Rete delle Città in Comune: Sabato 24 giugno doppia tappa, Milano e Roma, della carovana per un programma d’alternativa per il paese
Pubblicato il 22 giu 2017
Sabato 24 giugno doppia tappa, Milano e Roma, della carovana promossa dalla Rete delle “Città in Comune” per un programma d’alternativa per il paese. Costruito dal basso, dalle città. Temi: salute, trasporti, ecc, gli effetti devastanti delle privatizzazioni. Cambiare rotta, per un pubblico che riduca le...
Maurizio Acerbo all’Assemblea nazionale per la democrazia e l’uguaglianza (video)
Pubblicato il 21 giu 2017
Stop CETA, per un commercio davvero libero e giusto
Pubblicato il 21 giu 2017
di Monica Di Sisto e Rosa Rinaldi Il mantra della Commissione europea, per difendere la politica commerciale fallimentare che portano avanti da circa vent’anni fatta di deregulation selvaggia, occupazione in caduta libera, flussi commerciali che crescono ma non come sperato e piccole e medie aziende che chiudono a...
Dopo il Brancaccio: cosa ci chiede l’Europa
Pubblicato il 21 giu 2017
di Roberta Fantozzi - Si discute come è ovvio dell’iniziativa del Brancaccio. Si discute sui social, si commenta sui giornali. C’è chi lo fa distorcendone completamente il senso, come Paolo Mieli su Il Corriere. C’è chi, a sinistra, la giudica scarsamente unitaria nella propensione di fondo, “identitaria”...
Evo Morales chiede un “mondo senza muri” dove nessuno è illegale
Pubblicato il 21 giu 2017
Una conferenza di due giorni in Bolivia propone una forma di cittadinanza universale che rispetti identità diverse. Tra gli invitati il compagno Paolo Ferrero Il presidente boliviano Evo Morales ha lanciato la Conferenza mondiale dei popoli per un “mondo senza muri” martedì a Cochabamba, chiedendo di porre fine...
Korsch e Marx: oggi la sinistra rinasce se si riparte dalle origini
Pubblicato il 21 giu 2017
di Aldo Tortorella Sergio Sabattini ha scritto Da un altro tempo. Marx e Engels, la rivoluzione, la Russia (Edizioni Punto Rosso), un libro che è, come dice, il libro di una vita. Una vita spesa bene per i compiti rilevanti e difficili cui ha assolto come militante politico e dirigente comunista, ma anche, come qui possiamo...
Torino – Locatelli (Prc-Se): «L’assedio militare e gli scontri a Piazza Giulia inammissibili. Chi li ha ordinati se ne vada a casa!»
Pubblicato il 21 giu 2017
Ancora una volta Torino è stata teatro di scontri e violenze assurde, inammissibili. Scontri e violenze scatenate ieri sera a seguito dello stato d’assedio in cui è stata posta Piazza Giulia e quartieri limitrofi dalle forze di polizia intervenute in tenuta antisommossa. La motivazione: far rispettare l’inutile ordinanza...
Per la lunga marcia della sinistra l’obiettivo oggi non è il governo
Pubblicato il 21 giu 2017
di Guido Liguori La sinistra come al solito è entrata in fibrillazione man mano prendeva corpo l’imminenza della scadenza elettorale. Se la speranza in una quota proporzionale offriva una occasione alle forze minori, lo sbarramento del 5% incuteva giustamente timore. Giustamente non perché non vi sia in Italia una sinistra...
Appelli & coltelli: il risiko furbetto della “sinistra unita”
Pubblicato il 21 giu 2017
di Marta Fana e Francesca Fornario Tutti si appellano a tutti: per favore, smettetela. Perché avete sostenuto le larghe intese con la destra e il Jobs Act? Abbiamo letto gli appelli di Rifondazione e Possibile a Sinistra Italiana“per una sinistra unita contro questo governo”. Gli appelli di Sinistra Italiana...
Quando si perde la nozione di popolo
Pubblicato il 21 giu 2017
di Paolo Maddalena* Lo scellerato pensiero neoliberista, con il suo obiettivo di “accentrare” la ricchezza nelle mani di pochi ed estromettere dal mercato l’intervento dello Stato, e cioè del popolo (in aperto contrasto con il pensiero keynesiano, che vuole la “re – distribuzione” della ricchezza e...
