Ciao Stefano Zuccherini, compagno importante e generoso

Stamattina ci è arrivata inaspettata la terribile notizia della morte del nostro compagno Stefano Zuccherini.  Un malore cardiaco stanotte lo ha colpito inesorabilmente. Pochi giorni fa aveva partecipato a una riunione della federazione di Perugia. Superando la sua idiosincrasia per la comunicazione via web si era deciso ad...

Leggi tutto

Elena Coccia e Raffaele Tecce: nuovi problemi per i Comuni col piano di riequilibrio finanziario

          Il PRC SE – attraverso la consigliera comunale e metropolitana di Napoli Elena Coccia  ed il responsabile nazionale EE.LL. Raffaele Tecce – manifesta una forte preoccupazione per il fatto che i Comuni in difficoltà finanziaria, concentrati in buona misura al Meridione, possano avere ulteriori problemi,...

Leggi tutto

Edo Rossi: un Compagno che ci mancherà

Dopo una lunga e sofferta malattia è venuto a mancare il compagno Edo Rossi, figura storica della sinistra e del nostro partito nella provincia di Mantova. Edo ricoprì per anni importanti incarichi sindacali nella provincia di Mantova, compresa quella di segretario della Flai CGIL, fino a guidare la battaglia congressuale di...

Leggi tutto

Palestina: giornata della terra

Pubblichiamo il comunicato del Partito della Sinistra Europea in occasione dell’anniversario della protesta del 1976 a difesa della terra del popolo palestinese, condividendone lo spirito e i contenuti. M.C.   La Sinistra Europea esprime la propria profonda solidarietà al popolo palestinese, commemorando la protesta...

Leggi tutto

Scuola, un movimento che unisce

Loredana Fraleone* Nella storia della sinistra e del movimento operaio sono sempre state presenti spinte divisive, che ne hanno limitato l’efficacia e determinato spesso pesanti sconfitte. Dividere è facile, al contrario unire è molto difficile soprattutto in periodi, come questo, in cui l’egemonia delle classi...

Leggi tutto

Rifondazione: la vittoria rider di Just Eat dimostra che la lotta paga

Mentre sono in pieno svolgimento le due giornate di lotta di tutti i settori della logistica con adesioni massicce allo sciopero indetto da Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti, arriva un’altra ottima notizia: i riders che lavorano per Just Eat, circa 4 mila, verranno assunti come dipendenti. E’ una vittoria molto importante...

Leggi tutto

Pasqua e Pasquetta Italia zona rossa, piazze e parchi chiusi ma negozi e supermercati aperti. Le aperture nei festivi una follia oltre la pandemia

A Pasqua e Pasquetta potremmo ritrovarci all’interno di un paradosso folle, insensato e pericoloso. L’Italia in zona rossa, con sindaci e prefetti che si affrettano a chiudere piazze e parchi pubblici mentre la normativa vigente consentirebbe alle attività commerciali: negozi, discount, supermercati e ipermercati del...

Leggi tutto

Rifondazione: Il Covid esalta le disparità: se nasci nella parte povera dell’Italia vivi di meno. Lo dice il CNEL

Martedì prossimo sarà presentata al Governo e al Parlamento la Relazione 2020 del CNEL sui livelli e la qualità dei servizi nella Pubblica Amministrazione, da cui si conferma un quadro impietoso. Il Covid ha accentuato un divario già esistente fra Nord e Sud, con ripercussione sulla “speranza” di vita che, mentre a...

Leggi tutto

Rifondazione: Bergamo, rivelazioni di Domani confermano che anche governo Conte responsabile della mancata zona rossa

L’inchiesta della giornalista Francesca Nava sul quotidiano Domani conferma quello che come Rifondazione Comunista abbiamo sempre sostenuto. Anche Conte e Speranza sono responsabili della mancata istituzione della “zona rossa” nei comuni di Nembro e Alzano in provincia di Bergamo. L’anno scorso la giunta...

Leggi tutto

Vaccini COVID-19: storie di monopolio, ricatto e disuguaglianza

di Randy Alonso Falcòn, Edilberto Carmona Tamayo – Le apprensioni suscitate in alcuni paesi dal vaccino AstraZeneca/Oxford, la campagna sporca degli Stati Uniti contro lo Sputnik V della Russia, e il rifiuto ratificato delle nazioni più potenti di lasciare che le loro case farmaceutiche rilascino temporaneamente i...

Leggi tutto

Rifondazione (Prc-Se): Beigua, brutto esordio del ministro Cingolani

Come avevamo denunciato il ministro della transizione ecologica Cingolani non ha nulla a che fare con l’ambientalismo. Ci vuole una faccia davvero tosta per dichiarare in parlamento che non ci sono problemi a fare ricerche del titanio in una Zona di Protezione Speciale europea. Il ministro dice che si può dare il via...

Leggi tutto

Rifondazione: domenica assemblea on line, opposizione per l’alternativa

Nei giorni scorsi come Rifondazione Comunista abbiamo lanciato un appello “Praticare l’opposizione, costruire l’alternativa. Il tempo è ora” per aprire un percorso di discussione nel paese. Il governo Draghi non è una parentesi ma l’ennesima conferma che quello del bipolarismo è un gioco truccato. E’...

Leggi tutto

Rifondazione: Rider, si faccia una legge come in Spagna

Rifondazione Comunista sostiene il sacrosanto sciopero nazionale dei “rider”. Invitiamo a boicottare oggi le piattaforme che rifiutano di riconoscere a chi fa le consegne i più elementari diritti. I padroni di Glovo, Uber Eats e Deliveroo vanno costretti a rispettare i diritti di chi lavora. Indispensabile però...

