Forestali, Rifondazione sostiene la lotta contro la militarizzazione del corpo forestale
Pubblicato il 5 lug 2016
di Paolo Ferrero e Maurizio Acerbo Rifondazione Comunista sostiene senza se e senza ma le ragioni della manifestazione indetta per oggi a Roma da diverse sigle sindacali contro la militarizzazione del Corpo Forestale dello Stato. L’incorporazione della forestale nell’arma dei Carabinieri è una delle tante sciagurate...
Sindacati, Prc: «Solidali con Guido Lutrario, Usb Lazio, destinatario di un avviso da parte della Questura di Roma»
Pubblicato il 5 lug 2016
di Paolo Ferrero e Roberta Fantozzi - Esprimiamo la nostra solidarietà a Guido Lutrario, responsabile regionale di USB Lazio, destinario di un “avviso orale” da parte della questura di Roma. E’ incredibile che si utilizzi uno strumento previsto dal codice antimafia per colpire attività come manifestazioni, blocchi,...
Tav: il carnevale di Delrio
Pubblicato il 5 lug 2016
di Movimento No Tav La Torino Lione è un progetto in avanzato stato di decomposizione. Uno ad uno cadono i trucchi e le bugie intorno alla grande opera di cartapesta che non convince più nessuno. E così arrivano anche i saldi di fine stagione con le ipotesi di drastico ridimensionamento . Più che una ferrovia sembra una...
Referendum contro Italicum: 420.000 firme
Pubblicato il 5 lug 2016
Dichiarazione di Massimo Villone, Alfiero Grandi, Silvia Manderino del Comitato contro l’Italicum che ha promosso i due referendum abrogativi Le firme raccolte per i due referendum abrogativi di norme dell’Italicum sono giunte a 420.000 (418.239 per il premio di maggioranza e 422.555 per i capilista bloccati). Non...
Restaurare o rifondare?
Pubblicato il 5 lug 2016
di Giovanna Capelli Osservazioni fraterne a proposito del Congresso Nazionale per la ricostruzione del Partito Comunista Italiano tenutosi a Bologna da 24 al 26 giugno al Circolo ARCI di San Lazzaro di Bologna. Ho partecipato a nome della Segreteria Nazionale all’avvio del Congresso per la ricostruzione del Partito...
Una “schiforma” è una schiforma
Pubblicato il 5 lug 2016
di Maria R. Calderoni No no no. E no. È chiaro che sto parlando del “no e poi no” alla riforma costituzionale Renzi-Boschi, meglio nota come Deforma o Schiforma, quella che verrà sottoposta a referendum il prossimo ottobre. Beh, sono andata a vedere articolo per articolo e sì, il nome più consono è Schiforma....
L’Europa dopo la Brexit
Pubblicato il 4 lug 2016
di Alexis Tsipras Siamo di fronte a eventi storici che influenzano in modo determinante il corso e il futuro dell’Europa e dei suoi popoli. Il tempo storico è denso, procede a una velocità molto superiore da quella con cui i leader europei si sono abituati a reagire. Così l’Europa patisce gli...
Verso il X congresso nazionale del PRC: le commissioni
Pubblicato il 4 lug 2016
Il CPN decide di indire il X congresso nazionale del Partito della Rifondazione Comunista con l’indicazione di tenere con i congressi di circolo entro la fine dell’anno. Nomina quindi le Commissioni Politica, Statuto e regolamento e dà mandato alla segreteria nazionale di convocare nei prossimi mesi il CPN in cui fissare...
La nostra Costituzione: i diritti di tutti
Pubblicato il 4 lug 2016
di CARLO SMURAGLIA, Presidente nazionale Anpi Sulla riforma costituzionale ho l’impressione che si continui a non capire, o meglio, a non voler capire, che si sta maneggiando una materia di estrema delicatezza, dove i tasselli non possono essere spostati come su una tastiera di scacchi (dove al più si può perdere una...
Brasile: cronologia del colpo di Stato
Pubblicato il 4 lug 2016
di Teresa Isenburg Un colpo di Stato che sovverte radicalmente la legalità nella settima potenza mondiale e in un paese “occidentale” non è fatto da guardare con distrazione. Tanto più se si tiene conto del contesto complessivo dei paesi che chiamiamo convenzionalmente appunto occidentali in parecchi dei quali per...
L’impegno di Rifondazione Comunista per il NO. Il documento approvato dal CPN
Pubblicato il 3 lug 2016
Pubblichiamo il documento approvato al termine del Comitato politico nazionale del Partito della Rifondazione Comunista sulla campagna referendaria. Il CPN di Rifondazione Comunista impegna i compagni e le compagne di Rifondazione Comunista a dar vita ad una campagna di massa per il NO nel referendum sulla manomissione...
Nessuno parla di democrazia
Pubblicato il 2 lug 2016
di Gianni Ferrara Si affollano le proposte di correggere, integrare, ammodernare, rilanciare l’Unione europea come ordinamento e come progetto in risposta alla Brexit e per limitarne gli effetti. Ne manca una, proprio quella che sarebbe necessario approvare per prima perché investe la radice della crisi di credibilità...
Lettera di Alberto Garzòn ai militanti e sostenitori di Izquierda Unida, sui risultati del 26 giugno
Pubblicato il 1 lug 2016
Care/i compagne/i In primo luogo, vorrei ringraziare tutti i militanti e sostenitori per lo sforzo erculeo che avete portato avanti in questa campagna. E’ stata una bella campagna, con le manifestazioni più moltitudinarie degli ultimi tempi in Spagna e con la nostra gente che si è deidicata corpo e anima e, come sempre,...
