Pisa, Acerbo (Prc): squadrismo contro Ciccio Auletta. Solidarietà a chi difende beni comuni
Pubblicato il 14 mar 2024
Minacce al consigliere comunale Ciccio Auletta. Solidarietà dal segretario nazionale di Rifondazione Comunista Maurizio Acerbo: “squadrismo verso chi esercita la propria funzione a tutela del bene collettivo” “Le minacce rivolte al nostro consigliere comunale di Pisa Ciccio Auletta inquietano per la carica di odio e...
L’occidente e il nemico permanente: il libro di Elena Basile è in sintonia con la linea del Papa
Pubblicato il 14 mar 2024
di Paolo Ferrero - Le reazioni dei media e dell’establishment all’appello che il Papa ha fatto al governo ucraino di arrendersi per porre termine e quello che è un insensato macello sono emblematici della follia che caratterizza il mondo occidentale. Da un lato, i “cani da guardia” con l’elmetto che, in piena...
NUCLEARE: LA REVOCA DELL’AUTOCANDIDATURA DI TRINO DICE CHE LA LOTTA PAGA
Pubblicato il 13 mar 2024
“La notizia – ha dichiarato il segretario piemontese del PRC-SE Alberto Deambrogio – è una di quelle forse inattese, ma inequivocabile: il comune di Trino ha deciso per la revoca della delibera di autocandidatura a sito del deposito nazionale delle scorie nucleari”. “Chissà, forse il sindaco Pane ha avuto qualche...
Presidio dei lavoratori e lavoratrici della Moreschi in difesa dei posti di lavoro
Pubblicato il 13 mar 2024
Il circolo di Rifondazione Comunista di Vigevano partecipa alla loro lotta portando...
Le origini di classe della Giornata Internazionale delle Donne
Pubblicato il 13 mar 2024
Presentiamo oggi un articolo di Giovanna Vertova che chiarisce in modo esaustivo il rapporto tra femminismo e lotta di classe che l’8 marzo ha rappresentato nella storia. Giovanna Vertova è laureata in Discipline Economiche e Sociali alla Università Bocconi di Milano. Ha conseguito un Master in International Business and...
Rifondazione ricorda Franco Basaglia 11 Marzo ‘24 – 29 Agosto ‘80
Pubblicato il 11 mar 2024
Oggi sono cento anni dalla nascita di Franco Basaglia, come giovan? comunist? ne celebriamo la storia e la lotta per un progetto inclusivo e liberante di psichiatria. Il rampante aumento di disagi psichici, la doviziosa (ri-)attuazione di politiche contenitive, reclusive e repressive come la neo-istituzionalizzazione del...
Acerbo (Prc): oggi a Roma la voce del popolo della pace
Pubblicato il 9 mar 2024
Oggi a Roma con Anpi, Cgil, Arci, Emergency abbiamo chiesto il cessate il fuoco in Ucraina e Palestina e di fermare il genocidio a Gaza. Bisogna fermare l’estremismo israeliano che usa Hamas per giustificare la pulizia etnica, l’occupazione illegale dei territori palestinesi, l’apartheid e il tentativo di...
Elezioni europee: lettera di Sinistra Europea e Rifondazione al Presidente della Repubblica, garante supremo della nostra Carta Costituzionale e del sistema democratico
Pubblicato il 9 mar 2024
“Il blitz con cui la maggioranza di governo ha cancellato il nostro diritto all’esenzione dalla raccolta firme per la presentazione alle elezioni europee è antidemocratico e palesemente incostituzionale. Per questo come Partito della Rifondazione Comunista e partito della Sinistra Europea abbiamo ci siamo rivolti...
Rifondazione: vogliamo il pane e le rose
Pubblicato il 8 mar 2024
“Le donne non sono vittime di un destino misterioso: le nostre ovaie non ci condannano a una vita di sottomissione” diceva Simone De Beauvoir. Ma a tutt’oggi, con un altro 8 marzo alle porte, ancora dobbiamo rivendicare, come facciamo ogni giorno dell’anno, la lotta delle donne come lotta di ognunə di noi per un mondo...
