Dietro ai decreti Minniti -Orlando, prossimi a divenire legge, la logica della guerra agli ultimi
Pubblicato il 19 mar 2017
Stefano Galieni … e vennero a prendere gli immigrati, ma io non ero immigrato, poi chi lavorava al nero, ma io ero disoccupato, poi i poveri…. E io ero povero. Migranti, rifugiati, poveri e ribelli, capri espiatori per governi liberisti. Torna a ruggire l’approccio securitario che periodicamente riemerge nel...
Vietato essere testimoni di pace in Turchia, espulso il sindaco Massimiliano Voza
Pubblicato il 18 mar 2017
Stefano Galieni Anna Camposampiero «Mi hanno espresso la loro solidarietà e il loro appoggio il segretario del Prc – S.E. Paolo Ferrero, l’europarlamentare Eleonora Forenza, il senatore di Sinistra Italiana Giuseppe De Cristofaro, ma dal governo non ho ricevuto nulla eppure ad essere stato offeso non sono io ma lo...
Insieme: davvero. Domenica 19 marzo seminario a Roma
Pubblicato il 18 mar 2017
Due mesi sono trascorsi dalle belle assemblee di Roma e Bologna. Due mesi di iniziative diffuse, che hanno consolidato positive esperienze di lavoro comune, aperto, inclusivo. Liste di cittadinanza e di alternativa, reti associative, comitati, campagne hanno raccolto la sfida della costruzione di un processo nuovo,...
Sabato 25 marzo. «La nostra Europa» in piazza a Roma contro l’austerità
Pubblicato il 18 mar 2017
Movimenti. Tre giorni di incontri, dibattiti, forum, flash mob a partire dal 23 marzo in occasione del sessantesimo anniversario dei Trattati di Roma e un corteo da piazza Vittorio alle 11 di sabato 25 marzo. Contro l’Europa che ha “costituzionalizzato il liberismo” sfilerà una coalizione di forze sociali,...
Stalingrado: una poesia del capo partigiano Solismo Sacco
Pubblicato il 17 mar 2017
Ho letto con il cuore gonfio di emozione le parole per il ricordo di Stalingrado di Maria Calderoni e codesta descrizione mi ha fatto venire le lacrime agli occhi nel ripensare a mio zio Solismo Sacco, umbro di Città della Pieve(PG), comunista, perseguitato politico antifascista e capo partigiano della Brigata Risorgimento. Ho...
500 ex guerriglieri delle FARC riceveranno borse di studio per studiare medicina a Cuba
Pubblicato il 17 mar 2017
ANCHE 500 EX-GUERRIGLIERI DELLE FARC RICEVERANNO DELLE BORSE DI STUDIO PER STUDIARE MEDICINA A CUBA 15 marzo 2017 – L’ambasciatore dell’isola ha inviato una lettera a Iván Márquez, membro del segretariato della guerriglia, con questa offerta. Per cinque anni, gli ex combattenti delle Farc e gli altri...
SINISTRA – DAL 31 MARZO AL 2 APRILE A SPOLETO IL X CONGRESSO DI RIFONDAZIONE COMUNISTA “C’E’ BISOGNO DI RIVOLUZIONE”
Pubblicato il 17 mar 2017
COMUNICATO STAMPA SINISTRA – DAL 31 MARZO AL 2 APRILE A SPOLETO IL X CONGRESSO DI RIFONDAZIONE COMUNISTA “C’E’ BISOGNO DI RIVOLUZIONE” FERRERO: «RIPARTIAMO DALLE ZONE COLPITE DAL TERREMOTO PER DARE UN SEGNALE PRECISO: RIFONDAZIONE NON LASCIA SOLO CHI SOFFRE. PER QUESTO CI CHIAMIAMO COMPAGNI E...
Prescrizione: la casta governativa continua a garantirsi impunità
Pubblicato il 17 mar 2017
di Maurizio Acerbo* Il voto sulla decadenza del senatore Minzolini, condannato per peculato e non per esercizio delle sue prerogative di parlamentare, mostra per l’ennesima volta che nel nostro paese c’è uno schieramento trasversale e bipartisan che dal 1992 lavora per garantire l’impunità di fatto alla classe...