Referendum contro la precarietà del lavoro. E’ la stessa battaglia del NO alla controriforma della Costituzione
Pubblicato il 1 lug 2016
Roberta Fantozzi, responsabile nazionale Lavoro di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea e Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, dichiarano: “Quasi 3 milioni e mezzo di firme raccolte per i referendum sul lavoro promossi dalla CGIL – oltre un milione a...
Ferrero contro Tosi sul festival Boreal: rigurgiti neofascisti non hanno nulla a che vedere con libertà di pensiero
Pubblicato il 1 lug 2016
Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, dichiara: «Il festival “Boreal” non si deve fare perchè è di chiaro stampo neonazista e nazionalista, inneggia cioè a valori che la nostra Costituzione ha bandito. E’ vergognoso che un sindaco, Tosi, faccia del...
Non sono modifiche, è un’altra Costituzione
Pubblicato il 1 lug 2016
di Luigi Ferrajoli La legge di revisione costituzionale Renzi-Boschi investe l’intera seconda parte della Costituzione: ben 47 articoli su un totale di 139. Non è quindi, propriamente, una “revisione”, ma un’altra costituzione, diversa da quella del 1948. Di qui il suo primo, radicale aspetto di illegittimità:...
L’ irreale realismo del centrosinistra
Pubblicato il 1 lug 2016
di Paolo Favilli Alcune espressioni linguistiche hanno la caratteristica di definire con esemplare chiarezza la dimensione politica e culturale nell’ambito della quale si muove chi le pronuncia. Di tale dimensione delimitano con nettezza i confini e determinano la profondità del radicamento cosciente ed inconscio. La...
L’immigrazione è!
Pubblicato il 1 lug 2016
di Paolo Benvegnù “Le conquiste di quella parte del proletariato che si trova in una condizione più favorevole, saranno sempre messe in pericolo finché ne godrà solo una minoranza” […] “Ciò vale per le masse all’interno di un paese, come per tutto il mercato mondiale. Un proletariato di avanguardia può...
Una lettera di Leonard Peltier, da 41 anni prigioniero politico negli USA
Pubblicato il 1 lug 2016
Il 26 giugno ricorrono 41 anni dalla lunga giornata estiva quando tre giovani uomini furono uccisi a casa della famiglia di Toro Scatenato, vicino ad Oglala, durante un conflitto a fuoco al quale partecipammo io e dozzine di altri. Anche se io non sparai (e perciò non uccisi gli agenti federali Roland Williams e Jack Coler)...
Dal 20 al 24 luglio in Toscana l’Università estiva della Sinistra Europea
Pubblicato il 1 lug 2016
Si svolgerà a Chianciano, in Toscana, dal 20 al 24 luglio prossimi l’Università estiva della Sinistra Europea. Di seguito il programma dettagliato dell’evento: PROGRAMMA Mercoledì 20 Luglio Mattina Arrivo a Chianciano Terme 17:00 – 18:00 Sessione di...
Cosenza – Forenza (Altra Europa – Gue): «indegno sgombero del presidio. Accoglienza non è problema di ordine pubblico, si trovino soluzioni dignitose per queste persone»
Pubblicato il 1 lug 2016
COMUNICATO STAMPA «La mia solidarietà alle persone sgomberate dalla “tendopoli” di Cosenza e agli attivisti che hanno animato il presidio in questi giorni e sono stati segnalati, alcuni anche denunciati, dalle forze dell’ordine – dichiara Eleonora Forenza, deputata europea dell’Altra Europa...
Legge elettorale, Ferrero: «La Camera rovesci una legge elettorale palesemente incostituzionale»
Pubblicato il 30 giu 2016
di Paolo Ferrero - La Camera a settembre ridiscuterà della legge elettorale. Riteniamo necessario, per rispondere al’indirizzo dato dalla Corte, che la legge venga rovesciata perché è palesemente incostituzionale sia sul versante del premio di minoranza – di questo si tratta – che delle preferenze. La...
Cordoglio per le vittime di istanbul e per tutte le vittime dei massacri di erdogan contro il popolo curdo
Pubblicato il 29 giu 2016
di Paolo Ferrero - Voglio innanzitutto esprimere il mio cordoglio per le 39 vittime dell’attentato suicida avvenuto nell’aeroporto di Istanbul ed estenderlo a tutte le vittime sconosciute che la guerra del governo turco contro i Curdi semina quotidianamente. La scelta di colpire indiscriminatamente coloro che erano in...
Val di Susa: basta angherie contro i No Tav. La presenza di Rifondazione Comunista oggi a Bussoleno
Pubblicato il 29 giu 2016
di Ezio Locatelli - Oggi pomeriggio una folta delegazione di Rifondazione Comunista parteciperà al presidio permanente in atto a Bussoleno nell’ambito delle iniziative in solidarietà degli attivisti No Tav, una ventina, tra cui persone anziane, colpiti nei giorni scorsi da misure restrittive: arresti in carcere, arresti...
Voto sul referendum inglese sulla brexit al Parlamento Europeo
Pubblicato il 29 giu 2016
Riguardo la #Brexit, il gruppo Gue-Ngl ha presentato la mozione di seguito riportata. Il gruppo parlamentare della Sinistra Unitaria Europea, nel quale la delegazione italiana è guidata da Eleonora Forenza, non ha votato la mozione di maggioranza (popolari, socialisti, liberali e verdi) in quanto non conteneva il minimo...
Pessimo risultato delle elezioni spagnole
Pubblicato il 28 giu 2016
di Ramon Mantovani - Le elezioni anticipate (convocate dopo mesi di sterili trattative per formare il governo) si sono risolte con un’avanzata del Partito Popolare (PP), con una tenuta del Partito Socialista Operaio Spagnolo (Psoe), con un secco arretramento di Unidos Podemos (coalizione composta da Podemos, Izquierda Unida,...