Elezioni europee: vergognoso blitz antidemocratico
Pubblicato il 6 mar 2024
Ieri sera la commissione Affari costituzionali del Senato ha approvato in sede referente un emendamento che ha tolto ai partiti europei riconosciuti il diritto all’esenzione delle firme. L’emendamento, presentato da Fratelli d’Italia e approvato dalla maggioranza, cambia le regole del gioco a partita...
Avanti con la lista per la pace, documento approvato al Cpn del 3 marzo
Pubblicato il 4 mar 2024
Il Comitato Politico Nazionale del Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea esprime un giudizio positivo sul documento programmatico elaborato nel confronto tra il nostro partito e Unione Popolare con i promotori della lista unitaria Pace, Terra, Dignità, con la definizione di un profilo programmatico...
La scuola con uno sportello pacifista per educare alla nonviolenza e testimoniare la pace
Pubblicato il 29 feb 2024
di LAURA TUSSI A Caserta si inaugura lo Sportello della Pace: sarà ospite dell’istituto superiore Uno Sportello della Pace rivolto ai giovani – in particolare a quelli dell’istituto superiore di Sparanise vicino Caserta che lo ospita – e frutto di un lungo percorso durante il quale hanno camminato fianco a...
GOVERNO – CONTRO LE MORTI SUL LAVORO SOLO PROMESSE… DA BOCCIARE
Pubblicato il 27 feb 2024
Siamo alle solite, dopo ogni strage sul lavoro ricomincia il festival delle promesse cui dovrebbe seguire un nuovo decreto legge in materia di lavoro. Leggeremo il testo del decreto, ma dalle dichiarazioni rilanciate dai giornali alcune considerazioni si possono fare. Sicuramente dal punto di vista dei controlli ispettivi...
BERGAMO: LA SCOMPARSA DELL’ANNIVERSARIO DELLA PANDEMIA E LE RESPONSABILITA’ RIMOSSE
Pubblicato il 26 feb 2024
di Ezio Locatelli* e Francesco Macario** - Ricorre in questi giorni l’anniversario della tragedia del Covid scoppiata in bergamasca. Una tragedia tramutatasi in una vera e propria strage che a partire dalla fine del febbraio 2020 ha mietuto migliaia e migliaia di morti. Non sapremo mai realmente quante morti ma certamente...
Rifondazione: noi per la pace, il governo col manganello
Pubblicato il 24 feb 2024
Gli inaccettabili pestaggi operati ieri a Pisa, Firenze e a Catania, ai danni di studenti che manifestavano per la fine del genocidio a Gaza non fermano le mobilitazioni. Il governo usa il manganello contro ragazze e ragazzi perché denunciano la complicità con i crimini di Netanyahu e la sudditanza agli USA....
Rifondazione: Cutro, un anno dopo la strage, in piazza con donne e uomini che non dimenticano
Pubblicato il 24 feb 2024
Lunedì 26 febbraio sarà trascorso un anno dalla strage di Steccato di Cutro, il cui bilancio, fra morti e dispersi, ha superato le 105 persone. Da quell’alba orribile in tante e tanti, a partire dai familiari delle vittime, si sono dati da fare per ottenere quello che lo Stato non sembra disposto a concedere “verità e...
Acerbo (Prc-Up): a Pisa e Firenze ignobili cariche contro minorenni. Governo responsabile
Pubblicato il 23 feb 2024
Le immagini delle manganellate a studentesse e studenti minorenni poi gettati a terra per l’identificazione sono indegne di un paese democratico. Scene degne di uno Stato autoritario complice del genocidio del popolo palestinese. La responsabilità di questa gestione violenta del disordine pubblico è del ministro...
LAVORO, LA STRAGE NON SI FERMA. NON SI FERMI LA LOTTA
Pubblicato il 22 feb 2024
Non abbiamo ancora superato lo sconcerto, la rabbia e il dolore per i 5 lavoratori morti nel cantiere Esselunga di Firenze che arriva un’altra mazzata: un altro operaio è morto, schiacciato da una macchina di cui faceva la manutenzione, anche lui alle dipendenze di una ditta in appalto, questa volta nello stabilimento...