Stop alla tratta: la lotta alla tratta è lotta contro la violenza alle donne, per la libertà di migrare, per l’autodeterminazione sul proprio corpo e sulla propria vita
Pubblicato il 21 giu 2017
Odg Approvato all’unanimità durante la Direzione del 17 giugno 2017 del Prc S.E. La tratta ha fatto un salto di qualità nell’economia globalizzata ed è diventata un fenomeno complesso del quale è necessario scandagliare anche gli elementi meno prossimi e visibili per poterla fronteggiare: è la terza voce dei...
Rete europea per il diritto di dissenso, conferenza stampa giovedì 22 giugno alla sede del Parlamento Ue a Roma, con Eleonora Forenza e Osservatorio repressione
Pubblicato il 20 giu 2017
INVITO CONFERENZA STAMPA PRESENTAZIONE DELLA RETE EUROPEA PER IL DIRITTO DI DISSENSO IN DIFESA DELLE LOTTE SOCIALI GIOVEDì 22 GIUGNO ALLE 15 PRESSO LA SEDE DEL PARLAMENTO EUROPEO A ROMA, in VIA IV NOVEMBRE 149 A Bruxelles il 28 e 29 giugno prossimi si terrà, su iniziativa dell’Osservatorio Repressione e della...
Bolivia, Paolo Ferrero incontra Evo Morales: «Hasta la victoria!»
Pubblicato il 20 giu 2017
di Paolo Ferrero - Oggi ho incontrato a Cochabamba Evo Morales. Abbiamo discusso di emigrazione, di paura, di neoliberismo, di speranza. Il Presidente della Bolivia mi ha molto ringraziato per la nostra mobilitazione a fianco dei popoli boliviani. Ho regalato a Evo Morales una bandiera di Rifondazione e una copia...
Sciopero, Prc: «Diritto sancito da Costituzione. Inaccettabili attacchi di Damiano, Del Rio e Renzi»
Pubblicato il 20 giu 2017
COMUNICATO STAMPA SCIOPERO – PRC: «DIRITTO DI SCIOPERO E’ SANCITO DALLA COSTITUZIONE. INACCETTABILI ATTACCHI DI DAMIANO, DEL RIO E RENZI. PROBLEMI TRASPORTI PUBBLICI CAUSATI DA TAGLI, PRIVATI E CATTIVA GESTIONE» Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, e Enrico...
Io ero straniero: una legge da sostenere anche se insufficiente
Pubblicato il 20 giu 2017
Odg approvato all’unanimità nella Direzione del 17 giugno 2017 Da oltre un mese in molte città italiane si stanno raccogliendo le firme per una Legge di iniziativa popolare attraverso cui si vorrebbe migliorare le condizioni di vita e di lavoro delle cittadine e dei cittadini migranti presenti in Italia. Si tratta di un...
“Misure personali preventive” quando lo Stato riscopre il proprio passato fascista
Pubblicato il 20 giu 2017
Giovanni Russo Spena* Una delle disposizioni più odiose e repressive prevista dal regime fascista ,quella delle misure personali preventive, sta, non a caso, in una fase di stretta autoritaria della democrazia, come l’attuale, conoscendo un utilizzo preoccupante e ricorrente contro dissenzienti e attivisti politici (...
Bolivia, Paolo Ferrero incontra oggi il Presidente Evo Morales
Pubblicato il 19 giu 2017
COMUNICATO STAMPA Bolivia, Paolo Ferrero incontra oggi il Presidente Evo Morales Paolo Ferrero, vicepresidente del Partito della Sinistra Europea ed ex segretario di RIfondazione Comunista, in Bolivia in qualità di relatore alla «Conferencia mundial de los pueblos por un mundo sin muros hacia la ciudadania universal» che...
Neoliberismo. Governare con la nostra libertà
Pubblicato il 19 giu 2017
di Pierre Dardot e Christian Laval «Neoliberismo»? Questa parola associa la novità («neo») con la libertà («liberalismo»). Vuol dire che è necessario essere neoliberisti per essere «assolutamente moderni» (per usare un’espressione di Arthur Rimbaud) ed essere anche interamente liberi, ma sempre proporzionalmente...
