24 febbraio 1996, la più grande manifestazione di Rifondazione Comunista

24 febbraio 1996, la più grande manifestazione di Rifondazione Comunista

di Giovanni Caggiati

Vent’anni fa a Roma la più grande manifestazione nazionale di Rifondazione Comunista, culminata con i discorsi in piazza di Cossutta e Bertinotti, conclusa col concerto di diversi cantanti e gruppi.
Non è molto esagerato dire che i partecipanti furono centomila, con provenienze da tutt’Italia, che riempirono piazza del popolo.
Da Parma il viaggio per Roma fu con treno speciale appositamente organizzato, partito dalla stazione alle 4 di mattina del 24/2/96, sabato, su cui salirono alcune centinaia di compagni (per città e provincia 400 e rotti, se non ricordo male). Altre centinaia salirono nelle stazioni degli altri capoluogo emiliani. Treno pieno però male e poco riscaldato.
Giornata fredda ma di sole.
Corteo lungo e grande per le vie di Roma, molto animato e con esibizioni caratteristiche da parte di alcuni gruppi di alcune federazioni, partito dal Colosseo nel primo pomeriggio, attorno alle 14; quando il gruppo della federazione di Parma, nella seconda metà del corteo ma non ultimo in fondo, arrivò in piazza il discorso di Cossutta era già terminato.
Fu praticamente la manifestazione di apertura della campagna elettorale per le elezioni politiche del 1996, alle quali si votò per la prima volta non più con la legge proporzionale ma col nuovo “Mattarellum”, per il 75% maggioritario uninominale e per il restante 25% proporzionale con soglia di sbarramento del 4%. La linea escogitata dal PRC (Bertinotti segretario, Cossutta presidente) era quella della “desistenza” nei confronti del candidato del centrosinistra, allora “Ulivo”; per la parte proporzionale il PRC correva da solo col proprio simbolo. In questa parte proporzionale il PRC a quelle elezioni d’aprile ottenne il suo massimo storico, l’8,6% dei voti, pari a tre milioni e duecentomila elettori.
Cliccando sul link sotto, il video, riportato in youtube, della manifestazione del 24 febbraio nel film realizzato dall’ufficio comunicazione della Direzione del PRC, allora distribuito in VHS.

[Ringraziamo il compagno Giovanni per averci ricordato una pagina importante della nostra storia]

 

 


Sostieni il Partito con una



 
Appuntamenti

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.