Cittadinanza per migranti in Italia: e la montagna partorì un topolino
Pubblicato il 28 set 2015
di Stefano Galieni …e la montagna partorì il topolino. Come tutti i grandi proclami del governo Renzi che affermavano l’intenzione di estendere i diritti in Italia, il risultato ancora una volta è ben poca cosa rispetto alle aspettative. Il tema è quello della riforma del diritto di cittadinanza, per garantire a coloro...
L’addio a Pietro Ingrao di Alexis Tsipras e di SYRIZA
Pubblicato il 28 set 2015
Il messaggio di Alexis Tsipras: “Pietro Ingrao è stato una figura chiave dell’eurocomunismo e della sinistra radicale europea, un leader impegnato per i suoi valori, di mentalità aperta e profondamente umano. In tempi di arretramento è rimasto un punto di riferimento costante per la sinistra; egli continuerà ad...
Il carillon siriano di Nour
Pubblicato il 27 set 2015
di Alessandra Fiumara Beirut- In un caldo pomeriggio d’estate, mentre il sole scende lentamente all’orizzonte, camminando lungo la strada principale di Hamra, adoro perdermi tra i miei pensieri. Ad un tratto… il semaforo rosso, mi fermo e da quel momento il mio cuore inizia a battere in maniera irregolare,...
A Torino il Comitato Politico del Prc lavorerà per costruire una alternativa al Pd e a Fassino
Pubblicato il 26 set 2015
Il Comitato Politico Provinciale di Rifondazione Comunista di Torino, nella sua riunione di ieri sera, ha approvato un ordine del giorno per “dare vita, in stretta relazione con tutte le soggettività politiche della sinistra e movimenti sociali vari, a liste unitarie della sinistra in alternativa al Pd in tutti i...
Petizione per difendere il Gran Sasso
Pubblicato il 26 set 2015
di Enrico Perilli, consigliere comunale PRC L’Aquila Un largo schieramento ambientalista da anni sta lottando contro il Piano d’Area del Gran Sasso, un piano edilizio-urbanistico che prevede sostanzialmente la cementificazione di molte aree interne al Parco Nazionale, attraverso la costruzione di numerosi impianti...
Gue-Ngl: «Serve una forza politica europea»
Pubblicato il 25 set 2015
Sinistra. Da oggi a Bari la tre-giorni di Eur-Hope, ci sarà anche Landini. A confronto economisti, attivisti e molti dirigenti di Podemos, Sinn Féin, Syriza, Izquierda Unida. Al primo punto il reddito di Jacopo Rosatelli «Europa» e «speranza» possono (ancora) andare insieme? Nel gioco di parole che fa da titolo al...
Renzi vuole demolire servizio sanitario nazionale per privatizzare sanità
Pubblicato il 25 set 2015
Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea e Nando Mainardi, responsabile nazionale sanità Prc, dichiarano: “Il governo Renzi prosegue la sua opera di rottamazione del welfare e della democrazia: in questi giorni è entrato nel mirino il diritto alla salute. Con la scusa...
Antifascismo – Ferrero (PRC): Solidarietà a Saverio Ferrari per le vili minacce ricevute
Pubblicato il 25 set 2015
Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea: “Esprimo la solidarietà di tutta Rifondazione Comunista al compagno Saverio Ferrari di fronte alle minacce di aggressione provenienti da settori dell’estrema destra. Evidentemente l’impegno antifascista e il lavoro di...
Un compromesso contro la Costituzione
Pubblicato il 25 set 2015
di Giovanni Russo Spena* Il cedimento della minoranza dem sulla controriforma costituzionale è grave all’interno della vicenda parlamentare. Non siamo, in verità, tra coloro che si erano fatti illusione. Ma prendiamo atto che la situazione è cambiata, i rapporti di forza sono mutati in vista del referendum che si...
Roma: un ciclo di incontri sulla storia del PCI
Pubblicato il 25 set 2015
Segnaliamo a partire dal 28 settembre fino a novembre 2015, il ciclo di seminari organizzato dall’associazione Futura Umanità ” Un partito per cambiare l’Italia, 8 incontri sulla storia del PCI”. Gli incontri si terrano tutti i lunedì (escluso il 2 novembre) dalle 18.00 alle 20.00 al ciclo di seminari presso la...
Scuola, Università e Ricerca un “buon declino”
Pubblicato il 25 set 2015
di Loredana Fraleone Ciò che si prepara per l’università, in continuità con la “buona scuola”, mostra con maggiore chiarezza dove vada a parare l’intero sistema d’istruzione. L’uscita dall’amministrazione pubblica, con la trasformazione delle università in fondazioni, consentirebbe non solo...
Abruzzo: patetico epilogo della crisetta in Regione. Sel rimane in maggioranza
Pubblicato il 25 set 2015
di Marco Fars Chi come noi auspica la nascita di un soggetto unitario della sinistra non può che guardare con tristezza all’epilogo della “verifica” in Regione. D’Alfonso aveva definito un “foruncolo” la crisi e il rimpasto di giunta. L’accettazione supina da parte di Sel dell’espulsione dalla giunta dimostra...
Gli scioperi ci sono anche in Francia, a Parigi. Dove spendono quasi il quadruplo per i Beni culturali
Pubblicato il 24 set 2015
di Vittorio Emiliani, Comitato per la Bellezza Anche martedì 22 settembre a Ballarò il ministro Franceschini ha molto insistito sulla chiusura per due ore e mezza del Colosseo, a causa di una assemblea sindacale, coi toni di un vero e proprio dramma nazionale. Noi non siamo mai stati teneri con gli scioperi o con le...
