Fusaro e le fantasie sul Bilderberg

di Franco Ferrari - Interessante questo articolo di Diego Fusaro sul Bilderberg pubblicato dal Fatto Quotidiano, giornale molto vicino al Movimento 5 stelle. Meriterebbe un’analisi anche la massa degli oltre 800 commenti, che mi sembrano equamente divisi tra “complottisti” ed...

Leggi tutto

Perché c’è un nesso tra i tagli alla sanità e l’aumento della mortalità

di Ivan Cavicchi Non arriverò a sostenere che esiste una relazione lineare tra quello che dice la Corte dei Conti («la spending review sta mettendo a rischio l’accesso dei cittadini ai servizi sanitari») e quello che dice l’Istat («aumento mortalità nel 2015, 54mila decessi in più rispetto al 2014»), ma neanche...

Leggi tutto

La lunga marcia postdemocratica

di Leonardo Paggi L’accusa di deficit democratico è una costante nell’analisi del processo di integrazione europea. Ne vanno però delineate le dinamiche e le trasformazioni indotte nei sistemi politici nazionali. Un’anticipazione dalla relazione che lo storico terrà nel seminario organizzato dalla rivista «Critica...

Leggi tutto

Campagna stop TTIP: appuntamento il 27 febbraio!

Rosa Rinaldi, Segreteria nazionale, Ambiente Territorio Beni Comuni - Il prossimo 27 febbraio si terranno in tutta Italia quattro riunioni macro-regionali della campagna StopTTIP a cui sia nazionalmente che sui territori siamo impegnate/i. L’esigenza di queste riunioni nasce dalla necessità di un confronto...

Leggi tutto

La questione tedesca e la crisi della democrazia in Europa. Un seminario a Roma

Segnaliamo il seminario su “La questione tedesca e la crisi della democrazia in Europa” che si terrà venerdì 26 febbraio a Roma dalle ore 9,30 alle 18,30. Una riflessione su un tema centrale dell’attuale situazione politica internazionale, organizzata da Associazione per la storia e le memorie della...

Leggi tutto

Die Linke attacca Merkel su sostegno a Erdogan e sauditi

Intervento al Bundestag della compagna Sahra Wagenknecht (Die Linke).  Frau Merkel vuole veramente trascinarci in una guerra con la Russia? Anche noi sappiamo che in politica estera è inevitabile il dialogo con regimi sgradevoli, ma c’è una differenza tra parlare e corteggiare. Ha appena parlato della lotta contro le...

Leggi tutto

Viareggio, Prc dalla parte di Riccardo Antonini. Verità e giustizia per le vittime della strage

di Paolo Ferrero - Riccardo Antonini è il ferroviere licenziato il 7 novembre 2011 per essersi schierato a fianco dei familiari delle 32 vittime della strage ferroviaria di Viareggio del 29 giugno 2009 . Secondo il Codice etico dell’azienda, Riccardo è stato licenziato per “essersi posto in un evidente conflitto...

Leggi tutto

Del Boca: “Perché una nuova guerra in Libia non risolverà i problemi” (video)

Lo storico Angelo Del Boca è il maggiore conoscitore italiano della Libia. Lo hanno intervistato Emanuele Giordana e Alessandro...

Leggi tutto

Lombardia, Ferrero: «Oltre a Rizzi, anche Maroni se ne deve andare».

Che Rizzi se ne debba andare è fuor di dubbio ma è Maroni che dovrebbe avere la decenza di andarsene e lasciare il suo incarico: cosa aspetta, che vengano arrestati tutti al Pirellone? Di fronte alle ultime accuse la Lega dovrebbe avere il buon senso di fare un passo indietro ed ammettere le proprie responsabilità. Veramente...

Leggi tutto

Stop TTIP: ci incontriamo il 27 febbraio?

http://stop-ttip-italia.net/ - Ci siamo! Dopo quasi tre anni, i negoziati per il TTIP potrebbero vedere un’accelerazione decisiva nei prossimi mesi. Corriamo il serio rischio che, per evitare di rimandare tutto a dopo le elezioni americane, la Commissione Ue ed il ministero del Commercio Usa approvino in fretta una cornice...

Leggi tutto

Il punto su.. Il contrasto alla povertà e le pensioni di reversibilità

Care compagne e cari compagni, ecco il secondo numero de “Il punto su..” relativo alla legge delega contro la povertà e alla questione delle pensioni di reversibilità. Le smentite del governo non sono sufficienti perché la legge delega lascia aperta la possibilità ad un intervento di ridimensionamento delle...

Leggi tutto

Il punto su… Il governo Renzi e le lavoratrici e i lavoratori pubblici

di Roberta Fantozzi - Care compagne e cari compagni, per mettere a disposizione elementi di analisi sui principali temi del dibattito politico e sulle nostre iniziative, invece di inviare articoli o semplici volantini, parte l’iniziativa “Il punto su..”. Si tratta di semplici articoli/ schede che possono o meno...

Leggi tutto

Spending review, Fantozzi-Ferrero:«Lo dice anche la Corte dei Conti: il governo demolisce il welfare»

di Roberta Fantozzi e Paolo Ferrero - La Corte dei Conti segnala che siamo ormai al rischio di distruzione dei servizi pubblici, come effetto della spending review di Renzi, definita un insuccesso. Questo significa l’affermazione per cui ormai le operazioni in corso sono “di contrazione, se non di soppressione, di...

