DIRITTO ALLA CASA NEGATO, CRESCONO LE DISEGUAGLIANZE, IMPLODE IL BISOGNO
Pubblicato il 22 mag 2023
Monica Sgherri* La protesta degli studenti buca lo schermo: per gli studenti fuori sede impossibile trovare un posto letto a prezzi abbordabili per una famiglia dai redditi medio e medio-bassi. La speculazione è sovrana. Nell’epoca dei part time, del lavoro a nero o del lavoro pagato pochi euro l’ora, a Milano ma...
Ponte Genova. Acerbo (PRC-UP): privatizzazione assassina. Rifondazione unico partito a dire no
Pubblicato il 22 mag 2023
Dal 2010 sapevano che il Ponte Morandi era a rischio, chi doveva attestare il grado di pericolosità delle infrastrutture era inattendibile. Le deposizioni di Roberto Tomasi e Gianni Mion al processo per il crollo del Ponte Morandi oggi confermano quanto abbiamo sempre denunciato. Qualunque sia l’esito del processo è...
Open to meraviglia non è un errore, ma una campagna rivelatrice
Pubblicato il 22 mag 2023
Dmitrij Palagi* Open to meraviglia è una campagna del Ministero del Turismo italiano pensata per “far conoscere le bellezze del Paese», attraverso una virtual influencer. Il video di lancio è diventato rapidamente oggetto di tantissime risposte ironiche dal basso, soprattutto sulle piattaforme digitali. Il gruppo Armando...
UNIONE POPOLARE EMILIA-ROMAGNA: UN ALLUVIONE NON È UN TERREMOTO
Pubblicato il 21 mag 2023
Esprimiamo vicinanza e solidarietà alle comunità dell’Emilia-Romagna pesantemente colpite dalle alluvioni di questi giorni che, oltre alla distruzione materiale, hanno provocato vittime e migliaia di sfollati. Le organizzazioni politiche aderenti a Unione Popolare e i nostri militanti tutti stanno già intervenendo...
Lettera alla stampa
Pubblicato il 21 mag 2023
di Dino Greco - Egregio direttore, Ieri, in piazza del Foro, è andato in scena, nella totale indifferenza degli organi istituzionali, il raduno promosso dal Blocco studentesco, organizzazione giovanile di Casa Pound. Chi siano costoro è da tempo tristemente ed universalmente noto. Si tratta di squadristi fascisti. Lo...
Crisi climatica? Riprendiamoci i soldi di Cassa Depositi e Prestiti
Pubblicato il 21 mag 2023
Le terre di Romagna vengono allagate per la seconda volta in un mese e le istituzioni a tutti i livelli gridano all’emergenza. Dizionario alla mano, emergenza significa circostanza non prevista. È esattamente questo il nodo su cui punta la narrazione dominante, quando non scade nella farsa, additando all’iper produttività...
Il rifiuto del “Pilo Albertelli” un esempio da seguire.
Pubblicato il 20 mag 2023
Loredana Fraleone* La risposta dei genitori appartenenti al Consiglio d’Istituto del liceo classico “Pilo Albertelli” di Roma all’insulso articolo di Valentina Lupia su “Repubblica” del 15 maggio 2023, nella sua semplicità, potrebbe essere il cuore di un manifesto della scuola “buona” per i nostri...
Rifondazione: presentata proposta di legge salario minimo 10 euro
Pubblicato il 19 mag 2023
Oggi, 19 maggio, noi di Unione Popolare abbiamo depositato in Corte di Cassazione la “Proposta di legge per l’istituzione del salario minimo legale”. I salari da fame sono un’emergenza italiana. È ora di costruire una campagna dal basso per imporre l’introduzione di un salario minimo di 10 euro l’ora....
Un uccellino mi ha detto….
Pubblicato il 19 mag 2023
Anna Camposampiero* Probabilmente chi ha pensato al simbolo di Twitter, e al social in sé, aveva in mente il vecchio detto che usavano le nostre nonne. Perché, si sa, in comunicazione non si butta via mai niente. Allora, questo vizio che sto prendendo di comunicare con il corpo del Partito tutto per cercare di...