ALITALIA – PRC: «PIANO IRRICEVIBILE. SOSTENIAMO LO SCIOPERO DEL 5 APRILE».
Pubblicato il 17 mar 2017
COMUNICATO STAMPA ALITALIA – PRC: «PIANO IRRICEVIBILE. SOSTENIAMO LO SCIOPERO DEL 5 APRILE». Roberta Fantozzi, responsabile nazionale Lavoro di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea e Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, dichiarano: «Il piano approvato dal...
Voltaire non c’entra niente, perché è giusto contestare Matteo Salvini
Pubblicato il 17 mar 2017
di Giacomo Russo Spena Ha ragione Luigi De Magistris. Hanno ragione i napoletani che sono scesi in piazza contro la provocazione di Matteo Salvini. Eppure, in questi giorni, è tutto un prodigarsi nel citare, a sproposito, Voltaire. Il grande pensatore illuminista che non viene mai ricordato per le sue invettive contro le...
Bari, Forenza (Altra Europa-Gue/Ngl): «Ritirato licenziamento Massimo Paparella: la lotta paga!»
Pubblicato il 17 mar 2017
COMUNICATO STAMPA BARI – FORENZA (ALTRA EUROPA-GUE/NGL): «RITIRATO LICENZIAMENTO PER MASSIMO PAPARELLA: LA LOTTA PAGA!» «La lotta paga: è stato ritirato il licenziamento per Massimo Paparella, dalla Oerlikon-Graziano di Bari – dichiara Eleonora Forenza, eurodeputata barese de L’Altra Europa – gruppo...
Prc al presidio dei lavoratori della Safim di None (To) contro sfruttamento e licenziamenti ingiustificati
Pubblicato il 17 mar 2017
di Ezio Locatelli Ma l’Ispettorato del Lavoro cosa aspetta a verificare la denuncia di comportamento antisindacale e discriminatorio, di lavoro nero, di sfruttamento bestiale della manodopera inoltrata da quattro lavoratori della Safim di None in provincia di Torino? La Safim è una cooperativa che opera per conto della...
Turchia, Forenza (Altra Europa-Gue/Ngl): «Solidarietà a Massimiliano Voza, rispedito in Italia dalle autorità turche»
Pubblicato il 17 mar 2017
COMUNICATO STAMPA Turchia – Forenza (Altra Europa- GUE/NGL): “Solidarietà a Massimiliano Voza, rispedito in Italia dalle autorità turche. Vergognoso, ennesimo episodio di un governo antidemocratico” Eleonora Forenza, deputata europea de L’Altra Europa-gruppo GUE/NGL, dichiara: “La mia...
Le ipocrisie sui voucher
Pubblicato il 17 mar 2017
di Enrico Raimondi La discussione pubblica che si è sviluppata a seguito della proposta di referendum abrogativo della disciplina sul lavoro accessorio e sulla responsabilità solidale negli appalti ha fatto emergere le ipocrisie delle forze politiche che hanno approvato il Jobs Act. L’opportunità di mantenere in vigore...
ANNIVERSARIO TRATTATI / PARLAMENTARI EUROPEI: NON UN ANNIVERSARIO RITUALE, MA L´OCCASIONE PER UN´INVERSIONE DI ROTTA
Pubblicato il 17 mar 2017
ANNIVERSARIO TRATTATI / PARLAMENTARI EUROPEI: NON UN ANNIVERSARIO RITUALE, MA L´OCCASIONE PER UN´INVERSIONE DI ROTTA “L´anniversario del Trattato non può essere una cerimonia rituale che ignori il reale stato dell´Unione. Deve invece essere l´occasione per una critica profonda e per tracciare...
Occhio agli imbecilli
Pubblicato il 17 mar 2017
di Maria R. Calderoni L’imbecillità assicura una buona base demografica. Il problema è che quella della imbecillità è una lista che si allunga ogni giorno. E in quella lista c’è la concreta possibilità di trovare il proprio nome. L’uomo di buon senso è perennemente tormentato dal sospetto di essere un...