Leggi tutto

Rifondazione: Si rispettino la legge 194 e l’autodeterminazione delle donne, un monito che giunge dal Consiglio d’Europa

Finalmente il Consiglio d’Europa ha considerato “insufficienti”, le misure prese per superare le violazioni in materia di interruzione della gravidanza, emerse nel 2013 e nel 2015, quando erano state riscontrate disparità di accesso all’interruzione di gravidanza a livello locale e regionale e ha...

Leggi tutto

RINALDI – REPORT ASSEMBLEA SANITA’ del PRC-SE del 15 MARZO 2021

Care compagne e cari compagni, nel ringraziarvi per aver partecipato all’assemblea on line sulla Sanità del 15 marzo, vi invio così come preannunciato il report dell’incontro. Report per il quale ringrazio Loretta Mussi e che ci consente di mantenere traccia delle nostre discussioni ed impegni. Grazie per...

Leggi tutto

ACERBO (PRC-SE): PD, CAMBIA CAPOGRUPPO MA SEMPRE RENZIANA

Al Senato il Pd al posto di un capogruppo renziano ha messo una renziana. Ricordiamo Simona Malpezzi come sostenitrice del Jobs Act, della Buona Scuola, dei decreti Minniti contro migranti e richiedenti asilo e dello stravolgimento della Costituzione. La cosa è piuttosto scontata visto che i parlamentari del PD, nominati...

Leggi tutto

Genova: invece di sciogliere casa pound, sotto processo 50 antifascisti?

Rifondazione Comunista esprime solidarietà ai 50 antifascisti di Genova per i quali è stato richiesto il rinvio a giudizio per aver contestato lo svolgimento di un comizio di Casa Pound nel 2019. È paradossale che invece di sciogliere un partito dichiaratamente neofascista vengano incriminati cittadini che chiedono di...

Leggi tutto

Rifondazione Comunista sostiene lo sciopero dei riders del 26 marzo e invita i cittadini a non utilizzare i servizi a domicilio per l’intera giornata

Lo sciopero è stato indetto da una partecipatissima assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori della rete “RiderXiDiritti”, che ha coinvolto riders di più di 30 città italiane, e si è conclusa proclamando per il 26 marzo il blocco del servizio di food delivery in tutto il Paese” Una decisione importantissima che...

Leggi tutto

Rifondazione: la Cassazione conferma la condanna al fascista killer Luca Traini

Apprendiamo con soddisfazione che la Corte di Cassazione ha reso definitiva la condanna a 12 anni per Luca Traini il fascista, candidato anche per la Lega che il 3 febbraio 2018 tentò a Macerata di compiere una strage di persone colpevoli di avere il colore della pelle diverso. Ma non dimentichiamo che: l’allora ministro...

Leggi tutto

Quistioni: una rivista si aggira per l’Europa

Oggi è uscita la rivista del Partito della Sinistra Europea, che si intitola Quistioni e che potete trovare all’indirizzo www.europeanleftmagazine.eu. Sono molto orgoglioso di questa rivista – che è edita in francese, inglese e spagnolo – perché in quanto Vicepresidente che si occupa della cultura, l’ho proposta...

Leggi tutto

Rifondazione: Astrazeneca nasconde 29 milioni di dosi: liberare i brevetti subito

La scoperta di 29 milioni di dosi di vaccini Astrazeneca pronti a partire per il Regno Unito mostra quanto la salute dei cittadini sia in balia delle multinazionali. La responsabilità è dei governi e della Commissione Europea. La logica del profitto sta facendo risorgere conflitti nazionalistici. I vaccini sono un bene scarso...

Leggi tutto

Rifondazione Comunista: Benvenuto sciopero della scuola del 26 marzo

A distanza di un anno nulla è cambiato per mettere le scuole e chi le abita in sicurezza! Niente riduzione degli/delle alunni/e per classe, niente piano per l’edilizia, per scuole che da anni chiedono la messa in sicurezza e l’adeguamento alle esigenze didattiche, niente assunzioni del personale necessario, per cui...

Leggi tutto

Lula: “Bolsonaro genocida. Io in campo per salvare il Brasile ridotto alla fame”

Di Nicolas Bourcier e Bruno Meyerfeld   L’ex presidente Luiz Inacio Lula da Silva, 75 anni, ha riconquistato i diritti politici all’inizio di marzo. Dieci giorni dopo l’annullamento delle sue condanne, ha rilasciato un’intervista a Le Monde in videoconferenza. E’ del tutto negativo sul Brasile...

Leggi tutto

Buon Viaggio Sante!

Stefano Galieni   Sarà banale ma è difficile scriverne. Scrivere di Sante Notarnicola, che ci ha lasciato, significa raccontare una vita che è terribilmente interna ad un pezzo di storia rimossa di questo maledetto paese. Chi parla ha conosciuto di Sante solo una piccola parte, della sua storia, quella di quando a...

Leggi tutto

Praticare l’opposizione, costruire l’alternativa. Il tempo è ora

Noi, compagne e compagni del Partito della Rifondazione Comunista, impegnate/i a costruire la più ampia e unitaria opposizione al governo Draghi, riteniamo urgente aprire una fase di dialogo e di ascolto reciproco fra tutte le donne e gli uomini che condividono l’urgenza della costruzione dell’alternativa. Confidiamo...

Leggi tutto

Lamorgese non ferma i soccorsi in mare ma sequestra le navi che lo fanno

Almeno Salvini urlava ai quattro venti che lui i porti li chiudeva, fermando poi per settimane le navi delle Ong, le uniche che ormai cercano di portare soccorso a chi fugge dalla Libia, in assenza di mezzi UE e italiani. Salvini fermava anche le navi della marina militare e per questo è oggi sottoposto a diversi processi per...

Leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.