Di nuovo in rete ‘dire fare Rifondazione’
Pubblicato il 18 mag 2023
di Ezio Locatelli* - Come da impegni assunti nella recente Conferenza di Organizzazione riprendiamo la pubblicazione del notiziario “dire fare rifondazione”. In questa Conferenza ci siamo dati l’obiettivo di andare a un recupero di forza organizzativa e insediamento sociale del Partito insieme alla costruzione di un campo...
Rifondazione: a Messina incendiata auto del nostro compagno Antonio Currò. Dà fastidio politica pulita
Pubblicato il 18 mag 2023
Questa notte un vile e gravissimo atto intimidatorio è stato perpetrato nei confronti del compagno Antonio Currò, segretario cittadino di Messina di Rifondazione Comunista. Uno sconosciuto, con freddezza e in tutta calma, ha prima appiccato il fuoco alla sua auto, parcheggiata a pochi passi dall’abitazione, e poi si è...
Unione Popolare: Conf. Stampa 19/05, h.12:30, Corte di Cassazione, Roma
Pubblicato il 18 mag 2023
Domani, 19 maggio, alle ore 12:30, davanti alla sede della Corte di Cassazione (Piazza Cavour, 00193, Roma) ci sarà la conferenza stampa dei firmatari della “Proposta di legge per l’istituzione del salario minimo legale”. Unione popolare ha deciso, infatti, di farsi promotrice di una coalizione di forze a sostegno di una...
Unione Popolare: 19 maggio 2023 depositiamo in cassazione la legge di iniziativa popolare per un salario minimo di 10 euro l’ora
Pubblicato il 18 mag 2023
In Italia un giovane su quattro è a rischio povertà. Dal 1990 a oggi l’Italia è l’unico Paese Ocse in cui i salari sono crollati: -2,9%. Nel 2022 erano più bassi del 12% in termini reali rispetto al 2008, secondo il Global Wage Report 2022-23 dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro. A questa situazione già...
NUOVO SLANCIO NELLA LOTTA PER I SERVIZI PUBBLICI IN FRANCIA
Pubblicato il 18 mag 2023
di Giovanna Capelli - La Francia in questi anni è stata attraversata da fenomeni di grande mobilitazione sociale , di lunga durata contro le politiche neoliberiste; basti pensare alla stagione dei “gilet gialli” e ora alla determinazione con cui da mesi vasti settori di popolo hanno dato vita alla lotta contro la...
Rifondazione: Emilia Romagna, governo e Regione pensano al cemento
Pubblicato il 17 mag 2023
Alla popolazione dei comuni dell’Emilia Romagna sommersi da acqua e fango e ai familiari delle vittime esprimiamo la solidarietà e il cordoglio del Partito della Rifondazione Comunista. Crisi climatica, cementificazione e mancata manutenzione del territorio concorrono al sempre più frequente ripetersi di queste...
PRIMA RIFLESSIONE ANALITICA DEI DATI DEL PRIMO TURNO DELLE AMMINISTRATIVE
Pubblicato il 17 mag 2023
RAFFAELE TECCE* “Si è parlato in queste ore in comunicati stampa e/o in dichiarazioni televisive e social che l’effetto Meloni non si è esaurito ed il contrario; che l’effetto Schlein si è consolidato o che è già scemato; inizialmente si puntava ad esaltare l’ aumento a dismisura dell’ astensione, che non si è...
Rifondazione Comunista: allarme dipendenti pubblici, assumerne subito un milione stabili
Pubblicato il 17 mag 2023
Gli occupati nel settore pubblico in Italia sono sempre meno, in assoluto e rispetto agli altri paesi europei, e sempre più precari. IL rapporto Fpa presentato ieri nel Forum Pa conferma quanto denunciamo da anni nell’indifferenza colpevole dei governi che si sono susseguiti: l’impoverimento complessivo del sistema...
Gualtieri vuole togliere le auto a romani e pendolari ma senza investire sul trasporto pubblico scene come quella di ieri saranno all’ordine del giorno
Pubblicato il 17 mag 2023
Ieri, 16 maggio, un guasto, l’ennesimo, alla linea A della metro ha bloccato Roma e reso un’epopea la mobilità di lavoratrici, cittadini, turiste e turisti attoniti, frastornati dagli annunci, pochi e frammentari, dati solo ed esclusivamente in italiano. Cancelli delle fermate metro sbarrati, senza una comunicazione...