Ospitare il circolo Gianni Bosio non è semplice solidarietà. Partono i primi corsi nella sede PRC di Via Boiardo
Pubblicato il 17 mar 2017
di Michela Becchis Il Comune di Roma chiede gli “arretrati”, istigato dal nebuloso e legalitario concetto del “danno erariale”, chiede gli “arretrati” o meglio sgombra o eufemisticamente chiede il rilascio del bene immobiliare. Ciò che si scriverà qui, vale per la gran parte delle realtà sociali che sono state...
ROSA VIVE
Pubblicato il 16 mar 2017
di Alec Hudson e Paul Buhle Il pensiero rivoluzionario di Rosa Luxemberg continua a ispirare i movimenti anticapitalisti di oggi e certamente è un riferimento fondamentale per Rifondazione Comunista. Dalla rivista americana Jacobin un’intervista allo storico Paul Buhle curatore di una graphic novel dedicata a Rosa...
Voucher, Prc: «Renzi ingoia il rospo? La campagna continua fino all’approvazione del Parlamento. Ora rilanciare lotta su tutto il Jobs Act»
Pubblicato il 16 mar 2017
COMUNICATO STAMPA VOUCHER – PRC: «Renzi ingoia il rospo su voucher e appalti? La campagna continua fino all’approvazione del Parlamento. Ora va rilanciata la lotta su tutto il Jobs Act». Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, e Roberta Fantozzi, responsabile...
La nostra Europa. Unita, democratica, solidale – Conferenza stampa di presentazione e flash mob Venerdì 17 marzo, ore 11, in Piazza San Silvestro a Roma
Pubblicato il 16 mar 2017
Sessantesimo Trattati Roma: La Nostra Europa in piazza 23.24 marzo forum tematici 25 marzo corteo da Piazza Vittorio al Colosseo ore 11:00 La nostra Europa. Unita, democratica, solidale Conferenza stampa di presentazione e flash mob Venerdì 17 marzo, ore 11, in Piazza San Silvestro a Roma Una coalizione di...
Dal Brasile in lotta contro la riforma previdenziale del governo golpista
Pubblicato il 16 mar 2017
di Jose Luiz Del Roio Care compagne e cari compagni, torno a casa la sera del 15 marzo da una manifestazione indetta dalle centrali sindacali e dai movimenti sociali. Erano centinaia di migliaia di persone nella grande avenida Paulista al cento della megalopoli di San Paolo; una massa molto colorata, ma sostanzialmente rossa....
No al terrorismo politico contro il Partito Comunista di Transnistria e il suo leader Oleg Khoržan
Pubblicato il 16 mar 2017
Pubblichiamo la traduzione della Dichiarazione del Presidium del Comitato Centrale del Partito Comunista di Ucraina. 10 marzo 2017 I comunisti di Ucraina hanno appreso con profondo sdegno e preoccupazione le notizie sullo scatenarsi di repressioni politiche nella Repubblica moldava di Transnistria contro l’unico...
Dopo Torino, Bari: licenziato un lavoratore dopo l’intervento cardiaco. Diciamo NO alla barbarie!
Pubblicato il 15 mar 2017
Dopo il licenziamento del lavoratore che aveva subito il trapianto di fegato a Torino, la Oerlikon-Graziano, fa il bis a Bari, licenziando un lavoratore che ha dovuto sottoporsi ad un intervento cardiaco. E’ la barbarie più assoluta, esibita persino senza alcun pudore. Una barbarie in cui si vorrebbe cancellare ogni...
Rialto, Eleonora Forenza: «La lotta non si arresta»
Pubblicato il 15 mar 2017
COMUNICATO STAMPA RIALTO OCCUPATO – L’EURODEPUTATA ELEONORA FORENZA (ALTRA EUROPA-GUE/NGL) DENUNCIATA: «LA LOTTA NON SI ARRESTA» Eleonora Forenza, eurodeputata de L’Altra Europa – gruppo GUE/NGL, dichiara: «In ogni caso, nessun rimorso. Sono una militante che temporaneamente svolge la funzione di...