Leggi tutto

Unioni civili, Ferrero: «Vergognosa pagina per il Parlamento italiano»

Paolo Ferrero - La vicenda delle unioni civili costituisce una vergognosa pagina per i partiti che sono oggi nel parlamento italiano. Il Pd – che quando c’è da tagliare le pensioni scatta sull’attenti senza distinguo – sceglie di galleggiare e i suoi stessi deputati mettono a rischio la legge. Il...

Leggi tutto

Maroni come Formigoni: dimissioni subito!

ARRESTI SANITÀ LOMBARDA – PATTA (PRC-SINISTRA EUROPEA): «MARONI COME FORMIGONI: CONTINUA IL SACCHEGGIO DELLA SANITÀ PUBBLICA PER ARRICCHIRE POLITICI E IMPRENDITORI AMICI. DIMISSIONI SUBITO!» Risultano 21 gli arrestati, tra politici, imprenditori e funzionari, su ordine del gip di Monza per i reati di associazione a...

Leggi tutto

La discreta classe delle idee. E’ morto Nicolao Merker

di Guido Liguori RITRATTI. Scompare Nicolao Merker, il grande storico della filosofia dedito a Hegel e Marx Si è diffusa ieri la notizia della scomparsa di Nicolao Merker, avvenuta domenica. Lo studioso marxista se ne è andato silenziosamente, con quel fare riservato che ne costituiva un po’ la cifra stilistica. Scompare...

Leggi tutto

Corpo Forestale: lettera aperta al presidente Mattarella

Illustrissimo Signor Presidente della Repubblica, siamo lavoratrici e lavoratori in divisa del Corpo Forestale dello Stato che, come è noto, fra poco sarà soppresso ed assorbito dall’Arma dei Carabinieri. Il Consiglio dei Ministri, infatti, il 21 gennaio scorso ha licenziato lo schema di decreto legislativo recante...

Leggi tutto

Rifondazione comunista a fianco dei lavoratori della cooperativa Labor

di Stefania Brai, Responsabile nazionale cultura del Prc - Rifondazione comunista è a fianco dei lavoratori della Cooperativa Labor nella loro battaglia in difesa del posto di lavoro e del rispetto del contratto nazionale di lavoro. Sono circa 160 i lavoratori – e quindi 160 famiglie – che rischiano il posto di lavoro...

Leggi tutto

I perché della crisi italiana ed europea. Presentazione del libro di Domenico Moro

Un incontro per capire le ragioni alla base della crisi italiana ed europea. In particolare, per discutere del ruolo del passaggio dal capitalismo monopolistico di stato al capitalismo globalizzato, dell’euro, delle delocalizzazioni, del rapporto tra paesi sviluppati e paesi emergenti, e, ultima ma non per importanza,...

Leggi tutto

L’antiliberismo non è monoteistico

di Giovanni Russo Spena Sintesi della relazione al convegno “Sinistra, in Europa la fanno plurale” tenutosi a Roma sabato 13 febbraio (trovate qui la registrazione di tutti gli interventi). Associarsi contro il capitale, la cosiddetta forma/partito, è un tema classico, non meramente organizzatorio, del movimento...

Leggi tutto

Arresti Lombardia, Ferrero: «Ecco la “nuova” Lega di Salvini! Il Pirellone sede distaccata di San Vittore…»

di Paolo Ferrero - 21 arresti in Lombardia, in carcere anche un consigliere regionale: ecco la “nuovissima” Lega targata Salvini, se non ci fosse da piangere si potrebbe chiamare “ladroni a casa nostra 2 – la vendetta!”. Si faccia piena luce su questa ennesima, vergognosa vicenda: il Pirellone...

Leggi tutto

Giulio Regeni, Ferrero: «Governo fermo di fronte al suo assassinio. Gli affari dell’Eni non giustificano questa ignavia»

di Paolo Ferrero - Di fronte al barbaro assassinio di Giulio Regeni, il governo italiano è fermo. Si tratta di un atteggiamento inaccettabile, a fronte del fatto che tutti gli elementi portano ad indicare i motivi dell’omicidio nell’attività di denuncia della repressione del governo egiziano fatte da Al Sisi. Gli...

Leggi tutto

Museo del fascismo, Ferrero: «Un insulto ai milioni di morti, ai partigiani, ai deportati»

di Paolo Ferrero - Apprendiamo dalla stampa che nel 2019 a Predappio nascerà il museo del fascismo: questa decisione è un insulto ai milioni di morti della Seconda Guerra mondiale, ai deportati nei campi di concentramento, ai partigiani morti per la libertà, a chi ha subito la repressione del regime fascista. Non sfugge a...

Leggi tutto

Lo Stato dovrà risarcire Davide Rosci

Sul quotidiano abruzzese  il Centro è stata pubblicata oggi in prima pagina una buona notizia. Il nostro compagno Davide Rosci, che sta subendo una durissima quanto ingiusta condanna inflitta sulla base del famigerato reato di “devastazione e saccheggio”, dovrà essere risarcito dallo Stato. Quello...

Leggi tutto

Mercato e liberismo, maschere linguistiche

di Paolo Favilli Nell’articolo di Piero Bevilacqua (il manifesto, 28 gennaio) il centro del problema riguarda le possibilità di convergenza di un ampio ventaglio di saperi in un comune denominatore di critica alla «cultura neoliberista, alla sue strategie, alle sue pratiche». «Un comune denominatore molto ampio – dice...

Leggi tutto

La guerra dei ricchi è cominciata

di Bruno Amoroso Redditi e rapine La crisi politica dell’Europa – che ha raggiunto il suo apice, per ora, con il problema dei profughi in fuga dalla guerra e dalla fame, e della lotta al “terrorismo” – è un dramma da tempo annunciato, così come lo è la reazione dei popoli e dell’establishment politico,...

Leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.