in Turchia

Turchia: l’ omicidio di Tahir Elci, capo dell’associazione degli avvocati di Diyarbakir, e difensore dei kurdi, dimostra come nel paese oramai non esista più nessuna garanzia democratica....

leggi tutto

Isis, alcune domande a Cassa Depositi e Prestiti

di Marco Bersani Dopo i tremendi attacchi terroristici di Isis nel cuore di Parigi, da tutti i governi si è levata una voce unanime: occorre rompere ogni legame economico con il cosiddetto “stato...

leggi tutto

Fermiamo Erdogan, sosteniamo i kurdi

di Giuliana Sgrena Improvvisamente, dopo dieci anni di stallo, verrà accelerato il processo di adesione della Turchia all’Unione europea in cambio della chiusura delle sue frontiere per...

leggi tutto

L’Arabia Saudita, un Isis che ce l’ha fatta

di Kamel Daoud* Daesh nero, Daesh bianco. Il primo taglia gole, uccide, lapida, taglia le mani, distrugge il patrimonio comune dell’umanità e disprezza l’archeologia, le donne e i non musulmani....

leggi tutto

Le combattenti curde sono la prima difesa contro Daesh

La rappresentante del movimento delle donne curde in prima linea contro i terroristi in Iraq e in Siria, dimostra la sua solidarietà alla Francia. Intervista a cura di Jérémy Andre  The Point:...

leggi tutto

Appello perché si riaprano immediatamente i confini lungo i Paesi della rotta balcanica

In questi giorni, dal confine greco-macedone di Idomeni fino a tutti i confini dei Paesi della cosiddetta ‘rotta balcanica’ (Macedonia, Serbia, Croazia e Slovenia), stiamo assistendo a grandi...

leggi tutto

La Clinton e l’ISIS

di Franco Ferrari - Si incontra sempre più spesso, in articoli che esaminano la crisi mediorientale, la citazione di una dichiarazione di Hillary Clinton, ex Segretario di Stato USA ed ora...

leggi tutto

L’ISIS, gli Stati Uniti e la Turchia: sono tutti matti?

di Kemal Okuyan Pubblichiamo la traduzione di un articolo di Kemal Okuyan, redattore del portale di notizie quotidiane SOL e membro del Comitato Centrale del Partito Comunista di Turchia (è stato...

leggi tutto

Turchia, Ferrero: «Abbattimento del caccia russo rappresenta un aiuto al terrorismo internazionale»

di Paolo Ferrero - L’abbattimento del caccia russo da parte dei velivoli dell’aviazione turca rappresenta oggettivamente un aiuto al terrorismo internazionale. Un aiuto che il governo di...

leggi tutto

L’invasione di campo che serve alla sinistra

di Loris Caruso – ilmanifesto.info - Dunque a sinistra qualcosa si è messo in moto. I processi in campo sono due: la nascita del gruppo parlamentare Sinistra Italiana e l’appello Noi ci...

leggi tutto

Turchia: continuano attacchi contro curdi

Alla stampa e all’opinione pubblica - Lo stato turco e il governo dell’AKP continuano a compiere attacchi militari in Kurdistan, vengono distrutte città e vengono giustiziati civili indifesi. Il...

leggi tutto

Argentina: il tango a destra

di Marco Consolo – http://marcoconsolo.altervista.org/ - Festeggia la destra argentina e quella continentale. Con una differenza di meno del 3% e uno stretto margine di 700.000 voti, al...

leggi tutto

Guerra e terrorismo, non è mai troppo tardi

di Raniero La Valle La cintura esplosiva con cui qualsiasi jihadista può immolarsi causando una distruzione di massa in qualsiasi punto di Parigi o del mondo, ridicolizza tutta la potenza degli...

leggi tutto

Che fare?

di Lidia Menapace  Cominciamo coi no: LA GUERRA NO, in qualsiasi forma mascherata.   Le operazioni di polizia sì, soprattutto di intelligence cooperanti: é una occasione da non perdere per...

leggi tutto

AVVISO URGENTE Marcia clima: una ragione in più per partecipare e realizzare una grande manifestazione a Roma il 29 novembre

di Rosa Rinaldi - La Coalizione Francese COP21, dopo gli incontri con le autorità, informa che:   le manifestazioni a Parigi sono vietate, incluse quelle del 29 novembre e del 12 dicembre. il...

leggi tutto

Da Cochabamba, verso COP21 a Parigi, passando per Roma

di Anna Camposampiero -   Nonostante i tragici fatti degli ultimi giorni, il summit COP21 a Parigi, il cui inizio è previsto per il prossimo 30 novembre, appare confermato. Vengono invece...

leggi tutto

Il lutto diventa legge

di Judith Butler – http://effimera.org - Sono a Parigi. Ieri sera mi trovavo vicino al luogo dell’attentato, in rue Beaumarchais. Ho cenato in un ristorante che dista dieci minuti da un altro...

leggi tutto

G20, Ferrero: «Sepolcri imbiancati che hanno finanziato, favorito o venduto armi all’Isis»

di Paolo Ferrero Vedremo quali risultati concreti avrà il vertice odierno del G20. Di sicuro a quella riunione erano presenti molti sepolcri imbiancati che hanno finanziato, favorito o venduto armi...

leggi tutto

Allez les filles, au travail!

di Valeria Solesin - neodemos.info - Pubblichiamo l’articolo della giovane Valeria Solesin, vittima della strage di Parigi di pochi giorni fa. Alla sua famiglia e ai suoi cari le nostre più...

leggi tutto

Di fronte agli attentati uniamoci per la libertà, l’uguaglianza, la fraternità e la pace.

di Pierre Laurent, segretario nazionale del Partito Comunista Francese e presidente del partito della Sinistra Europea Il nostro paese ha appena vissuto uno dei peggiori avvenimenti della sua storia....

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.