Senato: un compromesso che non risolve
Pubblicato il 24 set 2015
Un nota del Coordinamento per la democrazia costituzionale sull’accordo raggiunto al’interno del PD Il compromesso raggiunto nel Pd sulle modifiche alla legge costituzionale Renzi-Boschi in discussione al Senato non dà agli elettori il diritto di eleggere direttamente i loro rappresentanti e non risolve gli...
Chi ha paura di un nuovo inizio in Grecia
Pubblicato il 24 set 2015
di Marco Revelli Con la netta vittoria elettorale di domenica, Syriza e Alexis Tsipras si affermano saldamente alla guida della Grecia e al centro della politica europea. E’ un risultato straordinario per tutti noi, in primo luogo perché dimostra che il piano degli oligarchi, greci...
Noam Chomsky: la storia non procede lungo una linea retta
Pubblicato il 24 set 2015
Intervista sul sito della rivista Jacobin a Noam Chomsky su Bernie Sanders, Jeremy Corbyn, e il potenziale della gente comune di produrre un cambiamento radicale. In una intervista di un paio di anni fa, lei ha detto che il movimento Occupy Wall Street aveva creato un raro sentimento di solidarietà negli Stati Uniti. Il 17...
Comunisti in festa e senza paure
Pubblicato il 24 set 2015
di Stefano Galieni Vedere migliaia e migliaia di persone, giovani, donne, bambini e anziani, partecipare con entusiasmo alla festa nazionale del Partito Comunista Spagnolo (PCE), tenutasi come da tradizione nel Comune di S. Fernando, cintura periferica di Madrid, mi ha fatto molto riflettere. Provo a raccontare per sommi capi...
Le conseguenze di Tsipras
Pubblicato il 23 set 2015
di Paolo Ciofi Quali sono le conseguenze che si possono trarre, in Italia e in Europa, dalla vittoria di Tsipras in Grecia? Da più parti si delinea uno scenario, che equivale a una gabbia ideologica prefabbricata, dal quale non è consentito uscire. Secondo illustri maestri del pensiero, che considerano la politica un...
La segreteria nazionale di Rifondazione comunista – Sinistra Europea propone la presentazione unitaria della sinistra antiliberista alle elezioni amministrative 2016
Pubblicato il 23 set 2015
Negli ultimi anni è stata portata avanti, da parte di tutti i governi che si sono succeduti, una controriforma liberista degli Enti Locali, sia sul terreno dell’autonomia economica che sul terreno dell’ordinamento istituzionale e democratico. Questa sta minando il ruolo degli Enti Locali come possibili “enti di...
Presidio a Roma mercoledì 23 settembre contro lo stravolgimento della Costituzione
Pubblicato il 22 set 2015
La controriforma costituzionale è approdata nell’aula del Senato senza che fosse terminato l’esame in Commissione. In vista della scadenza del termine per la presentazione degli emendamenti, sono iniziate delle grandi manovre per condizionare la libertà di voto dei senatori e le decisioni che deve assumere, in piena...
Abrogare la riforma Fornero, per chi è al lavoro e per i giovani
Pubblicato il 22 set 2015
di Roberta Fantozzi - Sosteniamo la mobilitazione dei sindacati affinchè il governo metta in campo immediatamente la settima salvaguardia per gli esodati e la proroga di opzione donna, e affinchè nella prossima legge di stabilità sia rimessa in discussione tutta la controriforma Fornero. I danni che la controriforma delle...
EurHope? a Bari dal 25 al 27 settembre il GUE promuove tre giorni di dibattito su welfare, povertà e disuguaglianze
Pubblicato il 22 set 2015
di Eleonora Forenza - Eurhope? – Creare lavoro, reinventare il welfare, sconfiggere povertà, precarietà, diseguaglianze è il titolo che abbiamo scelto per il seminario che la GUE/NGL promuove a Bari dal 25 al 27 settembre e dove, oltre a Rifondazione Comunista e all’Altra Europa con Tsipras, ospiteremo esponenti...
23 settembre 2015. Presidio a Roma e in tutta Italia contro il disegno di riforma costituzionale
Pubblicato il 22 set 2015
L’Altra Europa con Tsipras aderisce ed invita a partecipare al presidio indetto dal Comitato di Coordinamento per la Democrazia Costituzionale a Roma, il 23 settembre in piazza delle Cinque Lune, tra le ore 15.00 e le ore 20.00, per protestare davanti al Senato contro la controriforma costituzionale attualmente in...
Grecia: vince la sinistra alternativa a Renzi e alla Merkel
Pubblicato il 22 set 2015
Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, in queste ore ad Atene, dichiara: “Con la vittoria di Tsipras ha vinto la sinistra alternativa a Renzi e alla Merkel, cioè al centrodestra e al centrosinistra. Chi pensava di aver chiuso il dossier greco col diktat di luglio si è...
GUE: La vittoria di Syriza dà a Tsipras mandato forte per continuare la lotta per superare l’austerità in Grecia
Pubblicato il 22 set 2015
La Sinistra Unita Europea / Sinistra verde nordica (GUE / NGL) si congratula con Syriza e Alexis Tsipras per la loro vittoria alle elezioni greche di ieri. Il popolo greco ha dato a Syriza e a Tsipras un mandato forte per continuare a governare e la loro vittoria elettorale dà forza alla lotta per superare l’austerità e...