Il 5 luglio a Fermo per Emmanuel, contro il razzismo fascista e contro quello ipocrita di Stato
Pubblicato il 19 giu 2017
Odg approvato all’unanimità durante la Direzione del Prc S.E. del 17 giugno 2017 Un anno fa, il 5 luglio veniva ucciso, nei pressi di un centro di accoglienza a Fermo, Emmanuel Chidi Nnamdi, davanti alla moglie. Emmanuel era un ragazzo nigeriano, sopravvissuto ad uno dei viaggi della morte dalla Libia che ha incontrato...
Con la rivoluzione cubana, per la fine del Bloqueo e la restituzione di Guantanamo
Pubblicato il 19 giu 2017
Odg approvato all’unanimità alla direzione del Prc S.E. del 17 giugno 2017 Rispetto alle dichiarazioni del Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, fatte due giorni fa a Miami, il Partito della Rifondazione Comunista, ancora una volta esige la fine del bloqueo genocida che gli USA esercitano contro il popolo cubano,...
Brescia Pride, Silvia Conca (Prc): «Uniamo la città senza ambiguità»
Pubblicato il 16 giu 2017
Silvia Conca (PRC) aderisce al Brescia Pride: uniamo la città senza ambiguità. Il primo Pride di una città è sempre un momento importante in cui le soggettività LGBTQI, che per anni hanno lavorato sul territorio, irrompono per le strade, prendono visibilità, entrano in relazione diretta con la cittadinanza. Un momento...
LAVORO – Licenziamento Augustin Breda, PRC: «Siamo con Augustin. Pratiche e metodi inaccettabili. Serve risposta forte ed immediata dei lavoratori»
Pubblicato il 15 giu 2017
COMUNICATO STAMPA LAVORO – Licenziamento Augustin Breda, PRC: «Siamo con Augustin. Pratiche e metodi inaccettabili. Serve risposta forte ed immediata dei lavoratori» Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione comunista ed Enrico Flamini, responsabile nazionale Lavoro di Rifondazione comunista, hanno...
Voucher, fiducia alla manovrina, Acerbo: «Sabato Rifondazione in piazza con la Cgil. Con che faccia si presenterà Mdp?»
Pubblicato il 15 giu 2017
COMUNICATO STAMPA VOUCHER – ACERBO (PRC): «SABATO RIFONDAZIONE COMUNISTA IN PIAZZA CON LA LA CGIL. CON CHE FACCIA SI PRESENTERà MDP?» «Con il voto di oggi governo e parlamento si sono resi responsabili di una truffa senza precedenti ai danni di cittadini e lavoratori – dichiara Maurizio Acerbo, segretario...
Rifondazione comunista sostiene lo sciopero nel settore dei trasporti e della logistica
Pubblicato il 15 giu 2017
Nel settore dei trasporti e della logistica, gangli vitali della produzione e dell’ accumulazione capitalistica, settore in potente sviluppo su scala planetaria, lo sfruttamento intensivo della forza lavoro non conosce confini . Nel nostro paese lo sviluppo e la riorganizzazione complessiva del settore si è sviluppata da un...
Voucher, Acerbo: «Art.1-Mdp non sia complice della truffa ai danni dei lavoratori e della democrazia»
Pubblicato il 14 giu 2017
COMUNICATO STAMPA VOUCHER – ACERBO (PRC-SINISTRA EUROPEA): «ART.1 – MDP NON SIA COMPLICE DELLA TRUFFA AI DANNI DEI LAVORATORI E DELLA DEMOCRAZIA» Maurizio Acerbo, segretario nazionale PRC-SE, dichiara:«L’annunciata decisione Art.1-MDP di abbandonare l’aula sul voto di fiducia comporta la sicura...
Verso il 18 giugno
Pubblicato il 14 giu 2017
di Anna Falcone e Tomaso Montanari Migliaia di singoli cittadini e moltissime associazioni e comitati stanno rispondendo al nostro appello “Un alleanza per la democrazia e l’uguaglianza”, un percorso partecipato per la costruzione dal basso di un programma e di una lista unitarie, a partire dai principi...