Ramon Mantovani racconta la vicenda che portò il Presidente Abdullah Ocalan a Roma e la cospirazione che produsse il suo sequestro.
Pubblicato il 22 feb 2024
Intervista rilasciata a Serkan Demirel della Firat News Agency in occasione del 25° anniversario del sequestro del Presidente Abdullah Ocalan. - Da amico dei curdi, lei accompagnò il leader curdo Abdullah Öcalan sull’aereo dalla Russia all’Italia. In quel momento lei era membro della Commissione Affari Esteri italiana....
STRAGE ESSELUNGA DI FIRENZE: BASTA STRAGI IMPUNITE!
Pubblicato il 22 feb 2024
Altri 5 morti nel cantiere della Esselunga di Firenze che si aggiungono alla tragica sequenza di morti sul lavoro che normalmente sono liquidati come incidenti, fatalità senza responsabili e che non valgono più di un trafiletto di un giorno sulla stampa, spesso solo locale. Questa volta no, la tattica del silenzio...
Morire in un cantiere si chiama omicidio
Pubblicato il 21 feb 2024
Stefano Galieni* Bouzekri Rachimi, 56 anni, è stato l’ultimo corpo ad essere recuperato. Prima di lui erano stati estratti dalle macerie di un cantiere privo di qualsiasi garanzia di sicurezza, quelli di Taufik Haidar, 45 anni, Mohamed Toukabri di 54 anni; Mohamed El Ferhane, 24 anni e Luigi Coclite, 59 anni. Non è...
Elezioni, Rifondazione: scorretto e incostituzionale cambiare regole
Pubblicato il 21 feb 2024
Rifondazione Comunista denuncia la gravità di quanto sta accadendo in queste ore in Senato. La modifica della norma sulla esenzione dalla raccolta delle firme interviene alla vigilia delle elezioni mentre una direttiva UE raccomanda di evitare di intervenire sulla materia nel semestre che le precede. Inoltre si interviene...
La solidarietà internazionale: il sentiero della libertà
Pubblicato il 20 feb 2024
Relazione di Paolo Ferrero - Conferenza internazionale su: “Prigionieri politici in Turchia: dove va il sentiero della libertà e della pace” Bruxelles, Parlamento Europeo – 16 Febbraio 2024 Care amiche ed amici, compagne e compagni, innanzitutto grazie agli organizzatori. Sono onorato del vostro invito a partecipare ed a...
Acerbo (Prc-Up): omicidi sul lavoro, oggi al presidio Usb davanti a ministero del lavoro
Pubblicato il 20 feb 2024
Stamattina parteciperò al presidio indetto dall’Unione Sindacale di Base dalle 10 davanti al ministero del lavoro a Roma in via Molise. Da tempo chiediamo azioni urgenti contro la strage senza fine di lavoratrici e lavoratori, vittime del primato del profitto e di una politica al servizio delle imprese che ha ridotto...
PRC-SE: La “linea rossa” del genocidio. La nostra solidarietà a Lula
Pubblicato il 19 feb 2024
Dopo le parole su Gaza del Presidente del Brasile, Luiz Ignacio Lula da Silva, pronunciate ad Addis Abeba, la reazione del governo israeliano non si è fatta attendere. Mentre scriviamo, Israele ha dichiarato Lula “persona non grata”, l’ambasciatore del Brasile è stato richiamato in patria per consultazioni e quello...
PRC: OCCIDENTE PIANGE NAVALNY E TACE SU ASSANGE
Pubblicato il 17 feb 2024
Siamo contro la guerra e la repressione del dissenso in Russia come in Ucraina. La notizia della morte in carcere di Navalny arriva dopo quella della condanna in appello a 5 anni e mezzo di reclusione del compagno marxista Boris Kagarlitsky per un post contro la guerra. Anche se Navalny fosse morto per un malore improvviso...