Calderoli bocciato dal Servizio Bilancio del Senato: la sua legge rischia di aumentare le diseguaglianze
Pubblicato il 17 mag 2023
I conti non tornano e la proposta di legge Calderoli sull’autonomia differenziata, pomposamente presentata dal Ministro per gli Affari Regionali e frettolosamente incardinata nei lavori parlamentari, subisce un primo stop da parte del Servizio Bilancio del Senato. I rilievi sollevati centrano il cuore del progetto: le risorse...
È il tempo che la RAI torni servizio pubblico
Pubblicato il 15 mag 2023
Stefania Brai* C’è stato un tempo in cui gli autori denunciavano e lottavano contro ogni forma di censura: quella cinematografica, quella della Rai, quella delle grandi case editrici. Un tempo in cui i giornalisti denunciavano e lottavano contro tutte le censure. Un tempo in cui i sindacati dei giornalisti, dei dipendenti...
Acerbo (Prc-Se): simbolo neofascista su maglia di Zelensky a Roma
Pubblicato il 14 mag 2023
Zelensky ha incontrato Papa Francesco, Giorgia Meloni, il ministro Tajani e il Presidente della Repubblica Mattarella indossando una maglia con il tridente con la spada, simbolo dei nazifascisti dell’OUN durante la Seconda Guerra Mondiale e dei neofascisti di Pravyj Sektor. Se si fa attenzione si nota che quello sulla...
Appello al voto per RIFONDAZIONE COMUNISTA , UNIONE POPOLARE e LISTE CIVICHE DI SINISTRA ALTERNATIVA ECOLOGISTE PACIFISTE E FEMMINISTE
Pubblicato il 13 mag 2023
“Domenica 14 e lunedì 15 maggio si terrà un importante turno di elezioni comunali che coinvolge circa sei milioni di elettrici e di elettori, tra cui 18 capoluoghi di provincia e 110 comuni superiori ai 15000 abitanti. L’ importanza di questo primo turno delle elezioni amministrative è data, oltre dall’ evidente...
Rifondazione: in Turchia come osservatori. Italia e UE silenti su repressione di Erdogan
Pubblicato il 13 mag 2023
Una delegazione del Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, di cui fanno parte il segretario nazionale Maurizio Acerbo e Anna Camposampiero dell’esecutivo della Sinistra Europea, è appena arrivata in Turchia per le elezioni. Raccogliendo l’invito dell’opposizione i nostri compagni...
ACERBO (PRC-UP): MINISTRO FRANCESE SCRIVE A COMMISSIONE SU GRANO, LOLLOBRIGIDA FA ESTERNAZIONI NAZI
Pubblicato il 13 mag 2023
Mentre Lollobrigida reitera esternazioni deliranti di matrice nazifascista – sostituzione etnica, etnia italiana – il ministro della sovranità alimentare della Francia insieme a quelli di altri 11 paesi scrive a Commissione Europea contro import senza dazi di grano ucraino che sta piegando agricoltori...
Rifondazione: anche il Comune di Roma contro Ultima Generazione. Ma non era di sinistra ed ecologista?
Pubblicato il 12 mag 2023
Oggi presso il Tribunale di Roma si è tenuta la prima udienza contro 3 attivisti di Ultima Generazione. Gli “imputati” che hanno imbrattato con vernice lavabile un muro del senato rischiano fino a 5 anni di reclusione. Il gesto di disobbedienza civile non violenta è stato compiuto per portare all’attenzione...
Rifondazione: i ministri razzisti vanno cacciati a pedate
Pubblicato il 12 mag 2023
Se il primo è passato quasi in sordina come un incidente o un fraintendimento, la reiterazione del crimine rende la misura più che colma. Il ministro Lollobrigida non riesce a tenere a freno le sue pulsioni razziste anche se utilizza il termine di “etnia italiana” da difendere e preservare dall’arrivo di...